PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 PureTech 110 cv
Moderatore: Moderatori
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Provata stamattina in autostrada, dopo aver finito il rodaggio, col cambio in funzione S, confermo che è davvero entusiasmante affondare l'acceleratore e sentirla schizzare con rapidità soprattutto nelle riprese da 90 a 160, bevendosi macchine ben più potenti, e nonostante tutto sentire pochissimo la velocità come se si guidasse una berlina. Hanno fatto davvero un gran lavoro quelli della Peugeot.
Incollata alla strada e con una frenata potente e sicura. Ottimo il cruise control che ti incolla la macchina a 130 senza fare nulla.
Dopo 2000 km possi dire di essere entusiasta di questa macchina.....unici difetti....i consumi ben al di sotto di quanto dichiarato e qualche scricchiolio di troppo in abitacolo.
Incollata alla strada e con una frenata potente e sicura. Ottimo il cruise control che ti incolla la macchina a 130 senza fare nulla.
Dopo 2000 km possi dire di essere entusiasta di questa macchina.....unici difetti....i consumi ben al di sotto di quanto dichiarato e qualche scricchiolio di troppo in abitacolo.
Stamattina sono stato in officina, gli ho spiegato che avevo il livello al minimo ed ha detto che è normale a motore spento, infatti quando abbiamo aperto era a metà perché il motore era caldo, mi ha fatto un piccolissimo rabbocco e controllato olio e altri liquidi.. Tutto gratuitamente.
Rod vedrai quando inizia a slegarsi un po' di più come spinge!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Rod vedrai quando inizia a slegarsi un po' di più come spinge!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
salve mi presento sono henry ho da poco ordinato 208 110cv con gambio manuale non ho potuto provarla qualcuno mi ha detto che la manovrabilita del cambio non è il massimo e la frizione pesante confermate?grazie
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
salve mi presento sono henry ho da poco ordinato 208 110cv con gambio manuale non ho potuto provarla qualcuno mi ha detto che la manovrabilita del cambio non è il massimo e la frizione pesante confermate?graziesavsav ha scritto:Si la qualità e indiscutibile,poi facendo il paragone con una punto di 11 anni non ce sfida,cioè e un altro mondo,figurati che io venivo da una 107 1.0 68 cv
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Il cambio non sarà il migliore che abbia mai provato, ma non mi sembra male. La frizione non la ricordo pesante...e comunque dipende molto dalla tua precedente auto! In linea di massima, ti ci abitui dopo pochi giorni comunque...henry 6 ha scritto:salve mi presento sono henry ho da poco ordinato 208 110cv con gambio manuale non ho potuto provarla qualcuno mi ha detto che la manovrabilita del cambio non è il massimo e la frizione pesante confermate?graziesavsav ha scritto:Si la qualità e indiscutibile,poi facendo il paragone con una punto di 11 anni non ce sfida,cioè e un altro mondo,figurati che io venivo da una 107 1.0 68 cv
In attesa di: 208 Allure 5 porte Puretech 110CV - Dark Blue - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore - JBL Pack
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
grazie deran mi piacerebbe aprire una discussione con altri visto che sul forum la maggioranza ha la versione eat6 e provengo da una 208 82cv del 2014 dove sopratutto il cambio con innesti lunghi e gommosi e la frizione un pò pesante in città non è il massimo per il resto nulla da eccepire
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Ciao henry, l'auto mi è arrivata da 1 mese, dopo 1200km per ciò che riguarda il cambio manuale non ho trovato problemi, forse a volte 1 pò contrastata la retro..ma anch'io devo farci la mano.
La frizione è normale, ma per il resto finora auto molto piacevole da guidare e grandi soddisfazioni a schiacciare il gas...
La frizione è normale, ma per il resto finora auto molto piacevole da guidare e grandi soddisfazioni a schiacciare il gas...

