PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consumi reali Peugeot 208
Moderatore: Moderatori
Re: Consumi reali Peugeot 208
Buongiorno. Io ho tagliato ieri il traguardo dei 1000 km con la mia peugeottina 1.6 ehdi da 92cv, so che è pochissimo per tirare le conclusioni, però fino ad ora sono molto soddisfatto del consumo. Il cdb mi segna una media di 4.3 litri ogni 100km (circa i 23km/l). Per lo più si tratta di extraurbano e cittadino con circa 200 km di autostrada.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Consumi reali Peugeot 208
allora, prima di 1000/2000 km i consumi non li guardare neanche, se no ti viene voglia di buttare la macchina in una discaricaGiangi54 ha scritto:Grazie Bicimotard per la veloce risposta; a questo punto quanto Km pensi serviranno per poter avere un quadro più stabile dei consumi ed una risposta più pronta dell'acceleratore ai bassi giri (ora un po' abulico sino ai 1500 gg.)?

Per il discorso della resa sotto i 1500 giri, mettiti il cuore in pace: quella è una caratteristica fisiologica del turbo (si chiama turbo-lag) e non evolve, te la tieni così. Va detto però che nei motori odierni come il tuo, ad es., questo fenomeno è stato minimizzato dall'introduzione della turbina a geometria variabile, dalla fasatura e dall'alzo variabile delle valvole e altre belle storie, ma non è sparito del tutto. Nei motori "vecchi" come il 92cv, o quello delle mie ex 206, questa cosa la senti in modo più evidente, garantito. Il tuo motore (e in fondo anche il mio attuale) è molto più reattivo in basso rispetto ad una volta, ma questo si paga in consumi, quindi i consumi del 92cv postati qui ed in varie sezioni del forum, io e te non li vedremo mai. Sorry.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/06/2016, 18:08
Re: Consumi reali Peugeot 208
Ma più che altro per curiosità... Anche voi avete notato comportamento strano del CDB sui consumi?
Mi spiego, sto facendo lo stesso percorso, ormai da 400km circa, ho notato che la media consumo segnata è o 17.8 o 18.2 (sense e sale coerentemente, quando arrivo in città o extraurbano). Ma la cosa strana è che segna solo quei valori, mai visto 17.9 o 18.0... Dopo 500kmtotali dall'azzeramento CDB non dovrebbe avere scarti così repentini.... Capita ad altri, o avete idea della logica perversa dietro ciò? (che a me sa di inaffidabilità dei calcoli onestamente)
Mi spiego, sto facendo lo stesso percorso, ormai da 400km circa, ho notato che la media consumo segnata è o 17.8 o 18.2 (sense e sale coerentemente, quando arrivo in città o extraurbano). Ma la cosa strana è che segna solo quei valori, mai visto 17.9 o 18.0... Dopo 500kmtotali dall'azzeramento CDB non dovrebbe avere scarti così repentini.... Capita ad altri, o avete idea della logica perversa dietro ciò? (che a me sa di inaffidabilità dei calcoli onestamente)
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 26/02/2015, 21:36
Re: Consumi reali Peugeot 208
Io metto quasi sempre 20/40euro di gasolio e ogni volta azzero il cdb..appena scatta la riserva faccio un conto in base ai litri messi cioè quelli consumati e non discosta di tanto..1.6hdi 100cv..poche volte però riesco a fare consumi decenti..lavorando a 5km da casa adesso con il freddo di media faccio i 16.1km/l ma appena faccio un tratto autostradale fisso a 120/130 la media torna tranquillamente a 18.8/19.2
Peugeot 208 1.6ehdi 100cv GTline dark
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101690" onclick="window.open(this.href);return false;
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101690" onclick="window.open(this.href);return false;
- GianlucaIceWhite2
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 13/08/2016, 12:05
Re: Consumi reali Peugeot 208
Io ho notato che il mio cdb sballa mediamente di 2km/l rispetto ai reali: mi segna infatti sui 18, ma reali sono 16.
Ex: Peugeot 208 GT Line edizione limitata Ice White!
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.
Eccola QUI
Adesso: Peugeot 308 GTI 250 by P. S.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/06/2016, 18:08
Re: Consumi reali Peugeot 208
Mi autoquoto...momonedusa ha scritto:Ma più che altro per curiosità... Anche voi avete notato comportamento strano del CDB sui consumi?
