PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rumori abitacolo 208
Moderatore: Moderatori
Rumori abitacolo 208
Ciao a tutti ho da Maggio 2016 una 208 gtline con appena 15 mila km da qualche tempo noto uno strano rumore provenire dal retrotreno dell'auto, è un po difficile da spiegare, in pratica "almeno io credo" come se gli sportelli posteriori facessero rumore quando prendo delle piccole asperità della strada, il rumore è una sorta di TOC oppure come se ci fosse qualcosa nel bagagliaio che fa rumore. Ho provato a togliere tutto dal cofano compresa cappelliera, ruota di scorta, kit vari ecc lasciando il bagagliaio spoglio con la scocca della vettura a vista, ho provato ad abbassare anche i sedili posteriori pensando fosse il sistema di aggancio ma nulla. Ho nastrato anche le cerniere degli sportelli pensando avessero troppo gioco. Il rumore lo noto "ovviamente" quando fa più freddo ed è simile a quando si chiude male lo sportello anteriore e si cammina con lauto, si nota che questo fa rumore come se avesse gioco ovviamente a me capita con tutto in ordine e chiuso bene. Non so cosa possa essere sinceramente magari potrebbe essere il cofano post, le sospensioni sembra che lavorino bene e assorbono bene le buche secche quindi é strano che a 15mila km siano già andate. Ho provato a scuotere l'auto da ferma ma nulla. Se erano le sospensioni probabilmente me ne sarei accorto anche perché il rumore viene sia a dx che a sx basta una piccola toppa sull'asfalto che si avverte questo fastidioso rumore. In concessionaria dicono che è tutto ok, sinceramente sono un po deluso dall'assistenza della mia concessionaria, basti pensare che per farmi sostituire un pomello del cambio ho dovuto sbattermi 3/4 volte in concessionaria.
Poi un altro rumore, se da fermo in folle accellero costantemente sento una leggera vibrazione tipo plastiche o lamierino lento intorno ai 1500/1700 giri motore. se continuo ad accellerare sparisce. Penso potrebbe trattarsi del portatarga anteriore o qualcosa nel cofano motore avete qualche idea? Si sente all'esterno dell'abitacolo forse zona interno cofano o paraurti.
Grazie e scusate il mio disappunto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Poi un altro rumore, se da fermo in folle accellero costantemente sento una leggera vibrazione tipo plastiche o lamierino lento intorno ai 1500/1700 giri motore. se continuo ad accellerare sparisce. Penso potrebbe trattarsi del portatarga anteriore o qualcosa nel cofano motore avete qualche idea? Si sente all'esterno dell'abitacolo forse zona interno cofano o paraurti.
Grazie e scusate il mio disappunto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Rumori abitacolo 208
Ciao, anch'io ho la macchina da maggio, ma non registro rumori interni. Solo il cigolio del portellone posteriore all'apertura e chiusura, ma penso sia il freddo di questi giorni. Comunque dopo le feste andrò in concessionaria e farò presente anche questo tra le altre cosucce.
In altri post si parlava dell'instabilità della 208 sul retrotreno (e questo l'ho verificato anch'io sulle giunture autostradali e sui tombini delle strade urbane).
In altri post si parlava dell'instabilità della 208 sul retrotreno (e questo l'ho verificato anch'io sulle giunture autostradali e sui tombini delle strade urbane).
Re: Rumori abitacolo 208
Stesso identico problema. La mia ha 20.000 km ma apparso in questi giorni con il freddo.
Non riesco a capire da dove provengono questi rumori.
Non riesco a capire da dove provengono questi rumori.
208 GT Line nero perla 120 CV - 3 porte
Re: Rumori abitacolo 208
Puoi provare a controllare la marmitta,da fredda prova a sdondellarla,e senti se fa rumore,anche io avvertivo un rumore sul posteriore,fatto tutte le prove alla fine era un ammortizzatore andato,cambiati in garanzia a 30000 km.....
