PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] Nuova 308 1.6 BlueHDi 120cv MANUALE
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Anche io concordo su quasi tutto.
A me non piacciono le linee della retrocamera perché sono fisse mentre in altre auto si curvano in base alla rotazione del volante.
Essendo fisse sono rapportate alla massima sterzata ma se hai sterzata di meno sbatti.
A me non piacciono le linee della retrocamera perché sono fisse mentre in altre auto si curvano in base alla rotazione del volante.
Essendo fisse sono rapportate alla massima sterzata ma se hai sterzata di meno sbatti.
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Esatto, per quello dicevo di imparare subito a usarle, visto che io ho segnato il cerchio per scoprirlo
Sul resto su cosa non siete pienamente d'accordo?

Sul resto su cosa non siete pienamente d'accordo?
Nuova 308 grigio artense 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 18".
Località Milano.
Località Milano.
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Ho notato ora che chiedevi come fare... Se tieni premuto il tasto/rotella OK nella schermata radio, avrai accesso a tutte le stazioni memorizzare da te..non ho ancora capito come si fa (se è possibile) a sfogliare le stazioni memorizzate dal volante, visto che sembra sfogliare solo la lista di tutte le radio disponibili
Fai piu o meno conto che ogni tanto ha la doppia funziona in quasi ogni schermata a secondo se lo premi una volta o lo tieni premuto.
Per avere pochi tasti diciamo che si riesce a fare quasi tutto.
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Per me la qualità audio è scarsina.
Il cambio anche dopo 13000km ha innesti per niente fluidi. Il pedale della frizione ha una escursione troppo lunga. Qualche portaoggetti in più tipo sotto il sedile o sotto i tappetini lo avrei messo.
Il motore sotto i 1500 giri è fermo mentre sopra soffre la lunga rapportatura del cambio.
In 12 anni di diesel mi si sarà spenta la macchina 3 volte perché volevo partire in quinta. Con questa in 5 mesi siamo già oltre.
Il cambio anche dopo 13000km ha innesti per niente fluidi. Il pedale della frizione ha una escursione troppo lunga. Qualche portaoggetti in più tipo sotto il sedile o sotto i tappetini lo avrei messo.
Il motore sotto i 1500 giri è fermo mentre sopra soffre la lunga rapportatura del cambio.
In 12 anni di diesel mi si sarà spenta la macchina 3 volte perché volevo partire in quinta. Con questa in 5 mesi siamo già oltre.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/12/2016, 2:43
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Ho questo modello da 5 giorni e già posso confermare che:
- il cambio è molto rumoroso e rigido per le prime due marce, mentre per la quinta e la sesta marcia sembra quasi difettoso... A me è capitato già più volte di mettere la quarta marcia anzichè la sesta;
- la frizione è molto lunga;
- motore con poco sprint, i 120 cv e i 300 NM di coppia non si sentono per niente...
- il cambio è molto rumoroso e rigido per le prime due marce, mentre per la quinta e la sesta marcia sembra quasi difettoso... A me è capitato già più volte di mettere la quarta marcia anzichè la sesta;
- la frizione è molto lunga;
- motore con poco sprint, i 120 cv e i 300 NM di coppia non si sentono per niente...
Peugeot 308 - anno 2016 - Start&Stop berlina 1.6 BlueHdi 120 cv - Allestimento Allure - Grigio Artense - Fari Full led anteriori e posteriori - Ruotino di scorta - Cerchi Saphir 18'' - Lettore CD - Retrocamera - Navigatore Satellitare - Drive Assistance Pack - Vetri posteriori oscurati
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
I cambi francesi non sono mai stati il massimo, ma questo, dopo aver guidato 208-2008 e questa 308 posso dirvi che è migliorato molto. La cambiata più ostica è 1a-2a, il resto va abbastanza bene.
Dire che sotto i 1500 giri questo motore è morto non è assolutamente vero, chiaro che i metri di paragone non devono essere BMW320D 197cv o similari. Tra tutti i 1.6 diesel è il più elastico, in salita da 1200 giri riprende e a 1800 arriva piu spinta.
