PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Messaggio da Gian »

In merito alle vibrazioni un controllo a tutto l'avantreno è d'obbligo inclusi tutti i silent block e soprattutto i giochi che potrai verificarlo attraverso il banco linea revisione dove han modo di muovere la sospensione simulando le sollecitazioni che il veicolo subisce durante le curve.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Dopo la mappa non ha dato il minimo problema per 2 anni. Poi di colpo ha cominciato a dar problemi.

Nella mia zona nessuno ha il banco...siamo agli antichi..ma gli ammortizzatori sono finiti da tempo. Ancora originali e 280milakm

Strappi a 1800 giri li fa da quando era nuova.. Probabilmente a causa dell'egr poi flangiata poco prima della rimappa eseguita a 180000km.
A 220000 se non ricordo male..(sono ormai 3 anni) ha cominciato a dar problemi



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Dopo la mappa non ha dato il minimo problema per 2 anni. Poi di colpo ha cominciato a dar problemi.

Nella mia zona nessuno ha il banco...siamo agli antichi..ma gli ammortizzatori sono finiti da tempo. Ancora originali e 280milakm

Strappi a 1800 giri li fa da quando era nuova.. Probabilmente a causa dell'egr poi flangiata poco prima della rimappa eseguita a 180000km.
A 220000 se non ricordo male..(sono ormai 3 anni) ha cominciato a dar problemi



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao Beltra 280.000 km con gli ammortizzatori originali sono un traguardo a mio avviso non invidiabile, poiché non ci sono ammortizzatori che raggiungono quelle percorrenze garantendo un'adeguata sicurezza benché fossero a gas.
Per tanto ti suggerisco di sostituirli al più presto.
Mi sembra di capire che hai diversi pezzi che sono arrivati a fine vita al di la dei problemi in se come appunto gli ammortizzatori, quasi certamente i silent block dei bracci dell'avantreno,
Permettimi ma rimappare a quel km metraggio non è mai consigliabile. Un mio amico ha rimappato la sua C5 2.2 HDI da 170 cv quando aveva 10.000 km come suggerito dal preparatore ed è arrivato a 260.000 km senza il benché minimo problema.
Vero anche che il preparatore consapevole dei problemi che potrebbe dare l'eliminazione del fap lo ha lasciato perfettamente funzionante come in origine. Fatto sta che non ha mai avuto il benché minimo problema e i consumi sono migliorati come dichiarato dal preparatore di un buon 10% effettivi conti fatti da pieno a pieno.
Venendo al banco giochi dalle tue parti non c'è nessuno, tuttavia credo che alla prima occasione in cui ti sposterai fuori provincia, falli provare.
Come fanno alla vecchia maniera infilando un leva fra i bracci e il semiasse e far muovere l'articolazione della sospensione alla ricerca dell'eventuale gioco, serve a poco o meglio lo vedi se per esempio sei in presenza di un silent block completamente spezzato. Al contrario il prova giochi della linea revisione fa compiere alla ruota un'oscillazione trasversale rispetto al piano su cui poggia che è esattamente la forza che si crea durante una curva presa anche allegramente.
Utilizzando anche delle leve, quel tipo di forze, non si riuscirà mai ad applicarle all'avantreno. Questo il motivo per il quale ti suggerisco vivamente di sottoporla.
Magari come spero, scoprirai che va tutto per il meglio. Ma almeno sarai certo che tutto l'avantreno non ha giochi anomali.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

So perfettamente di doverli cambiare... È parecchio scomodo guidarla in quello stato.
Anche se ancora non molleggia ma so perfettamente di girare quasi senza.

Volevo prima sistemare il motore..per capire se ne vale ancora la pena..non voglio ancora spendere altri soldi per poi scoprire di non poter risolvere i problemi al motore.

Scusa ma quali problemi insorgono con la rimozione del fap su questo motore?

Quando ho rimappato andava perfettamente senza il minino problema.. Un giorno d'estate ha cominciato a darli all'improvviso.

