Come da titolo, la mia fidanzata ha portato la macchina all'autolavaggio con i rulli e si è resa conto che il tergicristallo anteriore sinistro, adesso, non è più nella stessa posizione di prima quando è "a riposo". In effetti, mentre prima da dentro l'auto non si vedeva il tergicristallo, adesso dà abbastanza fastidio vederselo spuntare li in basso, visto l'ampio parabrezza (che da quel senso di apertura infinita)... a qualcun altro è successo? Nel caso avete risolto in un modo diverso dal dover necessariamente andare in peugeot?
Ho provato a controllare, ma non ci sono giochi strani del braccio ed il movimento è sempre lo stesso. Al momento non mi capacito
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema tergicristallo anteriore sinistro dopo autolavaggio
Moderatore: Moderatori
Problema tergicristallo anteriore sinistro dopo autolavaggio
ex Nuova 508 sw - First Edition
ex Nuova 308 sw - Allure - 1.6 e-Hdi 115 cv - DAP - 18" Saphir
ex Nuova 308 sw - Allure - 1.6 e-Hdi 115 cv - DAP - 18" Saphir
Re: Problema tergicristallo anteriore sinistro dopo autolavaggio
controlla che i bulloni che stringono i supporti dei tergi siano ben stretti, anche se mi pare strano che si allentino da soli...
l'altra ipotesi è che un rullo si sia "incastrato" nel tergi e abbia leggermente storto il braccio, ma anche questa ipotesi è abbastanza improbabile, boh
l'altra ipotesi è che un rullo si sia "incastrato" nel tergi e abbia leggermente storto il braccio, ma anche questa ipotesi è abbastanza improbabile, boh

208 5p active bianco banchisa 1.6 Bluehdi 75 - pack silver e fendinebbia
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra
ex 206 1.4 hdi XR @ XS
Modifiche: Doppia plafoniera baule, baffo sottoparaurti ez lips, antenna 308
Kit xenovision 5300k anabbaglianti - Led 6000k abbaglianti - Luci led per plafoniera, targa,piedi, baule
Impianto audio: fronte Morel Tempo 6 240w rms, Sub monobobina 800w rms, insonorizzazione portiere, vano motore, parasassi e baule.
Coming soon: spoiler gti, wrapping tetto, specchietti, spoiler e calandra
ex 206 1.4 hdi XR @ XS
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema tergicristallo anteriore sinistro dopo autolavaggio
Ciaocialtrone ha scritto:Come da titolo, la mia fidanzata ha portato la macchina all'autolavaggio con i rulli e si è resa conto che il tergicristallo anteriore sinistro, adesso, non è più nella stessa posizione di prima quando è "a riposo". In effetti, mentre prima da dentro l'auto non si vedeva il tergicristallo, adesso dà abbastanza fastidio vederselo spuntare li in basso, visto l'ampio parabrezza (che da quel senso di apertura infinita)... a qualcun altro è successo? Nel caso avete risolto in un modo diverso dal dover necessariamente andare in peugeot?
Ho provato a controllare, ma non ci sono giochi strani del braccio ed il movimento è sempre lo stesso. Al momento non mi capacito
Il braccio sinistro quando è a riposo sporge come hai riferito
Fai caso se quando è un funzione non arriva a sbattere o peggio ancora ad uscire dal parabrezza.
Nel caso giochi non ce ne siano e tutto funziona al meglio, il braccio non è storto e per tanto si potrebbe ipotizzare che si risolva con una regolazione, ma ripeto prima bisogna aver verificato tutte le componenti.
Se proprio non riesci ad individuare il problema nonostante tutte le verifiche compiute, togli il dado che tiene il braccio e fai fuoriuscire leggermente il braccio dal perno sino a reinserirlo in concomitanza della posizione in cui si trovava in origine.
Solitamente i perni e l'innesto del braccio sono calettati cioè assomigliano molto vagamente a degli ingranaggi con dentatura molto fine e ravvicinata. In questo caso devi sfilarlo e calzarlo nuovamente magari facendogli compiere una rotazione pari ad un dentino.
Altri sono conici dove in quel caso ti basterà svitare il dado e scalzando leggermente verso l'alto il braccio, liberi il cono e hai modo di farlo ruotare leggermente. Questo sistema, non ha posizioni di riferimento obbligate come in quelli calettati.
Lo decidi tu sin dove farlo ruotare. L'importante è che una volta riposizionati il dado venga serrato adeguatamente.
Come dicevo più sopra, prima di arrivare a questo intervento, è obbligo controllare per esempio che il braccio non si sia leggermente stortato, dove in quel caso una piega manuale con una certa forza potrebbe essere sufficiente a riposizionarlo come in origine senza toccare il perno.
Sperando essere stato chiaro, rimango sintonizzato se vorrai tornare ad aggiornare.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema tergicristallo anteriore sinistro dopo autolavaggio
E se invece l'avesse fatto funzionare proprio quando passa il rullo? in quel caso potrebbe aver piegato il braccetto interno.E' chiaro che sono sempre ipotesi non siamo maghi.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: Problema tergicristallo anteriore sinistro dopo autolavaggio
Grazie per le risposte, sono state tutte molto utili.