208 allure puretech 110cv.
Bianco banchisa- Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore .
Bianco banchisa- Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore .
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Ciao a tutti 
Come indicato nella firma, sono un neo proprietario di una 208 GT Line 1.2 turbobenzina da 110 cv con cambio manuale.
Ho avuto modo di testare l'auto sia in città che in ambito extraurbano, in più qualche percorso con delle curve ma a breve la testerò in un percorso un po' più "dinamico".
Per ora il motore mi sta convincendo veramente tanto: ho percorso più di 1200 km, mai una incertezza.
Ottima ripresa, un motore veramente grintoso che permette rapidi sorpassi e dotato pure di un soddisfacente allungo, non c'è che dire!
Unico dubbio è relativo ai consumi....ok che tengo l'auto sempre "allegrotta", che sono i primi kilometri in un'auto nuova e che devo familiarizzare con il motore turbo (sono sempre stato abituato con i motori aspirati), ma ora mi risulta come consumo medio 12 km\L...non è un po' troppo?

Come indicato nella firma, sono un neo proprietario di una 208 GT Line 1.2 turbobenzina da 110 cv con cambio manuale.
Ho avuto modo di testare l'auto sia in città che in ambito extraurbano, in più qualche percorso con delle curve ma a breve la testerò in un percorso un po' più "dinamico".
Per ora il motore mi sta convincendo veramente tanto: ho percorso più di 1200 km, mai una incertezza.
Ottima ripresa, un motore veramente grintoso che permette rapidi sorpassi e dotato pure di un soddisfacente allungo, non c'è che dire!
Unico dubbio è relativo ai consumi....ok che tengo l'auto sempre "allegrotta", che sono i primi kilometri in un'auto nuova e che devo familiarizzare con il motore turbo (sono sempre stato abituato con i motori aspirati), ma ora mi risulta come consumo medio 12 km\L...non è un po' troppo?
Peugeot 208 GT Line: 1.2 PureTech turbobenzina 110 CV S&S system, 3 porte, vetri oscurati, cerchi da 17" Caesium, cambio manuale, sensori e telecamera di parcheggio, infotainment con touchscreen 7", bianco madreperla.
Se vi va di vederla: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=105535" onclick="window.open(this.href);return false;
Se vi va di vederla: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=105535" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Valgt sei nella norma questi motori che hanno coppia superiore ad un 1600 aspirato ( coppia max 1600 cc Asp .media di 160 Nm ) se chiedi bevono come un 1600 nessuno fa miracoli il turbo immette più aria ma il motore non va solo ad aria in proporzione serve anche il carburante se guidi tranquillo come un normale 1200 la media di 15/16 Km litro non'è difficile da raggiungere,io ho i cambio eat6 ho fatto un tragitto in salita e mi sono divertito con la posizione sport con bei affondi sono sceso a 10 km litro, quando guido normale con qualche sorpassino e bruciate ai semafori la media è sempre intorno ai 14,5/15 Km litro reali da pieno a pieno il CDB è leggermente ottimista segna circa 0,5 kilometri in più.Anche io sono soddisfatto del motore e del cambio eccellente.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Beh 1200 non sono tantissimi, io al primo pieno avevo i 12.7 di media se non sbaglio, già al secondo migliorai.. Ora viaggio tra i 14 e i 15 generali, in città sui 13/14, extraurbano 20 abbondanti, autostrada sui 17/18. Media generale 14.7, con freddo scesa un bel po'!
Quindi tutto normale, poi se la spingi, bevicchia! A 85/90 è l'ideale
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quindi tutto normale, poi se la spingi, bevicchia! A 85/90 è l'ideale
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
@MadMav: grazie mille
beh ora ho azzerato il conteggio e mi dava 13.5 km\l medio...dopo qualche accelerata è cascato di nuovo intorno ai 12km\l
Sicuramente il motore sbevacchia se tenuto allegro, ma comunque non la tengo in tiro h24
Per ora sono a 1400 km....probabilmente ha ancora bisogno di assestamento, i tuoi parametri mi confortano


Sicuramente il motore sbevacchia se tenuto allegro, ma comunque non la tengo in tiro h24

Per ora sono a 1400 km....probabilmente ha ancora bisogno di assestamento, i tuoi parametri mi confortano

