Esattamente quello che dicevo sopra.`PhOeNiX` ha scritto:Però se fosse un problema risolvibile in loco e senza sostituire pezzi, non l'avrebbero già fatto?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rumore ponte posteriore 308
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: Rumore ponte posteriore 308
Re: Rumore ponte posteriore 308
No Luca, mi hanno attivato e iscritto nella nuova procedura ( alla mia domanda se ci vorranno mesi, il Tizio mi ha detto di no per cui voglio sperare per una volta che sia vero ), poi però mi ha anche detto che la soluzione del problema ( e questo come ho già detto , potrebbe tornar comodo in caso di mancata sostituzione da parte di Peugeot e non da farsi a priori ) è facilmente risolvibile evitando il contatto diretto di questi due lamierini che si viene a creare quando il ponte si torce. Le concessionarie si appoggiano necessariamente per mandare avanti la loro attività a officine artigiane esterne tipo gommisti che hanno macchinari sicuramente meno generici e più specifici dei loro, ma anche carrozzieri, vetrai per la sostituzione dei cristalli , ecc.ecc. per cui quello che hanno appreso da uno dei loro collaboratori riguardo il problema del ponte, credo non gli sia costato nulla anche perchè fra di loro oltre ad avere interessi economici, hanno scambi di favori. E questa cosa, giustamente come asserisce Gian, torna comoda per rassicurare il cliente e contemporaneamente informarlo sul fatto che loro avrebbero la soluzione in tasca per risolvere velocemente il problema ma purtroppo devono sottostare alla volontà del costruttore di intervenire in modo diverso. Poi, il perchè Peugeot non intervenga con questa soluzione non ci è dato saperlo, l'importante è sapere che esiste questa scappatoia da seguire in caso Peugeot decida di non intervenire ( ma non credo ) e non tenersi questo dannato tentennio.Luca D. ha scritto:Ribadisco. Anche io ci credo.
Però le cose sono 2.
O allargare i lamierni non è la soluzione definitiva e quindi Peugeot l'ha scartata o Peugeot non ci è ancora arrivata perchè mi rifiuto di credere che non abbiano fatto test per individuare il problema.
Se fosse una soluzione duratura non vedo perchè non divulgarla invece di spendere fior di quattrini per sostituire il ponte fino al 2016 e far incazzare i clienti stoppando la sostituzione dal 2017.
jekilde ma sulla tua hanno provato ad allargare questi lamierini?
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap
Re: Rumore ponte posteriore 308
Buongiorno,
ebbene si anche io sono entrato a far parte del club del Ponte maledetto.
Dopo aver letto tutte le pagine posso dedurre allora che per quelli che come me hanno il ponte scricchiolante con rumore del tipo rete da materasso di mia nonna, o tipo marmitta che si raffredda, non verrà mai sostituito in garanzia
Bella prospettiva.
Non mi resta altro che venderla prima che lo scricchiolio si trasformi nel "tin tin"
ebbene si anche io sono entrato a far parte del club del Ponte maledetto.
Dopo aver letto tutte le pagine posso dedurre allora che per quelli che come me hanno il ponte scricchiolante con rumore del tipo rete da materasso di mia nonna, o tipo marmitta che si raffredda, non verrà mai sostituito in garanzia






Bella prospettiva.
Non mi resta altro che venderla prima che lo scricchiolio si trasformi nel "tin tin"
Peugeot 308 II 1.6 115cv Allure Bianco Madreperla Proiettori Full Led, tetto in vetro, Park Assist + Retrocamera, Keyless, cerchi in lega da 18" Saphir, ruotino di scorta, lunotto e vetri posteriori oscurati, immatricolata nel primo semestre 2014 

Re: Rumore ponte posteriore 308
A quanti km?Colera ha scritto:Buongiorno,
ebbene si anche io sono entrato a far parte del club del Ponte maledetto.
Dopo aver letto tutte le pagine posso dedurre allora che per quelli che come me hanno il ponte scricchiolante con rumore del tipo rete da materasso di mia nonna, o tipo marmitta che si raffredda, non verrà mai sostituito in garanzia![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Bella prospettiva.
Non mi resta altro che venderla prima che lo scricchiolio si trasformi nel "tin tin"
Re: Rumore ponte posteriore 308
60.000 km
ma se rifletto, anche prima dei 60000, solo che si sentiva molto meno.
ma se rifletto, anche prima dei 60000, solo che si sentiva molto meno.
Peugeot 308 II 1.6 115cv Allure Bianco Madreperla Proiettori Full Led, tetto in vetro, Park Assist + Retrocamera, Keyless, cerchi in lega da 18" Saphir, ruotino di scorta, lunotto e vetri posteriori oscurati, immatricolata nel primo semestre 2014 

