Ciao a tutti scrivo qui anche se in realtà sono incerto tra la 5008 e la skoda kodiaq, pero' avendo provato la 3008 in concessionaria in attesa che arrivi la nuova 5008 ho fatto qualche riflessione.
In particolare ho estremo timore dell'elettronica. Tutto bello si ma al momento di diminuire ad esempio la temperatura interna sapere che devo schiacciare il pulsantino apposito e poi dover agire pero'tutto con touch sul display mi pare troppo esagerato nel senso che se ho un problema al display (e qui ripeto parlo solo del ventilatore) come funziona il tutto, devo "morire" dal caldo o dal freddo ?
Questi dubbi mi sono venuti a casa, al momento mi dicevo "ah che bello" ma poi pero' in pratica mi sa che sono meglio le cose classiche.
Chiedo lumi a qualcuno che ce l'ha e cosa pensa in merito, sono abbastanza incerto sul da farsi.
Grazie a tutti.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Troppa elettronica?
Re: Troppa elettronica?
Sulla tantissima elettronica e soprattutto sulla sua affidabilità nel tempo, anch'io ho delle riserve, ormai si ragiona tutto a "schede" per cui un guasto anche di un componente da 0,01€ si trasforma (fuori garanzia) in una scheda da sostituire da 900€
Ma ormai tutte le auto sono stracolme di elettronica, la differenza sarà tra una l'elettronica affidabile ed una che non lo é .... ci vorrebbe la sfera di cristallo
Una ottima cosa diventa di conseguenza l'estensione della garanzia il più possibile

Ma ormai tutte le auto sono stracolme di elettronica, la differenza sarà tra una l'elettronica affidabile ed una che non lo é .... ci vorrebbe la sfera di cristallo
Una ottima cosa diventa di conseguenza l'estensione della garanzia il più possibile

Re: Troppa elettronica?
Anche io resto un po' tradizionalista su certi comandi come il clima, non mi farebbe impazzire avere tutto a video, però va considerato il fatto che i componenti auto vengono testati in condizioni estreme, ed inoltre anche nelle auto dove magari l'azionamento è fisico, vedi manopola, subito dietro in realtà agisce sempre l'elettronica , quindi schede ecc.
Re: Troppa elettronica?
Sono dubbi che son venuti anche a me.
Poi rifletto sulle mie abitudini in auto. Parto, accendo la radio sempre sulla stessa stazione senza cambiare, al massimo ascolto il cd (nella 3008 la USB), il clima lo regolo un paio di volte e stop.
Perciò non avendo un'interazione continua con lo schermo mi accontento di questo layout
Poi rifletto sulle mie abitudini in auto. Parto, accendo la radio sempre sulla stessa stazione senza cambiare, al massimo ascolto il cd (nella 3008 la USB), il clima lo regolo un paio di volte e stop.
Perciò non avendo un'interazione continua con lo schermo mi accontento di questo layout
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006
Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Re: Troppa elettronica?
C'è sempre la panda 30 dell'80 con l'aria "condizionata dal tempo"... con quella sei "apposto"
Battute a parte.... il progresso e la tecnologia vanno avanti... e i "gingilli" elettronici come il clima " tutto touch" non sono meno affidabili delle "parti meccaniche".... mi spiego.... come si può rompere il comando touch si poteva rompere anche la vecchia e cara manopola del clima perché si consumava con il tempo a furia di "smanacciare"

Battute a parte.... il progresso e la tecnologia vanno avanti... e i "gingilli" elettronici come il clima " tutto touch" non sono meno affidabili delle "parti meccaniche".... mi spiego.... come si può rompere il comando touch si poteva rompere anche la vecchia e cara manopola del clima perché si consumava con il tempo a furia di "smanacciare"

Felice possessore di 3008 GT
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 02/01/2017, 18:43
Re: Troppa elettronica?
Condivido i dubbi, tant'è che ho deciso di rinunciare a qualche optional (tipo ACC) che mi metteva un po' di "paura", e probabilmente, disabiliterò qualche altro sistema automatico, tipo il Lane Departure Warning, finché non ne sarò sicuro!
In questo senso, più che del climatizzatore, sarei preoccupato, ad esempio, di un problema elettrico durante la marcia che spegne tutto... riuscirei a mettere in folle e accostare? e il freno a mano?
O dell'Active Safety Brake che mi pianta una frenata all'improvviso...
Troppe paranoie!
In questo senso, più che del climatizzatore, sarei preoccupato, ad esempio, di un problema elettrico durante la marcia che spegne tutto... riuscirei a mettere in folle e accostare? e il freno a mano?
O dell'Active Safety Brake che mi pianta una frenata all'improvviso...
Troppe paranoie!

3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Re: Troppa elettronica?
Secondo me più che aver paura dell'acc si dovrebbe aver più paura dell'attenzione umana che in quanto tale soggetta a più errori rispetto ad una macchina.... e questo vale per tutti i dispositivi.... poi che magari siano invasivi e "rompiscatole" questo è un altro discorso....
Felice possessore di 3008 GT
Re: Troppa elettronica?
Attenzione umana che tende a calare (volontariamente o meno) anche per la presenza di tali accessori.Vix ha scritto:Secondo me più che aver paura dell'acc si dovrebbe aver più paura dell'attenzione umana che in quanto tale soggetta a più errori rispetto ad una macchina.... e questo vale per tutti i dispositivi.... poi che magari siano invasivi e "rompiscatole" questo è un altro discorso....
Se non devi più accelerare/frenare, non devi stare attento a non uscire di corsia...
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006
Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Re: Troppa elettronica?
Molto timoroso della tanta elettronica, mi sono buttato e ho acquistato la nuova 308 ormai tre anni fà.mpg ha scritto:Ciao a tutti scrivo qui anche se in realtà sono incerto tra la 5008 e la skoda kodiaq, pero' avendo provato la 3008 in concessionaria in attesa che arrivi la nuova 5008 ho fatto qualche riflessione.
In particolare ho estremo timore dell'elettronica. Tutto bello si ma al momento di diminuire ad esempio la temperatura interna sapere che devo schiacciare il pulsantino apposito e poi dover agire pero'tutto con touch sul display mi pare troppo esagerato nel senso che se ho un problema al display (e qui ripeto parlo solo del ventilatore) come funziona il tutto, devo "morire" dal caldo o dal freddo ?
Questi dubbi mi sono venuti a casa, al momento mi dicevo "ah che bello" ma poi pero' in pratica mi sa che sono meglio le cose classiche.
Chiedo lumi a qualcuno che ce l'ha e cosa pensa in merito, sono abbastanza incerto sul da farsi.
Grazie a tutti.
A tutti è noto che sulla 308, a parte l'azzard, lo sbrina vetri e il pomello accendi spegni radio, altri pulsanti sono praticamente inesistenti, si deve fare tutto dallo smeg.
Posso dire che a parte qualche raro oscuramento spegnimento e riavvio dello smeg, ha funzionato sempre tutto alla perfezione.
Benvenuto progresso benvenuta elettronica che ci aiuta non poco

Cupra Leon sportstourer mild Hybrid 150cv grigio grafene cerchi da 18
Ex Seat Toledo 1.6 100 cv
Ex Punto Evo 1.4 Multi air 105 cv
Ex Nuova 308 1.6 allure 115 cv
Ex SUV 3008 1.6 120 CV EAT6 allure
Ex Seat Toledo 1.6 100 cv
Ex Punto Evo 1.4 Multi air 105 cv
Ex Nuova 308 1.6 allure 115 cv
Ex SUV 3008 1.6 120 CV EAT6 allure