Mi spiego, sto facendo lo stesso percorso, ormai da 400km circa, ho notato che la media consumo segnata è o 17.8 o 18.2 (sense e sale coerentemente, quando arrivo in città o extraurbano). Ma la cosa strana è che segna solo quei valori, mai visto 17.9 o 18.0... Dopo 500kmtotali dall'azzeramento CDB non dovrebbe avere scarti così repentini.... Capita ad altri, o avete idea della logica perversa dietro ciò? (che a me sa di inaffidabilità dei calcoli onestamente)
Anche il consumo globale del trip 1 (per il discorso precedente usavo il trip 2) era a oltre 7000km da una vita sui 19.2... Ieri d'improvviso è sceso a 18.8, poi tornato per poco a 19.2, e poi stabilizzato sui 18.8....
Ma come diavolo li calcola? Non è possibile che dopo 7000km da 19.2 non passi prima a 19.1 a 19.0 ecc prima di arrivare a 18.8....
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 26/02/2015, 21:36
Re: Consumi reali Peugeot 208
Non ha una via di mezzo..ha 19.6-19.2-18.8-18.5-18.1 ecc..momonedusa ha scritto:Mi autoquoto...momonedusa ha scritto:Ma più che altro per curiosità... Anche voi avete notato comportamento strano del CDB sui consumi?
Mi spiego, sto facendo lo stesso percorso, ormai da 400km circa, ho notato che la media consumo segnata è o 17.8 o 18.2 (sense e sale coerentemente, quando arrivo in città o extraurbano). Ma la cosa strana è che segna solo quei valori, mai visto 17.9 o 18.0... Dopo 500kmtotali dall'azzeramento CDB non dovrebbe avere scarti così repentini.... Capita ad altri, o avete idea della logica perversa dietro ciò? (che a me sa di inaffidabilità dei calcoli onestamente)
Anche il consumo globale del trip 1 (per il discorso precedente usavo il trip 2) era a oltre 7000km da una vita sui 19.2... Ieri d'improvviso è sceso a 18.8, poi tornato per poco a 19.2, e poi stabilizzato sui 18.8....
Ma come diavolo li calcola? Non è possibile che dopo 7000km da 19.2 non passi prima a 19.1 a 19.0 ecc prima di arrivare a 18.8....
Peugeot 208 1.6ehdi 100cv GTline dark
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101690" onclick="window.open(this.href);return false;
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101690" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/06/2016, 18:08
Re: Consumi reali Peugeot 208
Beh, è assurdo a prescindere, ma comunque anche lo scarto non è costante, sopra ho scritto male, a me passa da 17.8 a 18.1 e viceversa... Quindi anche la regola dello 0.4 non vale....
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina
Re: Consumi reali Peugeot 208
Stiamo parlando di errori inferiori al 2%, che per qualsiasi tipo di misuratore é più che buono
Dovemmo forse imparare ad essere meno ossessionati dalla estrema precisione, e ve lo dice uno che ha sempre parlato in millesimi :
Anni fa un mio cliente orientale mi fece notare come da noi ci si dà appuntamento ad esempio per le 15:45, e alle 15:47 ci si inizia ad agitare per il ritardo
Scendendo più a sud l'appuntamento sarebbe stato dalle 15 alle 16, in oriente si danno appuntamento genericamente per il pomeriggio
Dovemmo forse imparare ad essere meno ossessionati dalla estrema precisione, e ve lo dice uno che ha sempre parlato in millesimi :

Anni fa un mio cliente orientale mi fece notare come da noi ci si dà appuntamento ad esempio per le 15:45, e alle 15:47 ci si inizia ad agitare per il ritardo
Scendendo più a sud l'appuntamento sarebbe stato dalle 15 alle 16, in oriente si danno appuntamento genericamente per il pomeriggio

-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/06/2016, 18:08
Re: Consumi reali Peugeot 208
Se mi parli di scarto del 2% posso accettarlo sulla misurazione , ma qui oltre a un inevitabile errore di misurazione si somma un inspiegabile errore di lettura valori o non so come altro chiamarlo, rendendo l'errore totale ancora maggiore. Sinceramente non é che ho provato tutte le marche, ma quelle che ho visto lo strumento varia di 0.1 per volta, e non vedo motivo di fare diversamente.