Prima di questa avevo la peugeot 2008 1.6 ehdi 115cv e avevo fatto rimappare la centralina in quanto era davvero fiacca sotto i 1800 giri, sulla 308 non sento la necessita di questa modifica e anche in seta fino a 150 è disinvolto. E' invece carente sopra i 3000 giri questo è vero...
Ho sempre avuto turbo diesel, da bmw325d a Gpunto 1.9 al tempo con 170 cv
al 1.4 hdi 70cv sulla 208...quindi il mio piede destro è abituato un po' a tutto.
Dire che sotto i 1500 giri questo motore è morto non è assolutamente vero, chiaro che i metri di paragone non devono essere BMW320D 197cv o similari. Tra tutti i 1.6 diesel è il più elastico, in salita da 1200 giri riprende e a 1800 arriva piu spinta.
Prima di questa avevo la peugeot 2008 1.6 ehdi 115cv e avevo fatto rimappare la centralina in quanto era davvero fiacca sotto i 1800 giri, sulla 308 non sento la necessita di questa modifica e anche in seta fino a 150 è disinvolto. E' invece carente sopra i 3000 giri questo è vero...
Ho sempre avuto turbo diesel, da bmw325d a Gpunto 1.9 al tempo con 170 cv

Nuova 3008 1.5 Bluehdi 130cv EAT8 GTLine Rosso Ultimate, Cruise adattivo, Keyless, Advanced Grip Control, DAB, Visiopark 180°, barre al tetto.
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
io comunque lo trovo un po rumoroso.. non tanto esternamente ma portato all'interno dell'abitacolo. Voi come lo trovate?
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi
Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Anche io.. specialmente al minimo. E anche esternamente almeno paragonato ad altri diesel che sento in giro dall'esterno.Harryxs ha scritto:io comunque lo trovo un po rumoroso.. non tanto esternamente ma portato all'interno dell'abitacolo. Voi come lo trovate?
308 SW BlueHDI 120 CV manuale, Allure. >>ECCOLA QUI<<
Grigio Platinum, Keyless, TEP/Alcantara, CD, Ruotino, Vetri posteriori oscurati, guide+ganci bagagliaio
Ordinata: 13/04/2016 | Prodotta: 07/06/2016 | Consegnata: 16/06/2016 | Ritirata: 21/06/2016
Grigio Platinum, Keyless, TEP/Alcantara, CD, Ruotino, Vetri posteriori oscurati, guide+ganci bagagliaio
Ordinata: 13/04/2016 | Prodotta: 07/06/2016 | Consegnata: 16/06/2016 | Ritirata: 21/06/2016
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Allora ecco qua le mie prime impressioni dopo quasi 900km fatti in 15 giorni dal ritiro.
Motore:Tenete conto che vengo da una panda natural power del 2008 ma secondo me questo 1.6 è una bomba. Molto reattivo e con una buona coppia che permette di fare sorpassi senza patemi d'animo. Prima con la pandina era un parto...
Non ho notato per niente la rumorosità, anzi rispetto al diesel della nissan juke di mia madre non sembra nemmeno un diesel. Molto silenzioso.
Il cambio è vero che è rumoroso specialmente dalla prima alla seconda ma cmq ho notato che cercando precisione negli innesti il rumore sparisce. Penso che sicuramente con i km il problema si attuenerà anche se non penso sparirà del tutto. Per me non è un grosso difetto.
La frizione l'avrei fatta più corta, ero abituato ad una frizione cortissima e mi ci è voluto tempo a trovare il giusto comfort.
Consumi: Molto buoni. Ho fatto quasi 900km con il primo pieno. Lo smeg mi da 19km/l di media, con un 50% di percorsi urbani e 50%% extraurbani e diciamo un centinaio di km di autostrada. Sono soddisfatto e non possono che migliorare.
Il trucco credo sia cambiare marcia quando te lo segnala lo schermo centrale, ho notato che aiuta molto.
