PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

pulire il celo abitacolo

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
logamiko
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 05/09/2005, 20:05
Località: loreggia

pulire il celo abitacolo

Messaggio da logamiko »

ho provato a fare delle ricerche nel forum ma non ho trovato nulla.
se qualcuno sa darmi una mano.


La mia leonessa ha appena 4 anni nessuno fuma e nessuno ha mai fumato dentro la mia auto, non sarà la più pulita al mondo ma una aspirata con aspirapolvere ogni tanto la dho.

Filtro abitacolo cambiato come prescritto dalla casa.

Ma:


ho notato che il celo ha dei segni neri lungo tutta la macchina partono dal cristallo anteriore fino al lunotto, tutti in modo non proprio uniforme ma quasi.

Io presumo sia l'aria calda sparata sul parabrezza in inverno.

Comunque non sono il massimo da vedere e in alcune zone i segni diventano larghi e creano proprio una fascia.

a voi mai capitato.



Ho provato con la Vaporella nulla mancho di niente.

Ho provato con la schiuma per pulire gli interni in generale quella della Wurth, non è male usando olio di gomito viene via e lo straccio che uso diventa nero.

Problema, per fare un quadrato 15 x 15 devo strofinare come un pazzo faccio fuori uno straccio completo e schiuma a manetta, per fare mezzo cielo ci sono stato una vita e vorrei velocizzarmi per laltro mezzo.
suggerimenti?

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

con la CCiona il cielo dell'abitacolo è pulito e lo passo di tanto in tanto con un panno umido, le uniche striscie nere le ho nella zona sopra il parabrezza dove ci sono le alette parasole e sono causate dal climatizzatore.

quella zona è plasticosa quindi con la pelle di daino umida vengono via facilmente e d'estate si ricreano dopo pochi giorni

per la zona di tessuto plasticoso spugnoso del cielo l'unico sistema è strofinare dopo aver lasciato agire un detergente opportuno per un paio di minuti, la schiuma va benissimo così non rischi di lasciare umidità :wink:
Immagine

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

La mia di anni ne ha 5 e qualche mese fa ho proceduto alla pulizia, perchè faceva davvero schifo!! E nemmeno io fumo (e nessuno puo' fumarci dentro).
Ho usato un prodotto della Vileda, ma il nome non lo ricordo. Si tratta di spugnette bianche morbidissime di materiale particolare, da strofinare sul tessuto o a secco o leggermente inumidite, con risultati quasi miracolosi. Piano piano queste spugnette si consumano e si sbriciolano. Credo di averne usate 6 o 7...

In questa foto puoi vedere la differenza, il lato sx è pulito il dx ancora no...
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Miraclean... questa!
Immagine

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

belgy ha scritto:Miraclean... questa!
Bravo Belgy! :D
E confermo: è davvero... Miracolosa!
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Attenzione che quello che sembra sporco in realta' e'... colla!!
Si perhce' come e' successo a me probabilmente sta succedendo anche a
voi, la colla utilizzata per saldare il rivestimento alla spugna (ce ne e' un
leggero strato sotto per dare morbidezza al tatto) e questa all'anima rigida
tende a "trasudare" e rendendosi visibile a colorare il rivestimento che in
pratica si sporca!

Anche io ero stato costretto a pulire, ma forse ero stato un po' troppo
"energico", ma sta di fatto che dopo un'annetto circa il rivestimento ha
cominciato a staccarsi e a pendere tipo tendone!! :?
Quando poi l'ho smontato e ho tolto tutto ho potuto verificare che
nei punti dove si staccava la spugna sotto era sgretolata e molto impregnata
di colla (tanto da prenderne per intero il colore marrone)... ripeto
potrei essere stato io a rovinarla nell'energica pulita, ma credo che anche
l'eccesso di colla in quei punti possa aver contribuito!!

Il problema e' che il celo della 307 e' veramente di pessima fabbricazione!!

:x
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

logamiko
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 05/09/2005, 20:05
Località: loreggia

Messaggio da logamiko »

per pluto


quanto energica insomma io ho provato con la vaporella e penso che la vaporella con la colla non vada molto d'accordo nl senso sai caldo umido aspirazione....
ma lo posrco o colla è rimasto tutto li.

Tu che hai spontato il celo vedi i residui di colla nel senso della lunghezza?
Il vostro parabrezza lato interno si sporca facilmente perche il mio si o perlomeno fa una patina che poi basta un niente perchè si appanni.
per questo avevo fatto il pensiero:

parabrezza si sporca veloce tetto sporco per lo stesso motivo, aria calda o clima.




per superalex:

dopo la pulita trovato differenze nel senso problemi con la tenuta del tetto?
quanto energico sei stato?

ho pensato a usare lo smacchiatore quello per tappeti per la casa nessuno sa qualcosa?

