
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aria condizionata non parte
Moderatore: Moderatori
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Aria condizionata non parte
Riguardo alla temperatura al di sotto della quale non parte l' AC non ho info esatte sulle Peugeot, ma sulla vettura di altro marchio che avevo prima il limite erano 5° (specificato nel libretto uso e manutenzione) 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Aria condizionata non parte
dipende, non la tengo sempre accesa in inverno, soprattutto con clima secco.paul91 ha scritto:Solo io in inverno uso rarissimamente l'AC? Prevalentemente la uso in estate, mentre quando fa freddo mi affido quasi sempre solo al riscaldamento "standard" (che tra l'altro sulla 208 si avvia abbastanza rapidamente anche con temperature prossime allo 0, tipo ieri sera quando ha iniziato a soffiare aria calda - 23.5° impostati - dopo circa 3-4 minuti dall'accensione)
con clima umido e piovoso, o anche umido freddo invece è d'obbligo sia per mantenere i vetri disappannati che per il benessere a bordo abbattendo l'umidità.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Aria condizionata non parte
Io la spengo a fine settembre e la riaccendo ad aprilepaul91 ha scritto:Solo io in inverno uso rarissimamente l'AC?

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria condizionata non parte
Ciao SkySky08 ha scritto:Ciao Gian, felice 2017!Gian ha scritto:Ciao SkySky08 ha scritto:Io però sento la differenza: il getto con AC è più forte.
In che senso più forte ?
Il getto è più intenso, il rumore aumenta quasi come quando si accende il lunotto. Forse è la mia che ha qualche rogna...
Contraccambio un ottimo e felice 2017
In merito forse aumenta la velocità della ventola del clima se questa viene posta in modalità automatico. Se invece venisse gestita in manuale impostando le tacchette riferite alla velocità la velocità resterà tale per tutto il tempo.
Per esempio se il mio clima all'accensione lo impostassi in modalità manuale la velocità della ventola aumenterà man mano che la temperatura dell'aria soffiata aumenterà.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aria condizionata non parte
Anche io ho la macchina dentro ma quando c'è molta umidità ti entra dall'esterno quando viaggi, la differ mia con l'aria condizionata accesa è netta in certe condizioni, l'umidità residua del condizionatore sparisce subito dopo. Inoltre è sconsigliatissimo tenere il compressore fermo per mesi.massi.drago ha scritto:Io la spengo a fine settembre e la riaccendo ad aprilepaul91 ha scritto:Solo io in inverno uso rarissimamente l'AC?In inverno non mi serve, la mia leonessa dorme sempre al coperto pertanto non ha umidità all' interno e di conseguenza anche in giornate fredde ed umide non soffro il problema dell' appannamento: questo del resto viene addirittura accentuato con un uso sporadico dell' AC, perchè l' AC una volta spenta forma molta condensa nei condotti, tutta umidità che verrà sparata in abitacolo al primo utilizzo ad AC spenta.... non so se ci avete mai fatto caso.
Re: Aria condizionata non parte
Grazie Gian. Comunque finite le feste farò un salto in officina per risolvere la questione clima di cui abbiamo ampiamente discusso. E ovviamente aggiornerò il post.Gian ha scritto:Ciao SkySky08 ha scritto:Ciao Gian, felice 2017!Gian ha scritto:Ciao SkySky08 ha scritto:Io però sento la differenza: il getto con AC è più forte.
In che senso più forte ?
Il getto è più intenso, il rumore aumenta quasi come quando si accende il lunotto. Forse è la mia che ha qualche rogna...
Contraccambio un ottimo e felice 2017
In merito forse aumenta la velocità della ventola del clima se questa viene posta in modalità automatico. Se invece venisse gestita in manuale impostando le tacchette riferite alla velocità la velocità resterà tale per tutto il tempo.
Per esempio se il mio clima all'accensione lo impostassi in modalità manuale la velocità della ventola aumenterà man mano che la temperatura dell'aria soffiata aumenterà.
Re: Aria condizionata non part
Non voglio tediarvi con lezioncine sul ponte termico, sul T di rugiada, sulla dispersione termica ecc ecc, l'unico problema da risolvere é l'appannamento dei vetri, in primis ovviamente quello anteriore, in genere bastano poche decine di secondi per eliminarlo, probabilmente in quel frangente buttare sul vetro interno aria fredda e non calda rende l'operazione forse più veloce, ma a volte non é così, dipende dall'auto e sopratutto dal suo sistema di climatizzazione, ad esempio ho esperienze con Volvo, Saab, Jeep, Porsche e Lexus, i cui cristalli si disappannavano in brevissimo attraverso il tasto funzione dedicato, ed in nessuna di queste auto si attivava in inverno il compressore AC, e non ho mai avuto problemi di malfunzionamento o guasti del compressore, questo smentisce quanto afferma Anatra che é sconsigliato non attivare per mesi il compressore
Poi ognuno é libero di risolvere come meglio crede, io per ora sulla 208 non ho avuto alcun problema e ho disattivato l'AC, ci sono pure soluzioni estemporanee che funzionano, ad esempio si diminuisce notevolmente le problematiche di condensa interna (appannamento) semplicemente mettendo in auto dei sacchetti in tessuto, alcuni suggeriscono calzini
, contenenti della banalissima lettiera per gatti in cristalli di silicio
Poi ognuno é libero di risolvere come meglio crede, io per ora sulla 208 non ho avuto alcun problema e ho disattivato l'AC, ci sono pure soluzioni estemporanee che funzionano, ad esempio si diminuisce notevolmente le problematiche di condensa interna (appannamento) semplicemente mettendo in auto dei sacchetti in tessuto, alcuni suggeriscono calzini