Posto di guida e interni: L'icockpit secondo me è una figata. All'inizio in concessionaria ero molto titubante devo dire. Leggevo anche che le persone alte avrebbero avuto difficoltà a vedere la strumentazione...niente di più falso. Io sono alto 1,85 cm e vedo tutto benissimo. E' bastato giocare un po con l'altezza del sedile e con le regolazioni del volante. Tempo 5 minuti...
Il volante poi si maneggia benissimo, da una grande sensazione di controllo in velocità ma anche nelle manovre.
Interni che devo dire...spaziali, è stato uno dei motivi per cui l'ho comprata.
Lo smeg si vede che è leggermente datato, cmq il touch almeno per ora è reattivo e mi sto abituando ad avere tutto a portata di polpastrello. Le chiamate sono ottime, tante volte non si accorgono nemmeno che sto chiamando da un' auto. La qualità audio è più che sufficiente, smanettando nelle impostazioni possiamo migliorare le equalizzazioni del suono. Ho subito aumentato i bassi e devo dire che la musica in streaming non si sente per niente male. Il navigatore devo ancora testarlo.
Guidabilità: Ripeto tenete conto che vengo da una panda...
Ho i cerchi da 18 e devo dire che anche qui pensavo molto peggio leggendo il forum. Gli ammortizzatori fanno il loro dovere, non mi sembrano morbidissimi ma rispetto a prima è un altro mondo. Tratti di strada che prima affrontavo con grandissimi rumori ora sono molto più silenziosi.
Il discorso perdita di aderenza al posteriore: l'ho avvertito pure io una volta su un cordolo in curva. C'è da dire che stavo tirando parecchio e cmq credo che si tratti più di una sensazione che altro, non credo che ci sia un problema di sicurezza del veicolo...
Per il resto è un piacere guidarla in ogni situazione anche se penso che il suo ambiente migliore siano le strade extraurbane.
La retrocamera è un pochino rumorosa di notte ma di giorno fa il suo dovere insieme ai sensori anteriori e posteriori. Devo ancora imparare a fidarmi...mi giro sempre ogni volta per fare retromarcia...
Che dire... è un'ottima macchina e per ora sono pienamente soddisfatto dell'acquisto...presto metterò qualche foto nel topic le nostre leonesse!! Ieri l'ho lavata per la prima volta!! 70€ lasciati al sito la cura dell'auto ma conto di riprendere l'investimento nel giro di un mese o due con i soldi risparmiati all'autolavaggio.,,,
Ciaooo!
Motore:Tenete conto che vengo da una panda natural power del 2008 ma secondo me questo 1.6 è una bomba. Molto reattivo e con una buona coppia che permette di fare sorpassi senza patemi d'animo. Prima con la pandina era un parto...

Non ho notato per niente la rumorosità, anzi rispetto al diesel della nissan juke di mia madre non sembra nemmeno un diesel. Molto silenzioso.
Il cambio è vero che è rumoroso specialmente dalla prima alla seconda ma cmq ho notato che cercando precisione negli innesti il rumore sparisce. Penso che sicuramente con i km il problema si attuenerà anche se non penso sparirà del tutto. Per me non è un grosso difetto.
La frizione l'avrei fatta più corta, ero abituato ad una frizione cortissima e mi ci è voluto tempo a trovare il giusto comfort.
Consumi: Molto buoni. Ho fatto quasi 900km con il primo pieno. Lo smeg mi da 19km/l di media, con un 50% di percorsi urbani e 50%% extraurbani e diciamo un centinaio di km di autostrada. Sono soddisfatto e non possono che migliorare.
Il trucco credo sia cambiare marcia quando te lo segnala lo schermo centrale, ho notato che aiuta molto.
Posto di guida e interni: L'icockpit secondo me è una figata. All'inizio in concessionaria ero molto titubante devo dire. Leggevo anche che le persone alte avrebbero avuto difficoltà a vedere la strumentazione...niente di più falso. Io sono alto 1,85 cm e vedo tutto benissimo. E' bastato giocare un po con l'altezza del sedile e con le regolazioni del volante. Tempo 5 minuti...

Il volante poi si maneggia benissimo, da una grande sensazione di controllo in velocità ma anche nelle manovre.
