da qualche tempo sulla mia 207 (1.6 benzina, 110cv) il livello della benzina resta sempre a zero, con annessa segnalazione della riserva.
Per prima cosa premetto che un impianto GPL e relativo emulatore BRC PSA MY05 che, ad ogni accensione dovrebbe forzare una rilettura del livello.
Sono però propenso a pensare ad un problema al galleggiane (o qualcosa di simile) perché da un paio di settimane vado solo a benzina, e ho già fatto due pieni (da 16 lt il primo e più di mezzo serbatoio il secondo) senza però cambiamenti nelle letture del livello di benzina.
In breve è andata così:
- (andavo a gpl) qualche settimana fa, per qualche giorno il livello della benzina stava a zero ma la spia della riserva era spenta (!)
- staccato la batteria, il livello è stato letto corretto (circa metà serbatoio)
- da lì in poi è sceso quasi immediatamente a zero (con riserva accesa) senza che l'emulatore lo resettasse
- ho fatto il primo pieno, ma senza che nulla cambiasse.. sempre livello zero e riserva
- da allora ho percorso più di 300km, poi fatto il pieno e.. ancora nessuna lettura
Stasera ho provato a cercare di capire, dal connettore sulla pompa della benzina, la lettura in ohm che dovrebbe rappresentare il livello di benzina presente.. però ho le idee un po' confuse: il connettore ha quattro fili, due di alimentazione e due di segnale.. Riesco in qualche modo a cercare di leggere la resistenza? Quali pin dovrei leggere?
Il mio meccanico "di fiducia" dice che se fosse un problema di galleggiante, bisogna cambiare tutta la pompa.
E io in questo momento non ho proprio voglia di buttare 400 € (pompa già bruciata una volta..).
Avete qualsiasi suggerimento da darmi se non altro per capire che sta succedendo?
ps: sfiga nella sfiga.. potrei anche vivere senza sapere il livello esatto di benzina, ma sulla mia auto se vado a gpl e lei crede di essere in riserva, mi va in anomalia l'ESP e si disattiva
Grazie a chiunque possa darmi un indizio