PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Messaggio da Beltra.it »

Gian ha scritto:Ciao Beltra
Ora che fa parecchio freddo come va la Leona?
:scratch:
Ciao gian.
Ho sostituito il debimetro con uno hella...e questo va decisamente bene. Il motore è tornato più silenzioso agli alti e rotondo come suono.

Ma i soliti problemi persistono.

Ogni tanto fuma anche solo nelle partenze in prima senza sforzo... Spesso fuma anche in lievissima accelerazzione (noto il fumo solo di notte con un auto dietro) quando fuma l'auto non è regolare..rimane un po' fiacca.

Il problema è che questo difetto va e viene

In sostanza non ho risolto nulla se non una riduzione del battito.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao Beltra
Ora che fa parecchio freddo come va la Leona?
:scratch:
Ciao gian.
Ho sostituito il debimetro con uno Hella...e questo va decisamente bene. Il motore è tornato più silenzioso agli alti e rotondo come suono.

Ma i soliti problemi persistono.

Ogni tanto fuma anche solo nelle partenze in prima senza sforzo... Spesso fuma anche in lievissima accelerazione (noto il fumo solo di notte con un auto dietro) quando fuma l'auto non è regolare..rimane un po' fiacca.

Il problema è che questo difetto va e viene

In sostanza non ho risolto nulla se non una riduzione del battito

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao Beltra, da come descrivi sembrerebbe che quando fuma il motore brucia in eccesso di gasolio con conseguente peggioramento delle prestazioni.
Come consumi complessivi come si attesta ?
Da ancora quegli strattoni di cui riferivi ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Si li da ancora.

A consumi siamo sui 15 km litro
Qualcosa di più quando non devo scongelare e non faccio troppo urbano

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Ho rimesso la centralina modificata.

Non noto alcuna differenza nel comportamento dell'auto se non quei 30/40cavalli in più abbondanti.

Ciò che noto con questo gran freddo (-10 stamane) è che l'auto va un po' meglio e soprattutto quando va fluida come un orologio si spegne senza scossoni.

In compenso ho una bella vibrazione nei cambi marcia a bassi giri o partenze in prima...sembra quadi il volano fracassato.. Ma non fa alcun rumore in accensione e spegnimento (che poi non ha nemmeno 30mila km

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Messaggio da Gian »

Ciao Beltra
Che forse ti abbiano pasticciato la centralina con la mappa? ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Uhm.. E ciò che pensavo ma l'originale fa gli stessi problemi. Che lamentavo anche da prima seppur all'epoca era una cosa davvero impercettibile e che succedeva raramente.

Che non sia invece la trasmissione?...

Gli strappetti a 1800 giri li faceva sin da nuova.
Anche se ora col freddoli fa di rado... Ciò che va male è la regolarità generale del motore...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Uhm.. E ciò che pensavo ma l'originale fa gli stessi problemi. Che lamentavo anche da prima seppur all'epoca era una cosa davvero impercettibile e che succedeva raramente.

Che non sia invece la trasmissione?...

Gli strappetti a 1800 giri li faceva sin da nuova.
Anche se ora col freddoli fa di rado... Ciò che va male è la regolarità generale del motore...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao
Per la trasmissione devi verificare corrispondenza varie marce, velocità e giri, per cercare di capire se si tratta di un problema in ingresso al cambio, sull'ingranaggio della singola marcia o sull'uscita rapporto al ponte, differenziale.
Considera anche che più la marcia inserita è lunga e tanto più sarà l'effetto di attenuazione che questa sarà in grado di trasmetterti.
Un esempio: se in prima procedi pigiando e rilasciando continuamente e tutto l'acceleratore l'auto procederà come fosse un canguro.
Se lo stessa prova la compi in quinta o sesta l'auto avrà un comportamento meno "canguroso" quindi procederà con meno sobbalzi.
Lo stesso avverrà nel caso degli strattoni di cui hai riferito.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Gli strattoni e vibrazioni le avverto in special modo in quinta marcia. Di rado in terza.

Gli strappi a 2000 giri a motore molto caldo li avverto a marce basse per lo piu. Ma è presente cmq in tutte.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Gli strattoni e vibrazioni le avverto in special modo in quinta marcia. Di rado in terza.

