PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio automatico in P e motore acceso

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da Vix »

Scusate la digitazione ma sono abituato a dettare al telefonino ed ogni tanto non ci capiamo :)
Felice possessore di 3008 GT

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da Sasa »

Secondo il mio modesto parere vi fate troppi problemi, cioè ok trattarlo bene ovviamente..mai tirate a freddo ecc...ma questo mi pare un po' esagerato, l'auto te la devi pure godere se ti metti a fare tutta sta trafila ogni volta diventa frustrante,e parlo da possessore di un cambio automatico meccanico in questo caso

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da paul91 »

Il passaggio intermedio passando per N che ho citato è più che altro un'abitudine che ho io, non strettamente necessario, per la ragione spiegata da zoodany. Il discorso della procedura di quando si arriva sosta, invece, è relativo al fatto che il sistema di trasmissione ha un minimo di gioco, per cui se mi limitassi ha mettere in P e spegnere la macchina, in pendenza il gioco arriverebbe a "fine corsa" facendo gravare tutto il peso dell'auto sulla trasmissione. E questo lo potete verificare da voi, se mettere in P senza freno di stazionamento: provate a spegnere l'auto e rilasciare il freno. Noterete che l'auto fa un piccolo movimento (infatti tengo sempre le dovute distanze rispetto all'auto che ho davanti o dietro sapendo di questo comportamento).

Ecco perché è consigliabile fare quello che è stato scritto nei post precedenti, in modo da far mantenere ferma l'auto solo grazie al freno di stazionamento, non dagli ingranaggi della trasmissione. La fine corsa del gioco arriva grazie all'effetto del freno, quindi, non della trasmissione.

In merito a quanto scritto da savsav, comunque, è ovvio che ognuno è libero di trattare la propria auto come meglio crede, così come ognuno è libero di usare qualche semplicissimo accorgimento in più per salvaguardare la durata di alcune componenti :)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Screamer2
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/01/2014, 14:01
Località: Trento

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da Screamer2 »

Nell'atto pratico è tutto inutile perché: tu arrivi, posteggi, quando hai finito le manovre ti fermi, quindi con piede sul freno, tieni premuto il tasto stop, la macchina si spegne, tira automaticamente il freno a mano e inserisce la P, quando tu rilasci il freno la macchina non si muove e visto che comunque il blocco della trasmissione ha un pò di gioco, non viene minimamente sollecitato.
Se invece di fare così ti metti a pensare cosa fare prima, e fai tutti i passaggi da D a N, poi tiro il freno a mano, poi metto P ecc..perdi tempo per niente...

Quando riparto salgo in macchina, piede sul freno, premo start, la macchina parte, inserisco D o R, tolgo il piede dal freno e la macchina ha già tolto la P, e mi toglie anche il freno a mano appena tocco l'acceleratore. In pratica in nessun momento se utilizzo la macchina senza paranoie, non ho il momento in cui ho la macchina con solo la P e senza freno o freno a mano...
Ripeto per me sono tante paranoie per niente.

Per i dischi dei freni caldi, rimango della mia idea, se vuoi che si raffreddino dovresti muoverti leggermente, così la posizione delle pastiglie non è sempre sullo stesso punto del disco, ma se sono fermo e non freno le pastiglie si allontanano di così poco che è inutile.

Mettere in P o N ai semafori per evitare lo sforzo del convertitore di coppia? Penso sia inutile, prima di tutto per i convertitori di coppia non è un problema, non c'è usura meccanica come in un robotizzato o doppia frizione, secondo, nella maggior parte dei casi agli stop la macchina si spegne, terzo, è avvertibile il fatto che con il freno premuto la forza impressa alle ruote diminuisce, appena tolgo il piede dal freno aumenta per avere più forza per spostar avanti la macchina, questo sopratutto in D, se metto M e mi metto in 1 marcia invece si avverte che anche tenendo il freno premuto non viene diminuita la forza applicata, probabilmente per una diversa gestione del cambio.

