PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quale marca di lavavetri utilizzare

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
fausto cat
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 15/02/2016, 22:08
Località: Reggio Emilia

Quale marca di lavavetri utilizzare

Messaggio da fausto cat »

Salve.
Dopo diversi mesi si è esaurito il liquido lavavetri originale.
Ne ho messo uno antigelo della Sonax, ma mi lascia degli aloni orrendi sul vetro, che rimane tutto impataccato.
Sapete mica cosa mettono in fabbrica quelli della Peugeot?
Cmq fra un po' devo fare il promo tagliandod, magari lo svuoto e faccio fare il rabbocco dall'officina.
AJEJE.
Ultima modifica di anto62 il 02/03/2017, 0:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato per renderlo meno generico.
]Peugeot 2008 Allure Blue HDI 100 cv - bianco madreperla - cerchi Heridan da 17" grigi - navigatore - lettore CD - antenna corta Simoni racing ASR 3 - pneumatici Michelin Cross Climate - lampadine anabbaglianti Philips Xtreme Vision - tappetini in gomma Lampaordinata il 13/2/2016 arrivata il 25/3/2016 consegnata il 5/4/2016

Avatar utente
lupo rosso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 17/07/2011, 10:20

Re: lavavetri

Messaggio da lupo rosso »

Ciao fausto cat !
i prodotti sonax sono di ottima qualità,forse il prodotto andava diluito !
Comunque quando puoi fai un rabbocco d acqua ,un fatto analogo mi capitò l anno scorso con il detergente invernale della arexon non andava diluito le specifiche lo davano a -30 :oops: mi bastò aggiungere dell acqua per migliorare notevolmente la situazione degli aloni sul vetro !
i tergicristalli come sono messi??? sul amazzone trovi i bosch in coppia a meno di 20 € ;-)
2008 1.6 Allure BlueHDi 120cv S&S grigio titanium,grip control,navigatore + cd,vetri posteriori oscurati,telecamera posteriore,ruotino di scorta,Michelin Crossclimate,orange led rigenerazione fap.

Avatar utente
faber67
Peugeottista veterano
Messaggi: 396
Iscritto il: 24/12/2010, 12:54
Località: Roma

Re: lavavetri

Messaggio da faber67 »

Il liquido che utilizzano per i rabbocchi In Peugeot in occasione dei tagliandi è quello con cod. 9722E5 oppure 1611909180.
Comunque io per il rabbocco ho utilizzato il Mafra Tergy4 ed il risultato è ottimo
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: lavavetri

Messaggio da Gian »

fausto cat ha scritto:Salve.
Dopo diversi mesi si è esaurito il liquido lavavetri originale.
Ne ho messo uno antigelo della Sonax, ma mi lascia degli aloni orrendi sul vetro, che rimane tutto impataccato.
Sapete mica cosa mettono in fabbrica quelli della Peugeot?
Cmq fra un po' devo fare il promo tagliandod, magari lo svuoto e faccio fare il rabbocco dall'officina.
AJEJE.
Ciao
Considerando che mediamente nel periodo invernale consumo parecchio lavavetri, (alcune taniche da 5 litri), dovuto al parabrezza della mia che oltre che grosso è anche molto inclinato e raccoglie di tutto.
Al di la delle marche quelli di colore verde meglio lasciarli dove sono.
Provati e tutti hanno lasciato molti aloni e pattine varie sul parabrezza al punto che sempre nel mio caso essendo molto inclinato, a a volte mi son ritrovato in corrispondenza di alcuni riflessi del sole che non vedevo dove andavo.

Quelli blu direi che vanno più o meno tutti bene.
Acquistateli nei centri commerciali quando sono in offerta e nel caso come me fate scorta.
Per coloro che ne utilizzano poco meglio impiegare sempre quelli invernali anche durante l'estate.
Non correte il rischio che a seguito del freddo arrivi a ghiacciarsi la vaschetta rompendosi come accaduto su una mia precedente auto.

Il problema dei lavavetri che creano aloni e pattine varie, è la componente del liquido che svolge azione anti goccia.
In pratica sono costituiti anche di un prodotto che tende a far scivolare via le gocce d'acqua.
Il guaio è che poi il parabrezza rimane con tanti aloni.

Nella stagione estiva il lavavetri me lo produco da me.
Acqua, un goccio di detersivo dei piatti e un pochino d'alcool denaturato 90° il tutto scecherato per bene :mrgreen:
Splendente ma non resistente al freddo.
Costo zero massimo risultato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Messaggio da Fabio74 »

Concordo con Gian...io ho una tanica di liquido blu comprato in un centro commerciale( ora non ricordo il nome del prodotto) e diluito va benone, anche se c'era scritto pronto all'uso. Pulisce e non lascia aloni.

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

Avatar utente
fausto cat
Peugeottista appassionato
Messaggi: 146
Iscritto il: 15/02/2016, 22:08
Località: Reggio Emilia

Re: lavavetri

Messaggio da fausto cat »

[quote="Gian"]
Il problema dei lavavetri che creano aloni e pattine varie, è la componente del liquido che svolge azione anti goccia.
In pratica sono costituiti anche di un prodotto che tende a far scivolare via le gocce d'acqua.
Il guaio è che poi il parabrezza rimane con tanti aloni.

Infatti sulla tanica della sonax c'é scritto "contiene glicerina", ed ecco spiegato l'effetto impataccamento. Intanto proverò a diluirlo come avete consigliato, mal che vada userò il lavavetri a manetta così da svuotar il serbatoio e fare il rabbocco in officina in occasione del tagliando.
grazie.
AJEJE
]Peugeot 2008 Allure Blue HDI 100 cv - bianco madreperla - cerchi Heridan da 17" grigi - navigatore - lettore CD - antenna corta Simoni racing ASR 3 - pneumatici Michelin Cross Climate - lampadine anabbaglianti Philips Xtreme Vision - tappetini in gomma Lampaordinata il 13/2/2016 arrivata il 25/3/2016 consegnata il 5/4/2016

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Quale marca di lavavetri utilizzare

Messaggio da Gian »

Ciao
Bravo la glicerina non mi veniva
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”