Interni che devo dire...spaziali, è stato uno dei motivi per cui l'ho comprata.
Lo smeg si vede che è leggermente datato, cmq il touch almeno per ora è reattivo e mi sto abituando ad avere tutto a portata di polpastrello. Le chiamate sono ottime, tante volte non si accorgono nemmeno che sto chiamando da un' auto. La qualità audio è più che sufficiente, smanettando nelle impostazioni possiamo migliorare le equalizzazioni del suono. Ho subito aumentato i bassi e devo dire che la musica in streaming non si sente per niente male. Il navigatore devo ancora testarlo.
Guidabilità: Ripeto tenete conto che vengo da una panda...

Ho i cerchi da 18 e devo dire che anche qui pensavo molto peggio leggendo il forum. Gli ammortizzatori fanno il loro dovere, non mi sembrano morbidissimi ma rispetto a prima è un altro mondo. Tratti di strada che prima affrontavo con grandissimi rumori ora sono molto più silenziosi.
Il discorso perdita di aderenza al posteriore: l'ho avvertito pure io una volta su un cordolo in curva. C'è da dire che stavo tirando parecchio e cmq credo che si tratti più di una sensazione che altro, non credo che ci sia un problema di sicurezza del veicolo...
Per il resto è un piacere guidarla in ogni situazione anche se penso che il suo ambiente migliore siano le strade extraurbane.
La retrocamera è un pochino rumorosa di notte ma di giorno fa il suo dovere insieme ai sensori anteriori e posteriori. Devo ancora imparare a fidarmi...mi giro sempre ogni volta per fare retromarcia...

Che dire... è un'ottima macchina e per ora sono pienamente soddisfatto dell'acquisto...presto metterò qualche foto nel topic le nostre leonesse!! Ieri l'ho lavata per la prima volta!! 70€ lasciati al sito la cura dell'auto ma conto di riprendere l'investimento nel giro di un mese o due con i soldi risparmiati all'autolavaggio.,,,

Ciaooo!
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Ieri sono arrivato a 11.400 km ( da luglio 2016 )Cacio ha scritto:Allora ecco qua le mie prime impressioni dopo quasi 900km fatti in 15 giorni dal ritiro.
e confermo tutto quello che hai detto sui tuoi primi 900 km !!
Non farti prendere troppo dalla guidabilità della macchina .. eccezionale ... altrimenti
con le gomme ci fai si e no 20/25.000 km


ciaoooooooo
Peugeot 206 2.0 hdi - 90 cv - Anno 2000 -
Dal 2000 al 2002 .... 58.000 km
Peugeot 307 2.0 hdi xsi - 110 cv - Anno 2002 - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 1#p1254681" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Dic.2002 a Giu.2016 ..... 215.800 km
Ordinata il 02/04/2016 - Ritirata il 01/07/2016
Peugeot 308 GTLine 1.6 120 cv - Bianco Madreperla - DAP - Interni in pelle - Cerchi 18° Diam. - Cambio Manuale - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=104797" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal 2000 al 2002 .... 58.000 km
Peugeot 307 2.0 hdi xsi - 110 cv - Anno 2002 - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 1#p1254681" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Dic.2002 a Giu.2016 ..... 215.800 km
Ordinata il 02/04/2016 - Ritirata il 01/07/2016
Peugeot 308 GTLine 1.6 120 cv - Bianco Madreperla - DAP - Interni in pelle - Cerchi 18° Diam. - Cambio Manuale - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=104797" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Sono nuovo del Forum,dopo aver percorso circa 3.000 Km ecco le prime impressioni sulla mia nuova 308 16 bluHDI 120 cv GTLine.
Motore:considerate che prima della 308 avevo un Alfa 147 JTD 115 cv, un motore che fino a 3500 giri ti incollava ai sedili,
il 1.6 HDI invece è più reattivo ai bassi ma già prima dei 3.000 cala di brutto, non è proprio una scheggia, inoltre lo trovo abbastanza rumoroso dai 2.000 giri in su.
