Salve a tutti, ogni tanto mi faccio sentire...
Avrei bisogno di consigli su chi ha già avuto problemi di questo genere...
A maggio portai la leonessa a fare il secondo taglindo (quello dei 40000Km)..
Certe volte appena accendevo la macchina il display del livello dell'olio lampeggiava e segnalava una sola tacca...
però il controllo sull'asta mi segnalava invece che il livello era al massimo...
dopo un paio di settimane non ho più avuto problemi se non chè sono passati oramai quattro mesi e il displey segna sei tacche, sempre il massimo e di chilometri ne ho fatti tanti...
poco fa ho aperto il cofano e per prima cosa ho notato che il vano motore e interamente coperto di nero, sporchissimo cosa che in due anni che ho la macchina non era mai successo...
ho fatto il controllo dell'olio e ho trovato un'altra sorpresa; l'asta segna PIU' DEL MASSIMO...
com'è possibile che l'olio aumenti da solo? e poi non è rischioso se il ilivello dell'olio e sopra il massimo?
Tra l'altro mi sento stupido di essermene accorto dopo quattro mesi dal tagliando ma la macchina va benissimo...
L'unica cosa che ho notato è che la ventola di raffreddamento si accende spesso e la temperatura che di solito x me resta stabile a 80C ora arriva anche a 90 e poco più...
Ma tutto quel nero sul motore? è normale? ed è normale l'innalzamento del livello dell'olio da solo? e il fatto che la ventola si accenda spesso anche per pochi tratti e senza strappare il motore visto che parto da freddo?
I controlli sull'asta li ho effettuati a motore spento, fermo da più di mezz'ora e in piano come da manuale di mammma peugeot...
Spero che in questi mesi non sia successo niente al motore
Aiutatemi...
Saluti a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consiglio livello olio motore
- giangri
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:59
- Località: Ripatransone (AP)
Consiglio livello olio motore
307 1.6 HDI 16v 110 cavalli "+ un asino alla guida...
" capatina al 7° raduno di rimini grigio ferro met, clima aut., esp, interni rosso lucifero EKQ metallizzato,luce interni e di posizione rosse, kit Ciare Planet e coassali Coral, antennina hi-tech colore interni, cromatura portellone, cromatura interni tipo MERCEDES, cromatura fanali anteriori e barra centrale dello stemma,cassettino porta oggetti C3 con ologramma 307,bracciolo centrale after markt primo tagliando effettuato (km 19120), secondo tagliando effettuato (km 39415),terzo tagliando effettuato (km 62413) e tanti tanti peluche....

la tua auto ha il FAP ?!? alcune Mazda, se non sbaglio, hanno un difetto simile: non so cosa succede al FAP... che si allunga l'olio del motore ! Ne parlava Quattroruote del mese scorso, o dell'altro ancora...
Tieni tutto sotto controllo, chiama magari in officina ! Se la viscosità è minima... sono pasticci !
Saluti.
Tieni tutto sotto controllo, chiama magari in officina ! Se la viscosità è minima... sono pasticci !

