PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Aumento anomalo del numero di giri
Moderatore: Moderatori
Aumento anomalo del numero di giri
Ciao ragazzi ho un paio di domande da farvi, credo di avere letto qualcosa del genere per il punto 1 in altri post ma non riesco più a trovarlo:
1) Vi succede che inserendo la retromarcia con macchina ancora ferma (quindi senza accelerare) il numero di giri motore salga autonomamente fino a 1000 e rotti giri per poi ritornare regolare disinserendo la retro?
Questo si ripete sempre.
2) Mi è capitato già circa 3-4 volte e sempre dopo avere utilizzato il condizionatore che la mattina successiva al primo avvio il minimo dell’auto schizzasse subito a (di nuovo) 1000 e rotti giri, senza che ci fosse verso di farlo abbassare, cala da se dopo un centinaio di metri di percorrenza.
Premetto che io per abitudine non spengo mai l’auto con il condizionatore acceso e specialmente la sera prima di mandare a nanna l’auto lo spengo qualche minuto prima lasciando girare la ventola al fine di non far formare condensa nei condotti dell’aria, perciò la frizione del compressore con la sua puleggia non dovrebbe più essere solidale con la cinghia del motore, per cui non mi spiego questa impennata del numero di giri all’accensione.
Km percorsi 8100
PS e vado OT autonomamente (chiedo perdono): lo sterzo ha incominciato a fare rumore sterzando sia a dx che a sx, credo che possano essere i famosi cuscinetti superiori degli ammortizzatori (o ralle).
Che mi dite?
Grazie, ciao
Massimo
1) Vi succede che inserendo la retromarcia con macchina ancora ferma (quindi senza accelerare) il numero di giri motore salga autonomamente fino a 1000 e rotti giri per poi ritornare regolare disinserendo la retro?
Questo si ripete sempre.
2) Mi è capitato già circa 3-4 volte e sempre dopo avere utilizzato il condizionatore che la mattina successiva al primo avvio il minimo dell’auto schizzasse subito a (di nuovo) 1000 e rotti giri, senza che ci fosse verso di farlo abbassare, cala da se dopo un centinaio di metri di percorrenza.
Premetto che io per abitudine non spengo mai l’auto con il condizionatore acceso e specialmente la sera prima di mandare a nanna l’auto lo spengo qualche minuto prima lasciando girare la ventola al fine di non far formare condensa nei condotti dell’aria, perciò la frizione del compressore con la sua puleggia non dovrebbe più essere solidale con la cinghia del motore, per cui non mi spiego questa impennata del numero di giri all’accensione.
Km percorsi 8100
PS e vado OT autonomamente (chiedo perdono): lo sterzo ha incominciato a fare rumore sterzando sia a dx che a sx, credo che possano essere i famosi cuscinetti superiori degli ammortizzatori (o ralle).
Che mi dite?
Grazie, ciao
Massimo
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: Aumento anomalo del numero di giri
Aggiornamento:
Anche stamattina all'accensione giri motore oltre i 1000 rpm e ieri non ho usato il condizionatore, perciò decadono i miei dubbi legati ad esso.
Neanche in inverno il minimo all'accensione è stato cosi alto.
Inoltre noto che per i primi cento metri in accelerazione l'auto soffre di leggeri vuoti di carburazione, ma solo proprio i primi momenti la mattina, poi tutto regolare.
Fornisco queste impressioni al fine di aiutarvi su una eventuale diagnosi.
Cmq spero di andare al più presto in concessionaria.
Anche stamattina all'accensione giri motore oltre i 1000 rpm e ieri non ho usato il condizionatore, perciò decadono i miei dubbi legati ad esso.
Neanche in inverno il minimo all'accensione è stato cosi alto.
Inoltre noto che per i primi cento metri in accelerazione l'auto soffre di leggeri vuoti di carburazione, ma solo proprio i primi momenti la mattina, poi tutto regolare.
Fornisco queste impressioni al fine di aiutarvi su una eventuale diagnosi.
Cmq spero di andare al più presto in concessionaria.