208 active 1.4 hdi 5p bianco banquise-fendinebbia-pack urban active-ruota di scorta omogenea-led 5000k zona piedi,abitacolo,vano portadocumenti-illuminazione zona portaoggetti-luce bagagliaio mod.cob 5000k 18 led-fari allure originali-cerchi lega helyum technical grey 16-spia fap-poggiapiede cromato gti-antennino corto originale peugeot-battitacco originali Peugeot-calotte specchietti Linea S-volante xy-pomello cambio linea S-baffi anteriori linea S-vetri posteriori e lunotto oscurati con pellicola SunTek-dashcam Aukey-fanali posteriori restyling-bilstein b6-Smeg sostituito con Dasaita 10" con Android e retrocamera,kit xenovision 5300 specifico peugeot ,finale scarico gtline
Clicca qui per vederla http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 8#p1308743" onclick="window.open(this.href);return false;
Clicca qui per vederla http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 8#p1308743" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho dimenticato di dire che ho già provato a muovere la marmitta infilandomi sotto la macchina sembra ben salda e in fa rumore. Sinceramente mi sembrano più gli sportelli che ballano boh forse mi sbaglio. Certo che se a 15 mila km gli ammortizzatori sono KO andiamo proprio bene...sarà dura arrivare a 350mila come la vecchia punto. Avete altri consigli?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Rumori abitacolo 208
Ciao è probabile che il portellone abbia preso un po' di gioco in chiusura. Prova a registrare lo scontrino della serratura facendo in modo che il portellone resti un po' più tirato verso i tamponi (dovrebbero esserci due fori asolati che ti permettono un minimo di spostamento dello scontrino). Se fossi già a fondo corsa puoi provare a spessorare i tamponi dove fa battuta in chiusura, con feltrini o parti in gomma incollate in modo da fare un po' più di pressione in aggancio. Io avevo risolto così. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Rumori abitacolo 208
Ciao BiciMotard, ho fatto un po do prove, ho smontato i tamponi del cofano e ho inserito un anello di gomma nel foro del loro alloggiamento così da evitare i gioco dei tamponi del cofano.BiciMotard ha scritto:Ciao è probabile che il portellone abbia preso un po' di gioco in chiusura. Prova a registrare lo scontrino della serratura facendo in modo che il portellone resti un po' più tirato verso i tamponi (dovrebbero esserci due fori asolati che ti permettono un minimo di spostamento dello scontrino). Se fossi già a fondo corsa puoi provare a spessorare i tamponi dove fa battuta in chiusura, con feltrini o parti in gomma incollate in modo da fare un po' più di pressione in aggancio. Io avevo risolto così.
Poi ho messo della gomma adesiva sulla battuta quando si chiude il cofano e ho smontato i fari post cercando di rivestire in gomma la cornice di plastica nera che batte sulla carrozzeria.
Ho fatto un giro sembra un po migliorata la situazione ma non voglio cantare vittoria troppo presto. Lascio la macchia fuori oggi così stasera vedo come va. Vi terrò aggiornati.
Se non è quello non so proprio più cosa possa essere gli ammortizzatori sembrano ok
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Rumori abitacolo 208
Non lo risolverai mai e più l tocchi e più farai danno io sto rompendo tutti i ganci ho camminato con il telaio tra poco e intanto
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rumori abitacolo 208
Devo dire che nell'ultimo mese anche io noto un particolare rumore quando affronto un dosso o un tratto sconnesso; il bello è che questo rumore non lo fa sempre; ad es. primo dosso sento questo "glik" strano ma non capisco la provenienza, dosso successivo, stessa velocità...niente; boh....accade quasi sempre a velocità molto basse.
è davvero irritante e infatti farò anche io delle prove (ad es. liberare il bagagliaio e provare ad andare in giro con auto vuota, giusto per escludere qualsiasi cavolata); sul resto (marmitte, ammortizzatori) non approfondisco data la mia inesperienza nel campo ma prossimamente penso di fare comunque un salto dal concessionario per verificare (anche perché mi è già partita una lampadina).
L'auto presa a Luglio 2016 e ha 10.500 km!
Speriamo bene raga !