Ho cambiato da me i dischi freno.. Magari col tempo non sono perfettamente bilanciati e danno problemi?...ma come sempre..dalle mie parti nessuno ha il macchinario per la calibratura stroboscopica (se si chiama così)

L'auto ha la sua età e dopo averci speso molto..troppo in qusti anni seguendo meccanici che alla fine non ne sono venuti fuori in alcun modo, ho perso l'entusiasmo e la voglia. Oltre che la disponibilità economica limitata.

Discorso silentblock.. Li ho controllati io stesso ma non ho notato rotture. Sono tutti quanti integri (supporto motore a parte) senza crepe nemmeno esternamente.

Ma se non costano troppo potrei cambiarli tutti a questo punto.

Testine e braccetti barre stabilizzatrici r multilink sono tutti nuovi sostituiti. Un mese fa


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:So perfettamente di doverli cambiare... È parecchio scomodo guidarla in quello stato.
Anche se ancora non molleggia ma so perfettamente di girare quasi senza.

Volevo prima sistemare il motore..per capire se ne vale ancora la pena..non voglio ancora spendere altri soldi per poi scoprire di non poter risolvere i problemi al motore.

Scusa ma quali problemi insorgono con la rimozione del fap su questo motore?

Quando ho rimappato andava perfettamente senza il minino problema.. Un giorno d'estate ha cominciato a darli all'improvviso.

Ho cambiato da me i dischi freno.. Magari col tempo non sono perfettamente bilanciati e danno problemi?...ma come sempre..dalle mie parti nessuno ha il macchinario per la calibratura stroboscopica (se si chiama così)

L'auto ha la sua età e dopo averci speso molto..troppo in qusti anni seguendo meccanici che alla fine non ne sono venuti fuori in alcun modo, ho perso l'entusiasmo e la voglia. Oltre che la disponibilità economica limitata.

Discorso silentblock.. Li ho controllati io stesso ma non ho notato rotture. Sono tutti quanti integri (supporto motore a parte) senza crepe nemmeno esternamente.

Ma se non costano troppo potrei cambiarli tutti a questo punto.

Testine e braccetti barre stabilizzatrici r multilink sono tutti nuovi sostituiti. Un mese fa


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao Beltra
Giustissima considerazione
Se posso permettermi nella sezione 407 c'è un utente che vende una 407 2.2 Bi-turbo come la mia o meglio molto più nuova della mia con soli 38.000 Km ad un prezzo di saldo considerando le reali condizioni del veicolo.
Se vuoi farci un pensierino si tratta di poche migliaia di euro con la certezza di risolvere tutti i problemi inclusi tutte le eventuali sostituzioni dei pezzi che devi cambiare alla tua.
Vedi te ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Messaggio da Gian »

Questo il link l'utente è Eugeniocz
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 2&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Ordinato i supporti...rotti 2 su 4.... E lato cambio ormai senza elasticità.

Non appena arrivano provvederò a sostituirli e a controllare lo stato di usura di tutti i silentblock dei vari componenti (spero senza dover smontare)

Sono quasi sicuro che eliminerò i problemi di scossoni ad accensione spegnimento a caldo. Nonché parecchie vibrazioni in corsa.

Per informazione, li ho presi della febi ad un ottimo prezzo. 90euro per tutti e 3

Ho lasciato il supporto lato distribuzione (quell inferiore) perche oltre che molto ostico da cambiare non mi è sembrato logoro.




Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Felice di comunicare che ho risolto tutte le vibrazioni in marcia.

Su 3 gommisti incapaci di equilibrare i miei pneumatici di cui uno difettato (lunga storia)
E uno non proprio così bel equilibrato di uso.

Ora non vibra più. Sembra un altra auto!!!
Le prossime gomme saranno michelin. Ora monto ez300a della firestone.

In sostanza.. Tutte e 4 fuori equilibratura. Ed uno pneumotico montato male.

Ora sto cambiando il supporto inferiore.. Sono 4 ore che lo batto dentro sto dannato silentblock

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Beltra.it ha scritto:Felice di comunicare che ho risolto tutte le vibrazioni in marcia.

