buon giorno a tutti...sono tutt'ora proprietario di una kia sportage(ottima macchina)...leggendo questi post vado con la mente a 5 anni fa' ,quando leggevo le stesse cose sul forum kia(ottimo forum e con gente incredibile preparata).
In realta' sono i guai di gioventu' che purtroppo dobbiamo subire...aggiungiamo anche qualche vettura destinata a paesi diversi ma ,visto il successo,convogliate in italia e avremo il quadro preciso: qualche scricchiolio di troppo qualche accessorio che va' e che viene.
il compito del "forum" e' tenere le orecchie dritte e farsi forza nel numero per sollecitare "casa madre" a risolvere i problemi...poi e' logico incazz... si quando sei "dentro" al problema.
Spero di imparare molto da chi prima di me risolve le problematiche di "gioventu"...e comunque,sempre ,se possibile,con il sorriso
NIO ha scritto:buon giorno a tutti...sono tutt'ora proprietario di una kia sportage(ottima macchina)...leggendo questi post vado con la mente a 5 anni fa' ,quando leggevo le stesse cose sul forum kia(ottimo forum e con gente incredibile preparata).
In realta' sono i guai di gioventu' che purtroppo dobbiamo subire...aggiungiamo anche qualche vettura destinata a paesi diversi ma ,visto il successo,convogliate in italia e avremo il quadro preciso: qualche scricchiolio di troppo qualche accessorio che va' e che viene.
il compito del "forum" e' tenere le orecchie dritte e farsi forza nel numero per sollecitare "casa madre" a risolvere i problemi...poi e' logico incazz... si quando sei "dentro" al problema.
Spero di imparare molto da chi prima di me risolve le problematiche di "gioventu"...e comunque,sempre ,se possibile,con il sorriso
Un'opinione conciliante finalmente, quoto al 100% e benvenuto nel forum!
Nuovo SUV Peugeot 3008 GT Line 1.6 BlueHDI 120cv Gris Platinium
Lost Boy ha scritto:Sinceramente sono ignorante, come funzionerebbe una regolazione elelttrica del volante?
Cioè non devi togliere il fermo, lo sposti e lui rimane da solo in quella posizione grazie alla controforza del motorino elettrico?
I poggiatesta concordo con Mik, sulla 206 regolabili come volete ma se mi appoggio giusto al sedile, mai toccato con la testa, ne col collo, servono non tanto per riposare il capo ma per evitare macelli in frenata e conseguente colpo di frusta
La regolazione elettrica del volante ha un senso compiuto se abbinata alla regolazione elettrica del sedile di guida, con memorie, e se ovviamente l'auto é guidata da più persone, cosicché quando una entra basta che richiami la sua memoria e ritrova esattamente la posizione da lui scelta come ottimale e successivamente memorizzata, in mancanza di questo, o se guidata sempre e solo da una persona é assolutamente superfluo averla
Sul poggiatesta invece non condivido, verissimo che sono presenti su tutte le auto per un obbligo di sicurezza, ma se posizionati con la dovuta ricerca ergonomica e non a casaccio, si integrano con il sedile per una perfetta posizione di guida, che ricordo a tutti dovrebbe sempre essere con le spalle ben appoggiate al sedile.
...ma la testa non appoggiata al poggiatesta
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore Novembre 2006 Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
NIO ha scritto:buon giorno a tutti...sono tutt'ora proprietario di una kia sportage(ottima macchina)...leggendo questi post vado con la mente a 5 anni fa' ,quando leggevo le stesse cose sul forum kia(ottimo forum e con gente incredibile preparata).
In realta' sono i guai di gioventu' che purtroppo dobbiamo subire...aggiungiamo anche qualche vettura destinata a paesi diversi ma ,visto il successo,convogliate in italia e avremo il quadro preciso: qualche scricchiolio di troppo qualche accessorio che va' e che viene.
il compito del "forum" e' tenere le orecchie dritte e farsi forza nel numero per sollecitare "casa madre" a risolvere i problemi...poi e' logico incazz... si quando sei "dentro" al problema.
