

magnetic ha scritto:Ma davvero fa cosi schifo l illuminazione interna e bagagliaio?
Sei pignolo però eh!Mik ha scritto:Allunghiamo la lista.
Guardando gli specchi esterni si vede il riflesso delle bocchette latersli cromate
Concordo, 18 anni di patente e penso di non aver mai messo in folle ad un semaforo, senza aver mai dovuto rifare una frizione, la frizione la rovini se stai fermo e lasci il pedale un po' alzato. Se premuto a fondo nessun problema!Lost Boy ha scritto:10 anni, cambio manuale, sempre tenuto premuta frizione e piede sul freno al semaforo, idem 5 di moto. Mai sentito nessuno che tenendo piede premuto abbia rovinato la frizione, la frizione se tieni premuto pedale è staccata dagli altri organi, sennò a che serve il pedale?davide.calasanzio ha scritto:Beh se stare fermi con la frizione premuta per 3 o più minuti ad un semaforo o in generale tutte le volte che metteremmo l'auto in folle diventi una prassi quotidiana penso che a lungo andare un po' di usura in più penso ci sia...Giorgio1965 ha scritto:Non capisco perché fare la felicità dei meccanici, pensi si sciupi la frizione? Ti assicuro che in 33 anni di guida non ho mai avuto problemi di frizione, l'unica volta che ero fermo al semaforo in folle senza piede sul freno sono stato tamponato e sbattuto contro l'auto davanti.......invece direi che sia interessante perché puoi decidere quando usarlo e quando no. Quindi in caso di fila particolarmente lenta lo utilizzi.davide.calasanzio ha scritto:Farai la felicità di tanti meccanici... e comunque stare tutto il tempo del rosso di un semaforo con il piede sulla frizione non mi sembra il massimo del relax...deide ha scritto:col cambio manuale non è un problema lo S&S, basta non mettere in folle o tenere giù la frizione: fregato!...
Semmai la rovini alzandola allo stacco e accellerando da alti giri in su in partenza, oppure sfrizionando in uscita di curva, ecc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono ingegnere. È diversozoodany ha scritto:Sei pignolo però eh!Mik ha scritto:Allunghiamo la lista.
Guardando gli specchi esterni si vede il riflesso delle bocchette latersli cromate![]()
Mik ha scritto:Sono ingegnere. È diversozoodany ha scritto:Sei pignolo però eh!Mik ha scritto:Allunghiamo la lista.
Guardando gli specchi esterni si vede il riflesso delle bocchette latersli cromate![]()
Yoda ha scritto:Mik ha scritto:Sono ingegnere. È diversozoodany ha scritto:Sei pignolo però eh!Mik ha scritto:Allunghiamo la lista.
Guardando gli specchi esterni si vede il riflesso delle bocchette latersli cromate![]()
![]()
Per tranquillizzare ancora di puù potresti citare non le cose che trovi buone-normali ma quelle eccezionalmente buone magari in una sezione "quello che piace (molto) a Mik"Mik ha scritto:Vorrei però tranquillizzare chi non ha ancora l'auto.
Non sono difetti angoscianti.
Sono dettagli che di solito non si notano nei frettolosi test pre-acquisto.
Dico solo che stamattina sono uscito 10min prima del solito per gustarmi l'auto al parcheggio del lavoro e che mi è dispiaciuto fare solo 28km
Da quello che sto leggendo in questi giorni, mi sembra di capire che i consumi di questo 1.6 non siano così parchi... 15km/L li faccio io con la mia che è 2.0 150cv...nardopardo ha scritto:! Concludo dicendo che la mia media reale in 6800 km misti è di 14,94 km/litro
Se tu avessi un 150cv automatico consumeresti 2 km/l in meno probabilmente. L'automatico pesa in termini di consumi, soprattutto quello a convertitore di coppia al contrario del doppia frizione in quanto gioca con il numero di giri per allineare la curva della coppia a quella più confortevole possibile.Giancarlo Martella ha scritto:Da quello che sto leggendo in questi giorni, mi sembra di capire che i consumi di questo 1.6 non siano così parchi... 15km/L li faccio io con la mia che è 2.0 150cv...nardopardo ha scritto:! Concludo dicendo che la mia media reale in 6800 km misti è di 14,94 km/litro
Vi faccio vedere questo percorso fatto ieri andata (10km di salita il resto lunga discesa e po' di urbano) e ritorno ovviamente al contrario.