Listino alla mano lo "Speed limit detection" è di serie su tutte, anche sulla Access.
Il cruise con le soglie programmabili invece è di serie dalla Active in su.
Il mistero si infittisce...

Per me è come ha detto zoodany: se c'è il riconoscimento dei cartelli puoi usare solo quella velocità come limite.Mik ha scritto:Nessuno ha provato ad usare sta benedetta finestra di immissione velocità?
Io però non propendo più per la mia idea...eta.beta ha scritto:Per me è come ha detto zoodany: se c'è il riconoscimento dei cartelli puoi usare solo quella velocità come limite.Mik ha scritto:Nessuno ha provato ad usare sta benedetta finestra di immissione velocità?
Io ho provato ma non c'è verso di usare velocità preimpostate. Quindi mi sa che avevi ragione prima di cambiare ideazoodany ha scritto:Io però non propendo più per la mia idea...eta.beta ha scritto:Per me è come ha detto zoodany: se c'è il riconoscimento dei cartelli puoi usare solo quella velocità come limite.Mik ha scritto:Nessuno ha provato ad usare sta benedetta finestra di immissione velocità?![]()
Leggi il mio altro post sopra..
Direi di sì.danysm73 ha scritto:Sulla 3008 c'é il regolatore/limitatore di velocità , regolatore é il classico cruise control , mentre il limitatore di velocità funziona in sinergia con lo speed detection e anche se ( per esempio ) metti a tavoletta l'auto non supera il valore letto sul cartello autostradale e se tolgo il piede dall'acceleratore l 'auto rallenta normalmente ? Tutto giusto?
non sono proprio sicuro funzioni così, il limitatore non ti fa superare la velocità impostata, ma credo indipendentemente da cosa legge sui cartelli, cerco di spiegarmi meglio, se imposti come limite 130 in autostrada, e per caso c'è una zona di lavori con limite a 90 vedi che sul quadro strumenti cambia da 130 a 90 ma credo che non si abbassi il limite impostato precedentemente a 130danysm73 ha scritto:Sulla 3008 c'é il regolatore/limitatore di velocità , regolatore é il classico cruise control , mentre il limitatore di velocità funziona in sinergia con lo speed detection e anche se ( per esempio ) metti a tavoletta l'auto non supera il valore letto sul cartello autostradale e se tolgo il piede dall'acceleratore l 'auto rallenta normalmente ? Tutto giusto?
In realtà la possibilità di bypassare il limitatore c'è, per tutte le peugeot con limitatore è sempre stato così. Il pedale ha una resistenza intermedia: quando arrivi a tavoletta e senti il fine corsa, in realtà è un primo fine corsa e il limitatore funziona sempre fino a qui, ma se schiacci con forza più a fondo superando questa resistenza senti uno scatto sotto al piede e la macchina supera il limite di velocità senza disattivare il sistema fino a quando non rilasci e la fai ritornare sotto al limite preimpostato. Questo per una sicurezza nel caso tu stessi facendo un sorpasso su strade a doppio senso di marcia e vedi che non ce la fai devi avere la possibilità di avere potenza per terminare il sorpasso in fretta.danysm73 ha scritto:Sulla 3008 c'é il regolatore/limitatore di velocità , regolatore é il classico cruise control , mentre il limitatore di velocità funziona in sinergia con lo speed detection e anche se ( per esempio ) metti a tavoletta l'auto non supera il valore letto sul cartello autostradale e se tolgo il piede dall'acceleratore l 'auto rallenta normalmente ? Tutto giusto?
Confermo, anche sulla mia attuale 2008 funziona così.sebas80 ha scritto:In realtà la possibilità di bypassare il limitatore c'è, per tutte le peugeot con limitatore è sempre stato così. Il pedale ha una resistenza intermedia: quando arrivi a tavoletta e senti il fine corsa, in realtà è un primo fine corsa e il limitatore funziona sempre fino a qui, ma se schiacci con forza più a fondo superando questa resistenza senti uno scatto sotto al piede e la macchina supera il limite di velocità senza disattivare il sistema fino a quando non rilasci e la fai ritornare sotto al limite preimpostato. Questo per una sicurezza nel caso tu stessi facendo un sorpasso su strade a doppio senso di marcia e vedi che non ce la fai devi avere la possibilità di avere potenza per terminare il sorpasso in fretta.danysm73 ha scritto:Sulla 3008 c'é il regolatore/limitatore di velocità , regolatore é il classico cruise control , mentre il limitatore di velocità funziona in sinergia con lo speed detection e anche se ( per esempio ) metti a tavoletta l'auto non supera il valore letto sul cartello autostradale e se tolgo il piede dall'acceleratore l 'auto rallenta normalmente ? Tutto giusto?
Penso sia così su tutte le auto del mondoMambotango ha scritto:Confermo, anche sulla mia attuale 2008 funziona così.sebas80 ha scritto:In realtà la possibilità di bypassare il limitatore c'è, per tutte le peugeot con limitatore è sempre stato così. Il pedale ha una resistenza intermedia: quando arrivi a tavoletta e senti il fine corsa, in realtà è un primo fine corsa e il limitatore funziona sempre fino a qui, ma se schiacci con forza più a fondo superando questa resistenza senti uno scatto sotto al piede e la macchina supera il limite di velocità senza disattivare il sistema fino a quando non rilasci e la fai ritornare sotto al limite preimpostato. Questo per una sicurezza nel caso tu stessi facendo un sorpasso su strade a doppio senso di marcia e vedi che non ce la fai devi avere la possibilità di avere potenza per terminare il sorpasso in fretta.danysm73 ha scritto:Sulla 3008 c'é il regolatore/limitatore di velocità , regolatore é il classico cruise control , mentre il limitatore di velocità funziona in sinergia con lo speed detection e anche se ( per esempio ) metti a tavoletta l'auto non supera il valore letto sul cartello autostradale e se tolgo il piede dall'acceleratore l 'auto rallenta normalmente ? Tutto giusto?