Saluti.
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
Ho letto e riletto il tuo messaggio, ma di quanto si è alzato il livello dell'olio ?
E il livello del liquido refrigerante è variato ? Il problema non è tanto lo sporco che hai notato, quello può essere causato anche da piccoli trafilaggi di olio dal coperchio punterie o da qualche manicotto allentato, il problema serio è l'innalzamento del livello dell'olio in contemporanea all'aumento della temperatura di lavoro, non è normale che la temperatura vada subito oltre 90°, senza che il motore venga messo alla frusta. Spero di sbagliare, ma sono sintomi da guarnizione testata danneggiata. Ti consiglio vivamente di far valutare la situazione ad un meccanico o all'assistenza, se si tratta effettivamente di problemi alla guarnizione testata il problema potrebbe velocemente aggravarsi e i danni al motore sarebbero seri. In bocca al lupo. :-k
Una dritta, hai notato se nella vaschetta del liquido refrigerante vi sono macchioline oleose ? :-k
E il livello del liquido refrigerante è variato ? Il problema non è tanto lo sporco che hai notato, quello può essere causato anche da piccoli trafilaggi di olio dal coperchio punterie o da qualche manicotto allentato, il problema serio è l'innalzamento del livello dell'olio in contemporanea all'aumento della temperatura di lavoro, non è normale che la temperatura vada subito oltre 90°, senza che il motore venga messo alla frusta. Spero di sbagliare, ma sono sintomi da guarnizione testata danneggiata. Ti consiglio vivamente di far valutare la situazione ad un meccanico o all'assistenza, se si tratta effettivamente di problemi alla guarnizione testata il problema potrebbe velocemente aggravarsi e i danni al motore sarebbero seri. In bocca al lupo. :-k
Una dritta, hai notato se nella vaschetta del liquido refrigerante vi sono macchioline oleose ? :-k
- giangri
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:59
- Località: Ripatransone (AP)
Ciao Auro e grazie x aver risposto...
Beh, diciamo che di sicuro una tacca in più ossia, ora il ivello supera di una tacca il segno del MAX mentre quando feci il tagliando era sul massimo...
Il Liquido refrigerante è però nella norma ma devo verificare domani mattina se trovo quelle macchioline oleose...
Mesi fà comunque telefonai alla peugeot per il precoce funzionamento della ventola ma mi dissero che è normale...
Ma secondo te è normale che facendo 4 kilometri a 2/3 Gradi (visto che in quel periodo stavo facendo ancora la stagione invernale in alto adige) senza tirare x niente il motore funzioni la ventola? X mamma peugeot sembrerebbe di si..
Comunque domani chiamo la peugeot che mi fece il tagliando e magari mi faccio controllare come dici tu la guarnizione della testata anche perchè posso usufruire di un mese ancora di garanzia...
Grazie e ciao
Beh, diciamo che di sicuro una tacca in più ossia, ora il ivello supera di una tacca il segno del MAX mentre quando feci il tagliando era sul massimo...
Il Liquido refrigerante è però nella norma ma devo verificare domani mattina se trovo quelle macchioline oleose...
Mesi fà comunque telefonai alla peugeot per il precoce funzionamento della ventola ma mi dissero che è normale...
Ma secondo te è normale che facendo 4 kilometri a 2/3 Gradi (visto che in quel periodo stavo facendo ancora la stagione invernale in alto adige) senza tirare x niente il motore funzioni la ventola? X mamma peugeot sembrerebbe di si..
Comunque domani chiamo la peugeot che mi fece il tagliando e magari mi faccio controllare come dici tu la guarnizione della testata anche perchè posso usufruire di un mese ancora di garanzia...
Grazie e ciao
307 1.6 HDI 16v 110 cavalli "+ un asino alla guida...
" capatina al 7° raduno di rimini grigio ferro met, clima aut., esp, interni rosso lucifero EKQ metallizzato,luce interni e di posizione rosse, kit Ciare Planet e coassali Coral, antennina hi-tech colore interni, cromatura portellone, cromatura interni tipo MERCEDES, cromatura fanali anteriori e barra centrale dello stemma,cassettino porta oggetti C3 con ologramma 307,bracciolo centrale after markt primo tagliando effettuato (km 19120), secondo tagliando effettuato (km 39415),terzo tagliando effettuato (km 62413) e tanti tanti peluche....

- giangri
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:59
- Località: Ripatransone (AP)
Sono stato all'officina specializzata...
X fortuna non c'è acqua nel motore ma dovro camnbiare qualche guarnizione della testata xkè c'è come uno sfiato...
Lunedi prossimo ho l'appuntamento....
Sorpresa delle sorprese dopo 10 mesi col nuovo volano dovro tornare a cambiarlo xkè ha ricominciato a cigolare...
KE BUFFONATA...
Io gli ho detto che già l'avevo cambiato e loro mi hanno risposto ke tanto rimontano sempre il pezzo di fabbrica...
Ma stiamo scherzando?
Qual'è il codice giusto del nuovo volano?quello che non ha difetti?
Mi hanno detto di attendere che faccia più rumore che poi lo cambiano anche se la garanzia scade adirittura anche dopo due tre anni... (la mia garanzia scadra fra poco più di un mese)
Almeno qualcosa di buono lo fanno ogni tanto sti francesi
Ancora però non sanno perchè il livello dell'olio è salito senza fare rabbocchi...
Se vi è capitato qualcosa del genere fate sapere
Vi terrò informati
Ciao
X fortuna non c'è acqua nel motore ma dovro camnbiare qualche guarnizione della testata xkè c'è come uno sfiato...
Lunedi prossimo ho l'appuntamento....
Sorpresa delle sorprese dopo 10 mesi col nuovo volano dovro tornare a cambiarlo xkè ha ricominciato a cigolare...
KE BUFFONATA...
Io gli ho detto che già l'avevo cambiato e loro mi hanno risposto ke tanto rimontano sempre il pezzo di fabbrica...
Ma stiamo scherzando?
Qual'è il codice giusto del nuovo volano?quello che non ha difetti?
Mi hanno detto di attendere che faccia più rumore che poi lo cambiano anche se la garanzia scade adirittura anche dopo due tre anni... (la mia garanzia scadra fra poco più di un mese)
Almeno qualcosa di buono lo fanno ogni tanto sti francesi
Ancora però non sanno perchè il livello dell'olio è salito senza fare rabbocchi...
Se vi è capitato qualcosa del genere fate sapere
Vi terrò informati
Ciao
307 1.6 HDI 16v 110 cavalli "+ un asino alla guida...
" capatina al 7° raduno di rimini grigio ferro met, clima aut., esp, interni rosso lucifero EKQ metallizzato,luce interni e di posizione rosse, kit Ciare Planet e coassali Coral, antennina hi-tech colore interni, cromatura portellone, cromatura interni tipo MERCEDES, cromatura fanali anteriori e barra centrale dello stemma,cassettino porta oggetti C3 con ologramma 307,bracciolo centrale after markt primo tagliando effettuato (km 19120), secondo tagliando effettuato (km 39415),terzo tagliando effettuato (km 62413) e tanti tanti peluche....

