Ciao peppino71TA... quali lampadine hai montato? Che tipo di modifica hai fatto?peppino71TA ha scritto:Si io ho appena fatto una piccolla modifica facilissima...ho messo quelle a led
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
Peugeot 3008 Tecno 2000 HDI 163 CV cambio automatico color grigio del 2010.
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
peppino71TA ha scritto:Si io ho appena fatto una piccolla modifica facilissima...ho messo quelle a led
Ciao peppino71TA... quali lampadine hai montato? Che tipo di modifica hai fatto?peppino71TA ha scritto:Si io ho appena fatto una piccolla modifica facilissima...ho messo quelle a led
Peugeot 3008 Tecno 2000 HDI 163 CV cambio automatico color grigio del 2010.
- ledmania
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
- Località: santa maria a monte (pisa)
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
se vuoi drugo noi (siamo convenzionati con il gruppo) abbiamo queste che vanno molto bene:
http://www.ledmania.it/shop/hp24-lampad ... -p790.html" onclick="window.open(this.href);return false;
su cui diamo la bellezza di tre anni di garanzia
nel caso contattami in mp
http://www.ledmania.it/shop/hp24-lampad ... -p790.html" onclick="window.open(this.href);return false;
su cui diamo la bellezza di tre anni di garanzia
nel caso contattami in mp
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
Si sono al corrente del vostro sito.... ho letto con passione il forum da 32 pagine è proprio per quello chiedevo e avrei voluto informazioni da chi le monto' anni in dietro!!
Peugeot 3008 Tecno 2000 HDI 163 CV cambio automatico color grigio del 2010.
- marcozeta83
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 18/09/2016, 21:22
- Località: bergamo
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
sostituiscile con le hp 24 a led e ti durano una vita.
sempre accese con le 5 w
acceda da sotto le ruote togliendo il passaruota e ci lavori molto bene.
per il portalampada devi tagliare i finali e stingere il contatto interno e poi e tutto uguale per il rimontaggio.
ciao!
sempre accese con le 5 w
acceda da sotto le ruote togliendo il passaruota e ci lavori molto bene.
per il portalampada devi tagliare i finali e stingere il contatto interno e poi e tutto uguale per il rimontaggio.
ciao!
Marco Zanotti
- sloper
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 29/12/2014, 15:26
- Località: Provincia Reggio Emilia
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
Peugeot 3008 HDi tecno anno 2010 .... preso queste lampadine led per sostituire le diurne a bulbo ...
http://www.ebay.it/itm/182336986952?var ... 1436.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
... non lo so ...
ma non sono molto convinto .
http://www.ebay.it/itm/182336986952?var ... 1436.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
... non lo so ...

Peugeot 3008 1.6 HDi 110CV Tecno Bianco Perla
- ledmania
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
- Località: santa maria a monte (pisa)
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
in sostanza delle normalissime g4 da abitazione, se non ho letto male 8 euro spedizione compresa
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
- sloper
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 29/12/2014, 15:26
- Località: Provincia Reggio Emilia
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
Ecco ... io non sono epertissimo del settore e tra le tante cose lette alla fine ... sono andato "a naso" !
Il mio dubbio manifestato riguarda il fatto che questo tipo di lampada ha un involucro in silicone.
Non vorrei mai che il calore generato dalle altre lampade procurassero una tenperatura tale che poi le diurne possano
subire deteriorazioni in genere.
Vedremo in futuro.
Nel frattempo ho provveduto alla loro sostituzione ( per niente agevole ... anzi ! ) e a questo scopo volevo mettervi al corrente del lavoro svolto.
Partiamo dal localizzare la lampada e per farlo ho provveduto con uno specchietto che mi permettesse di vedere dove collocare la chiave torks.

Tolto il porta lampada dalla sua sede, ecco cosa mi ritrovo in mano

A questo punto provvedo alla sostituzione della lampada e con un cacciavite faccio leva per togliere l'alloggiamento della lampada compresa la lampada stessa.