Il cambio è molto rumoroso soprattutto dalla prima alla seconda, e nonostante più di 3000 km percorsi non è cambiato nulla.
Consumi: sono in linea con la mia auto precedente e cioè da CDB 14,5 km/l percorso casa lavoro (in Valtrompia, sono rare le volte che riesco a mettere la 4° marcia) e circa i 19 in autostrada in 6° marcia a 120 km e cruise adattivo.
Interni: molto curati e spaziosi, assemblaggi perfetti, sedili avvolgenti molto comodi, buona insonorizzazione, per ora nessuno scricchiolio, ottimo raggio di sterzata mi serve moltissimo per entrare in garage, molto pratico il volante di dimensioni ridotte, ottimi i fari a Led, visibilità posteriore un po scarsa ma con la retrocamera nessun problema, pensate che per entrare in garage quotidianamente devo percorrere 20 mt in retro in forte pendenza e col buio.
Confort di guida: l'auto ha una buona tenuta, attutisce bene anche le buche e i dossi artificiali, unico neo il retrotreno sembra saltellare e perdere aderenza in presenza di giunture dell'asfalto, pensavo fosse colpa dei cerchi da 18" ma con quelli invernali da 16" il comportamento è il medesimo, magari è solo un impressione, la mia vecchia Alfa 147 non faceva questo effetto.
Nonostante tutto l'auto mi piace tantissimo, la linea è stupenda sono molto soddisfatto, è anche la mia prima Peugeot.
Motore:considerate che prima della 308 avevo un Alfa 147 JTD 115 cv, un motore che fino a 3500 giri ti incollava ai sedili,
il 1.6 HDI invece è più reattivo ai bassi ma già prima dei 3.000 cala di brutto, non è proprio una scheggia, inoltre lo trovo abbastanza rumoroso dai 2.000 giri in su.
Il cambio è molto rumoroso soprattutto dalla prima alla seconda, e nonostante più di 3000 km percorsi non è cambiato nulla.
Consumi: sono in linea con la mia auto precedente e cioè da CDB 14,5 km/l percorso casa lavoro (in Valtrompia, sono rare le volte che riesco a mettere la 4° marcia) e circa i 19 in autostrada in 6° marcia a 120 km e cruise adattivo.
Interni: molto curati e spaziosi, assemblaggi perfetti, sedili avvolgenti molto comodi, buona insonorizzazione, per ora nessuno scricchiolio, ottimo raggio di sterzata mi serve moltissimo per entrare in garage, molto pratico il volante di dimensioni ridotte, ottimi i fari a Led, visibilità posteriore un po scarsa ma con la retrocamera nessun problema, pensate che per entrare in garage quotidianamente devo percorrere 20 mt in retro in forte pendenza e col buio.
Confort di guida: l'auto ha una buona tenuta, attutisce bene anche le buche e i dossi artificiali, unico neo il retrotreno sembra saltellare e perdere aderenza in presenza di giunture dell'asfalto, pensavo fosse colpa dei cerchi da 18" ma con quelli invernali da 16" il comportamento è il medesimo, magari è solo un impressione, la mia vecchia Alfa 147 non faceva questo effetto.
Nonostante tutto l'auto mi piace tantissimo, la linea è stupenda sono molto soddisfatto, è anche la mia prima Peugeot.
Nuova 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Grigio Artense.
DAP, Driver Sport Pack, Retrocamera, keyless, CD, vetri oscurati, cerchi 18" Diamant, cerchi 16” Mak Antibes con gomme invernali Michelin Alpin A5.
Ordinata il 20 Settembre 2016, consegnata il 22 Ottobre 2016.
Ex Alfa 147 1.9 JTD Distinctive, calotte satinate, cerchi mak Venti da 17"
Località: Villa Carcina - Brescia
DAP, Driver Sport Pack, Retrocamera, keyless, CD, vetri oscurati, cerchi 18" Diamant, cerchi 16” Mak Antibes con gomme invernali Michelin Alpin A5.
Ordinata il 20 Settembre 2016, consegnata il 22 Ottobre 2016.
