ovviamente, se cercando di fare dei ragionamenti basati sull'assurdo... tra l'altro il salone di ginevra è a marzo, l'auto è stato prodotta non prima di fine ottobre, parliamo di almeno 5 mesiordinateur ha scritto:baresedoc85 ha scritto:come discorso generale se io devo lanciare un prodotto nuovo a giugno è ovvio che alcuni mesi prima inizio a produrre tutte le componenti che mi serviranno per avere al momento del lancio già un certo numero di prodotti finiti... quindi parlando della 208 ci sta benissimo che già qualche mese prima del lancio della restyling si iniziavano a produrre solo i nuovi fari e non più i vecchiGian ha scritto:Per questo basta confrontare le date di produzione di tutti i pezzibaresedoc85 ha scritto:il faro può essere stato preso da uno sfasciacarrozze, da una inserzione su subito o ebay e non ci sarà traccia ufficiale
Come recita il saggio
Le bugie han sempre le gambe corte
I sistemi ci sono basta volere e sapere come fare.
qui però parliamo di un'auto immatricolata il 6 novembre 2014, quindi prodotta ad ottobre 2014 con componenti che sarebbero state messe su auto in vendita non prima di 6 mesi dopo, troppo tempo
sarebbe stato anche plausibile con una 208 prodotta ad inizio 2015, ma non nel 2014
Ma neppure. Non prendiamoci in giro. Stiamo parlando di catene di produzione altamente tecnologiche che usano sistemi ERP di tipo SAP per gestire le scorte a magazzino e tracciare la posizione dei prodotti, non mettono mai un pezzo per un altro, tutto è tracciato. Mica hanno un tizio che va a prendere il primo oggetto che si incastra in un alloggio.
E figuriamoci se fanno girare due mesi prima della presentazione le novità della gamma.
tra l'altro chi si ricorda quando le prime restyling sono state effettivamente acquistate e immatricolate?