Preso da entusiasmo per essere arrivato fino a qui, decido di provvedere a fare alcune foto per documentare le differenze di illuminazione tra lampada originale e quella a led e rimonto la lampada nel fanale.
A sx led a dx originale

A questo punto, siccome nel frattempo mi sono ricordato che qualcuno aveva adottato un sistema per facilitare le estrazioni successive, rismonto la lampada appena sostituita e ...
mi cade nel vano motore !
Tre pensierini mandati un po' di qua e un po' là ... e poi via ! Apro il sotto motore e recupero la lampada !
Apro parentesi : che delusione rendermi conto che si tratta solamente di plastiche assemblate in qualche modo con qualche vite.
Ma andiamo oltre ... così passo allo smontaggio della seconda lampada e devo ammettere che sì ... non è stato così facile!
Neanche un po' .... ma alla fine ....

Poi, come detto, provvedo a fare una modifica per poter rimettere mano alle stesse la volta successiva senza grossi problemi e ho praticato due fori nei rispettivi porta lampada dove poi ho fatto passare un filo di ferro da 3 mm ricoperto ( lo so, non è bello, ma è quello che avevo a disposizione
) e di lunghezza adeguata per permettermi di realizzare una sorta di anello.
Con la freccia è segnato uno dei fori


... e rimonto tutto !
Questo è il risultato finale e devo dire che nei primi 5 minuti sono rimasto ad ammirare soddisfatto il mio lavoro.


Ora, dopo un'ora e mezzo di lavoro, mi auguro che:
1) non brucino subito
2) facciano il loro sporco mestiere
3) che non si sciolgano come neve al sole all'interno della parabola !
E' chiaro che vi terrò informati sulla durata e sulle prestazioni di queste lampade.
Se per caso le foto risultassero troppo piccole, posso sempre inserire delle dimensioni maggiori.
Non volevo appesantire troppo la pagina.
Grazie per avermi letto.
Alla prossima.
SLOPER

Il mio dubbio manifestato riguarda il fatto che questo tipo di lampada ha un involucro in silicone.
Non vorrei mai che il calore generato dalle altre lampade procurassero una tenperatura tale che poi le diurne possano
subire deteriorazioni in genere.
Vedremo in futuro.
Nel frattempo ho provveduto alla loro sostituzione ( per niente agevole ... anzi ! ) e a questo scopo volevo mettervi al corrente del lavoro svolto.
Partiamo dal localizzare la lampada e per farlo ho provveduto con uno specchietto che mi permettesse di vedere dove collocare la chiave torks.

Tolto il porta lampada dalla sua sede, ecco cosa mi ritrovo in mano

A questo punto provvedo alla sostituzione della lampada e con un cacciavite faccio leva per togliere l'alloggiamento della lampada compresa la lampada stessa.


Preso da entusiasmo per essere arrivato fino a qui, decido di provvedere a fare alcune foto per documentare le differenze di illuminazione tra lampada originale e quella a led e rimonto la lampada nel fanale.
A sx led a dx originale


A questo punto, siccome nel frattempo mi sono ricordato che qualcuno aveva adottato un sistema per facilitare le estrazioni successive, rismonto la lampada appena sostituita e ...

Tre pensierini mandati un po' di qua e un po' là ... e poi via ! Apro il sotto motore e recupero la lampada !

Apro parentesi : che delusione rendermi conto che si tratta solamente di plastiche assemblate in qualche modo con qualche vite.

Ma andiamo oltre ... così passo allo smontaggio della seconda lampada e devo ammettere che sì ... non è stato così facile!
Neanche un po' .... ma alla fine ....

Poi, come detto, provvedo a fare una modifica per poter rimettere mano alle stesse la volta successiva senza grossi problemi e ho praticato due fori nei rispettivi porta lampada dove poi ho fatto passare un filo di ferro da 3 mm ricoperto ( lo so, non è bello, ma è quello che avevo a disposizione

Con la freccia è segnato uno dei fori


... e rimonto tutto !