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Aria condizionata non parte
Allora, non faccio per insistere, ma d'inverno il climatizzatore deve scaldare eccome e anche alla svelta. Questo fa nella mia attuale e lo stesso accadeva in tutte le Peugeot che ho avuto. Se non è così, allora c'è un problema secondo me.
Per quanto riguarda l'AC, io la uso soprattutto d'inverno per togliere umidità all'interno in caso di pioggia o dopo aver lasciato la macchina fuori al freddo. Con me ha sempre funzionato pure quello, anche ora che qui girano i pinguini col cappotto perché in questi giorni la temperatura scende sotto zero (abito al limitare della montagna).
A riprova di ciò, io noto che quando usi il programma di disappannamento rapido, lui accende l'AC per togliere l'umidità, segno evidente che il compressore funziona anche con temperature basse. S tutto questo non accadesse, come ho già detto a Sky alla quale ricambio i saluti, ci dev'essere un problema da qualche parte. Per come la vedo io, poi...
Per quanto riguarda l'AC, io la uso soprattutto d'inverno per togliere umidità all'interno in caso di pioggia o dopo aver lasciato la macchina fuori al freddo. Con me ha sempre funzionato pure quello, anche ora che qui girano i pinguini col cappotto perché in questi giorni la temperatura scende sotto zero (abito al limitare della montagna).
A riprova di ciò, io noto che quando usi il programma di disappannamento rapido, lui accende l'AC per togliere l'umidità, segno evidente che il compressore funziona anche con temperature basse. S tutto questo non accadesse, come ho già detto a Sky alla quale ricambio i saluti, ci dev'essere un problema da qualche parte. Per come la vedo io, poi...

