PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Post Tagliando 20000 km
Post Tagliando 20000 km
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
La settimana scorsa ho fatto alla 307 il tagliando dei 20000 km (9 mesi) alla conce. Ho da 9 mesi l’auto e finora tutto bene, sono soddisfatto.
L’auto è stata ritirata dal conce da mio padre, ed era la 1° volta che la guidava.
Stamani prendo l’auto dal garage, messa in moto l’auto mi accorgo che il segnalatore livello olio motore mi segnala il livello minimo, impossibile ho appena fatto il tagliando (mio padre non ricorda nessun segnalatore, o allarme particolare).
Arresto il motore faccio passare 30 minuti e controllo il livello con l’asta, l’olio è al di sopra del livello max, la sonda quindi ha recepito un’anomalia ma non la ha segnalata nel modo giusto.
Quello che mi ha lasciato di sasso però è un’altra cosa, l’olio che ha 10 km di vita è già nero, non ha l’aspetto di un olio appena cambiato; considerate che è il mio primo diesel e che la mia auto precedente era alimentata a gpl, ed al cambio olio (ogni 10000 km / 6 mesi) l’olio aveva ancora un ottimo aspetto. Rimetto in moto l’auto, l’indicatore livello olio motore funziona correttamente (mai avuto problema con questo segnalatore di livello).
Vado lo stesso dal conce, il capo officina mi rassicura dicendomi:
1) “Quando facciamo il cambio olio motore mettiamo sempre 50/100 gr di olio oltre il livello max, ed è questa la quantità giusta, se vuole le togliamo l’olio fino al livello max”. Al che gli rispondo che non avevo mai saputo dell’assurdità di superare il livello max dell’olio motore, ma che comunque se “tecnicamente” il 1.6 hdi (110 cv) deve operare in queste condizioni lasciamolo cosi.
2) “L’olio motore nei moderni hdi diventa immediatamente grigio-nero (bastano dieci minuti con il motore in moto), ciò è dovuto alla valvola egr che rispara i gas di scarico nella camera di combustione, e quindi l’olio assorbe tutti i residui di combustione”. Al che mi dice che se voglio buttare dei soldi posso rifare cambio olio motore e filtro per vedere con i miei occhi la degradazione immediata dell’olio.
Vorrei sapere se avete fatto un controllo visivo dell’olio appena cambiato e se avete notato lo stesso effetto. Siccome ho fiducia nella conce non mi è nemmeno sfiorato il dubbio che abbiano fatto solo un rabbocco d’olio.
Auguri di un sereno 2006.
P.S.: scusatemi se l’argomento fosse stato già toccato.
307 1.6 XS hdi 16v FAP (110 cv)
Cambiato:
1)spazzole tergi anteriori al tagliando dei 20000 km (ma di che misura sono? Le prossime prendo le bosch che sono migliori delle peugeot)
2) debimetro (flussometro dell'aria) causa "Anomalia Antinquinamento" (in garanzia).
3)carter protezione motore, carter passaruota SN, spoiler anteriore: a causa di un pneumatico di auto trovato in corsia di sorpasso in autostrada mentre superavo due TIR che si sorpassavano tra loro (è andata bene).
La settimana scorsa ho fatto alla 307 il tagliando dei 20000 km (9 mesi) alla conce. Ho da 9 mesi l’auto e finora tutto bene, sono soddisfatto.
L’auto è stata ritirata dal conce da mio padre, ed era la 1° volta che la guidava.