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina
Re: Consumi reali Peugeot 208
Tu hai parlato di oscillazioni tra 17,8 e 18,1, che sono appunto un errore inferiore al 2%, comunque sia non definirlo "strumento" che é un qualcosa di scientifico e che necessita di taratura e di verifica frequente, e che per fornire valori precisi ha bisogno di condizioni per la misurazione costanti, cosa che un serbatoio di un'auto e innanzitutto il carburante stesso non possono dare.momonedusa ha scritto:Se mi parli di scarto del 2% posso accettarlo sulla misurazione , ma qui oltre a un inevitabile errore di misurazione si somma un inspiegabile errore di lettura valori o non so come altro chiamarlo, rendendo l'errore totale ancora maggiore. Sinceramente non é che ho provato tutte le marche, ma quelle che ho visto lo strumento varia di 0.1 per volta, e non vedo motivo di fare diversamente.
definiscilo semplicemente "misuratore", qualcosa che ti da appunto una idea (abbastanza precisa) del tuo consumo medio e/o istantaneo, ma nulla di più
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 16/09/2015, 8:45
- Località: Cairo Montenotte
Re: Consumi reali Peugeot 208
Ciao raga io è da settembre 2015 che possiedo una 208 1.6 hdi 115cv e come consumi sono a 20.8 sul computer di bordo ma reali ho calcolato 19km/l..... da questo lato sono molto soddisfatto... il problema principale è che il motore nn ha grande spunto come ho riscontrato su altri diesel di altre marche...
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/06/2016, 18:08
Re: Consumi reali Peugeot 208
chiamalo come vuoi, ma un 2% sulla misurazione si somma al 2% sull'indicazione, siamo a circa il 4% senza voler andare nella matematica fine....Oltre ai limiti di misurazione intrinseci questo assurdo comportamento aumenta ancora di più l'imprecisione, e non ne vedo il motivo, visto che altre auto anche più vecchie e più economiche non hanno problemi a modificare dio 0.1 in 0.1.Nacot ha scritto:Tu hai parlato di oscillazioni tra 17,8 e 18,1, che sono appunto un errore inferiore al 2%, comunque sia non definirlo "strumento" che é un qualcosa di scientifico e che necessita di taratura e di verifica frequente, e che per fornire valori precisi ha bisogno di condizioni per la misurazione costanti, cosa che un serbatoio di un'auto e innanzitutto il carburante stesso non possono dare.momonedusa ha scritto:Se mi parli di scarto del 2% posso accettarlo sulla misurazione , ma qui oltre a un inevitabile errore di misurazione si somma un inspiegabile errore di lettura valori o non so come altro chiamarlo, rendendo l'errore totale ancora maggiore. Sinceramente non é che ho provato tutte le marche, ma quelle che ho visto lo strumento varia di 0.1 per volta, e non vedo motivo di fare diversamente.
definiscilo semplicemente "misuratore", qualcosa che ti da appunto una idea (abbastanza precisa) del tuo consumo medio e/o istantaneo, ma nulla di più
Non ci morirò, ma è abbastanza inspiegabile a mio avviso.
E comunque un misuratore è uno strumento. Poi ci sono strumenti più o meno precisi, certificati e non. Qui sembrano volerli rendere più imprecisi apposta.
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina
Re: Consumi reali Peugeot 208
Il consumo se lo impostate in l/100 km ha "salti" o sono presenti tutti decimali? Ho l'impressione che il calcolo si basi sui l/100 km e da quel valore vengano poi calcolati i km/l che per pure ragioni matematiche difetteranno di alcune cifre decimali (provate a calcolare i corrispettivi in km/l di 5.2 - 5.3 - 5.4 l/100 km)...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 28/11/2017, 1:12
Re: Consumi reali Peugeot 208
Secondo voi con una percorrenza media di 13 mila o al massimo 14 mila km all'anno conviene comprare il puretech a benzina o meglio orientarsi sul gpl? Ero intenzionato a comprare il gpl ma il venditore mi ha consigliato il benzina, dicendomi che il gpl mi ripagherebbe del costo superiore dopo 4 anni circa.