PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Distacco carter inferiore motore: la mia soluzione!

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Distacco carter inferiore motore: la mia soluzione!

Messaggio da Auro »

Un salutone a tutti gli iscritti del club, dal 21 luglio ci sono anch'io. In riferimento al distacco del carter motore, ho risolto sostituendo i ganci metallici originali con... udite udite: i tasselli che sono montati sulla Fiat PANDA che sostengono le maniglie interne e, quindi, con utlizzo di viti e rondelle adeguate. :lol: :lol: :lol: auro

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

al dì là dei tasselli utilizzati ( :lol: :wink: ), l'operazione di sostituzione è facile da farsi da soli o serve per forza sollevare la macchina sul ponte? :?:

ciao
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

L'ideale è sollevare la vettura con un ponte, con un pò di sacrificio i tasselli possono essere incastrati anche sollevando la vettura con dei martinetti ma diventa in lavoraccio. Personalmente ho approfittato della disponibilità del mio amicone meccanico, durante l'esecuzione di un tagliando. :wink:

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Io ho fatto la stessa cosa con delle vitone d'acciaio :wink: .... e da allora non si è più mosso di un millimetro... e dato che ormai è fissato benissimo ha smesso di produrre il classico cigolio proveniente da là sotto quando si prendono le asperità. :twisted:

Per togliere le viti originali basta fargli fare un quarto di giro e tirare, vengon via velocemente... Le vitone in acciaio che ho usato invece basta avvitarle e zak, problema risolto. 8)

Io l'ho fatto sollevando l'auto con il cric... il giusto per infilarmi sotto e effettuare tutto in relax... ;)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

8) ponte e martinetti nun li ho ma il crick zììì :)

porima o poi pure io cercherò di schiacciarmi sotto la leona e sistemare anche quella cosetta lì! :)

grassie :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Non vorrei fare il menagramo, ma stendersi sotto un'auto sollevata col solo cric non è il massimo della sicurezza... :roll:
Sarebbe più consigliabile farsi fare la modifica da un conce in occasione di un tagliando, sicuramente per 4 viti non vi farà pagare nulla! :wink:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

[-EndTymE-] ha scritto:Non vorrei fare il menagramo, ma stendersi sotto un'auto sollevata col solo cric non è il massimo della sicurezza... :roll:
Sarebbe più consigliabile farsi fare la modifica da un conce in occasione di un tagliando, sicuramente per 4 viti non vi farà pagare nulla! :wink:
Ma vaaaaaaa, il solito pauroso!!! :P :lol: :lol: ... in ogni caso se uno non si fida, è sufficiente mettere un paio di mattoni (o un bel pezzo di legno) sotto le ruote sollevate dal cric... tanto basta poco spazio e poco tempo per fare il lavoro. ;)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Kranio ha scritto:
[-EndTymE-] ha scritto:Non vorrei fare il menagramo, ma stendersi sotto un'auto sollevata col solo cric non è il massimo della sicurezza... :roll:
Sarebbe più consigliabile farsi fare la modifica da un conce in occasione di un tagliando, sicuramente per 4 viti non vi farà pagare nulla! :wink:
Ma vaaaaaaa, il solito pauroso!!! :P :lol: :lol: ... in ogni caso se uno non si fida, è sufficiente mettere un paio di mattoni (o un bel pezzo di legno) sotto le ruote sollevate dal cric... tanto basta poco spazio e poco tempo per fare il lavoro. ;)
Non è questione di paura, è questione di sicurezza.
Un cric non è il massimo della stabilità per sollevare un'auto, questo è un fatto oggettivo, poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole: non avrei problemi ad infilarmici sotto (magari adottandoi qualche piccolo accorgimento come hai suggerito) però non mi sento di consigliarlo "pubblicamente" :wink:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Sollevare la vettura con il crick in dotazione e strusciargli sotto è un'operazione pericolosissima. Verificate il vostro crick, il mio ha il prigioniero su cui agisce la vite senza fine in materiale PLASTICO, voi vi fidereste? [-X [-X [-X Meglio sollevarla e porre sotto le ruote anteriori un qualsiasi spessore che possa sostenere la vettura, es: blocchi, mattoni, ecc. Per quanto riguarda la sostituzione delle sole viti, è un'operazione che avevo gia provato ma non ha funzionato perche i tasselli originali non sono adatti a ricevere una normale vite, alla prima rimozione del carter il tassello si rovina irreparabilmente, rendento quasi impossibile il serragio della vite. Sostituendo anche il tassello vi è la possibilità di rimuovere il carter e rimontarlo tranquillamente. Un ultimo consiglio, non serrate eccessivamente la vite, i tasselli in plastica potrebbero perdere la filettatura. :thumright:

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Distacco carter inferiore motore: la mia soluzione!

