
Nel senso, se le avete viste scaricate in concessionaria, se le macchine hanno cellophane su alcune parti, o delle plastiche, gomme protettive, sigilli di fabbrica etc...?

Grazie. [-o<
Non direi. Vedo le VW ricoperte con teli bianchi adesivi posti sulle parti più esposte (portellone, fiancate...)deide ha scritto:Le auto hanno una patina protettiva, credo, sulla carrozzeria. La mia stamattina aveva i sedili completamente ricoperti di cellophane, c'era un contenitore di cartone chiuso lato passeggero, alcuni pezzi sotto il volante smontati, i tappetini e altre cose dentro un altro cellophane nel bagagliaio. I sigilli sono stati tolti perchè ovviamente me l'hanno aperta per verificare fosse tutto ok e mi ci sono seduto sopra.![]()
Comunque è così per tutte le marche.
verissimo, ma io la mia l'ho vista già "per terra" non sulla bisarca, ho descritto quello che ho visto stamattina. quando la ritiri Mik?Mik ha scritto:Non direi. Vedo le VW ricoperte con teli bianchi adesivi posti sulle parti più esposte (portellone, fiancate...)deide ha scritto:Le auto hanno una patina protettiva, credo, sulla carrozzeria. La mia stamattina aveva i sedili completamente ricoperti di cellophane, c'era un contenitore di cartone chiuso lato passeggero, alcuni pezzi sotto il volante smontati, i tappetini e altre cose dentro un altro cellophane nel bagagliaio. I sigilli sono stati tolti perchè ovviamente me l'hanno aperta per verificare fosse tutto ok e mi ci sono seduto sopra.![]()
Comunque è così per tutte le marche.
Esatto Mik, ho come esempio proprio le Volkswagen, che a mio avviso sono molto ben protette durante il trasporto in concessionaria, poiché aventi plastiche/cellophane su cofano e portellone, ed a volte anche sui vetri, e delle specie di gomme sulle portiere, cellophane su sedili e sigilli di fabbrica sulle portiere (tutte tranne quella del conducente per spostare la macchina ovviamente) e sul portellone posteriore.Mik ha scritto:Non direi. Vedo le VW ricoperte con teli bianchi adesivi posti sulle parti più esposte (portellone, fiancate...)deide ha scritto:Le auto hanno una patina protettiva, credo, sulla carrozzeria. La mia stamattina aveva i sedili completamente ricoperti di cellophane, c'era un contenitore di cartone chiuso lato passeggero, alcuni pezzi sotto il volante smontati, i tappetini e altre cose dentro un altro cellophane nel bagagliaio. I sigilli sono stati tolti perchè ovviamente me l'hanno aperta per verificare fosse tutto ok e mi ci sono seduto sopra.![]()
Comunque è così per tutte le marche.
In settimana. La mia venerdì era già lavatadeide ha scritto:verissimo, ma io la mia l'ho vista già "per terra" non sulla bisarca, ho descritto quello che ho visto stamattina. quando la ritiri Mik?Mik ha scritto:Non direi. Vedo le VW ricoperte con teli bianchi adesivi posti sulle parti più esposte (portellone, fiancate...)deide ha scritto:Le auto hanno una patina protettiva, credo, sulla carrozzeria. La mia stamattina aveva i sedili completamente ricoperti di cellophane, c'era un contenitore di cartone chiuso lato passeggero, alcuni pezzi sotto il volante smontati, i tappetini e altre cose dentro un altro cellophane nel bagagliaio. I sigilli sono stati tolti perchè ovviamente me l'hanno aperta per verificare fosse tutto ok e mi ci sono seduto sopra.![]()
Comunque è così per tutte le marche.
Molto molto bella questa immagine! Grazie!fabiob3008 ha scritto:
Di sigilli non ce ne sono, le auto, dalla bisarca le scarica lo stesso autista in quanto ne è responsabile.zenaandrea ha scritto:Molto molto bella questa immagine! Grazie!fabiob3008 ha scritto:
Quindi stai dicendo che io che ho visto la mia 3008 già "spacchettata" potrei aver preso una fregatura?Niko65 ha scritto:Di sigilli non ce ne sono, le auto, dalla bisarca le scarica lo stesso autista in quanto ne è responsabile.zenaandrea ha scritto:Molto molto bella questa immagine! Grazie!fabiob3008 ha scritto:
Un addetto della concessionaria, fatti i dovuti controlli, ritira le auto prendendole in consegna.
Sarebbe buona norma non rimuovere nessuna protezione fino alla visione dell'acquirente, che darà il suo benestare e quindi procedere alla preparazione, immatricolazione e finalmente consegna del veicolo.
Questo sarebbe il giusto protocollo da seguire.
Caro zenaandrea, assolutamente no e lungi dal volerti rovinare questo momento magico a riguardo l'arrivo e la consegna della tua vettura.zenaandrea ha scritto:Quindi stai dicendo che io che ho visto la mia 3008 già "spacchettata" potrei aver preso una fregatura?Niko65 ha scritto:Di sigilli non ce ne sono, le auto, dalla bisarca le scarica lo stesso autista in quanto ne è responsabile.zenaandrea ha scritto:Molto molto bella questa immagine! Grazie!fabiob3008 ha scritto:
Un addetto della concessionaria, fatti i dovuti controlli, ritira le auto prendendole in consegna.
Sarebbe buona norma non rimuovere nessuna protezione fino alla visione dell'acquirente, che darà il suo benestare e quindi procedere alla preparazione, immatricolazione e finalmente consegna del veicolo.
Questo sarebbe il giusto protocollo da seguire.
No dai non credo.. Anche perché oltre alla mia ce ne erano altre 2 in consegna ed erano già spacchettate