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: Aumento anomalo del numero di giri
Non so darti suggerimenti riguardo la parte relativa al motore, ma sicuramente una visitina in concessionaria non fa male anche perché la macchina è nuova e non è assolutamente normale questo comportamento del motore...
Riguardo il rumore allo sterzo, credo che anche nel tuo caso siano queste "benedette" ralle delle quali si parla anche in un topic apposito! Anche io ho portato l'auto in officina per ben 3 volte, di cui due in giorni uno di seguito all'altro, e puntualmente il rumore in presenza del meccanico spariva definitivamente...
Lui stesso mi ha detto che, nonostante non creda che io sia in mala fede, non può effettuare l'ordine di nuove componenti basandosi solo sulla mia parola (giustamente, del resto); quindi, visto che questo difetto non compromette la sicurezza dell'auto, mi ha detto di aspettare che il rumore diventi persistente per poi tornare in officina, così lo sentirà anche lui e si procederà con la sostituzione dei pezzi "incriminati"
Riguardo il rumore allo sterzo, credo che anche nel tuo caso siano queste "benedette" ralle delle quali si parla anche in un topic apposito! Anche io ho portato l'auto in officina per ben 3 volte, di cui due in giorni uno di seguito all'altro, e puntualmente il rumore in presenza del meccanico spariva definitivamente...

Lui stesso mi ha detto che, nonostante non creda che io sia in mala fede, non può effettuare l'ordine di nuove componenti basandosi solo sulla mia parola (giustamente, del resto); quindi, visto che questo difetto non compromette la sicurezza dell'auto, mi ha detto di aspettare che il rumore diventi persistente per poi tornare in officina, così lo sentirà anche lui e si procederà con la sostituzione dei pezzi "incriminati"
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aumento anomalo del numero di giri
CiaoMaxedroom ha scritto:Ciao ragazzi ho un paio di domande da farvi, credo di avere letto qualcosa del genere per il punto 1 in altri post ma non riesco più a trovarlo:
1) Vi succede che inserendo la retromarcia con macchina ancora ferma (quindi senza accelerare) il numero di giri motore salga autonomamente fino a 1000 e rotti giri per poi ritornare regolare disinserendo la retro?
Questo si ripete sempre.
2) Mi è capitato già circa 3-4 volte e sempre dopo avere utilizzato il condizionatore che la mattina successiva al primo avvio il minimo dell’auto schizzasse subito a (di nuovo) 1000 e rotti giri, senza che ci fosse verso di farlo abbassare, cala da se dopo un centinaio di metri di percorrenza.
Premetto che io per abitudine non spengo mai l’auto con il condizionatore acceso e specialmente la sera prima di mandare a nanna l’auto lo spengo qualche minuto prima lasciando girare la ventola al fine di non far formare condensa nei condotti dell’aria, perciò la frizione del compressore con la sua puleggia non dovrebbe più essere solidale con la cinghia del motore, per cui non mi spiego questa impennata del numero di giri all’accensione.
Km percorsi 8100
PS e vado OT autonomamente (chiedo perdono): lo sterzo ha incominciato a fare rumore sterzando sia a dx che a sx, credo che possano essere i famosi cuscinetti superiori degli ammortizzatori (o ralle).
Che mi dite?
Grazie, ciao
Massimo
Manca un indicazione importante ed è quella del cambio se automatico a manuale ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aumento anomalo del numero di giri
Per il rumore allo sterzo confermo al 99% sono i cuscinetti reggispinta o più comunemente chiamate ralle.
Se qualcuno ha fatto notare la mancanza di lubrificazione, poiché in fase di montaggio son trattate tutte in modo uguale, è probabile che questo problema lo riscontrino altri utenti.
Spero non sia così.

