PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Retrotreno instabile
- IncredibileUlk
- Peugeottista novello
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 25/03/2016, 9:26
Retrotreno instabile
Ho cercato ma non ho trovato un topic già aperto, spero di non averne creato uno doppio, il 31/12 ho fatto un viaggetto sulla purtroppo dissestata ex E45/E55, avevo già notato in alcune occasioni sullo sconnesso il retrotreno abbastanza saltellante, cosa che si è accentuata su questa strada viaggiano a velocità un po più elevata, forse perchè eravamo solo due, forse perchè la strada è in condizioni misere come asfalto, però devo dire che viaggiando ai 100 Kmh devi stare molto all'erta quando prendi un buco, il retrotreno mi sembra che saltelli in maniera eccessiva quasi preoccupante, avete anche voi questa sensazione? Io su una BMW che avevo, e che +/- aveva lo stesso problema, giravo con lastre di cemento (15 Kg) nel bagagliaio.
Partner Tepee Outdoor 120, Touchscreen 7, Pack Family, Pack Comfort, Pack Urban, Gancio Traino, Bianco Banchisa
Re: Retrotreno instabile
È il tipo di sospensione a ponte che rende il retrotreno così saltellante, una scelta di Peugeot probabilmente per sopportare meglio i carichi visto che il Partner è di natura commerciale.IncredibileUlk ha scritto:Ho cercato ma non ho trovato un topic già aperto, spero di non averne creato uno doppio, il 31/12 ho fatto un viaggetto sulla purtroppo dissestata ex E45/E55, avevo già notato in alcune occasioni sullo sconnesso il retrotreno abbastanza saltellante, cosa che si è accentuata su questa strada viaggiano a velocità un po più elevata, forse perchè eravamo solo due, forse perchè la strada è in condizioni misere come asfalto, però devo dire che viaggiando ai 100 Kmh devi stare molto all'erta quando prendi un buco, il retrotreno mi sembra che saltelli in maniera eccessiva quasi preoccupante, avete anche voi questa sensazione? Io su una BMW che avevo, e che +/- aveva lo stesso problema, giravo con lastre di cemento (15 Kg) nel bagagliaio.
Quindi meno peso hai dietro e più sobbalza.
EX-Peugeot
Re: Retrotreno instabile
IncredibileUlk ha scritto:Ho cercato ma non ho trovato un topic già aperto, spero di non averne creato uno doppio, il 31/12 ho fatto un viaggetto sulla purtroppo dissestata ex E45/E55, avevo già notato in alcune occasioni sullo sconnesso il retrotreno abbastanza saltellante, cosa che si è accentuata su questa strada viaggiano a velocità un po più elevata, forse perchè eravamo solo due, forse perchè la strada è in condizioni misere come asfalto, però devo dire che viaggiando ai 100 Kmh devi stare molto all'erta quando prendi un buco, il retrotreno mi sembra che saltelli in maniera eccessiva quasi preoccupante, avete anche voi questa sensazione? Io su una BMW che avevo, e che +/- aveva lo stesso problema, giravo con lastre di cemento (15 Kg) nel bagagliaio.
Non eri l'unico che zavorrava il Bmw....lo faceva anche un mio amico su una serie 3 E21 con una putrella di acciaio....

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Retrotreno instabile
CiaoIncredibileUlk ha scritto:Ho cercato ma non ho trovato un topic già aperto, spero di non averne creato uno doppio, il 31/12 ho fatto un viaggetto sulla purtroppo dissestata ex E45/E55, avevo già notato in alcune occasioni sullo sconnesso il retrotreno abbastanza saltellante, cosa che si è accentuata su questa strada viaggiano a velocità un po più elevata, forse perchè eravamo solo due, forse perchè la strada è in condizioni misere come asfalto, però devo dire che viaggiando ai 100 Kmh devi stare molto all'erta quando prendi un buco, il retrotreno mi sembra che saltelli in maniera eccessiva quasi preoccupante, avete anche voi questa sensazione? Io su una BMW che avevo, e che +/- aveva lo stesso problema, giravo con lastre di cemento (15 Kg) nel bagagliaio.
Magari una verifica all'efficienza degli ammortizzatori potrebbe essere utile fermo restando la natura da veicolo commerciale.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Retrotreno instabile
Purtroppo bisogna comprendere che tipo di veicolo si possiede
Questo è un 'furgone civilizzato' che ha caratteristiche di abitabilità da autovettura ma caratteristiche dinamiche da furgone e pertanto richiede una guida adeguata!

Partner Tepee Outdoor 110cv FAP full optional 5/08 230mila km in 4 anni (venduto), Partner Tepee Outdoor my'12 1600 HDI 115cv FAP 11/12 Pack Urban e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, paraspruzzi posteriori, Trattamento 'Ceramic Power Liquid' -rottamato-, ora Partner Tepee MIX Active BlueHDi 120 S&S nuovo modello 07/17 Pack Urban EVO e WIP Bluetooth, bauletto anteriore estraibile, deflettori, vasca baule, led FAP, Filtro aria K&N, Trattamento motore Ceratec
- IncredibileUlk
- Peugeottista novello
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 25/03/2016, 9:26
Re: Retrotreno instabile
Ho parzialmente risolto sostituendo i pneumatici, ora ho montato le termiche con i cerchi da 15 e precisamente 195/65/15 e devo dire che rispetto alle 215/55/16 è migliorato notevolmente.
Partner Tepee Outdoor 120, Touchscreen 7, Pack Family, Pack Comfort, Pack Urban, Gancio Traino, Bianco Banchisa
Re: Retrotreno instabile
Ciao riprendo il topic, che gomme hai montato? Perchè io ho le GT Radial 195-65-15 di serie è mi sembrano rumorose sullo sconnesso...
- IncredibileUlk
- Peugeottista novello
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 25/03/2016, 9:26
Re: Retrotreno instabile
Io ho montato le Michelin Alpin 5 non male, però non ho termini di comparazione perchè ho montato le Alpin anche sulle precedenti auto.
Partner Tepee Outdoor 120, Touchscreen 7, Pack Family, Pack Comfort, Pack Urban, Gancio Traino, Bianco Banchisa
Re: Retrotreno instabile
Io sento troppi colpi secchi nelle buche, e delle strade con asfalto rovinato fanno talmente rumore che non riesco a sentire la radio.