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Aria condizionata non parte
Effettivamente il non utilizzo del compressore per un periodo prolungato è un problema che mi sono posto pure io, dato che anche con i climatizzatori che ho a casa ho l'abitudine di farli funzionare regolarmente ogni tanto anche d'inverno (con aria calda, ovviamente) sotto consiglio dell'installatore; per cui credo sia utile fare la stessa cosa anche con l'auto in maniera saltuaria durante l'inverno, giusto così per precauzione, nonostante nemmeno io abbia mai avuto problemi sulle auto precedenti non usando l'AC nel periodo invernale
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Aria condizionata non parte
Se sia effettivamente una necessità accenderla ogni tanto o una leggenda non lo so, quello che so è che in 12 anni con l' Audi A3 ho sempre fatto in quel modo (spenta per mesi e mesi) e udite udite mai fatto la ricarica del gas e funzionava ancora perfettamente. Stesso sistema utilizzo con l' Rcz che quest' anno farà 7 anni e udite udite anche in questo caso gas mai ricaricato e AC che va da dio. Siccome sento di gente che ricarica un anno si e l'altro pure, pur non sapendo come utilizza l' AC, credo di poter asserire che in ogni caso il mio metodo va più che bene 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria condizionata non parte
Ciao Massymassi.drago ha scritto:Se sia effettivamente una necessità accenderla ogni tanto o una leggenda non lo so, quello che so è che in 12 anni con l' Audi A3 ho sempre fatto in quel modo (spenta per mesi e mesi) e udite udite mai fatto la ricarica del gas e funzionava ancora perfettamente. Stesso sistema utilizzo con l' Rcz che quest' anno farà 7 anni e udite udite anche in questo caso gas mai ricaricato e AC che va da dio. Siccome sento di gente che ricarica un anno si e l'altro pure, pur non sapendo come utilizza l' AC, credo di poter asserire che in ogni caso il mio metodo va più che bene
Io sono uno di quelli che ricarica sempre
Probabilmente legato alla porosità della gomma dei tubi differente dai tuoi.
L'uso che ne faccio è identico al tuo ma come vedi le differenze ci sono.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aria condizionata non parte
Confermo anche la mia che leggi in firma ha il tasto per il disappannamento del parabrezza la quale funzione prevede l'inserimento dell'AC in modo automatico.BiciMotard ha scritto:Allora, non faccio per insistere, ma d'inverno il climatizzatore deve scaldare eccome e anche alla svelta. Questo fa nella mia attuale e lo stesso accadeva in tutte le Peugeot che ho avuto. Se non è così, allora c'è un problema secondo me.
Per quanto riguarda l'AC, io la uso soprattutto d'inverno per togliere umidità all'interno in caso di pioggia o dopo aver lasciato la macchina fuori al freddo. Con me ha sempre funzionato pure quello, anche ora che qui girano i pinguini col cappotto perché in questi giorni la temperatura scende sotto zero (abito al limitare della montagna).
A riprova di ciò, io noto che quando usi il programma di disappannamento rapido, lui accende l'AC per togliere l'umidità, segno evidente che il compressore funziona anche con temperature basse. S tutto questo non accadesse, come ho già detto a Sky alla quale ricambio i saluti, ci dev'essere un problema da qualche parte. Per come la vedo io, poi...
Una volta disappannato devo intervenire per spegnere il compressore e abbassaRe la velocità della ventola.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aria condizionata non parte
Quello che hai in casa, per riscaldare anche, é una pompa di calore, tecnicamente molto diverso dal compressore AC dell'autopaul91 ha scritto:..... dato che anche con i climatizzatori che ho a casa ho l'abitudine di farli funzionare regolarmente ogni tanto anche d'inverno (con aria calda, ovviamente) sotto consiglio dell'installatore ......
Conferma semplicemente che in Peugeot hanno programmato il SW della funzione disappannamento con l'inserimento anche della AC (nel caso non sia attiva) e può tranquillamente essere una sequenza valida, però se passo da AUTO, ma con AC disinserito, alla funzione disappannamento, vedo appunto inserirsi AC, ma finita l'operazione, quando ritorno ad AUTO, l'AC rimane inserita (luce pulsante accesa), e questo mi quadra menoGian ha scritto:Confermo anche la mia che leggi in firma ha il tasto per il disappannamento del parabrezza la quale funzione prevede l'inserimento dell'AC in modo automatico.BiciMotard ha scritto: ..... quando usi il programma di disappannamento rapido, lui accende l'AC per togliere l'umidità, segno evidente che il compressore funziona anche con temperature basse..... :
Una volta disappannato devo intervenire per spegnere il compressore e abbassaRe la velocità della ventola.
come mi quadra poco quando leggo sul manuale: "Temperatura .... Il valore indicato sul display corrisponde ad un livello di confort e non ad una temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit...." Ma perché allora usare indicazioni esplicitamente di gradi centigradi? Bastava indicare una scala da 1 a 100 se volevano usare una scala di "livello di confort"
Personalmente ho la percezione che il software di gestione climatizzatore bizona ha avuto lo zampino di programmazione dello stesso team che ultimamente ha fatto la MyPeugeot APP, a funzionamento altalenante


- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Aria condizionata non parte
Ahhhhh, non sai quante volte l' ho detto anche io! La logica di funzionamento è decisamente inferiore ad altre rivali, non parlo di potenza o portata d'aria ma proprio di programmazione. L' esempio che riporto più spesso è questo: inverno, freddo, accendi l' auto, accendi il clima in automatico e questo che fa? spara la ventola quasi al massimoNacot ha scritto: Personalmente ho la percezione che il software di gestione climatizzatore bizona ha avuto lo zampino di programmazione dello stesso team che ultimamente ha fatto la MyPeugeot APP, a funzionamento altalenante![]()


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Aria condizionata non parte
Leggere di aria emessa dalla ventola certamente più calda di quella esterna mi sembra un sogno...da me purtroppo, come ho già detto, resta fredda anche per 10 minuti...massi.drago ha scritto:Ahhhhh, non sai quante volte l' ho detto anche io! La logica di funzionamento è decisamente inferiore ad altre rivali, non parlo di potenza o portata d'aria ma proprio di programmazione. L' esempio che riporto più spesso è questo: inverno, freddo, accendi l' auto, accendi il clima in automatico e questo che fa? spara la ventola quasi al massimoNacot ha scritto: Personalmente ho la percezione che il software di gestione climatizzatore bizona ha avuto lo zampino di programmazione dello stesso team che ultimamente ha fatto la MyPeugeot APP, a funzionamento altalenante![]()
io capisco che l' aria che esce è certamente più calda dell' esterna ma se è aria a 10, 15 o 20° sparata in abitacolo con al ventola al massimo non è mica piacevole, sembra di essere nella steppa!! [-X Il climatronic che avevo sull' Audi in inverno partiva con la ventola al minimo, man mano che il motore scaldava in automatico cominciava ad aumentare la ventola per portarla al massimo solo nel momento in cui dalle bocchette usciva aria realmente calda...... peccato, bastava così poco
L' unica soluzione che ho trovato è accendere in manuale con la ventola bassa per poi passare in automatico quando il motore è caldo.
