qualche giorno fa ho lavato ( nell'autolavaggio a rulli) per la prima volta da quando l'ho comprata ...... e con mia immensa sorpresa mi sono trovato una bella pozzanghera d'acqua sul tappetino anteriore lato passeggero.

Ho subito verificato le guarnizioni della porta ed erano tutte asciutte!!!
Cosi mi sono messo ad ispezionare tutti gli interni del veicolo e altra mia immensa sorpresa ho notato che era anche bagnato sotto la pedaliera dove finisce la moquette

Ho subito contattato il concessionario e dopo qualche giorno mi ha fissato un appuntamento in officina ed in carrozzeria.
Hanno verificato subito lo scolo al fondo del parabrezza che non fosse otturato e era pulitissimo anche con la prova del compressore.
Dopo di che mi hanno smontato il pannello della porta lato passeggero e con uno dentro la macchina e uno fuori con l'idropulitrice hanno testato che la portiera scolasse.
Mi hanno fatto notare che il pannello di polistirolo (posizionato al disotto del panello interno della portiera) non era ben sigillato nella parte inferiore e che quindi da li esce l'acqua ....... hanno controllato gli scoli della portiera ed erano puliti...... ma io mi chiedo è normale che portiera trattenga cosi tanta acqua?????
Per ora mi hanno tolto un po' di materiale bianco da dentro la portiera ormai marcio, isolante desumo, messo un po' di sigillante sul pannello di polistirolo e lo hanno riattaccato e mi hanno detto di provare fra qualche giorno.....
Per l'acqua sotto la pedaliera li ho visti che brancolavano un po' nel buio in quanto non sapevano che pesci prendere.....
Mi piacerebbe avere lo schema della portiera completo per capire un po' come funziona......solo che non ho l'accesso al manuale d'officina se qualcuno potesse mandarmelo gliene sarei grato.
Tra qualche giorno questo sabato la riporto sotto i rulli e vediamo che capita.....
Grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete [-o<