PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
riscaldamento e odore bruciato
Moderatore: Moderatori
- Metallico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
- Località: Milano (ovest)
riscaldamento e odore bruciato
Da qualche tempo sentivo odore come di bruciato, o più di fumi...
imputavo il problema al filtro abitacolo sporco, invece una volta cambiato l'odore rimane
ma solo quando accendo il riscaldamento... se vado con ventole spente nulla...
aprendo cofano non vedo uscite di fumi...
non credo sia un motorino della ventola, almen perchè gira senza problemi anche al massimo...
dove e cosa posso controllare?
imputavo il problema al filtro abitacolo sporco, invece una volta cambiato l'odore rimane
ma solo quando accendo il riscaldamento... se vado con ventole spente nulla...
aprendo cofano non vedo uscite di fumi...
non credo sia un motorino della ventola, almen perchè gira senza problemi anche al massimo...
dove e cosa posso controllare?
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium
Re: riscaldamento e odore bruciato
Verifica che non cali il liquido refrigerante
- Metallico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
- Località: Milano (ovest)
Re: riscaldamento e odore bruciato
ho controllato, penso sia calato ma esattamente non so quanto in quanto tempo...
leggendo il forum ho notato che possono esser varie cose...
leggendo il forum ho notato che possono esser varie cose...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: riscaldamento e odore bruciato
CiaoMetallico ha scritto:ho controllato, penso sia calato ma esattamente non so quanto in quanto tempo...
leggendo il forum ho notato che possono esser varie cose...
Intanto riprisitinalo al livello corretto e annotati giorno e km in cui hai rabboccato.
Poi tienilo monitorato.
Non vorrei che hai una perdita magari che finisce sul tubo di scarico e da qui l'odore.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Metallico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
- Località: Milano (ovest)
Re: riscaldamento e odore bruciato
più o meno sotto al livello max poco meno di 4mm, ma ho notato delle goccioline di olio sporco acqua?
non ho problemi di ebollizione dell'acqua, motore va... ieri ho fatto qualche tirata in autostrada, più coda... ma temperatura sempre a posto...
non ho problemi di ebollizione dell'acqua, motore va... ieri ho fatto qualche tirata in autostrada, più coda... ma temperatura sempre a posto...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: riscaldamento e odore bruciato
ciaoMetallico ha scritto:più o meno sotto al livello max poco meno di 4mm, ma ho notato delle goccioline di olio sporco acqua?
non ho problemi di ebollizione dell'acqua, motore va... ieri ho fatto qualche tirata in autostrada, più coda... ma temperatura sempre a posto...
controlla che l'olio non sia contaminato dal liquido di raffreddamento
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Metallico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
- Località: Milano (ovest)
Re: riscaldamento e odore bruciato
dall'asta del livello non si nota nulla... nero come al solito...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: riscaldamento e odore bruciato
Prova aprire il tappo di riempimenti guardaci dentro con una pila e indossando un guanto al nitrile, passaci il dito sotto al bordo del coperchio valvole.Metallico ha scritto:dall'asta del livello non si nota nulla... nero come al solito...
Il tutto ovviamente a motore spento e freddo

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: riscaldamento e odore bruciato
....Devi osservare che non ci sia una sostanza tipo ciao cream ma solo olio magari una pattina nera di olio non fa nulla, ma dev'esserci solo olio.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Metallico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
- Località: Milano (ovest)
Re: riscaldamento e odore bruciato
ho guardato con la pila ma senza mettere il dito, mi sembrava normale, non ho guanto... ed ha iniziato a diluviare...Gian ha scritto:....Devi osservare che non ci sia una sostanza tipo ciao cream ma solo olio magari una pattina nera di olio non fa nulla, ma dev'esserci solo olio.
leggendo un pò, può esser lo scambiatore olio acqua che si sta rompendo...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: riscaldamento e odore bruciato
CiaoMetallico ha scritto:ho guardato con la pila ma senza mettere il dito, mi sembrava normale, non ho guanto... ed ha iniziato a diluviare...Gian ha scritto:....Devi osservare che non ci sia una sostanza tipo ciao cream ma solo olio magari una pattina nera di olio non fa nulla, ma dev'esserci solo olio.
leggendo un pò, può esser lo scambiatore olio acqua che si sta rompendo...
Se vuoi procedere anche senza quel tipo guanto, infila la mano dentro un sacchettino di plastica e lasciandolo lasco in modo da permettere al dito di muoversi adeguatamente lo infili dentro al foro.
L'importante è che il sacchetto sia pulito sia dentro che fuori e soprattutto che non sia bucato.
Una volta che estrarrai il dito, ti basterà rivoltare il sacchetto man mano che li sfili così non sporcherai da nessuna parte poiché lo sporco si troverà all'interno del sacchetto.
Un trucchetto semplice e giusto per emergenza.
Mi raccomando motore sempre spento e freddo altrimenti ci si fa tanto male.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: riscaldamento e odore bruciato
Il tubo di recupero dei vapori dell'olio è integro e collegato correttamente all'aspirazione?
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Metallico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
- Località: Milano (ovest)
Re: riscaldamento e odore bruciato
dici quello piccolino (stretto di diametro) che entra nella parte superiore della "vaschetta"?massi.drago ha scritto:Il tubo di recupero dei vapori dell'olio è integro e collegato correttamente all'aspirazione?
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: riscaldamento e odore bruciato
No, non c'entra con l' impianto di raffreddamento. E' il tubo che recupera i vapori dell' olio motore e li reimmette in aspirazione. Se si fessura o si scollega i vapori fuoriescono e producono un forte odore di bruciato, e se accendi la ventilazione li fai entrare dentro all' abitacolo e ne senti la puzza.
L' ipotesi mi è scaturita da questa affermazione:
Ripeto è un' ipotesi, ma è facilmente controllabile perchè solitamente il tubo in questione è a vista nella parte alta del motore dal lato del filtro aria 
L' ipotesi mi è scaturita da questa affermazione:
ed in effetti è proprio l' odore dei vapori dell' olioMetallico ha scritto:Da qualche tempo sentivo odore come di bruciato, o più di fumi...


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: riscaldamento e odore bruciato
Concordo con quando indicato dal buon Massi che saluto
Aggiungo che anche questa verifica è da compiersi con motore spento e meglio se freddo.

Aggiungo che anche questa verifica è da compiersi con motore spento e meglio se freddo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63