Cosa intendi per "molto esposto sull'esterno"? Il cofano ha le parti laterali che ripiegano sub-verticalmente il che conferisce da una parte una superficie di impatto al vento maggiore rispetto ad una forma piana, ma anche un forte irrigidimento alla flessione fuori piano. Non ritengo la superficie di impatto del vento un qualcosa che possa innescare flessione fuori piano del cofano nemmeno se il cofano è montato male: semmai il cofano tenderebbe a "slittare" o a flettersi nel piano.badkarma ha scritto:Dopo che ho visionato quello del mio amico e considerando il fatto che pare non esserci un cofano modificato per le vetture post ottobre anche io propendo per un problema di assemblaggio piuttosto che di carenza nella struttura del cofano.
Piuttosto mi preme sottolineare che non è che il cofano si alza ai lati per via delle prese d'aria, si alza ai lati in quanto prendendo vento laterale, dal momento in cui è una parte di cofano molto esposta sull'esterno, viene sollevato con più facilità. Ribadisco però che nella mia alzandolo a mano fletteva, nell'allure del mio amico, ed in altre viste in salone la scorsa settimana, era ben saldo per cui ci devono essere difformità o di assemblaggio o di parti fra i due prodotti.
In ogni caso il tuo cofano ha qualche problema che ora, almeno da quanto abbiamo potuto capire, non esiste più su diverse auto e tale problema, come detto, credo sia appunto di assemblaggio/regolazione.
In ogni caso grazie per le utili informazioni.