Partendo dal presupposto che la Genialloyd è una società del gruppo RAS (e non si può dire che siano gli ultimi della pista in fatto di assicurazione), io ho due macchine assicurate con loro (entrambe intestate a me).dario81 ha scritto:ci avevamo pensato ma quello che non ci attira è il fatto che non hai alcun contatto con una persona fisica...insomma, se succedere qualcosa a chi ti rivolgi ?? è tutta una cosa che va fatta su interner oppure per caso ci sono in giro delle filiali ??AvengerII ha scritto: Per toglierti il dubbio, prova a formulare un preventivo con una compagnia online (io uso Genialloyd e mi trovo bene; tra l'altro sul loro sito non devi neanche fornire dati personali per fare il preventivo).
Quel che ti basta sapere sono appunto le eventuali coperture accessorie previste dalla tua attuale polizza.
Ciao, Marco.
307cc 1.6
Massimale R.C. 50.000.000 €
Assistenza stradale
Furto incendio (valore assicurato 17.350€, scoperto 10% minimo 250€)
Eventi naturali (valore assicurato 17.350€, scoperto 10% minimo 250€)
Cristalli (max 2.500€ annui/franchigia 250€)
Infortunio conducente (Capitale assicurato: 50.000€)
Formula di guida: guida esperta (la copertura assicurativa vale solo se in caso di incidente oltre a me c'è un conducente che abbia più di 23 anni e con la patente da almeno due anni)
Classe B/M: 13a (non perchè mi schianti ogni 2 giorni ma per tutta una serie di vicissitudini dovute a quelle porcate che chiamano leggi in Italia...)
pago 981€ annuali
Corolla 1.6
Massimale R.C. 50.000.000 €
Assistenza stradale
Furto incendio (valore assicurato 6.300€, scoperto 10% minimo 250€)
Eventi naturali (valore assicurato 6.300€, scoperto 10% minimo 250€)
Cristalli (max 2.500€ annui/franchigia 250€)
Infortunio conducente (Capitale assicurato: 50.000€)
Formula di guida: guida esperta (la copertura assicurativa vale solo se in caso di incidente oltre a me c'è un conducente che abbia più di 23 anni e con la patente da almeno due anni)
Classe B/M: 10a
pago 699€ annuali
Prima con un'assicurazione tradizionale (Lloyd Italico prima e BPB Assicurazioni) pagavo a parità di condizioni circa il 50% in più.
Per quanto riguarda il contatto umano, per quanto mi riguarda con questa gente è meglio non averne per evitare travasi di bile

Cmq mio padre (proprietario della Corolla anche se intestata a me) ha avuto un sinistro l'anno scorso; tornato a casa dal lavoro ho telefonato all'ufficio sinistri (ore 19:30... quante assicurazioni sono aperte a quell'ora? come minimo con l'altra mi andava via mezza giornata di permesso dal lavoro...), ho spiegato la dinamica e mi hanno dato il nome di una delle carrozzerie convenzionate con Genialloyd a Varese dove portare la macchina.
Il giorno dopo ho spedito per posta il CID, ho portato la macchina in carrozzeria (preavvisata dall'assicurazione) e l'ho ritirata la settimana successiva; hanno liquidato direttamente il danno al carrozziere rivalendosi sull'assicurazione dell'altra persona coinvolta nell'incidente (che ovviamente era in torto...)
Ero scettico anche io all'inizio ma devo dire che hanno fornito un servizio impeccabile e velocissimo

A parte questo, in genere quello che fa la differenza nel calcolo dei premi assicurativi sono due cose: l'uso che se ne fa della macchina (e quindi la nostra età, il nostro impiego, i km annui dichiarati ecc ecc) e le franchigie applicate alle coperture: in genere le telefoniche per risparmiare (oltre a gestire tutto tramite call center e unico centro direzionale) applicano franchigie abbastanza alte, cosicchè riducono il rischio di rimborso e di conseguenza i premi