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

logamiko ha scritto:


per superalex:

dopo la pulita trovato differenze nel senso problemi con la tenuta del tetto?
quanto energico sei stato?

ho pensato a usare lo smacchiatore quello per tappeti per la casa nessuno sa qualcosa?
No, nessunissimo problema di tenuta. La spugna è talemnte morbida che è impossibile premere energicamente, se no si disfa subito. Ho fatto il lavoro a maggio, siamo quasi a settembre, il cielo è perfetto.
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

logamiko ha scritto:per pluto


quanto energica insomma io ho provato con la vaporella e penso che la vaporella con la colla non vada molto d'accordo nl senso sai caldo umido aspirazione....
ma lo posrco o colla è rimasto tutto li.

Tu che hai spontato il celo vedi i residui di colla nel senso della lunghezza?
Il vostro parabrezza lato interno si sporca facilmente perche il mio si o perlomeno fa una patina che poi basta un niente perchè si appanni.
per questo avevo fatto il pensiero:

parabrezza si sporca veloce tetto sporco per lo stesso motivo, aria calda o clima.




per superalex:

dopo la pulita trovato differenze nel senso problemi con la tenuta del tetto?
quanto energico sei stato?

ho pensato a usare lo smacchiatore quello per tappeti per la casa nessuno sa qualcosa?
Togliendo il rivestimento avevo delle zone praticamente di colore marrone
(penso quello della colla) completamente sgretolate come se vecchie vecchie,
ed il resto con la spugna bella e pulita che sembrava nuova!

Queste zone rovinate (corrispondenti a dove il rivestimento esterno si staccava)
penso potessero essere vittima di due fattori:
1. Una zona con un'eccessivo quantitativo di colla all'atto della posa che
imbibiva il materiale compromettendone l'elasticita'.
2. Vista la maggiore quantita' di colla una maggiore quantita' di essa trasudava
sporcando maggiormente la zona, facendomi accanire su di questa strofinando
con maggiore energia!

Poi non ho la matematica certezza... dico solo di fare attenzione!! :roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:P caspita belle quelle spugnette!!

si vede una differenza da paura nella foto :)

quasi quasi me ne prendo un po' anche io e il primo sabato che son senza morosa mi metto a pulire il cielo :)

è pieno di micromacchioline pure il mio :oops:

da bianco ora sembra color panna :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
myjenny
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 29/08/2006, 21:39
Località: Cercola (NA)

Messaggio da myjenny »

se ti è possibile puoi dirmi il nome esatto di queste spugnette...??? :? :cry: :cry: :cry:
la mia ne ha proprio bisogno.....
grazie...
Peugeot 307 2.0 HDI 110cv grigio met. anno '02 Attilio...!!!

Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

Mia moglie se non mi sbaglio le ha comprate all'esselunga e noi le usiamo per tutto... Funzionano anche per le scritte che mia figlia fà sui muri!!! Confermo... MIRACOLOSE!!! Domani vi faccio sapere esattamente dove le ha trovate... :wink:
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

myjenny ha scritto:se ti è possibile puoi dirmi il nome esatto di queste spugnette...??? :? :cry: :cry: :cry:
la mia ne ha proprio bisogno.....
grazie...
sta scritto al 4° e 5° post. :wink:
Superalex ha scritto:
belgy ha scritto:Miraclean... questa!
Bravo Belgy! :D
E confermo: è davvero... Miracolosa!
Immagine

Avatar utente
emanuele79
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
Località: (PE) - Pescara

Messaggio da emanuele79 »

Mia madre usa qualcosa di identico ma si chiama ScotchBrite ed è della 3M!!!
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!

picnik
Peugeottista veterano
Messaggi: 301
Iscritto il: 30/10/2004, 15:58
Località: Ferrara - Voghiera

Messaggio da picnik »

Anche io avevo il cielo a righe, come se le strisciate di colla avessero trapassato la spugna del rivestimento del cielo..

Qui trovate una discussione su questo argomento, dove ho postato qualche foto del mio lavoro e dei risultati..

Pulizia Tappezzeria

Spero vi aiuti..

Ciao
[ NICOLA ]-= Follow the white rabbit =- Tessera PassionePeugeot n. 76
1a Birrata Ferrarese | Pranzo Natale Nord-Est 2005 | Pranzo Natale 2007 | 1 incontro PD | 9° Raduno 1000 Miglia |10° Raduno naz. | 11° Raduno naz. | 15° Raduno naz. |
307 Berlina XS 2.0 HDI 90cv Blu Recife | 08/2001 | Pack Elettrico | Pack Visibilità | Tom Tom | 193.000 km | Identicar | ALPINE CDE-9850Ri Ipod FULL SPEED + Interf. Comandi Volante KCE-862B | Bracciolo centrale | Battitacchi anteriori in Alluminio | Lampada supplementare originale nel baule | Tappetini con logo 307Club.it | Foto. Prossimamente: Modifica illuminazione..
[url=callto://nicola.veronesi]Immagine[/url]

Torna a “307 - Fai da te”