Questo è il risultato finale e devo dire che nei primi 5 minuti sono rimasto ad ammirare soddisfatto il mio lavoro.


Ora, dopo un'ora e mezzo di lavoro, mi auguro che:
1) non brucino subito
2) facciano il loro sporco mestiere
3) che non si sciolgano come neve al sole all'interno della parabola !
E' chiaro che vi terrò informati sulla durata e sulle prestazioni di queste lampade.
Se per caso le foto risultassero troppo piccole, posso sempre inserire delle dimensioni maggiori.
Non volevo appesantire troppo la pagina.
Grazie per avermi letto.
Alla prossima.
SLOPER
Peugeot 3008 1.6 HDi 110CV Tecno Bianco Perla
- ledmania
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
- Località: santa maria a monte (pisa)
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
ciao sloper e complimenti per l'interessante tutorial e per l'invettiva.
le lampadine che hai installato sono dele comuni lampade da abitazione mi sembra di capire o sbaglio?
le lampadine che hai installato sono dele comuni lampade da abitazione mi sembra di capire o sbaglio?
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
- sloper
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 29/12/2014, 15:26
- Località: Provincia Reggio Emilia
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
Mi dispiace . Sono molto ignorante del settore e non saprei riconoscere la differenza tra " comuni lampade da abitazione" con altro tipo.
Ribadisco di essere andato " a naso " per l'acquisto.
Ho considerato molto il diametro esterno per il suo inserimento corretto nel porta lampada ... e poco altro, oltre il wattaggio.
Riconosco che forse era meglio scegliere una lampada con involucro in metallo o vetro, ma per me "G4" non voleva dire proprio niente.
Chiedo scusa ai più esperti, ma sono profano parecchio ... ma parecchio parecchio !
Ad ogni modo oggi hanno funzionato.
Non sono ancora bruciate e sembra che non abbiano subito deformazioni di alcun tipo.
Riconosco un leggero ritardo nello spegnimento, molto evidente nelle ore notturne, che non si nota quasi nelle ore diurne.
Ribadisco di essere andato " a naso " per l'acquisto.
Ho considerato molto il diametro esterno per il suo inserimento corretto nel porta lampada ... e poco altro, oltre il wattaggio.
Riconosco che forse era meglio scegliere una lampada con involucro in metallo o vetro, ma per me "G4" non voleva dire proprio niente.
Chiedo scusa ai più esperti, ma sono profano parecchio ... ma parecchio parecchio !

Ad ogni modo oggi hanno funzionato.
Non sono ancora bruciate e sembra che non abbiano subito deformazioni di alcun tipo.
Riconosco un leggero ritardo nello spegnimento, molto evidente nelle ore notturne, che non si nota quasi nelle ore diurne.
Peugeot 3008 1.6 HDi 110CV Tecno Bianco Perla
- ledmania
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2423
- Iscritto il: 06/07/2009, 1:56
- Località: santa maria a monte (pisa)
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
ah si il classico led che resta fioco per qualche minuto, direi fisiologico.
ti chiedevo delle lamapde da abitazione perche' in genere le g4 domestiche lavorano a 12 volt stabilizzati mentre sulla vettura non c'e' mai una tensione costante, a vettura spenta si va' attorno ai 12 volt e qualcosa mentre a vettura accesa si raggiungono tensioni di picco che possono avvicinarsi anche ai 15 volt. spesso le luci led vengono messe a dura prova da questi sbalzi di tensione.
ti chiedevo delle lamapde da abitazione perche' in genere le g4 domestiche lavorano a 12 volt stabilizzati mentre sulla vettura non c'e' mai una tensione costante, a vettura spenta si va' attorno ai 12 volt e qualcosa mentre a vettura accesa si raggiungono tensioni di picco che possono avvicinarsi anche ai 15 volt. spesso le luci led vengono messe a dura prova da questi sbalzi di tensione.
ex fiat regata 70s '84
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
ex opel tigra 1.416v '95
ex peugeot 307 sw 1.6 benzina '03
Peugeot 308 cc 2000 hdi 140cv feline '09 argento met. con interni in pelle, airwave,sedili riscaldabili, windstop, cerchi da 18 licancabur brimetal, distanziali 20mm ant. e post. sensori di parcheggio posteriori, pellicole fumè su cristalli laterali, illuminazione led interni e baule, luci diurne 6w by ledmania, frecce anteriori led cree, fendinebbia led e luce retromarcia a led 7,5w by ledmania, pinze oro, fari anteriori modificati con lenticolare biled abbagliante led e doppio angeleyes, posteriore "anonimo"
Audio: ampli hertz 2.1 per kit 2 vie infinity con kenwood doppio din dnx7230dab, ampli alpine per subwoofer ground zero da 200mm nekl baule
assetto: ghiera st suspension by KW -50mm
pneumatici: bridgstone potenza s001 (45000km)
pneumatici 2: pirelli P ZERO
la mia ciCCiotta CCulona
- sloper
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 29/12/2014, 15:26
- Località: Provincia Reggio Emilia
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
Purtroppo, se ho letto sul forum questo particolare, me ne sono poi dimenticato.
Pazienza.
Vediamo quanto durano.