Rumore ponte posteriore 308
Forse la mia osservazione è errata però, se effettivamente il problema fosse causato da due lamiere che entrano in contatto, il rumore si dovrebbe avvertire fin dal primo chilometro di percorrenza... il fatto che compare dopo diversi chilometri di percorrenza mi lascia perplesso... il ponte subisce delle deformazioni?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rumore ponte posteriore 308
Ciao`PhOeNiX` ha scritto:Forse la mia osservazione è errata però, se effettivamente il problema fosse causato da due lamiere che entrano in contatto, il rumore si dovrebbe avvertire fin dal primo chilometro di percorrenza... il fatto che compare dopo diversi chilometri di percorrenza mi lascia perplesso... il ponte subisce delle deformazioni?
Giusta osservazione alla quale ti confesso che anch'io avevo pensato.

Infatti da nuove nessuna ho letto che lo ha mai manifestato, probabilmente saranno (ipotizzo) lamierini che andranno via via sempre più avvicinarsi fra loro man mano che il ponte subisce torsioni nel corso dei km, dove dopo enne torsioni, questi arrivano a toccarsi.
Non è assolutamente matematica ma stando a quanto sin'ora ho letto, mi verrebbe da pensare che si tratti di una dinamica di questo di tipo, altrimenti appena si mettono le ruote fuori dal concessionario, dovrebbe iniziare a farlo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Rumore ponte posteriore 308
Questo era chiaro, però io intendevo dire che mi aspetto che il ponte sia fatto in modo tale che a seguito di una torsione torni allo stato originale (sfruttando le proprietà elastiche dei materiali di cui è formato). Il fatto che dopo tot chilometri/torsioni il ponte inizi a fare rumore mi fa pensare che abbia subito una variazione rispetto alla sua forma originale... è un pensiero contorto, spero di essere stato chiaro su cosa intendo
Re: Rumore ponte posteriore 308
Mi pare che abbia fatto riferimento a lamierini fra due punti di saldatura, dove qualche punto di saldatura con il passare dei chilometri e delle sollecitazioni , viene meno e crea il famoso ticchetìo che viene amplificato dalla sezione vuota del ponte.Gian ha scritto:Ciao`PhOeNiX` ha scritto:Forse la mia osservazione è errata però, se effettivamente il problema fosse causato da due lamiere che entrano in contatto, il rumore si dovrebbe avvertire fin dal primo chilometro di percorrenza... il fatto che compare dopo diversi chilometri di percorrenza mi lascia perplesso... il ponte subisce delle deformazioni?
Giusta osservazione alla quale ti confesso che anch'io avevo pensato.![]()
Infatti da nuove nessuna ho letto che lo ha mai manifestato, probabilmente saranno (ipotizzo) lamierini che andranno via via sempre più avvicinarsi fra loro man mano che il ponte subisce torsioni nel corso dei km, dove dopo enne torsioni, questi arrivano a toccarsi.
Non è assolutamente matematica ma stando a quanto sin'ora ho letto, mi verrebbe da pensare che si tratti di una dinamica di questo di tipo, altrimenti appena si mettono le ruote fuori dal concessionario, dovrebbe iniziare a farlo.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rumore ponte posteriore 308
Qualora cedesse qualche punto di saldatura, permettendo ai 2 pseudo lamierini di venire a contatto fra loro, il discorso diventerebbe un po' diverso......jekilde ha scritto:Mi pare che abbia fatto riferimento a lamierini fra due punti di saldatura, dove qualche punto di saldatura con il passare dei chilometri e delle sollecitazioni , viene meno e crea il famoso ticchetìo che viene amplificato dalla sezione vuota del ponte.Gian ha scritto:Ciao`PhOeNiX` ha scritto:Forse la mia osservazione è errata però, se effettivamente il problema fosse causato da due lamiere che entrano in contatto, il rumore si dovrebbe avvertire fin dal primo chilometro di percorrenza... il fatto che compare dopo diversi chilometri di percorrenza mi lascia perplesso... il ponte subisce delle deformazioni?
Giusta osservazione alla quale ti confesso che anch'io avevo pensato.![]()
Infatti da nuove nessuna ho letto che lo ha mai manifestato, probabilmente saranno (ipotizzo) lamierini che andranno via via sempre più avvicinarsi fra loro man mano che il ponte subisce torsioni nel corso dei km, dove dopo enne torsioni, questi arrivano a toccarsi.
Non è assolutamente matematica ma stando a quanto sin'ora ho letto, mi verrebbe da pensare che si tratti di una dinamica di questo di tipo, altrimenti appena si mettono le ruote fuori dal concessionario, dovrebbe iniziare a farlo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- unknown84
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
- Località: Prov. di Cn
Re: Rumore ponte posteriore 308
Probabilmente (ipotizzo) non è il ponte a modificare la sua forma originale, ma uno dei due lamierini che, sollecitato dalle torsioni del ponte, si avvicina all'altro...`PhOeNiX` ha scritto:Questo era chiaro, però io intendevo dire che mi aspetto che il ponte sia fatto in modo tale che a seguito di una torsione torni allo stato originale (sfruttando le proprietà elastiche dei materiali di cui è formato). Il fatto che dopo tot chilometri/torsioni il ponte inizi a fare rumore mi fa pensare che abbia subito una variazione rispetto alla sua forma originale... è un pensiero contorto, spero di essere stato chiaro su cosa intendo
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana
Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012
Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.
Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012
Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.
Re: Rumore ponte posteriore 308
comunque siamo nel pieno campo delle ipotesi che per ora io terrei solo come ultima spiaggia da valutare nel caso in cui la Peugeot non faccia nulla, cosa che non ritengo possibile in quanto non avrebbe diramato il bollettino alle concessionarie dicendo che interverrà anche fuori garanzia e dicendo che riceveremo a casa una lettera direttamente da Peugeot che autorizza la sostituzione. Se non avesse avuto nessuna intenzione di intervenire, avrebbe semplicemente detto che rientra nelle tolleranze dei normali rumori della vettura come per altro ha fatto in altre occasioni.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rumore ponte posteriore 308
Ciaojekilde ha scritto:comunque siamo nel pieno campo delle ipotesi che per ora io terrei solo come ultima spiaggia da valutare nel caso in cui la Peugeot non faccia nulla, cosa che non ritengo possibile in quanto non avrebbe diramato il bollettino alle concessionarie dicendo che interverrà anche fuori garanzia e dicendo che riceveremo a casa una lettera direttamente da Peugeot che autorizza la sostituzione. Se non avesse avuto nessuna intenzione di intervenire, avrebbe semplicemente detto che rientra nelle tolleranze dei normali rumori della vettura come per altro ha fatto in altre occasioni.
Concordo pienamente

