PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strano scoppio(?) in accelerazione e poi il vuoto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Strano scoppio(?) in accelerazione e poi il vuoto

Messaggio da L Infante di Spagna »

Ecco, questo e' quello che ho sentito ieri tornando a casa da una gita a Roma: in salita, mentre stavo per iniziare un sorpasso, accelero, sento un POFFF :shock: venire da non so dove e contemporaneamente il motore perdeva potenza e non accelerava oltre i 1900/2000 giri. Sono arrivato a casa facendo molta attenzione (e ovviamente lasciando perdere il sospasso :? ) e sentivo un rumore mai udito prima, sembrava un rumore metallico. La mia prima diagnosi e' che s'e' staccato qualche manicotto, forse dal collettore di scarico o dalla turbina. In tutto questo il motore reggeva benissimo ai bassi giri, ma faticava un po' a salire e cmq si fermava intorno ai 2000. Si aggiunga che il CdB non ha detto niente per tutto il tragitto (circa 3km). Avevo anche pensato alla rigenerazione del FAP, ma poiche' il display taceva ho escluso questa possibilita'.
Ovviamente le officine Peugeot oggi erano tutte chiuse, ma mercoledi' almeno una aperta dovrebbe esserci e quindi la portero' li'. Ho provato io a dare un'occhiata ma tra il coperchio sul motore (che non so come sia fissato) e tutta la roba dentro al vano, non c'ho capito niente :oops: :oops: e cosi' ho lasciato perdere :lol: :lol:
Certo che a 4 giorni dalla partenza per le vacanze una cosa del genere non e' proprio piacevole :evil: :evil: :evil:
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

Non sono un meccanico ma anche secondo me si è stacato qualche tubo. Per togliere il coperchio motore (quello con la scritta HDI) devi alzarlo sulla parte davanti e poi sfilarlo verso di te perchè è ad incastro. Fai una prova accendi la macchina con il cofano aperto e dai due tre accellerate se senti il classico sbuffo molto marcato tipo valvola pop-off è molto probabile che sia proprio un manicotto staccato a valle del debimetro. Ciao e facci sapere
fabio307sw

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Messaggio da L Infante di Spagna »

fabio307sw ha scritto:Non sono un meccanico ma anche secondo me si è stacato qualche tubo. [...] Fai una prova accendi la macchina con il cofano aperto e dai due tre accellerate se senti il classico sbuffo molto marcato tipo valvola pop-off è molto probabile che sia proprio un manicotto staccato a valle del debimetro.
Leggo solo ora il tuo suggerimento. Sono contento che qualcun'altro la pensi come me sul manicotto staccato, cmq oggi per sicurezza siamo andati in giro con lo scooter e domani andra' dal mecca, o sulle sue ruote o sul carroattrezzi.
Piuttosto spero che la cosa si risolva rapidamente perche' non vorrei dover fare le vacanze con l'auto sostitutiva...
fabio307sw ha scritto:Per togliere il coperchio motore (quello con la scritta HDI) devi alzarlo sulla parte davanti e poi sfilarlo verso di te perchè è ad incastro.
Grazie, buono a sapersi per la prossima volta: non mi piace granche' il fatto di non poter vedere il motore della macchina :?
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Avatar utente
markdark
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 28/10/2004, 13:56
Località: TORINO

Re: Strano scoppio(?) in accelerazione e poi il vuoto

Messaggio da markdark »

L Infante di Spagna ha scritto:Ecco, questo e' quello che ho sentito ieri tornando a casa da una gita a Roma: in salita, mentre stavo per iniziare un sorpasso, accelero, sento un POFFF :shock: venire da non so dove e contemporaneamente il motore perdeva potenza e non accelerava oltre i 1900/2000 giri. Sono arrivato a casa facendo molta attenzione (e ovviamente lasciando perdere il sospasso :? ) e sentivo un rumore mai udito prima, sembrava un rumore metallico. La mia prima diagnosi e' che s'e' staccato qualche manicotto, forse dal collettore di scarico o dalla turbina. In tutto questo il motore reggeva benissimo ai bassi giri, ma faticava un po' a salire e cmq si fermava intorno ai 2000. Si aggiunga che il CdB non ha detto niente per tutto il tragitto (circa 3km). Avevo anche pensato alla rigenerazione del FAP, ma poiche' il display taceva ho escluso questa possibilita'.
Ovviamente le officine Peugeot oggi erano tutte chiuse, ma mercoledi' almeno una aperta dovrebbe esserci e quindi la portero' li'. Ho provato io a dare un'occhiata ma tra il coperchio sul motore (che non so come sia fissato) e tutta la roba dentro al vano, non c'ho capito niente :oops: :oops: e cosi' ho lasciato perdere :lol: :lol:
Certo che a 4 giorni dalla partenza per le vacanze una cosa del genere non e' proprio piacevole :evil: :evil: :evil:
Una cosa molto simile mi era successo con lo Hyundai Terracan, dotato di un common rail..