è davvero irritante e infatti farò anche io delle prove (ad es. liberare il bagagliaio e provare ad andare in giro con auto vuota, giusto per escludere qualsiasi cavolata); sul resto (marmitte, ammortizzatori) non approfondisco data la mia inesperienza nel campo ma prossimamente penso di fare comunque un salto dal concessionario per verificare (anche perché mi è già partita una lampadina).
L'auto presa a Luglio 2016 e ha 10.500 km!
Speriamo bene raga !
Re: Rumori abitacolo 208
Fidati sto diventando pazzo la mia sembra un auto di 15 anni ..non so più cosa fare ..e ti dirò non sono le plastiche .. per lo meno da me è come qualcosa che sbatte .. tipo come se ci fasse una cosa non agganciata e traballa tipo stock stock
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rumori abitacolo 208
Ciao cari amici il freddo intenso e il cancro dei assemblaggi specialmente se sono precari li salta tutto alla luce del sole difatti sarebbe opportuno fare un test driver in questo periodo per l'acquisto del modello preferito se lo supera con il freddo andate sul sicuro ma a parte questo la 208 e una utilitaria e visto che e la seconda che possiedo vi dico che la prima aveva meno rumori la seconda ne ha di più i materiali sono uguali la versione active la prima e allure la seconda quindi a mio parere dipende come la fanno e li il gioco fortuna e importante ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: Rumori abitacolo 208
Esatto secondo ,e sono produzioni di massa a come capita...sta di fatto che non si capisce dov'è sta cosa che sbatte
Peugeot 208 1.2 Vti 82cv active nera perla 3p + vetri oscurati + cerchi da 16 helium + faretti + sterzo in pelle con inserto cromo + cornice cambio cromata + leva del freno a mano cromata + pomello cambio linea S + placchetta linea S + ruota di scorta + poggia gomito + antenna corta (807) + battitacco + finale scarico cromato + spoiler GTI + calotte cromate + antiturbo Peugeot + impianto audio hertz + impianto di illuminazione 6000k (xeno) + fari allure + luce vano porta oggetti + luci zona piedi + luce posteriore + Block shaft + poggia piede + modanature portiere + bulloni antifurto + http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=83493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rumori abitacolo 208
Ciao se guardi sotto il posteriore, la barra torcente e ricoperto da una plastica per protezione, già quella e una fonte di rumori tutti assemblaggi in plastica che con il freddo tendono ad indurirsi e provocano i vari rumori del caso se provi a muovere con una mano l'involucro noti un gioco ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: Rumori abitacolo 208
Ciao si avevo notato anch'io quella protezione in plastica sotto alla traversa posteriore. In effetti è molto rumorosa anche quella, però non so se è la causa del rumore che dico.g91 ha scritto:Ciao se guardi sotto il posteriore, la barra torcente e ricoperto da una plastica per protezione, già quella e una fonte di rumori tutti assemblaggi in plastica che con il freddo tendono ad indurirsi e provocano i vari rumori del caso se provi a muovere con una mano l'involucro noti un gioco ciao
Ad ogni modo oggi ho scoperto che il rumore viene amplificato solo quando fa molto freddo intorno ai 5°a scendere e come dicevano gli altri amici del forum,in quanto le plastiche davvero penose, si ritirano troppo e si irrigidiscono e scricchiolano come gli sportelli e così via. Ho notato anche che a parità di temperatura esterna quando piove e il fondo vettura si bagna i rumori spariscono o si attenuano di molto. Almeno così ho capito che il problema non sono le sospensioni, ma le plastiche e gli assemblaggi. se erano le sospensioni facevano rumore con o senza la pioggia e con o senza temperature più o meno rigide.
Me ne farò quindi una ragione, almeno per il momento, pure perché se inizio a smontare pannelli porta ecc si fanno solo danni e si rischia di allentare ancor peggio gli assemblaggi che sono quasi tutti ad incastro, pure perché in concessionaria nemmeno sono riusciti a capire bene la cosa e a dirla tutta forse ho fatto più prove e verifiche io che loro in tutti questi mesi.