
Ore 10.30 : Punto di ritrovo presso il bar "EP Caffè" sito a pochi metri dall'uscita dello svincolo di Campagna dell'autostrada A3 SA-RC in Via Verticelli direzione Serre. In carovana poi, partiremo per visitare l'Oasi del WWF di Persano.
Ore 11 : Arrivo e visita all'Oasi del WWF di Persano sito in Via Falzia n°13 Serre (SA)
Nella riserva naturale, l'Oasi del WWF di Persano è un'isola verde di 110 ettari, istituita per tutelare gli habitat e la fauna di un invaso artificiale posto lungo il medio corso del fiume Sele. L'Oasi si trova nella parte alta della Piana del Sele, al vertice interno della pianura che a forma di ventaglio si apre verso il mare tra i Monti Picentini e i Monti Alburni. Di straordinaria importanza e’ la presenza della Lontra, simbolo dell’Oasi e motivo principale della sua istituzione. Questo mustelide e’ ad alto rischio di estinzione e merita adeguate azioni di conservazione.
Sito Web : http://www.wwf.it/oasi/campania/persano/" onclick="window.open(this.href);return false;
Costo biglietto : 6 euro
i bambini fino a 6 anni gratis
Ore 13 : Pranzo presso il ristorante "L'Airone".
Sito Web : http://ristoranteairone.altervista.org/" onclick="window.open(this.href);return false;
Il ristorante è situato vicino all'Oasi, quindi, possiamo lasciare le nostre leonesse nel parcheggio e andare a piedi.
-Menù carne
Antipasto misto
Fusilli al ragù
Misto di carne alla brace con contorni di insalata o patatine
1/4 di acqua o vino
Euro 15
-Menù pesce
Antipasto di mare
Cartacce di zucchine e gamberetti
Frittura mista con contorni di insalata o patatine
1/4 di acqua o vino
Euro 22
Nota : possibilità di variazioni per chi avesse particolari intolleranze o allergie.
Ore 16 : Saluti e rientro
Vi aspetto numerosi!!!

Il termine di adesione scade entro e non oltre il 23 marzo.
Presente :
Garrett
Incerti :
jango
hobie82 +1