Ex Alfa 147 1.9 JTD Distinctive, calotte satinate, cerchi mak Venti da 17"
Località: Villa Carcina - Brescia
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Buongiorno a tutti,
aggiornamento dopo circa 2000 km, consumo medio da cdb 19 km/l misto città extraurbano usata con piede leggero, confermo quanto detto da marko.62 sul posteriore ballerino in presenza di piccole sconnessioni e aggiungo saltuariamente un rumorino di vibrazione che sembra provenire dalle plastiche cruscotto, ma non lo fa sempre quindi aspetto di vedere se peggiora.
Motore effettivamente non molto silenzioso ma nella media secondo me.
Caro marko.62 se arrivi da una 147 ti 6 abituato ad una tenuta di strada perfetta, un binario, d altronde con le sospensioni che monta non puo essere altrimenti........per quanto riguarda il motore mjt confermo che spinge molto di più del nostro a parità di cilindrata e cavalli ma questo non è un difetto è una caratteristica.
Salutoni
aggiornamento dopo circa 2000 km, consumo medio da cdb 19 km/l misto città extraurbano usata con piede leggero, confermo quanto detto da marko.62 sul posteriore ballerino in presenza di piccole sconnessioni e aggiungo saltuariamente un rumorino di vibrazione che sembra provenire dalle plastiche cruscotto, ma non lo fa sempre quindi aspetto di vedere se peggiora.
Motore effettivamente non molto silenzioso ma nella media secondo me.
Caro marko.62 se arrivi da una 147 ti 6 abituato ad una tenuta di strada perfetta, un binario, d altronde con le sospensioni che monta non puo essere altrimenti........per quanto riguarda il motore mjt confermo che spinge molto di più del nostro a parità di cilindrata e cavalli ma questo non è un difetto è una caratteristica.
Salutoni
Peugeot 308 1.6 bluehdi 120 cv business, immatricolata 12/2015, presa da me 12/2016, 20700 km nero perla
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Ieri con un po' di pioggia son riuscito a incappare in tre dei difetti di cui si parla nel forum:
- in una rotonda con I binari che attraversano, la macchina è andata via di posterior parecchio e il controllo della stabilità è entrato.
- Con partenza con slittamento sul bagnato ho sentito forti scossoni provenienti dal motore
- Quando sono andato ad aprire la macchina con la maniglia bagnata il sistema keyless non ha funzionato e ho dovuto usare il telecomando per aprire la porta.
- in una rotonda con I binari che attraversano, la macchina è andata via di posterior parecchio e il controllo della stabilità è entrato.
- Con partenza con slittamento sul bagnato ho sentito forti scossoni provenienti dal motore
- Quando sono andato ad aprire la macchina con la maniglia bagnata il sistema keyless non ha funzionato e ho dovuto usare il telecomando per aprire la porta.
Nuova 308 grigio artense 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 18".
Località Milano.
Località Milano.
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120cv
Per il primo è normale.
Se la strada è bagnata e i binari sono di ferro come si può pretendere che tenga. Prova a bagnare una lastra di ferro e strisciaci sopra il piede poi fai la stessa cosa su asfalto bagnato e vedrai che il grip è diverso. Non c'entra con la sensazione di sbandamento che alcuni avvertono.
Quella è una sensazione ma la macchina tiene, a te invece è partita per poco grip.
Per il secondo idem.
Lo fanno anche altre (parlo per esperienza). Se sgasi con poco grip l'antipattinamento va in crisi. È un caso limite.
Il terzo non mi è mai successo.
Se la strada è bagnata e i binari sono di ferro come si può pretendere che tenga. Prova a bagnare una lastra di ferro e strisciaci sopra il piede poi fai la stessa cosa su asfalto bagnato e vedrai che il grip è diverso. Non c'entra con la sensazione di sbandamento che alcuni avvertono.
Quella è una sensazione ma la macchina tiene, a te invece è partita per poco grip.
Per il secondo idem.
Lo fanno anche altre (parlo per esperienza). Se sgasi con poco grip l'antipattinamento va in crisi. È un caso limite.
Il terzo non mi è mai successo.