Pazienza.
Vediamo quanto durano.
Peugeot 3008 1.6 HDi 110CV Tecno Bianco Perla
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
buongiorno a tutti!
sono nuovo del forum e sono felice possessore di una 3008 (immatricolata 05/12) da meno di un mese (presa il 24 Febbraio)!
Purtroppo si è già fulminata la lampadina diurna anteriore sinistra, dopo appena 1000 km percorsi e chiamando in conce mi hanno detto che per il prezzo bisogna vedere che modello di lampada è...potrebbe costarmi sui 45euro....prezzo in linea con quanto letto qui in giro.
premesso che, avendo l'auto da meno di un mese, mi batterò come un dannato per averla GRATIS...volevo chiedervi, più o meno queste lampade quanto durano?
varrebbe la pena cambiarla in conce con un'altra originale, spendendoci max una 20ina di euro o meglio mandare a quel paese il conce e passare alla modifica-led?
non so se sarei in grado di cambiarla da solo montando il led...è invece molto probabile che mi rivolgerei comunque al mio elettrauto di fiducia (con spesa lavoro quindi + lampade).
chi ha fatto la modifica, ogni quanto cambia le lampade?
Grazie in anticipo per le risposte.
Vincenzo
sono nuovo del forum e sono felice possessore di una 3008 (immatricolata 05/12) da meno di un mese (presa il 24 Febbraio)!
Purtroppo si è già fulminata la lampadina diurna anteriore sinistra, dopo appena 1000 km percorsi e chiamando in conce mi hanno detto che per il prezzo bisogna vedere che modello di lampada è...potrebbe costarmi sui 45euro....prezzo in linea con quanto letto qui in giro.
premesso che, avendo l'auto da meno di un mese, mi batterò come un dannato per averla GRATIS...volevo chiedervi, più o meno queste lampade quanto durano?
varrebbe la pena cambiarla in conce con un'altra originale, spendendoci max una 20ina di euro o meglio mandare a quel paese il conce e passare alla modifica-led?
non so se sarei in grado di cambiarla da solo montando il led...è invece molto probabile che mi rivolgerei comunque al mio elettrauto di fiducia (con spesa lavoro quindi + lampade).
chi ha fatto la modifica, ogni quanto cambia le lampade?
Grazie in anticipo per le risposte.
Vincenzo
- sloper
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 29/12/2014, 15:26
- Località: Provincia Reggio Emilia
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
Ciao VIDA !
Guarda ... io dopo 7 anni ho voluto sostituire le originali con quelle a led.
Ma non perchè non funzionassero più, ma semplicemente per curiosità.
Il risultato è appagante e le difficoltà di smontaggio io le ho riscontrate
solamente nella prima operazione, cioè quella da neofita e inesperto.
Oggi, tanto perchè non avevo di meglio da fare, ho sostituito le lampade
led con altro tipo sempre a led, sempre G4 .
Lo smontaggio e il rimontaggio è quanto di più semplice e veloce si possa
immaginare dopo aver effettuato la modifica con l'aggiunta dell'appendice.
Non ho usato nemmeno la fantomatica chiave a torks.
E' tutto riportato in qualche post qui sopra.
Per la durata delle tue lampade diurne così breve ... non so proprio cosa dirti.
E' evidente che un problema c'è, ma ti consiglio di controllare se ti da errore
dal pannello degli avvisi. Secondo me si è solamente allentata la base dalla sua sede.
E se fossi in te io tenterei di controllare l'inserimento corretto nella sua sede prima
di buttarti nelle mani di meccanici ed elettrauto.
Ma sicuramente qui sul forum ci sarà qualcuno molto più esperto in grado di darti le giuste risposte.