Queste le mie riflessioni dopo 1 mese e 2500km di utilizzo..
Da gennaio 2014 al 23 dicembre 2016:
3008 Active 1.6 8v HDi 115 CV Restyle bianco madreperla, vetri oscurati, wip nav evo, pack retrovisori.

Dal 23 dicembre 2016 al 07 marzo 2017:
nuova 3008 Allure 1.6 120cv EAT6 Blu Magnetik Metallizzato, keyless system, visiopark 180, barre al tetto, Adaptive Cruise Control.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da paul91 »

Senza allungare il discorso in ulteriori chiacchiere, provate a dare un'occhiata a questo video: questo è esattamente come parcheggiare in pendenza una vettura automatica, né più né meno. ;-)

https://www.youtube.com/watch?v=IUCmgJ1Ev_I" onclick="window.open(this.href);return false;

Ovviamente anche in questo video, alla fine, spiega che mettere in N e poi far scaricare sul freno di stazionamento è FORTEMENTE consigliato (per non dire obbligatorio) per evitare danneggiamenti del cambio, proprio perché altrimenti tutta la massa dell'auto graverebbe sul meccanismo del cambio stesso.

Circa 430mila km in due vetture automatiche a casa qualcosina ce l'hanno insegnata :D
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

zoodany
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 07/11/2016, 18:17

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da zoodany »

Ma se io:
_spengo l'auto con il freno premuto
_il cambio mette automaticamente in P
_il freno di stazionamento si inserisce da solo
_rilascio il pedale del freno

la massa dell'auto non dovrebbe mai gravare sul cambio, ma sempre sui freni.. o no? :scratch:
Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GTLine Grigio Platinium + Adaptive Cruise Control + Portellone Hands Free e Keyless + VisioPark 180° + Barre al tetto..
Le mie app sull'AppStore QUI e Play Store QUI

snellonapoli
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 14/12/2016, 12:36

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da snellonapoli »

Scusatemi la mia ignoranza..ma quando mi fermo e parcheggio o normale o in salita e discesa se spengo con start si aziona il freno giusto?devo sempre mettere in P?
Grazie
Ordinata il 17 dicembre, in arrivo a 1/4/2017
nuova 3008 Allure 1.6 120cv EAT6 Grigio Amazonite,Advanced Grip Control,I-Cockpit Amplify,Vision Park 180,Keyless System,Wireless Smartphone Charging,Tetto Panoramico Apribile.

Avatar utente
badkarma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 558
Iscritto il: 20/10/2016, 10:05

Messaggio da badkarma »

Sono d'accordo sul fatto che avendo il freno di stazionamento ad inserimento e disinserimento automatico questo discorso non vale per la 3008 in quanto l'auto non "pesa" sui meccanismi del cambio nemmeno in pendenza.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line bianco madreperla, portellone hands free, tetto panoramico, ricarica wireless+230V, pack sedili in pelle massaggianti, advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, pack city plus.
Consegna stimata 20 novembre 2016------->consegnata il 16/11/2016
Immagine

zoodany
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 07/11/2016, 18:17

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da zoodany »

snellonapoli ha scritto:Scusatemi la mia ignoranza..ma quando mi fermo e parcheggio o normale o in salita e discesa se spengo con start si aziona il freno giusto?devo sempre mettere in P?
Grazie
Dal manuale:

Arresto del veicolo
Indipendentemente dallo stato del cambio all'interruzione del contatto, la modalità P s'inserisce automaticamente, tranne nella modalità N con la quale la modalità P s'inserirà dopo un tempo di 5 secondi (per il funzionamento a ruota libera del motore). Verificare che sia inserita la modalità P e che il freno di stazionamento elettrico sia inserito automaticamente; altrimenti inserirlo manualmente.
Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GTLine Grigio Platinium + Adaptive Cruise Control + Portellone Hands Free e Keyless + VisioPark 180° + Barre al tetto..
Le mie app sull'AppStore QUI e Play Store QUI

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da paul91 »

Anche io credo che sia possibile che su auto con cambio ad attuazione elettronica come la 3008 sia inutile fare la trafila di passaggi; personalmente non mi è mai capitato di parcheggiare in pendenza una macchina con questo cambio, quindi non so dire con certezza.