Peugeot 208 GT Line: 1.2 PureTech turbobenzina 110 CV S&S system, 3 porte, vetri oscurati, cerchi da 17" Caesium, cambio manuale, sensori e telecamera di parcheggio, infotainment con touchscreen 7", bianco madreperla.
Se vi va di vederla: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=105535" onclick="window.open(this.href);return false;
Se vi va di vederla: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=105535" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
La questione è molto semplice, in fase di accelerazione, anche blanda, si toccano valori di 7/8 km/l medi, almeno per la mia che è automatica e ci posso fare ben poco nei rapporti in automatico. Un altro dato importante è che anche quando il consumo istantaneo indica "--", in realtà sta bevendo anche abbastanza.. Quindi è normale che da 13 passi a 12 nel giro di due accelerate, tanto minore è la quantità di valori istantanei, ergo medi, tanto più è suscettibile la variazione della media. Questo vale per la media subito dopo averla azzerata (ho visto un 21 diventare 11 in 1 km) e per l'autonomia quando si è in riserva, ossia per valori inferiori a 100km.ValGTline ha scritto:@MadMav: grazie millebeh ora ho azzerato il conteggio e mi dava 13.5 km\l medio...dopo qualche accelerata è cascato di nuovo intorno ai 12km\l
![]()
Sicuramente il motore sbevacchia se tenuto allegro, ma comunque non la tengo in tiro h24
Per ora sono a 1400 km....probabilmente ha ancora bisogno di assestamento, i tuoi parametri mi confortano
1200 km sono davvero pochini.. Io sono a 4100 e qualcosa ora ed è più stabile sul 14.7/15 anche senza farci tanta attenzione e percorrendo tanta città trafficata (Milano), con viaggi medio-corti. Tra i 2000 e i 2500 ti accorgi che di slega un pochino e inizia a consumare un po' meno, poi è ovvio che tutto è relativo a quanto e come la usi!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Ciao la mia e 20.000 km e ti posso dire che la componete temperatura esterna ambiente e una costante sui consumi con il freddo consuma di più non ci sono santi che pregano mentre con temperature primaverili si possono fare anche i 20 km l a velocità codice mentre con il freddo di questi giorni 14 - 16 al massimo poi una componete importante sono i sensori come quello di temperatura che deve essere perfettamente pulito altrimenti sfalsa la lettura con consumi anomali il resto lo fa il proprio stile di guida ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
@madmav: grazie mille per la spiegazione
diciamo che la tengo allegrotta, questo 1.2 da 110cv è bello brioso e fa piacere tirare qualche marcia
La uso anche più tranquillamente, ma in generale penso che dovrò proprio aspettare almenoni 2000-2500 km per farmi un'idea effettiva sui consumi (non manca poi tanto!), vi terrò informati!
@g91: grazie per il feedback
diciamo che, in generale, dove vivo io (Sardegna) il clima è abbastanza mite...ma questo periodo è calato pur qui un bel freddo e sicuramente tutto ciò va ad impattare sui consumi in una certa misura...non mi resta che aspettare di aver macinato più km per potermi fare un'idea 



@g91: grazie per il feedback


Peugeot 208 GT Line: 1.2 PureTech turbobenzina 110 CV S&S system, 3 porte, vetri oscurati, cerchi da 17" Caesium, cambio manuale, sensori e telecamera di parcheggio, infotainment con touchscreen 7", bianco madreperla.
Se vi va di vederla: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=105535" onclick="window.open(this.href);return false;
Se vi va di vederla: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=105535" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
ciao a tutti da mercoledi 11 in possesso della nuova 208 110cv allure gia percorsi 200km motagna/città ottima auto sopratutto il motore confermo i dubbi che avevo sul cambio manuale innesti lunghi e gommosi peraltro già rilevati sulla mia ex 208 vti ma la frizione è pesante e corta che usarla in città ti vengono i crampi al piede purtroppo me la devo tenere se potessi cambiare mi prenderei la eat6 provata auto di un mio collega gtline stessa motorizzazione altro andare ciao