Stamani prendo l’auto dal garage, messa in moto l’auto mi accorgo che il segnalatore livello olio motore mi segnala il livello minimo, impossibile ho appena fatto il tagliando (mio padre non ricorda nessun segnalatore, o allarme particolare).
Arresto il motore faccio passare 30 minuti e controllo il livello con l’asta, l’olio è al di sopra del livello max, la sonda quindi ha recepito un’anomalia ma non la ha segnalata nel modo giusto.
Quello che mi ha lasciato di sasso però è un’altra cosa, l’olio che ha 10 km di vita è già nero, non ha l’aspetto di un olio appena cambiato; considerate che è il mio primo diesel e che la mia auto precedente era alimentata a gpl, ed al cambio olio (ogni 10000 km / 6 mesi) l’olio aveva ancora un ottimo aspetto. Rimetto in moto l’auto, l’indicatore livello olio motore funziona correttamente (mai avuto problema con questo segnalatore di livello).
Vado lo stesso dal conce, il capo officina mi rassicura dicendomi:
1) “Quando facciamo il cambio olio motore mettiamo sempre 50/100 gr di olio oltre il livello max, ed è questa la quantità giusta, se vuole le togliamo l’olio fino al livello max”. Al che gli rispondo che non avevo mai saputo dell’assurdità di superare il livello max dell’olio motore, ma che comunque se “tecnicamente” il 1.6 hdi (110 cv) deve operare in queste condizioni lasciamolo cosi.
2) “L’olio motore nei moderni hdi diventa immediatamente grigio-nero (bastano dieci minuti con il motore in moto), ciò è dovuto alla valvola egr che rispara i gas di scarico nella camera di combustione, e quindi l’olio assorbe tutti i residui di combustione”. Al che mi dice che se voglio buttare dei soldi posso rifare cambio olio motore e filtro per vedere con i miei occhi la degradazione immediata dell’olio.
Vorrei sapere se avete fatto un controllo visivo dell’olio appena cambiato e se avete notato lo stesso effetto. Siccome ho fiducia nella conce non mi è nemmeno sfiorato il dubbio che abbiano fatto solo un rabbocco d’olio.
Auguri di un sereno 2006.
P.S.: scusatemi se l’argomento fosse stato già toccato.
307 1.6 XS hdi 16v FAP (110 cv)
Cambiato:
1)spazzole tergi anteriori al tagliando dei 20000 km (ma di che misura sono? Le prossime prendo le bosch che sono migliori delle peugeot)
2) debimetro (flussometro dell'aria) causa "Anomalia Antinquinamento" (in garanzia).
3)carter protezione motore, carter passaruota SN, spoiler anteriore: a causa di un pneumatico di auto trovato in corsia di sorpasso in autostrada mentre superavo due TIR che si sorpassavano tra loro (è andata bene).
Re: Post Tagliando 20000 km
il sensore del livello dell'olio è un pò una cineseria... a molti 307isti fornisce valori nettamente contrastanti ed alcuni lo hanno cambiato risolvendo il problema, a me segna quello che vuole solo a motore freddo.SAGARIS ha scritto:...messa in moto l’auto mi accorgo che il segnalatore livello olio motore mi segnala il livello minimo...
...a questo punto c'è da chiedersi a che serva la tacca del livello massimo, tanto vale riempire d'olio fino al tappo!SAGARIS ha scritto: “Quando facciamo il cambio olio motore mettiamo sempre 50/100 gr di olio oltre il livello max, ed è questa la quantità giusta, se vuole le togliamo l’olio fino al livello max”

