PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Lo spazio dedicato ai nuovi arrivati
Avatar utente
CEDEpeggio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/01/2017, 15:48

Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da CEDEpeggio »

Ciao ragazzi,

vi seguo da un po' e trovo il forum ben fatto e utilissimo per tutti gli argomenti trattati. Attualmente sono possessore di una C3 1,4 hdi 16v del 2003, 280mila km ed è ancora una bomba, specie in termini di consumi. Però attendo con impazienza il restyling della 308 perchè è la candidata numero 1 come mia prossima vettura e come motorizzazione opterei per il 1,6 hdi 120cv.

Scorrendo i vari topic, non mi è sembrato di leggere criticità sul FAP e dato che la maggior parte delle volte farei trasferimenti di 1-2 km (abito molto vicino a dove lavoro per adesso...), chiaramente i miei dubbi maggiori cadono su questo.

Confermate che FAP ed SCR ( a parte problemi sotto i -11) lavorano bene anche con piccole percorrenze e quindi motore freddo?

Grazie e un saluto a tutti.
Alessio

ALEX308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da ALEX308 »

Benvenuto tra noi :mrgreen: :wave:
Complimenti per la leona :applause:
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da Gian »

Ciao e benvenuto ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Anatra

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da Anatra »

1-2 km alla volta con un diesel, fap ecc?
stai sbagliando auto per me. come sei messo tu, benzina tutta la vita.
fai lavorare il motore sempre a freddo, con lubrificazione non ottimale e consumi alti, annullando i vantaggi economici. il fap poi avrà sempre la rigenerazione interrotta, ad a lungo andare è provato che puo nuocere al funzionamento del tutto.
per me evita proprio il diesel.

Avatar utente
paolo966
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8101
Iscritto il: 29/08/2011, 20:19
Località: Cardano al Campo (VA)

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da paolo966 »

:welcome: :welcome: :welcome:
Peugeot 108 Allure 5P. 1.0 68 cv, Grigio Carlinite, Pelle Claudia Nero, Retrocamera, Pack Crhome....Ruota di scorta, Olio Motore Mobil 1 ESP 5W30
Filtro Aria Sportivo K&N 33-2485, Lampade a Led HIR2 Di Ledmania, Trombe Bitonali FIAMM AM80S
Scarpette Estive: Continental ContiEcoContact 5 165/60/15 77H
Scarpette Invernali: Nokian WR D4 165/60/15 77T
Precedente Peugeot 308 1.6 e-Hdi 112cv http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 59&t=46759" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 108 Allure http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6&t=103975" onclick="window.open(this.href);return false;
Tessera Passione Peugeot n.637

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da anto62 »

Ciao Alessio, Benvenuto sul Forum. ;-)
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28346
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da Squalo »

Ciao Alessio, benvenuto anche da parte mia :wave:

Anch'io lavoro a tre chilometri da casa e quindi la mia vecchia 307 negli ultimi tredici anni si è beccata questo calvario di 6 km al giorno senza tuttavia che il suo FAP ne risentisse mai (e con esso il circuito EGR e tutta la bella compagnia cantando di cui sono dotati gli odierni diesel). Per cui mi sentirei di dirti che se hai cura della vettura e ne osservi scrupolosamente la manutenzione, non dovresti avere particolari problemi.

E' pur vero, però, che al percorso casa-lavoro io interpongo con una frequenza almeno settimanale itinerari ben più lunghi e/o strutturati; in più la meccanica della mia gloriosa Leonessa non è "raffinata" (e quindi un po' "schizzinosa") come quella della Nuova 308 per cui gli scenari non sono perfettamente raffrontabili... A questo punto penso che dipenda davvero dalla percentuale di utilizzo: se anche tu come me non usi la vettura solo per andare al lavoro, compra pure il diesel, altrimenti mi associo ad Anatra nel consigliarti di valutare con attenzione un turbobenzina... ;-)
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Anatra

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da Anatra »

ho dimenticato di darti il benvenuto qua sopra :D

Avatar utente
CEDEpeggio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/01/2017, 15:48

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da CEDEpeggio »

Anatra ha scritto:1-2 km alla volta con un diesel, fap ecc?
stai sbagliando auto per me. come sei messo tu, benzina tutta la vita.
fai lavorare il motore sempre a freddo, con lubrificazione non ottimale e consumi alti, annullando i vantaggi economici. il fap poi avrà sempre la rigenerazione interrotta, ad a lungo andare è provato che puo nuocere al funzionamento del tutto.
per me evita proprio il diesel.
Esatto, questo genere di risposte mi aspettavo, perchè sulla motorizzazione sono maggiormente in dubbio. Ma tu parli per esperienza personale? Ho letto pessime come sul DPF ma non sul FAP che rigenera a temperature più basse. Certo, ci vuole il tempo che ci vuole per rigenerare e probabilmente in un paio di km non è possibile terminalo anche semplicemente per questioni di tempo. Vorrei sapere se avete avuto anche con il FAP esperienze negative in cicli del genere.

Al di la di questo aspetto però, onestamente se compro una vettura, di qualsiasi motorizzazione essa sia, dovrei poterci fare i tragitti che voglio senza problemi, specie per quello che costano. Sta al costruttore darmi un mezzo valido sempre, non a me scegliere la motorizzazione che va o non va. Ma immagino che questo è un argomento che come per tutto, ha le sue scuole di pensiero e i suoi punti di vista.