Quello che so dire è che se, nel caso della mia auto, mettessi in P e successivamente il freno di stazionamento con freno premuto, al rilascio del freno il gioco si scarica un pochino ma non completamente; questo perché evidentemente gli ingranaggi del cambio agiscono prima del freno di stazionamento, e quindi l'auto grava sul cambio. Ecco perché preferisco sempre prima far scaricare tutto in N e mettere in P solo alla fine.
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da Mik »

Torniamo alla mia domanda iniziale?
Se lascio l'auto accesa con cambio in P e freno a mano e scendo per alcuni controlli va bene o si spacca tutto?

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

fabri197
Peugeottista veterano
Messaggi: 297
Iscritto il: 28/12/2015, 11:59

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da fabri197 »

Mik ha scritto:Torniamo alla mia domanda iniziale?
Se lascio l'auto accesa con cambio in P e freno a mano e scendo per alcuni controlli va bene o si spacca tutto?
no, ma, se sei in zona disagiata, ti fottono l'auto!

teospritz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/10/2016, 15:29
Località: Trento

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da teospritz »

Anche con la mia C5 attuale se lascio in P in forte pendenza (devo fermarmi tutti i giorni ad aprire/chiudere il portellone del box) sento una leggera "botta" all'inserimento della P e si sente molto maggiore in fase di "sgancio" alla ripartenza. Sicuramente a me il freno automatico si attiva solo allo spegnimento della vettura e, quindi, la fermata grava tutta sulla trasmissione. Da oggi, dato che mi avete messo la pulce nell'orecchio, finchè non arriverà la 3008, metterò il freno a mano prima di mettere in P, così vedo se diminuisce il "botto"... :-w)

Detto questo, per rispodere a Mik...il cambio non è lo stesso della 3008 e, quindi, bisognerebbe avere una risposta da chi a già la 3008 per sapere come funziona in forte pendenze senza fare nulla di particolare... per quanto mi riguarda non credo di farmi molte paranoie e quando dovrò fermarmi metterò tranquillamente la P (sicuramente ai semafori terrò la D e freno schiacciato).

Mik ha scritto:Torniamo alla mia domanda iniziale?
Se lascio l'auto accesa con cambio in P e freno a mano e scendo per alcuni controlli va bene o si spacca tutto?
Se sul manuale c'è scritto "Indipendentemente dallo stato del cambio all'interruzione del contatto, la modalità P s'inserisce automaticamente, tranne nella modalità N con la quale la modalità P s'inserirà dopo un tempo di 5 secondi"...quindi credo che tu cmq non abbia scelta dato che la N dura al max 5 secondi.
In attesa di Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120 EAT6 GT-Line Bianca madreperla + Keyless + Pack City Plus + Barre al tetto + DAB.

teospritz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/10/2016, 15:29
Località: Trento

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da teospritz »

..ops certamente tu intendevi a motore acceso... beh in quel caso idem, se scendo dal mezzo io metto la P sempre....anche perchè non è un "comportamento" che fai decine di volte al giorno.
In attesa di Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120 EAT6 GT-Line Bianca madreperla + Keyless + Pack City Plus + Barre al tetto + DAB.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Cambio automatico in P e motore acceso

Messaggio da paul91 »

Mik ha scritto:Torniamo alla mia domanda iniziale?
Se lascio l'auto accesa con cambio in P e freno a mano e scendo per alcuni controlli va bene o si spacca tutto?
Ti avevo risposto immediatamente, ma lo ripeto anche ora: non c'è assolutamente nessun problema, anzi. La P è proprio la posizione del cambio "dedicata" al parcheggio, che sia a motore acceso o spento, quindi è bene sempre inserire lei quando si deve scendere dall'auto: usala tranquillamente. Poi per il discorso della pendenza serve che qualcuno che, come te, ha l'automatico faccia qualche prova con i vari passaggi di cui abbiamo parlato in precedenza.
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”