Era partito un iniettore e la centralina per precauzione aveva bloccato il numero di giri al quale il motore poteva raggiungere ed erano proprio i famosi 2000 giri..

quando acceleravo arrivava fino a 2000 e poi basta (come se entrasse il limitatore)

sostituito tutto in garanzia.
PEUGEOT 307 CC 2000 136CV. INTERNI FUSION INTEGRALE. CERCHI DA 17. ANTIFURTO.

° o O CC307CC O o °

Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Re: Strano scoppio(?) in accelerazione e poi il vuoto

Messaggio da L Infante di Spagna »

markdark ha scritto:Una cosa molto simile mi era successo con lo Hyundai Terracan, dotato di un common rail..
Era partito un iniettore e la centralina per precauzione aveva bloccato il numero di giri al quale il motore poteva raggiungere ed erano proprio i famosi 2000 giri.. quando acceleravo arrivava fino a 2000 e poi basta (come se entrasse il limitatore)
sostituito tutto in garanzia.
Miiii che paura!! :shock: Cmq s'e' tutto concluso per il meglio... era solo un manicotto lento che s'era staccato :hello1: :hello1: :hello1: Non so di piu' perche' in officina l'ha portata mia moglie stamattina perche' io, turnista nottambulo, stavo dormendo della grossa. Da quello che ho capito dal racconto della mugliera, il tubo stava davanti al motore infatti il mecca non ha manco dovuto levare il coperchio.
A ogni buon conto, il meccanico ha stretto tutte le fascette che c'erano e l'ha congedata augurandoci buone vacanze... io una grattatina :headbang: :headbang: me la sono cmq data :wink: :wink:
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

Dalla posizone sembra semra il manicotto della turbina, almeno il 136cv mi sembra lo abbia lì
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Messaggio da L Infante di Spagna »

darkstalker ha scritto:Dalla posizone sembra semra il manicotto della turbina, almeno il 136cv mi sembra lo abbia lì
Molto facile che fosse quello perche' dopo lo "scoppio" sentivo un rumore mai sentito prima che mi dava proprio l'impressione di essere quello di una turbina che girava. Tra l'altro il meccanico per capire bene di che cosa si trattasse ha messo in moto e dato un paio di accelerate cosi' ha in dividuato il punto proprio grazie al rumore. Non sono sicuro che fosse la valvola pop-off che diceva fabio307sw perche' in effetti il rumore che sentivo non era uno sbuffo... quello lo avevo sentito solo all'inizio, come se si fosse staccato un tubo con dentro del gas a pressione.
Ah, dimenticavo! Non abbiamo chiesto al meccanico il perche' non si fosse accesa nessuna spia sul cruscotto :banghead: :banghead: ma magari lo faro' dopo le ferie.
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Avatar utente
markdark
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 28/10/2004, 13:56
Località: TORINO

Re: Strano scoppio(?) in accelerazione e poi il vuoto

Messaggio da markdark »

L Infante di Spagna ha scritto:
markdark ha scritto:Una cosa molto simile mi era successo con lo Hyundai Terracan, dotato di un common rail..
Era partito un iniettore e la centralina per precauzione aveva bloccato il numero di giri al quale il motore poteva raggiungere ed erano proprio i famosi 2000 giri.. quando acceleravo arrivava fino a 2000 e poi basta (come se entrasse il limitatore)
sostituito tutto in garanzia.
Miiii che paura!! :shock: Cmq s'e' tutto concluso per il meglio... era solo un manicotto lento che s'era staccato :hello1: :hello1: :hello1: Non so di piu' perche' in officina l'ha portata mia moglie stamattina perche' io, turnista nottambulo, stavo dormendo della grossa. Da quello che ho capito dal racconto della mugliera, il tubo stava davanti al motore infatti il mecca non ha manco dovuto levare il coperchio.
A ogni buon conto, il meccanico ha stretto tutte le fascette che c'erano e l'ha congedata augurandoci buone vacanze... io una grattatina :headbang: :headbang: me la sono cmq data :wink: :wink:

Meno male sono contento che fosse solo un manicotto staccato.

Che sia ben chiaro .. non era per tirartela..

beh buone vacanze :D
PEUGEOT 307 CC 2000 136CV. INTERNI FUSION INTEGRALE. CERCHI DA 17. ANTIFURTO.

° o O CC307CC O o °

Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Re: Strano scoppio(?) in accelerazione e poi il vuoto

Messaggio da L Infante di Spagna »

markdark ha scritto:Meno male sono contento che fosse solo un manicotto staccato.
Che sia ben chiaro .. non era per tirartela..
Ma ccertamente! :wink:
markdark ha scritto:beh buone vacanze :D
ROTFL! Grazie :headbang: :headbang:
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”