Grazie intanto per il feedback

Alessio

Avatar utente
CEDEpeggio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/01/2017, 15:48

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da CEDEpeggio »

Squalo ha scritto:Ciao Alessio, benvenuto anche da parte mia :wave:

Anch'io lavoro a tre chilometri da casa e quindi la mia vecchia 307 negli ultimi tredici anni si è beccata questo calvario di 6 km al giorno senza tuttavia che il suo FAP ne risentisse mai (e con esso il circuito EGR e tutta la bella compagnia cantando di cui sono dotati gli odierni diesel). Per cui mi sentirei di dirti che se hai cura della vettura e ne osservi scrupolosamente la manutenzione, non dovresti avere particolari problemi.

E' pur vero, però, che al percorso casa-lavoro io interpongo con una frequenza almeno settimanale itinerari ben più lunghi e/o strutturati; in più la meccanica della mia gloriosa Leonessa non è "raffinata" (e quindi un po' "schizzinosa") come quella della Nuova 308 per cui gli scenari non sono perfettamente raffrontabili... A questo punto penso che dipenda davvero dalla percentuale di utilizzo: se anche tu come me non usi la vettura solo per andare al lavoro, compra pure il diesel, altrimenti mi associo ad Anatra nel consigliarti di valutare con attenzione un turbobenzina... ;-)

Ciao a te,

grazie. Si anche io nel week-end spero di camminarci molto, anche perchè in generale mi piace guidare e viaggiare, poi chi lo sa, magari domani cambio lavoro e non dovrò affrontare questo problema :)


Un saluto

Anatra

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da Anatra »

CEDEpeggio ha scritto:
Anatra ha scritto:1-2 km alla volta con un diesel, fap ecc?
stai sbagliando auto per me. come sei messo tu, benzina tutta la vita.
fai lavorare il motore sempre a freddo, con lubrificazione non ottimale e consumi alti, annullando i vantaggi economici. il fap poi avrà sempre la rigenerazione interrotta, ad a lungo andare è provato che puo nuocere al funzionamento del tutto.
per me evita proprio il diesel.
Esatto, questo genere di risposte mi aspettavo, perchè sulla motorizzazione sono maggiormente in dubbio. Ma tu parli per esperienza personale? Ho letto pessime come sul DPF ma non sul FAP che rigenera a temperature più basse. Certo, ci vuole il tempo che ci vuole per rigenerare e probabilmente in un paio di km non è possibile terminalo anche semplicemente per questioni di tempo. Vorrei sapere se avete avuto anche con il FAP esperienze negative in cicli del genere.

Al di la di questo aspetto però, onestamente se compro una vettura, di qualsiasi motorizzazione essa sia, dovrei poterci fare i tragitti che voglio senza problemi, specie per quello che costano. Sta al costruttore darmi un mezzo valido sempre, non a me scegliere la motorizzazione che va o non va. Ma immagino che questo è un argomento che come per tutto, ha le sue scuole di pensiero e i suoi punti di vista.

Grazie intanto per il feedback

Alessio
ciao, beh è questione di punti di vista ma fino ad un certo punto, poi subentrano considerazioni tecniche imprescindibili. Cioè le case devono fornirti un veicolo che funzioni in tutte le condizioni, ma il tuo utilizzo è classificato come gravoso dalle stesse case di solito, sopratutto su un diesel, e qua per quanto l'auto possa andare bene subemtrano limiti tecnici insiti nel funzionamento di un motore, come ad es temperature di esercizio, lubrificazione ecc. Questa è fisica e termodonamica, le case non c'entrano più. Io non ti parlo per esperienza diretta perchè non sono nelle tue condizioni, e comunque ti metto due link che potrebbero aiutarti a capire meglio se potrebbe essere conveniente cambiare idea in un caso come il tuo o meno.
se ne trovano molte di info comunque, l'importante è esaminare tutte le variabili in base alle proprie condizioni e non fissarsi su una motorizzazione per puro capriccio, non dico sia il tuo caso ovviamente.

http://www.autofficinasicura.com/18955- ... rticolato/" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.sicurauto.it/guide-utili/fil ... oblemi.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
CEDEpeggio
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/01/2017, 15:48

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da CEDEpeggio »

Ciao,

assolutamente d'accordo con te. Purtroppo l'auto (almeno non per me) non è proprio facile da cambiare appena qualcosa non va, quindi per fare una scelta lungimirante, meglio avere un quadro più ampio.

Grazie ancora
Alessio

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12412
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da jupeugeot »

Benvenuto ;-)
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 208.100 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Salve a tutti, attendo il restyling della 308 e poi...

Messaggio da Jack Nicklaus »

Io personalmente, avendo una percorrenza di 8500km all'anno con la vettura "domenicale" ho abbandonato il diesel (una 307 HDi 1.6 da 90cv) per una benzina turbo. Sinceramente non credo che sia solo i brevi tragitti che logorino i motori diesel, ma anche essere utilizzati dopo lunghi fermi (per esempio la mia attuale vettura è ferma da 14 giorni). La 307, negli ultimi 10'000 km che è stata con me andava malissimo per via delle lunghe soste che era costretta ad affrontare e la discesa dei consumi fù vertiginosa (da oltre 22km/lt a 17 scarsi) vanificando tutto il risparmio del suddetto carburante oltre ad una manutenzione più onerosa. Però utilizzandola tutti i giorni, per brevi tratti non dovresti incorrere nelle mie stesse problematiche ma probabilmente un benzina o un benzina doppia alimentazione potrebbe essere la miglior scelta.

Io ho una Peugeot 106 a gas che ci faccio quasi 20mila km all'anno e ho un consumo medio di 6lt su 100km calcolato su 22mila km (da quando ho su l'impianto a gas) e una Fiat 500L con motore TwinAir benzina turbo da 105 cv dove ho un consumo medio di 7.9lt su 100km. Però la uso poco e spesso per viaggi lunghi, dove spunto medie vicine ai 16/17 km/lt spendendo praticamente un nulla per manuntenzione.
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Torna a “Presentazione alla Community”