
Continuo a leggere di ritardi o slittamenti nella consegna dell’auto rispetto alla data di consegna riportata nel contratto di acquisto ma vi chiedo, noi clienti dobbiamo continuare a subire i cambi di umore della casa automobilistica oppure ci sono dei diritti (recesso, indennizzo ecc …) a cui possiamo appellarci in caso di ritardi eccessivi?
Grazie, ciao
P.S. è ovvio che se il ritardo è dovuto ad uno stabilimento che è bruciato, non può che essere sfiga ma se le linee di montaggio non riescono a stare dietro alle richieste oppure se mandano in produzione delle macchine che ancora nessuno le ha ordinate (quindi passando davanti a chi la ordinerà dopo), perché ci devo rimettere io?