Spero di imparare molto da chi prima di me risolve le problematiche di "gioventu"...e comunque,sempre ,se possibile,con il sorriso
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line bianco madreperla, portellone hands free, tetto panoramico, ricarica wireless+230V, pack sedili in pelle massaggianti, advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, pack city plus.
Consegna stimata 20 novembre 2016------->consegnata il 16/11/2016
Lost Boy ha scritto:Sinceramente sono ignorante, come funzionerebbe una regolazione elelttrica del volante?
Cioè non devi togliere il fermo, lo sposti e lui rimane da solo in quella posizione grazie alla controforza del motorino elettrico?
I poggiatesta concordo con Mik, sulla 206 regolabili come volete ma se mi appoggio giusto al sedile, mai toccato con la testa, ne col collo, servono non tanto per riposare il capo ma per evitare macelli in frenata e conseguente colpo di frusta
La regolazione elettrica del volante ha un senso compiuto se abbinata alla regolazione elettrica del sedile di guida, con memorie, e se ovviamente l'auto é guidata da più persone, cosicché quando una entra basta che richiami la sua memoria e ritrova esattamente la posizione da lui scelta come ottimale e successivamente memorizzata, in mancanza di questo, o se guidata sempre e solo da una persona é assolutamente superfluo averla
Sul poggiatesta invece non condivido, verissimo che sono presenti su tutte le auto per un obbligo di sicurezza, ma se posizionati con la dovuta ricerca ergonomica e non a casaccio, si integrano con il sedile per una perfetta posizione di guida, che ricordo a tutti dovrebbe sempre essere con le spalle ben appoggiate al sedile.
...ma la testa non appoggiata al poggiatesta
La testa appoggia invece, mi accade sulla 208, mi accade sulla Lexus, mi accadeva sulla Jeep, Audi, Saab, Porsche, Volvo ecc ecc
Restando in casa Peugeot, sulla mia 208, per non appoggiare la testa dovrei guidare con la schiena staccata dallo schienale visto che la regolazione del appoggiatesta é solo verticale, sulle altre invece, quasi tutte avevano regolazione anche basculante
Boh, de gustibus comunque, io mi trovo benissimo così, evidentemente c'è chi si trova benissimo invece a guidare senza sentire il contatto del appoggiatesta
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore Novembre 2006 Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Un chiarimento, io ho una bimba piccola...quindi per chiudere le portiere in marcia se nn ordino l'antifurto nn si chiudono? Non c'è un pulsante che le apre e le chiude?
In attesa di Peugeot 3008
GT-Line BLUE HDi 120 EAT6
Colore Grigio Platinum
Advanced Grip Control
Portellone Hands Free
Visio Park 180
Wireless smartphone charging
Tetto Panoramico
Specchietti Chromo
Massaggio ai sedili
Difatti io siccome riprendendo il mio post precedente, ho parecchi clienti col pc o la tv lucida, sclerano tutti perchè si graffiano. Mah....
Il glare esiste da 5 anni ormai ovunnque, semplicemente se non vuoi starci attento o trattarlo, non prendere superfici col glare.
Gli scricchiolii sono soggettivi, ci sono malati mentali che evitano di respirare in silenzio assoluto mentre guidano con orecchio teso al minimo sussurro, e gente come me che come descritto, se rileggi meglio, guidano con la musica/radio e non sentono nulla, oppure se guidano in silenzio stile vecchi col carro funebre (mia opinione), pensano a godersi l'auto, senza impazzire tra i vari scricchiolii, che come detto si risolvono con feltrini o gommature, premesso che siccome l'auto è di plastica/gomma/pelle internamente innestata sul telaio, puoi anche prendere una ferrari da 200.000 euro, ma prima o poi quando farà freddo/caldo, vibrazioni, ecc la faranno comunque scricchiolare qualche volta...sono pezzi di lamiera misto morbido eh, mica un corpo umano. Mah, secondo me invece sono più realistici i problemi alla videocamera (risoluzione orrenda, ma sopratutto difficoltà in manovre di fino con poca luminosità) e soprattutto il vero problema, cioè la questione del cofano. Il resto delle magagne come detto che hai segnalato, si riferiscono (pneumatici + sicurezza bambini) a poca pre-informazione in fase di acquisto.