sinceramente questa cosa non l'ho mai sentita e debbo anche confessare la mia ignoranza riguardo i "moderni hdi"SAGARIS ha scritto: “L’olio motore nei moderni hdi diventa immediatamente grigio-nero (bastano dieci minuti con il motore in moto), ciò è dovuto alla valvola egr che rispara i gas di scarico nella camera di combustione, e quindi l’olio assorbe tutti i residui di combustione”
tuttavia non riesco a comprendere come mai questa valvola permetta ai gas esausti di tornare in camera di combustione... pechè mai dovrebbe togliere potenza al motore?!

all'ultimo tagliando non mi hanno fatto alcun intervento, mi sono lamentato presso il concessionario che mi ha mostrato la ricevuta con le operazioni "eseguite", ho segnalato la cosa a Peugeot e... nessuna rispostaSAGARIS ha scritto: Vorrei sapere se avete fatto un controllo visivo dell’olio appena cambiato e se avete notato lo stesso effetto. Siccome ho fiducia nella conce non mi è nemmeno sfiorato il dubbio che abbiano fatto solo un rabbocco d’olio.
ora ho cambiato concessionario e mi trovo decisamente meglio.

- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: Post Tagliando 20000 km
Riprendo questo thread perchè anche a me, dopo il tagliando dei 20000 Km, è successa la stessa cosa. Ritiro la macchina, torno a casa (circa 10 Km), aspetto una mezz'ora, guardo l'astina e ...
- livello leggermente oltre il massimo
- olio nero
Mah !
Ciao, Nicola.
- livello leggermente oltre il massimo
- olio nero
Mah !
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
- gargarozzo77
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
- Località: Osio Sotto (BG)
Re: Post Tagliando 20000 km
Non è un problema, tranquillo.sisu70 ha scritto: - livello leggermente oltre il massimo
Ho il dubbio che non l'abbiano sostituito ....sisu70 ha scritto: - olio nero
Ho fatto la settimana scorsa il tagliando alla mia Station e ho sostituito anche l'olio.
Dopo una settimana e all'incirca 500 Km percorsi ho controllato il livello dell'olio e ricordo chiaramente che il colore è ancora quel "giallo ambrato" tipico dell'olio nuovo.
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Scusate... ma dove lo vedo il segnalatore livello olio??? Ce l'hanno tutti??? Ma sta sul quadro??
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Scusate... ma dove lo vedo il segnalatore livello olio??? Ce l'hanno tutti??? Ma sta sul quadro??
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
50 max 100 gr in più di olio non creano nessun danno, sull'aspetto in effetti nei diesel l'olio diventa nero dopo pochissimi Km ma le caratteristiche di lubrificazione si mantengono. Sul segnalatore del livello, beh forse era meglio un semplice manometro analogico, più bello, più affidabile, più utile, più tutto.
Io quel segnalatore non lo tengo in considerazione già da un bel pezzo, potremo fare un sondaggio a quanti di noi funziona.
Io quel segnalatore non lo tengo in considerazione già da un bel pezzo, potremo fare un sondaggio a quanti di noi funziona.
E' su tutte ed è visibile sul display del contachilometri. Quando metti in moto su quel display noterai l'accensione di sei cerchietti (quando funziona) dopo alcuni secondi visualizza il contachilometri totale e parziale. Il numero dei cerchietti indicano il livello, 6=max, 1=min. (quando funziona), molto più spesso 6=senza olio, 1=l'olio esce dal tappo.Dasm76 ha scritto:Scusate... ma dove lo vedo il segnalatore livello olio??? Ce l'hanno tutti??? Ma sta sul quadro??

Vuoi essere sicuro, apri il cofano e controllatelo come facevano i nostri nonni sulle loro topolino.
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Il livello leggermente troppo alto non mi preoccupa. E' sul colore dell'olio che mi state dando informazioni contrastanti !Auro ha scritto:50 max 100 gr in più di olio non creano nessun danno, sull'aspetto in effetti nei diesel l'olio diventa nero dopo pochissimi Km ma le caratteristiche di lubrificazione si mantengono.

Diventa nero subito o no ???

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
purtroppo le 307 Full Can non hanno più l'indicatore dell'olio a pallini ... ma solo OIL OK
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



Se il filtro dell'olio non viene sostituito diventa nero subito, se il fitro è nuovo mantiene il colore biondo per un po, 700-1000 Km penso.sisu70 ha scritto:Il livello leggermente troppo alto non mi preoccupa. E' sul colore dell'olio che mi state dando informazioni contrastanti !Auro ha scritto:50 max 100 gr in più di olio non creano nessun danno, sull'aspetto in effetti nei diesel l'olio diventa nero dopo pochissimi Km ma le caratteristiche di lubrificazione si mantengono.![]()
Diventa nero subito o no ???
Ciao, Nicola.
Il prossimo tagliando verificherò con attenzione.
Certo, se poi viene fuori che i tagliandi le officine li fanno a metà........
Ciao e stai tranquillo, il tagliando di 20000 Km è il primo, non credo che gli omini Peugeot facciano i furbi, se fanno danni sono c...... loro.
Giusto Jack... Infatti i pallini proprio nn li vedevo e ho immaginato la soluzione... 

Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Mah ! Cercherò di vedere se il filtro dell'olio ha l'aria di essere nuovo, anche se sul mio motore è in una posizione difficile da individuare ...Auro ha scritto:Se il filtro dell'olio non viene sostituito diventa nero subito, se il fitro è nuovo mantiene il colore biondo per un po, 700-1000 Km penso.
Il prossimo tagliando verificherò con attenzione.
Certo, se poi viene fuori che i tagliandi le officine li fanno a metà........
Ciao e stai tranquillo, il tagliando di 20000 Km è il primo, non credo che gli omini Peugeot facciano i furbi, se fanno danni sono c...... loro.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106