PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
Ciao a tutti,
purtroppo non sono riuscito a modificare l'ordine della mia prossima "bimba" per aggiungere il sistema "hands free" al portellone posteriore.
Ho trovato un prodotto aftermarket che permette di avere appunto il sistema di chiusura/apertura portellone posteriore automatico.
Non funziona con il movimento del piede sotto il portellone ma solo con: telecomando e pulsanti vicino al quadro strumenti e quello sul portellone.
Costo sui 550 € escluso montaggio.
Che ne pensate?
Se qualcuno di voi lo ha di serie, mi potrebbe dare le dimensioni dei 2 pulsanti per favore? e magari foto... [-o<
purtroppo non sono riuscito a modificare l'ordine della mia prossima "bimba" per aggiungere il sistema "hands free" al portellone posteriore.
Ho trovato un prodotto aftermarket che permette di avere appunto il sistema di chiusura/apertura portellone posteriore automatico.
Non funziona con il movimento del piede sotto il portellone ma solo con: telecomando e pulsanti vicino al quadro strumenti e quello sul portellone.
Costo sui 550 € escluso montaggio.
Che ne pensate?
Se qualcuno di voi lo ha di serie, mi potrebbe dare le dimensioni dei 2 pulsanti per favore? e magari foto... [-o<
Nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -Nero perlato metalizzato con: keyless system +barre al tetto+visionpark 180'....ordinata il 29/11/2016... consegnata il 23 Giugno 2017
([/color]

Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
Lascia perdere qualsiasi manomissione non autorizzata da Peugeot ti fa saltare la garanzia, qua non parliamo di un
Led nello specchio, ma di un sistema complesso. Per me ---> manina santa e chiudi il portello .
Led nello specchio, ma di un sistema complesso. Per me ---> manina santa e chiudi il portello .
Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
Quante volte avrai bisogno di aprire il portellone elettricamente ?
Quante volte ti dimenticarai che è elettrico e lo chiudi a mano sforzando il motorino ?
Quante volte potrà rovinarsi il motorino o la carrozzeria perchè va toccare da qualche parte ?
Quante volte potrebbe aprirsi il portellone senza che tu lo voglia (autolavaggio) ?
Il portellone a mano avrà problemi ai pistoncini dopo anni di utilizzo, ma costeranno pochissimo per cambiarli.
Tutto questo vale 800 euro.
Io non l'ho ordinato per questi motivi.
Quante volte ti dimenticarai che è elettrico e lo chiudi a mano sforzando il motorino ?
Quante volte potrà rovinarsi il motorino o la carrozzeria perchè va toccare da qualche parte ?
Quante volte potrebbe aprirsi il portellone senza che tu lo voglia (autolavaggio) ?
Il portellone a mano avrà problemi ai pistoncini dopo anni di utilizzo, ma costeranno pochissimo per cambiarli.
Tutto questo vale 800 euro.
Io non l'ho ordinato per questi motivi.
Peugeout 3008 SUV Gt-Line BlueHdi 120cv Eat6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + Adaptive Cruise control con funzione stop + Keyless system + parck city plus 360° + barre al tetto.
In possesso dal 26 luglio 2017
In possesso dal 26 luglio 2017
Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
Secondo me il portellone elettronico è una delle ca*ate più inutili mai inventate. Specialmente perché è lentissimo nell'apertura. Io direi "meno male" che non puoi più modificare l'ordine
Battute a parte, anche secondo me non conviene affatto puntare a meccanismi aftermarket che potrebbero compromettere la garanzia ufficiale!

Battute a parte, anche secondo me non conviene affatto puntare a meccanismi aftermarket che potrebbero compromettere la garanzia ufficiale!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
In effetti anche io avevo chiamato per modificare l'ordine perchè non avevo capito che con le promo mi costava "solo" 450. Mi han detto di no ed a posteriori son contento
Pegeout 3008 GTline 1.6 120 CV cambio EAT6, bianco madreperla, antifurto volumetrico e perimetrale, keyless system, vision park 180, barre al tetto, radio DAB, adaptive cruise control, caricatore wireless + presa 230
Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
Ok, mi avete convinto....grazie ragazzi 

Nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -Nero perlato metalizzato con: keyless system +barre al tetto+visionpark 180'....ordinata il 29/11/2016... consegnata il 23 Giugno 2017
([/color]

Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
Leggendo i post sull'utilità o meno del portellone elettrico, vorrei portare la mia esperienza.
Nelle mie ultime 3 vetture ho sempre avuto portelloni elettrici, e non averlo sulla 3008 a me dispiace.
Rispondo brevemente a begale70:
a - la necessità di aprire il portellone è maggiore a quanto uno di noi possa pensare;
b - non ti dimenticherai mai che e' elettrico, anche perché se lo fai incontrerai molta resistenza alla chiusura;
c - il motorino non si rovina, poiché il carico che deve supportare è minimo, non tocca da nessuna parte, poiché lo apri con la
logica del manuale, e comunque appena trova resistenza si blocca;
d - il portellone non si apre, a meno che tu non faccia pressione sul tasto del telecomando, o spingi l'apertura posteriore dello
stesso, stessa cosa per l'apertura con i piedi;
e - i pistoncini del portellone sono gli stessi del manuale, ma irrobustiti, anzi poiché non devono sostituire il peso in modo
idraulico, durano molto più degli altri.
Paoul91, il portellone è una delle poche cose utilissime ed intelligenti che accessoriano l'auto:
a - non ti sporchi le mani per aprire e chiudere;
b - se hai da riporre spesa e/o valige resta di una comodità unica;
c - se piove ti lascio pensare l'utilità....
Nelle mie ultime 3 vetture ho sempre avuto portelloni elettrici, e non averlo sulla 3008 a me dispiace.
Rispondo brevemente a begale70:
a - la necessità di aprire il portellone è maggiore a quanto uno di noi possa pensare;
b - non ti dimenticherai mai che e' elettrico, anche perché se lo fai incontrerai molta resistenza alla chiusura;
c - il motorino non si rovina, poiché il carico che deve supportare è minimo, non tocca da nessuna parte, poiché lo apri con la
logica del manuale, e comunque appena trova resistenza si blocca;
d - il portellone non si apre, a meno che tu non faccia pressione sul tasto del telecomando, o spingi l'apertura posteriore dello
stesso, stessa cosa per l'apertura con i piedi;
e - i pistoncini del portellone sono gli stessi del manuale, ma irrobustiti, anzi poiché non devono sostituire il peso in modo
idraulico, durano molto più degli altri.
Paoul91, il portellone è una delle poche cose utilissime ed intelligenti che accessoriano l'auto:
a - non ti sporchi le mani per aprire e chiudere;
b - se hai da riporre spesa e/o valige resta di una comodità unica;
c - se piove ti lascio pensare l'utilità....
Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
Io l'ho messo, credo che come tanti optional ha la sua comodità, ma senza non si muore.
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto
Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
solo per precisare, i pistoni non sono gli stessi. quelli normali sono idraulici, quelli elettrici hanno un funzionamento totalmente diverso, solitamente con vite senza fine o comunque dispositivo elettromeccanico. La cosa si nota anche dal diverso spessore.liuc ha scritto:Leggendo i post sull'utilità o meno del portellone elettrico, vorrei portare la mia esperienza.
Nelle mie ultime 3 vetture ho sempre avuto portelloni elettrici, e non averlo sulla 3008 a me dispiace.
Rispondo brevemente a begale70:
a - la necessità di aprire il portellone è maggiore a quanto uno di noi possa pensare;
b - non ti dimenticherai mai che e' elettrico, anche perché se lo fai incontrerai molta resistenza alla chiusura;
c - il motorino non si rovina, poiché il carico che deve supportare è minimo, non tocca da nessuna parte, poiché lo apri con la
logica del manuale, e comunque appena trova resistenza si blocca;
d - il portellone non si apre, a meno che tu non faccia pressione sul tasto del telecomando, o spingi l'apertura posteriore dello
stesso, stessa cosa per l'apertura con i piedi;
e - i pistoncini del portellone sono gli stessi del manuale, ma irrobustiti, anzi poiché non devono sostituire il peso in modo
idraulico, durano molto più degli altri.
Paoul91, il portellone è una delle poche cose utilissime ed intelligenti che accessoriano l'auto:
a - non ti sporchi le mani per aprire e chiudere;
b - se hai da riporre spesa e/o valige resta di una comodità unica;
c - se piove ti lascio pensare l'utilità....
In tutti i casi il sistema normalmente magari non da problemi, ma può potenzialmente darli come tutti i sistemi di bordo. Basta farsi un giro su youtube o comunque online per vedere che di problemi ne esistono a iosa ANCHE con questo sistema, sulle più diverse marche di auto.
Comunque rispondendo a bpa, io non lo reputo indispensabile infatti non l'ho messo, ma averlo senza la possibilità di poterlo aprire col movimento del piede è totalmente inutile, se devo schiacciare il bottone tanto vale aprirlo
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ARRIVATA: 3008 BlueHdi 120cv EAT6, GT-Line - Grigio Amazonite 01/2017
Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
Secondo me ci sono cose ben più utili del portellone elettrico, e per rispondere ai tuoi 3 punti direi così:liuc ha scritto:Paoul91, il portellone è una delle poche cose utilissime ed intelligenti che accessoriano l'auto:
a - non ti sporchi le mani per aprire e chiudere;
b - se hai da riporre spesa e/o valige resta di una comodità unica;
c - se piove ti lascio pensare l'utilità....
a - difficilmente la maniglia esterna del portellone è talmente lurida da sporcarti tanto le mani; per chiuderlo ci sono poi la o le maniglie interne, che ovviamente non sono sporche;
b - credo sia difficile che quando devi riporre le valigie tu le tenga "sospese" con entrambe le mani prima di aprire il portellone; in genere si trascinano con le ruote fino all'auto, si apre il portellone (nel frattempo i bagagli sono ancora a terra) e poi le si solleva per caricarle. Per la spesa potrei darti ragione, ma quasi sempre le grosse spese si fanno con il carrello, che porti fino all'auto, e quindi le mani non sono impegnate per aprire il portellone;
c - se piove, specialmente con acqua ventata, mi viene più da pensare a quanta acqua entra in auto nel frattempo che il meccanismo chiuda il portellone con tutta la sua calma!
Rispondendo al tuo messaggio non sto criticando la tua opinione, che anzi rispetto; è solo che un parere personale, essendo tale, è soggettivo e nessuno mette in dubbio il fatto che se per te il portellone elettrico è estremamente utile, per me ad esempio non lo è affatto, e sono anche uno a cui piacciono molto le chicche tecnologiche su un'auto; ma il portellone elettrico non è affatto nella mia lista, e sono contento sulla 3008 sia offerto come optional e non di serie come invece fanno altre Case su alcune vetture
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
Concordo che è un optional utile a chi pensa si usarlo molto.
Probabilmente se ci fossero le portiere apribili elettricamente ci sarebbe qualcuno che le ordina. In questo caso sarebbero molto utilizzate !!
Io non l'ho preso e con quei soldi ho preso 2 optional molto più utili per la sicurezza.

Probabilmente se ci fossero le portiere apribili elettricamente ci sarebbe qualcuno che le ordina. In questo caso sarebbero molto utilizzate !!

Io non l'ho preso e con quei soldi ho preso 2 optional molto più utili per la sicurezza.

Peugeout 3008 SUV Gt-Line BlueHdi 120cv Eat6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + Adaptive Cruise control con funzione stop + Keyless system + parck city plus 360° + barre al tetto.
In possesso dal 26 luglio 2017
In possesso dal 26 luglio 2017
- Giancarlo Martella
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 419
- Iscritto il: 17/12/2015, 16:06
- Località: Zone fredde dell'Abruzzo
Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
Se potessi, io lo farei installare sulla mia 308
Peugeot New 308 SW 2.0 BlueHDi 150CV EAT6 Allure Bianco Madre Perla - Cerchi in lega 18" SAPHIR con ruotino di scorta -Pelle Club Mistral - Park Assist + Retrocamera - DRIVER ASS. PACK - Keyless system - Lettore CD/MP3 - TETTO PANORAMICO IN CRISTALLO OSCURATO - Lunotto e vetri posteriori oscurati (Prodotta 11/12/2014 immatricolata 30/04/2015) sotto le mie grinfie dal 18/12/2015
Ex Peugeot 206 XT 2.0 HDI 5pt Grigio Islanda (dal 29/03/2002 al 18/12/2015) Ora passata a papà!
Egregiamente vissuti fino ad ora oltre 206.000 km senza grossi inconvenienti!
Ex Peugeot 206 XT 2.0 HDI 5pt Grigio Islanda (dal 29/03/2002 al 18/12/2015) Ora passata a papà!

Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
quoto!Io non l'ho preso e con quei soldi ho preso 2 optional molto più utili per la sicurezza.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003
Re: sistema apertura/chiusura portellone posteiore aftermarket
io con 2 figli penso sia più che comodo non essenziale ma comodo