Su 3 gommisti incapaci di equilibrare i miei pneumatici di cui uno difettato (lunga storia)
E uno non proprio così bel equilibrato di uso.

Ora non vibra più. Sembra un altra auto!!!
Le prossime gomme saranno michelin. Ora monto ez300a della firestone.

In sostanza.. Tutte e 4 fuori equilibratura. Ed uno pneumotico montato male.

Ora sto cambiando il supporto inferiore.. Sono 4 ore che lo batto dentro sto dannato silentblock

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao Beltra
Felice che hai risolto :applause: :applause: :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: Re:

Messaggio da Beltra.it »

Gian ha scritto:
Beltra.it ha scritto:Felice di comunicare che ho risolto tutte le vibrazioni in marcia.

Su 3 gommisti incapaci di equilibrare i miei pneumatici di cui uno difettato (lunga storia)
E uno non proprio così bel equilibrato di uso.

Ora non vibra più. Sembra un altra auto!!!
Le prossime gomme saranno michelin. Ora monto ez300a della firestone.

In sostanza.. Tutte e 4 fuori equilibratura. Ed uno pneumotico montato male.

Ora sto cambiando il supporto inferiore.. Sono 4 ore che lo batto dentro sto dannato silentblock

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao Beltra
Felice che hai risolto :applause: :applause: :thumbright:
Pazzesco al giorno d'oggi non trovare più un gommista che sappia fare il suo lavoro.
Dicono a causa del cerchio senza foto centrale. Più difficili da centrare e equilibrare e richiede più esperienza dall'operatore.

In ogni caso una delle gomme. Nonostante averla centrata bene sul cerchione ha richiesto ben 15 pesi.


Sostituiti i supporti motore l'auto si accende al primo giro di motore e si spegne altrettanto rapidamente (non mi aspettavo cambiasse questa cosa)
E più importante gli scossoni sono quasi totalmente spariti. Ma ancora un po' presenti

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Messaggio da Gian »

Ciao Beltra
Vero anche che il 4 cilindro non è un V8 o un V12 dove la rotondità di funzionamento è elevatissima.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Beh..chiaro dopo 14 anni non si può pretendere che torni nuova.

Cmq.. Il confort di guida..vuoi per le gomme ed i supporti..ne ha guadagnato parecchio. Si sente che sulle buche ora quello sballottamento era dovuto al motore e non solo agli ammortizzatori (arrivano martedì i posteriori compresi di tutte le parti annesse)

Dopo il lavoro di ieri però è avanzata un nuovo rumore..un po' allarmante però

Una specie di rumore tipo battito che si accentua con l'aumentare dell'accelerazione che gli do.
Non lo fa in folle ma solo a marcia inserita..non lo fa a velocità crociera ma sono in accelerazione fino in terza e in decelerazione

Non vorrei aver rovinato l'alloggiamento del semiasse con tutto il casino fatto per inserire quel silentblock.

Farò registrazione audio per farti sentire.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Messaggio da Beltra.it »

Tipo marmitta bucata sul collettore per capirci. Ma in folle non fa alcun rumore

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Messaggio da Beltra.it »

ecco il file audio. dal minuto dal 20 in poi si sente abbastanza chiaramente.

mi viene da pensare al tripoide, che attraversa il supporto motore a cui ho sostituito il silentblock..in quanto un estrattore ad hoc con filettatura da 10 e scaldando il pezzo non è bastato ad inserirlo.

non vorrei averlo danneggiato dopo 7 ore di martellate :pale:

<a href=http://www.filedropper.com/rumoreaccelerazione><img src=http://www.filedropper.com/download_button.png width=127 height=145 border=0/></a><br /><div style=font-size:9px;font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;width:127px;font-color:#44a854;> <a href=http://www.filedropper.com >online backup storage</a></div>
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Beltra.it
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 913
Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
Località: Udine/FVG

Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente

Messaggio da Beltra.it »

:? ecco l'allegato http://www.filedropper.com/rumoreaccelerazione" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v

Torna a “406”