Sono contento che la guarnizione della testata non abbia fatto danni (se quello sfiato faceva filtrare acqua nel motore erano guai seri). E' chiaro che lo sporco che hai notato proviene dallo sfiato creatosi nella guarnizione della testata. Resta stranissimo l'aumento del livello, non è che al tagliando ne hanno messo più del dovuto e non lo hai notato ?
Mi dispiace per quel volano di me....., assurdo che la Peugeot non rimedi in modo definitivo.
Non ho avuto problemi con il volano, non so come aiutarti, pero se fai una ricerca nel forum riguardo questo problema, troverai quello che cerchi, curiosando per il forum ho letto strani codici tipo P7 oppure P9, dai un'occhiata.
In bocca al lupo per la riparazione.
Mi dispiace per quel volano di me....., assurdo che la Peugeot non rimedi in modo definitivo.

Non ho avuto problemi con il volano, non so come aiutarti, pero se fai una ricerca nel forum riguardo questo problema, troverai quello che cerchi, curiosando per il forum ho letto strani codici tipo P7 oppure P9, dai un'occhiata.
In bocca al lupo per la riparazione.

- superdenis
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
- Località: rivarolo canavese (TO)
.

peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,
- superdenis
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
- Località: rivarolo canavese (TO)
.

peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,
- giangri
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 18/04/2005, 22:59
- Località: Ripatransone (AP)
Per rispondere a Super denis...
Purtroppo non posso aiutarti visto ke il motore a benzina e fuori della mia portata... comunque se è in garanzia la tua auto è sempre meglio portarla in officina a parer mio perchè da niente può nascere tanto (e non per portarti jella)
Comunque mentre aspetto lunedi di porare l'auto mi sono accorto tra l'altro che andando piano e per piano intendo mai superare i 3000 giri mi si surriscalda tanto il motore a tal punto da arrivare al di sopra dei 90 C...
Ho fatto la foto col cell sulla lancetta del cruscotto cosi lo faccio vedere ai meccanici...
X il volano beato te AURO, io ho montato il Q3 e ho gli stessi problemi...
VEDREMO...
Purtroppo non posso aiutarti visto ke il motore a benzina e fuori della mia portata... comunque se è in garanzia la tua auto è sempre meglio portarla in officina a parer mio perchè da niente può nascere tanto (e non per portarti jella)
Comunque mentre aspetto lunedi di porare l'auto mi sono accorto tra l'altro che andando piano e per piano intendo mai superare i 3000 giri mi si surriscalda tanto il motore a tal punto da arrivare al di sopra dei 90 C...
Ho fatto la foto col cell sulla lancetta del cruscotto cosi lo faccio vedere ai meccanici...
X il volano beato te AURO, io ho montato il Q3 e ho gli stessi problemi...
VEDREMO...
307 1.6 HDI 16v 110 cavalli "+ un asino alla guida...
" capatina al 7° raduno di rimini grigio ferro met, clima aut., esp, interni rosso lucifero EKQ metallizzato,luce interni e di posizione rosse, kit Ciare Planet e coassali Coral, antennina hi-tech colore interni, cromatura portellone, cromatura interni tipo MERCEDES, cromatura fanali anteriori e barra centrale dello stemma,cassettino porta oggetti C3 con ologramma 307,bracciolo centrale after markt primo tagliando effettuato (km 19120), secondo tagliando effettuato (km 39415),terzo tagliando effettuato (km 62413) e tanti tanti peluche....

- superdenis
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
- Località: rivarolo canavese (TO)

peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,
giangri ha scritto: Comunque mentre aspetto lunedi di porare l'auto mi sono accorto tra l'altro che andando piano e per piano intendo mai superare i 3000 giri mi si surriscalda tanto il motore a tal punto da arrivare al di sopra dei 90 C...
Ho fatto la foto col cell sulla lancetta del cruscotto cosi lo faccio vedere ai meccanici...
X il volano beato te AURO, io ho montato il Q3 e ho gli stessi problemi...
VEDREMO...
Il fatto che superi appena 90° non è preoccupante, del resto nei giorni di caldo torrido che ci sono stati ad agosto anche la mia superava appena 90° se circolavo in città, mi preoccupa il fatto che, come hai detto all'inizio, la temperatura va subito oltre 90° anche in inverno e senza "tirare" il motore.
Nella stagione invernale la mia per arrivare a 80° mi mette una vita.