PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Dubbio sul pedale della frizione
Dubbio sul pedale della frizione
Domani dovrò portare, tanto per cambiare, la 407 dal conce. Tra i tanti problemi da risolvere c'è pure quello della frizione che, già cambiata una volta, torna a fare i capricci. Avendo già avuto il sentore che nello staccare il pedale della frizione, qualcosa non andava, mi sono accorto ora che, quando si alza tutto il pedale, gli ultimi 2 cm. sembra che faccia uno scatto spostando la leva del pedale verso destra, cioé dal lato del pedale del freno. La cortesia che chiedo, dato che domani dovrò dare delle risposte, per non sentirmi dire che è normale, e se anche a voi lo fà oppure no. Forse potrebbe essere questa la causa del forte consumo della frizione, dato che l'ho cambiata a meno di 30000 Km. e dopo neanche 10000 Km. incomincia a slittare quando accelero con le marcie alte. Ringrazio anticipatamente.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Almeno questo difetto non c'è.madebyN ha scritto:mai fatto !
I pedali soffrono, a mio giudizio d'un difetto di progettazione: sia il piano d'appuggio del freno sia quello della frizione sono troppo bassi, tanto che, pur non avendo piedi enormi (porto un 43) l'appoggio NON è al centro della suola.
Non pretenderei una pedaliera regolabile in continuo, ma anche sol su due o tre posizioni si potrebbe realizzare con arpionismi meccanici sicuri e dal costo irrisorio.
Ultima modifica di Dimafan il 04/09/2006, 9:20, modificato 1 volta in totale.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
- Magnetique
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 02/11/2005, 12:18
- Località: Venzone (Udine)
Ho provato più volte lo stacco frizione sulla mia.
Non si comporta come quella della tua 407.
Se in concessionaria ritengono la tua frizione normale , fatti un giro sulle 407 della concessionaria e verifica di persona cosa è normale e cosa no .
Mandi Maurizio.
Non si comporta come quella della tua 407.
Se in concessionaria ritengono la tua frizione normale , fatti un giro sulle 407 della concessionaria e verifica di persona cosa è normale e cosa no .
Mandi Maurizio.
Peugeot 407 SW 2.0 HDi SPT Nero Ossidiana 05/2005 40.000 Km.- griglia anteriore cromata - Michelin Exalto.
sorgente sintoCD "Nakamichi CD400" sintoCD di serie"Blaupunkt RD4 N2" con uscite preamplificate
crossover elettronico "Sony XEC1000S"ampli 2 x "SoundStream SS A100" + "SoundStream SS A50" + "Audison LRx 2.4"
altoparlanti woofer "Dynaudio MW160 GT" tweeter "Dynaudio MD100" subwoofer "JL Audio 10W6".
sorgente sintoCD "Nakamichi CD400" sintoCD di serie"Blaupunkt RD4 N2" con uscite preamplificate
crossover elettronico "Sony XEC1000S"ampli 2 x "SoundStream SS A100" + "SoundStream SS A50" + "Audison LRx 2.4"
altoparlanti woofer "Dynaudio MW160 GT" tweeter "Dynaudio MD100" subwoofer "JL Audio 10W6".
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
È il sistema che adotto ogni qual volta che mi si dica che qualcosa è "normale": il confronto diretto!Magnetique ha scritto:Ho provato più volte lo stacco frizione sulla mia.
Non si comporta come quella della tua 407.
Se in concessionaria ritengono la tua frizione normale , fatti un giro sulle 407 della concessionaria e verifica di persona cosa è normale e cosa no .
Mandi Maurizio.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
- Ricca
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
- Località: (TO) - Buttigliera Alta
Confermo che è un movimento che non fa....
Il mio pedale della frizione non è fisso, ma ha un po' di gioco se lo si muove appositamente... ma nel movimento che deve fare, è regolare!!
Il mio pedale della frizione non è fisso, ma ha un po' di gioco se lo si muove appositamente... ma nel movimento che deve fare, è regolare!!

EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
a me ha cominciato da poco a farlo (circa a 18.000km)
non tanto, solo sporadicamente in fase di rilascio del pedale il pedale si ferma un attimo e poi scatta verso l'alto
non so se è il tuo stesso tipo di problema... fino ad ora la frizione non mi ha mai dato problemi (potrebbe essere anche solo un semplice problema alla molla di ritorno)
facci sapere cosa ti dicono!
ciao!
non tanto, solo sporadicamente in fase di rilascio del pedale il pedale si ferma un attimo e poi scatta verso l'alto
non so se è il tuo stesso tipo di problema... fino ad ora la frizione non mi ha mai dato problemi (potrebbe essere anche solo un semplice problema alla molla di ritorno)
facci sapere cosa ti dicono!
ciao!
Peugeot 407 2.0 Hdi Sport - Grigio Fer - RD4 + volumetrico
Si è lo stesso, ma con la differenza che quando scatta si sposta verso destra. Comunque oggi ho portato la macchina al conce e mi hanno detto che se trovano la frizione bruciata, la dovrò pagare io e il costo è intorno ai 350 euri. Ora scusate la mia domanda, ma una frizione quando slitta di suo è normale che si bruci, no? Sono rimasto delusissimo dalla Peugeot, perché capisco che le auto sono soggette ai guasti, ma che una casa costruttrice ci mangi sopra non lo concepisco. La Peugeot invece di scervellarsi sulle eventuali cause che hanno portato al guasto, se ne esce dicendomi che la colpa è del mio piede. Il mio piede ha consumato la frizione in meno di 10.000 Km.. Neanche un vecchietto di 120 anni che lo faccia in modo intenzionale ci riuscirebbe.Jack69 ha scritto:a me ha cominciato da poco a farlo (circa a 18.000km)
non tanto, solo sporadicamente in fase di rilascio del pedale il pedale si ferma un attimo e poi scatta verso l'alto
non so se è il tuo stesso tipo di problema... fino ad ora la frizione non mi ha mai dato problemi (potrebbe essere anche solo un semplice problema alla molla di ritorno)
facci sapere cosa ti dicono!
ciao!
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Ti ringrazio per il consiglio, ma il problema non è la conce, forse non l'ho fatto ben capire. E' proprio la Casa Madre a dire alla conce che non la vuole cambiare in garanzia e non manda neanche un ispettore a vedere quale il problema. Ora immaginate a me che ogni 8000-10000 Km. cambio una frizione da €. 350,00 più manodopera, per poter continuare a camminare, ma stiamo scherzando? Preferisco portarla in uno sfascia-carrozze e ridurla un cubo da far recapitare alla Peugeot, solo per il gusto di far capire come la stessa Peugeot tratta i suoi clienti. Scusate lo sfogo, ma sono veramente arrabbiato e stufo di portare l'auto continuamente per vari problemi. Mi procura una serie di disagi che vanno dal rimanere a piedi per diversi giorni, al portare l'auto in conce e perdere ore di lavoro, al procurarmi il passaggio per andare a lavorare e per ultimo l'essere deriso da coloro che lavorano con me, i quali hanno auto vetuste, quasi da rottamazione, che invece di problemi ne hanno zero.Jack69 ha scritto:Cambia concessionario!
non sono tutti uguali
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Se durasse così poco, ammesso e non concesso che fosse un problema del tuo "piede", allora dovresti passar di corsa all'automatico.DAV407 ha scritto:Ti ringrazio per il consiglio, ma il problema non è la conce, forse non l'ho fatto ben capire. E' proprio la Casa Madre a dire alla conce che non la vuole cambiare in garanzia e non manda neanche un ispettore a vedere quale il problema. Ora immaginate a me che ogni 8000-10000 Km. cambio una frizione da €. 350,00 più manodopera, per poter continuare a camminare, ma stiamo scherzando? Preferisco portarla in uno sfascia-carrozze e ridurla un cubo da far recapitare alla Peugeot, solo per il gusto di far capire come la stessa Peugeot tratta i suoi clienti. Scusate lo sfogo, ma sono veramente arrabbiato e stufo di portare l'auto continuamente per vari problemi. Mi procura una serie di disagi che vanno dal rimanere a piedi per diversi giorni, al portare l'auto in conce e perdere ore di lavoro, al procurarmi il passaggio per andare a lavorare e per ultimo l'essere deriso da coloro che lavorano con me, i quali hanno auto vetuste, quasi da rottamazione, che invece di problemi ne hanno zero.Jack69 ha scritto:Cambia concessionario!
non sono tutti uguali
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)