Preciso che i tergicristalli non sono stati azionati mentre passava il rullo (la macchina era spenta e senza nessuno a bordo); il tergicristallo quando è in funzione non esce dal parabrezza (è qui, infatti, che la cosa mi pare abbastanza strana) e non mi pare che sia stato piegato in alcun modo; il bullone ed il perno sono saldamente stretti e non c'è alcun gioco; ho provato a vedere se si è piegato il braccio, ma ci sarebbe voluta veramente tanta forza e non mi sono azzardato ad applicarne altrettanta.
Ad ogni modo a breve andremo in concessionaria per cercare di risolvere e vi farò sapere... pro futuro.
Grazie ancora
Preciso che i tergicristalli non sono stati azionati mentre passava il rullo (la macchina era spenta e senza nessuno a bordo); il tergicristallo quando è in funzione non esce dal parabrezza (è qui, infatti, che la cosa mi pare abbastanza strana) e non mi pare che sia stato piegato in alcun modo; il bullone ed il perno sono saldamente stretti e non c'è alcun gioco; ho provato a vedere se si è piegato il braccio, ma ci sarebbe voluta veramente tanta forza e non mi sono azzardato ad applicarne altrettanta.
Ad ogni modo a breve andremo in concessionaria per cercare di risolvere e vi farò sapere... pro futuro.
Grazie ancora
ex Nuova 508 sw - First Edition
ex Nuova 308 sw - Allure - 1.6 e-Hdi 115 cv - DAP - 18" Saphir
ex Nuova 308 sw - Allure - 1.6 e-Hdi 115 cv - DAP - 18" Saphir
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema tergicristallo anteriore sinistro dopo autolavaggio
Ciaocialtrone ha scritto:Grazie per le risposte, sono state tutte molto utili.
Preciso che i tergicristalli non sono stati azionati mentre passava il rullo (la macchina era spenta e senza nessuno a bordo); il tergicristallo quando è in funzione non esce dal parabrezza (è qui, infatti, che la cosa mi pare abbastanza strana) e non mi pare che sia stato piegato in alcun modo; il bullone ed il perno sono saldamente stretti e non c'è alcun gioco; ho provato a vedere se si è piegato il braccio, ma ci sarebbe voluta veramente tanta forza e non mi sono azzardato ad applicarne altrettanta.
Ad ogni modo a breve andremo in concessionaria per cercare di risolvere e vi farò sapere... pro futuro.
Grazie ancora
Rimango sintonizzato se vorrai tornare ad aggiornare

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema tergicristallo anteriore sinistro dopo autolavaggio
Siamo stati proprio oggi in concessionaria e hanno "risolto"... come al solito ho provato a chiedere cosa fosse successo, ma soprattutto come avessero sistemato: il ragazzo al bancone è caduto dalle nuvole, ha balbettato qualcosa e ha riletto ad alta voce l'appunto su cui l'altro dell'accettazione aveva scritto il problema che gli avevo detto io, al che ho chiesto dove fosse parcheggiata l'auto e me ne sono andato!!! (Sicuramente ho sbagliato io a non insistere, ma ero curioso di vedere se fosse tutto a posto)
Avevo fatto delle foto prima della modifica e non mi pare proprio abbiano raddrizzato il braccio, più plausibilmente hanno tolto il perno del tergicristallo e rettificato la posizione di riposo ruotandola di quei gradi che mancavano. Ancora non ho capito cosa sia successo.
Avevo fatto delle foto prima della modifica e non mi pare proprio abbiano raddrizzato il braccio, più plausibilmente hanno tolto il perno del tergicristallo e rettificato la posizione di riposo ruotandola di quei gradi che mancavano. Ancora non ho capito cosa sia successo.
ex Nuova 508 sw - First Edition
ex Nuova 308 sw - Allure - 1.6 e-Hdi 115 cv - DAP - 18" Saphir
ex Nuova 308 sw - Allure - 1.6 e-Hdi 115 cv - DAP - 18" Saphir
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema tergicristallo anteriore sinistro dopo autolavaggio
Ciaocialtrone ha scritto:Siamo stati proprio oggi in concessionaria e hanno "risolto"... come al solito ho provato a chiedere cosa fosse successo, ma soprattutto come avessero sistemato: il ragazzo al bancone è caduto dalle nuvole, ha balbettato qualcosa e ha riletto ad alta voce l'appunto su cui l'altro dell'accettazione aveva scritto il problema che gli avevo detto io, al che ho chiesto dove fosse parcheggiata l'auto e me ne sono andato!!! (Sicuramente ho sbagliato io a non insistere, ma ero curioso di vedere se fosse tutto a posto)
Avevo fatto delle foto prima della modifica e non mi pare proprio abbiano raddrizzato il braccio, più plausibilmente hanno tolto il perno del tergicristallo e rettificato la posizione di riposo ruotandola di quei gradi che mancavano. Ancora non ho capito cosa sia successo.
Se ti va bene potremmo dire che l'importante è che abbiano risolto e non hai pagato nulla.
Quello che han fatto resterà un mistero anche se da come avevo scritto più sopra non c'è da inventarsi niente.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63