Guarda ... io dopo 7 anni ho voluto sostituire le originali con quelle a led.
Ma non perchè non funzionassero più, ma semplicemente per curiosità.
Il risultato è appagante e le difficoltà di smontaggio io le ho riscontrate
solamente nella prima operazione, cioè quella da neofita e inesperto.
Oggi, tanto perchè non avevo di meglio da fare, ho sostituito le lampade
led con altro tipo sempre a led, sempre G4 .
Lo smontaggio e il rimontaggio è quanto di più semplice e veloce si possa
immaginare dopo aver effettuato la modifica con l'aggiunta dell'appendice.

Non ho usato nemmeno la fantomatica chiave a torks.

E' tutto riportato in qualche post qui sopra.
Per la durata delle tue lampade diurne così breve ... non so proprio cosa dirti.
E' evidente che un problema c'è, ma ti consiglio di controllare se ti da errore
dal pannello degli avvisi. Secondo me si è solamente allentata la base dalla sua sede.
E se fossi in te io tenterei di controllare l'inserimento corretto nella sua sede prima
di buttarti nelle mani di meccanici ed elettrauto.

Ma sicuramente qui sul forum ci sarà qualcuno molto più esperto in grado di darti le giuste risposte.
Peugeot 3008 1.6 HDi 110CV Tecno Bianco Perla
Re: lampadina luci diurne..possibile cambiarla su 3008?
Ciao sloper!sloper ha scritto:Ciao VIDA !![]()
Guarda ... io dopo 7 anni ho voluto sostituire le originali con quelle a led.
Ma non perchè non funzionassero più, ma semplicemente per curiosità.
Il risultato è appagante e le difficoltà di smontaggio io le ho riscontrate
solamente nella prima operazione, cioè quella da neofita e inesperto.
Oggi, tanto perchè non avevo di meglio da fare, ho sostituito le lampade
led con altro tipo sempre a led, sempre G4 .
Lo smontaggio e il rimontaggio è quanto di più semplice e veloce si possa
immaginare dopo aver effettuato la modifica con l'aggiunta dell'appendice.![]()
Non ho usato nemmeno la fantomatica chiave a torks.![]()
E' tutto riportato in qualche post qui sopra.
Per la durata delle tue lampade diurne così breve ... non so proprio cosa dirti.
E' evidente che un problema c'è, ma ti consiglio di controllare se ti da errore
dal pannello degli avvisi. Secondo me si è solamente allentata la base dalla sua sede.
E se fossi in te io tenterei di controllare l'inserimento corretto nella sua sede prima
di buttarti nelle mani di meccanici ed elettrauto.
Ma sicuramente qui sul forum ci sarà qualcuno molto più esperto in grado di darti le giuste risposte.
Il computer di bordo non mi da nessun messaggio di avaria... Quella lampada che si è fulminata non so da quanto tempo fosse li...
Tu, in 7 anni, ti sei fatto un'idea di quale sia la vita media di questi piccoli "Swarovski"?
Per quel che riguarda il passaggio al led, ci voglio pensare...e poi ho paura di fare danno...non sono proprio un tipo da fai-da-te...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk