CiaoHarryxs ha scritto:Credo che ormai trovare un auto che duri 10 anni senza fare niente te o il minimo indispensabile non esiste più. Troppa elettronica, troppi componenti meccanici che lavorano al limite per dare a chi guida la migliore sensazione possibile.
Concordo con quanto scrivi e aggiungo "chiedendo scusa se vado out" che la principale voce affinché le auto non durino nel tempo si chiama risparmio.
Qualunque casa costruttrice quindi non solo Peugeot, se investe in progetti fatti bene e industrializzati altrettanto bene impiegando materiali di primissima qualità, ti assicuro che durano nel tempo qualunque essi siano.
Viceversa se come troppo spesso capita i progetti vengono affidati a ingegneri sottopagati, inesperti e per giunta industrializzati con materiali di scarsa qualità sin dall'origine, ti assicuro che tutto ciò non è destinato a durare nel tempo.
Quanto sopra ho esposto lo posso confermare a seguito della mia professione quale tecnico dove molto spesso mi capita di dover compiere riparazioni dalle quali emerge un progetto / industrializzato con i piedi e i miei capelli che diventano sempre più bianche nel trovare una soluzione per riparare le magagne....
Da possessore di diverse auto d'epoca, ti posso assicurare che è così, altrimenti come si spiega che un impianto clima di un'auto con 21 anni di lavoro ha richiesto solo e dico soltanto 1 carica del gas a seguito di un intervento su un altro organo e tutto il resto dei componenti sono ancora quelli originali montati in fabbrica e funzionano ancora a dovere.
Ad un'altra sempre presente in famiglia dopo 17 anni di uso quotidiano, l'impianto clima non è mai stato caricato e tutti i componenti sono anch'essi quelli montati in fabbrica come pure la carica del gas.
Su quella che leggi in firma purtroppo sin da nuova ogni 2 anni mi trovo a doverlo caricare e anche se più volte ho cercato perdite col tracciante nonostante non risultino da nessuna parte.
A mio avviso il gas se ne va dalla porosità dei tubi di gomma, raccordi vari e altri collegamenti oltre a qualche micro perdita generale come per esempio porosità dell'alluminio del condensatore ed evaporatore.
Questo è l'unico neo della mia 407 che purtroppo non son mai riuscito a sistemare, se non dovendoci spendendoci palate di soldi.
Fine OUT e viva la qualità sempre e ovunque che dura nel tempo.