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Rumore ponte posteriore 308
Concordo anche io.jekilde ha scritto:comunque siamo nel pieno campo delle ipotesi che per ora io terrei solo come ultima spiaggia da valutare nel caso in cui la Peugeot non faccia nulla, cosa che non ritengo possibile in quanto non avrebbe diramato il bollettino alle concessionarie dicendo che interverrà anche fuori garanzia e dicendo che riceveremo a casa una lettera direttamente da Peugeot che autorizza la sostituzione. Se non avesse avuto nessuna intenzione di intervenire, avrebbe semplicemente detto che rientra nelle tolleranze dei normali rumori della vettura come per altro ha fatto in altre occasioni.
Giusto per fare chiacchiere da bar, può essere che queste saldature saltino o comunque avvenga la deformazione dei lamierini a causa del calore che genera il FAP durante le rigenerazioni?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Rumore ponte posteriore 308
Sempre in risposta con chiacchiere da bar ma con un fondo di verità, ti dico che tutte le saldature hanno una percentuale di deformabilità prima che queste arrivino a cedere.Luca D. ha scritto:Concordo anche io.jekilde ha scritto:comunque siamo nel pieno campo delle ipotesi che per ora io terrei solo come ultima spiaggia da valutare nel caso in cui la Peugeot non faccia nulla, cosa che non ritengo possibile in quanto non avrebbe diramato il bollettino alle concessionarie dicendo che interverrà anche fuori garanzia e dicendo che riceveremo a casa una lettera direttamente da Peugeot che autorizza la sostituzione. Se non avesse avuto nessuna intenzione di intervenire, avrebbe semplicemente detto che rientra nelle tolleranze dei normali rumori della vettura come per altro ha fatto in altre occasioni.
Giusto per fare chiacchiere da bar, può essere che queste saldature saltino o comunque avvenga la deformazione dei lamierini a causa del calore che genera il FAP durante le rigenerazioni?
Questa percentuale dipende dal materiale impiegato per creare il cordone della saldatura, poiché non son tutti uguali, va da se che ci son materiali che hanno percentuali di allungamento (inteso in tutte le direzioni), maggiore di altre.
Sempre per ipotesi, potrebbero aver impiegato un filo per saldatura con una percentuale di allungamento inferiore a quella realmente provocata del ponte.
Qualora tale percentuale venisse superata dal movimento creato dal ponte, la saldatura si spezzerebbe o criccherebbe come si può vedere dalla foto puramente indicativa riferita ad un telaio di bicicletta il quale presenta anch'esso la caratteristica di essere sottoposto a torsioni e non solo.
Trattandosi di un costruttore serio, Peugeot non penso o almeno spero abbia commesso un errore di questo tipo, anche se a ben vedere entra in gioco il produttore del ponte.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63