Gli strappi a 2000 giri a motore molto caldo li avverto a marce basse per lo piu. Ma è presente cmq in tutte.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
E nelle altre marce oltre alla quinta ?
Quindi anche da fermo accelerando quando arrivi a 2000 giri il motore inizia a vibrare ?
L'importante è capire se il problema legato alle vibrazioni è circoscritto al solo motore oppure se derivano da altri fattori come per esempio un supporto motore rotto.
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Messaggio da Gian »

Se fossero circoscritte al solo motore quando è in moto da fermo si potrebbe ipotizzare ad una irregolarità di alimentazione dovuta presumibilmente all'impianto di alimentazione del gasolio (tutto il circuito), agli iniettori, centralina e/o sensori vari come per esempio giri, potenziometro acceleratore, sensore di fase, ecc ecc. che non informano correttamente la centralina e questa modula a capocchia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Si anche da fermo a 2500 giri vibra. I singhiozzi li fa solo in marcia. (da quando ho sostituito il debimetro, o forse per il freddo, l'ho rilevato solo 2 volte)

La mattina quando accendo l'auto ha un suono rotondo e silenzioso. Dopo poco comincia a diventare rimoroso e si sente picchiare. (forse perche va in errore il circuito farfalla e questa si blocca aperta)

Le vibrazioni le fa anche in 4..molto livemente e di rado molto evidenti, sempre a 2500 giri circa. (non che ci vada spesso a quei giri)

Mentre a 3100-3200 anche qua a volte non si presenta altre volte invece si, il problema dello scalino che avevo postato sul vecchio thread.

Sicuramente qualche sensore.. Uno o più...le vibrazioni a 2500 giri in 5 magari sono causate da altro

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: Re:

Messaggio da Beltra.it »

Gian ha scritto:
Beltra.it ha scritto:Gli strattoni e vibrazioni le avverto in special modo in quinta marcia. Di rado in terza.

Gli strappi a 2000 giri a motore molto caldo li avverto a marce basse per lo piu. Ma è presente cmq in tutte.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
E nelle altre marce oltre alla quinta ?
Quindi anche da fermo accelerando quando arrivi a 2000 giri il motore inizia a vibrare ?
L'importante è capire se il problema legato alle vibrazioni è circoscritto al solo motore oppure se derivano da altri fattori come per esempio un supporto motore rotto.
:scratch:
Ho un supporto motore rotto da sostituire..quello lato distribuzione. E quello lato cambio mi sembra troppo morbido... In ogni caso anche al minimo fermo a volte tira qualche sussulto.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:
Gian ha scritto:
Beltra.it ha scritto:Gli strattoni e vibrazioni le avverto in special modo in quinta marcia. Di rado in terza.

Gli strappi a 2000 giri a motore molto caldo li avverto a marce basse per lo piu. Ma è presente cmq in tutte.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
E nelle altre marce oltre alla quinta ?
Quindi anche da fermo accelerando quando arrivi a 2000 giri il motore inizia a vibrare ?
L'importante è capire se il problema legato alle vibrazioni è circoscritto al solo motore oppure se derivano da altri fattori come per esempio un supporto motore rotto.
:scratch:
Ho un supporto motore rotto da sostituire..quello lato distribuzione. E quello lato cambio mi sembra troppo morbido... In ogni caso anche al minimo fermo a volte tira qualche sussulto.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao
Sì tratta di capire se le vibrazioni e i singhiozzi sono generati dal motore o se si generano da altre parti esterne a questo come per esempio il supporto rotto.
Anche qui c'è da capire se si è rotto causa le vibrazioni prodotte dal motore o che altro ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Io credo a causa delle vibrazioni.

Cmq...rimando a quando li avrò cambiati.

Ho un altra vibrazione che sembra quasi il volano scassato..a bassi giri in marcia o al cambio marcia attorno a 1200 giri.. (tipo le partenze in movimento in seconda...o quando viaggi con la sola marcia senza acceleratore)..ma lo fa anche da fermo in folle...da verificare bene magari è sempre il supporto



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Per 2 giorni...la vibrazione che lamento (dai 2500 in particolare ma fino a 3500 molto avvertibile in 5) si è presentata anche a medie andature ad acceleratore rilasciato per un periodo di un centianio di giri motore appena sotto i 3000.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Torna a “406”