Volevo chiedere se il discorso dei protettivi x le plastiche può essere applicato anche alla striscia nera esterna visto che si dice essere estremamente delicata, nel caso si può avere il nome di qualche prodotto molto valido. Calcolando che deve resistere al sole e ai vari lavaggi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nuovo 3008 Gt line, Bianco MP, 1.6 120CV, Cambio Automatico, barre al tetto, Radio DAB, Cruise Control Adattivo, Retrocamera, Handsfree, Grip Control.
Posso tranquillamente informarti che la mia auto che vedi in firma di scricchiolii non me ha, ma a
Pensarci bene scricchiola ben poco la mia vecchia 206 del '98 si comporta piuttosto bene, come vedi non è poi così normale averli. mi sa che la tua auto l'hai smontata e rimontata troppe volte col tuo tuning se sei costretto a viaggiare con la radio accesa 24/7
Esattamente la tua stessa idea, al carrozziere amico personale ho chiesto, nessun problema, aveva solo dubbio di controllare dal vivo la finitura applicata alla plastica, perchè se fosse totalmente nuda (quasi impossibile) bisogna applicare un tipo di protezione meno aggressiva, e poi sopra quella più duratura. In sostanza, come mettere prima il trasparente sulla carrozzeria, e poi protettivo.
Il nero glare è in assoluto il tipo di superificie più orrenda mai creata per i graffi e riflessi, difatti in ambito informatico le aziende ove possibile usano i Lenovo o altre marche serie che offrono i pc con anti-glare applicate oppure proprio senza superfici glare.
Ovviamente sull'auto essendo esposta è un macello, o si ignora il problema, o si esce pazzi, o si prova a proteggere le superfici del cambio e del fascione posteriore (ho i miei dubbi sul fascione esterno che duri tra agenti atmosferici, pietrisco che salta di riflesso, ecc. mah)
Lost boy, grazie per avermi dato la soluzione per gli scricchiolii, devo cambiare la sorgente del problema, cioè dall'auto a me. Quindi ragazzi da oggi chiunque percepisca dei rumori in auto è un malato mentale (parole di Lost boy) problema risolto, quindi volume a palla e sedute dallo psichiatra. Adesso posso stare tranquillo.
Domani te ne sottopongo un altro, è inutile che mi rivolga a Peugeot ci vuole troppo tempo, con te si fa prima.
Grazie di esistere!!!!!
Se rileggi con calma e senza polemiche, ho scritto per ben due volte che la mia è un opinione personale, inoltre come detto qualunque auto prima o poi scricchiola se stai in silenzio, quindi se per te è un problema che ti da fastidio o reputi importante, in concessionaria o da solo si risolve spessorando o gommando internamente con feltrini o altre tipologie di soft-touch, in modo da eliminare le parti che fanno attrito o peggio si dilatano/ritraggono o altre tipologie di contatto che creano gli scriocchiolii.
Ho inoltre detto che mi sembrano secondari, rispetto ai veri problemi come il cofano, quello non si sa ancora se risolvono in concessionaria oppure c'è una riprogettazione del pezzo o addirittura di altri pezzi concomitanti.
Ognuno da priorità ai problemi come li percepisce, per me sono nettamente più importanti problemi meccanici o strutturali, per te altre priorità.
Se sei in un forum, e tu esponi un problema o una domanda, non è che tutti devono darti ragione, confortarti e cosi ti senti sollevato se sei deluso di avere buttato i soldi o peggio, ognuno esprime la proprio opinione, basta avere rispetto.
ppdema ha scritto:Lost boy, grazie per avermi dato la soluzione per gli scricchiolii, devo cambiare la sorgente del problema, cioè dall'auto a me. Quindi ragazzi da oggi chiunque percepisca dei rumori in auto è un malato mentale (parole di Lost boy) problema risolto, quindi volume a palla e sedute dallo psichiatra. Adesso posso stare tranquillo.
Domani te ne sottopongo un altro, è inutile che mi rivolga a Peugeot ci vuole troppo tempo, con te si fa prima.
Grazie di esistere!!!!!
Siamo qui per aiutarti
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore Novembre 2006 Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001