Messaggio da grisu81 »

Ciao il mese scorso ero sulla a1 direzione napoli.Tornavo da firenze e mi trovavo nel tratto di strada che si collega ale varie uscite per roma.un lungo rettilineo senza autovelox una bella stradona non troppo trafficata per tirare un po la mia leonessa.Arrivato a 220 la macchina andava alla grande non accusava il minimo sforzo solo che all improvviso dal vano motore sento un botto allucinante e vedevo uscire pezzi impazziti dal retro della vetturali ho pensato "che ho perso il monoblocco?????"poi ho pensato ai paraspruzzi in tinta.mi sono fermato alla prima area di sosta scendo dalla macchina e vedo che esternamente è tutto ok cosa potra essere allora penso.alzo il cofano motore evedo un bel buco provenire dal carter del motore che avevo troncato e perso per strada.sono andoto all autoricambi peugeot e ho preso il nuovo carter con in più dei nuovi fermi molto più resistenti e l addetto mi ha spiegato che la casa madre era a conoscenza del fatto che i vecchi sostegni del carter non potevano resistere a lungo sti bastardi!!!!!!
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Re: Distacco carter inferiore motore: la mia soluzione!

Messaggio da Kranio »

grisu81 ha scritto: una bella stradona non troppo trafficata per tirare un po la mia leonessa.Arrivato a 220 la macchina andava alla grande non accusava il minimo sforzo solo che all improvviso dal vano motore sento un botto allucinante e vedevo uscire pezzi impazziti dal retro della vetturali ho pensato "che ho perso il monoblocco?????"
Beh... giusto un pochino sopra i limiti.... :roll: :D
Sarà la punizione divina per aver infranto il limite di quasi 100km/h? :P :lol: :lol:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Distacco carter inferiore motore: la mia soluzione!

Messaggio da Auro »

Kranio ha scritto:
grisu81 ha scritto: una bella stradona non troppo trafficata per tirare un po la mia leonessa.Arrivato a 220 la macchina andava alla grande non accusava il minimo sforzo solo che all improvviso dal vano motore sento un botto allucinante e vedevo uscire pezzi impazziti dal retro della vetturali ho pensato "che ho perso il monoblocco?????"
Beh... giusto un pochino sopra i limiti.... :roll: :D
Sarà la punizione divina per aver infranto il limite di quasi 100km/h? :P :lol: :lol:
Mi auguro che eri solo in macchina e non c'erano altri automobilisti nel raggio di una galassia quando ai fatto questa bravata ! Sei stato STRAFOTTUTAMENTE STRAFORTUNATO, sai che goduria che avresti provato se quel maledetto carter si fosse staccato per intero e fosse finito sotto le ruote, a 220 Km/h. Sono contento per te se adesso ti posso rispondere, segui le mie indicazioni su come rivolvere il problema. Penso che non si staccherà più, ma tu non metterlo alla prova con tirate ad oltre 200, a quella velocità un qualsiasi imprevisto può diventare un DRAMMA. Ciao e buon ferragosto. :wink:

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

A me invece a 150 Km/h in statale con giornata di vento forte e mancanza del carter (perche' l'avevo perso), si era stracciato il parafango in plastica nera ant dx... :shock: dalla caga di vedere questa cosa all'improvviso :roll: mi sono persino abbassato...se solo ci penso... :lol: :lol: :lol: Meno male che non ho creato altri casini... 8)
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

La stessa cosa è successo ad un'amico. La mancanza del carter, in velocita, crea vortici non indifferenti nel vano motore e nei passaruota. Essendo tutti componenti plastici fissati con ganci di m......... è facile che qualche pezzo si stacchi e voli per aria. LE MACCHINE MODERNE :twisted:

Brewers
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 28/07/2006, 1:35

Messaggio da Brewers »

scusate se faccio questa domanda ma di che carter si tratta?cosa dovrebbe proteggere sto carterino?la coppa?il basamento?lo chiedo perche' in velocita' 160-170 sento dei click provenire dal cofano a sx(lato guidatore).ora questa domenica do' un'occhiata sotto e vedo se balla qualche cosa.
Ciao Lucio

P.s. i passaruota interni in plastica ho notato che vibrano,volevo sapere se hanno qualche gancio o sono messi ad incastro.
Riciao Lucio

Torna a “307 - Fai da te”