Se qualcuno ha fatto notare la mancanza di lubrificazione, poiché in fase di montaggio son trattate tutte in modo uguale, è probabile che questo problema lo riscontrino altri utenti.
Spero non sia così.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aumento anomalo del numero di giri
Cambio manuale GianGian ha scritto:CiaoMaxedroom ha scritto:Ciao ragazzi ho un paio di domande da farvi, credo di avere letto qualcosa del genere per il punto 1 in altri post ma non riesco più a trovarlo:
1) Vi succede che inserendo la retromarcia con macchina ancora ferma (quindi senza accelerare) il numero di giri motore salga autonomamente fino a 1000 e rotti giri per poi ritornare regolare disinserendo la retro?
Questo si ripete sempre.
2) Mi è capitato già circa 3-4 volte e sempre dopo avere utilizzato il condizionatore che la mattina successiva al primo avvio il minimo dell’auto schizzasse subito a (di nuovo) 1000 e rotti giri, senza che ci fosse verso di farlo abbassare, cala da se dopo un centinaio di metri di percorrenza.
Premetto che io per abitudine non spengo mai l’auto con il condizionatore acceso e specialmente la sera prima di mandare a nanna l’auto lo spengo qualche minuto prima lasciando girare la ventola al fine di non far formare condensa nei condotti dell’aria, perciò la frizione del compressore con la sua puleggia non dovrebbe più essere solidale con la cinghia del motore, per cui non mi spiego questa impennata del numero di giri all’accensione.
Km percorsi 8100
PS e vado OT autonomamente (chiedo perdono): lo sterzo ha incominciato a fare rumore sterzando sia a dx che a sx, credo che possano essere i famosi cuscinetti superiori degli ammortizzatori (o ralle).
Che mi dite?
Grazie, ciao
Massimo
Manca un indicazione importante ed è quella del cambio se automatico a manuale ?
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: Aumento anomalo del numero di giri
Infatti sto attendendo che il rumore si faccia più evidente per evitare di arrivare li e sentirmi dire che è tutto normalepaul91 ha scritto: Riguardo il rumore allo sterzo, credo che anche nel tuo caso siano queste "benedette" ralle delle quali si parla anche in un topic apposito! Anche io ho portato l'auto in officina per ben 3 volte, di cui due in giorni uno di seguito all'altro, e puntualmente il rumore in presenza del meccanico spariva definitivamente...![]()
Lui stesso mi ha detto che, nonostante non creda che io sia in mala fede, non può effettuare l'ordine di nuove componenti basandosi solo sulla mia parola (giustamente, del resto); quindi, visto che questo difetto non compromette la sicurezza dell'auto, mi ha detto di aspettare che il rumore diventi persistente per poi tornare in officina, così lo sentirà anche lui e si procederà con la sostituzione dei pezzi "incriminati"

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aumento anomalo del numero di giri
CiaoMaxedroom ha scritto:Cambio manuale GianGian ha scritto:CiaoMaxedroom ha scritto:Ciao ragazzi ho un paio di domande da farvi, credo di avere letto qualcosa del genere per il punto 1 in altri post ma non riesco più a trovarlo:
1) Vi succede che inserendo la retromarcia con macchina ancora ferma (quindi senza accelerare) il numero di giri motore salga autonomamente fino a 1000 e rotti giri per poi ritornare regolare disinserendo la retro?
Questo si ripete sempre.
2) Mi è capitato già circa 3-4 volte e sempre dopo avere utilizzato il condizionatore che la mattina successiva al primo avvio il minimo dell’auto schizzasse subito a (di nuovo) 1000 e rotti giri, senza che ci fosse verso di farlo abbassare, cala da se dopo un centinaio di metri di percorrenza.
Premetto che io per abitudine non spengo mai l’auto con il condizionatore acceso e specialmente la sera prima di mandare a nanna l’auto lo spengo qualche minuto prima lasciando girare la ventola al fine di non far formare condensa nei condotti dell’aria, perciò la frizione del compressore con la sua puleggia non dovrebbe più essere solidale con la cinghia del motore, per cui non mi spiego questa impennata del numero di giri all’accensione.
Km percorsi 8100
PS e vado OT autonomamente (chiedo perdono): lo sterzo ha incominciato a fare rumore sterzando sia a dx che a sx, credo che possano essere i famosi cuscinetti superiori degli ammortizzatori (o ralle).
Che mi dite?
Grazie, ciao
Massimo
Manca un indicazione importante ed è quella del cambio se automatico a manuale ?
Il fatto che a freddo vada su di giri è dovuto alla funzione dello "starter automatico"
A caldo non saprei
Se avessi avuto il cambio automatico potevo ipotizzare anche all'accumulatore di pressione

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aumento anomalo del numero di giri
questa cosa l'ha notata anche la mia compagna sulla sua 1.2 turbo, ma solo dopo averla portata a fare il tagliandoMaxedroom ha scritto: Inoltre noto che per i primi cento metri in accelerazione l'auto soffre di leggeri vuoti di carburazione, ma solo proprio i primi momenti la mattina, poi tutto regolare.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aumento anomalo del numero di giri
Ciaomory75 ha scritto:questa cosa l'ha notata anche la mia compagna sulla sua 1.2 turbo, ma solo dopo averla portata a fare il tagliandoMaxedroom ha scritto: Inoltre noto che per i primi cento metri in accelerazione l'auto soffre di leggeri vuoti di carburazione, ma solo proprio i primi momenti la mattina, poi tutto regolare.
Che ci sia stato qualche aggiornamento alla centralina motore ?


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aumento anomalo del numero di giri
Alla mia ancora nessuno ha messo mano da quando l'ho ritirata, molti di questi difetti stanno cominciando a comparire ora dopo gli 8000 km.
Ho appena mandato una mail al capo officina Peugeot della concessionaria con la lista delle cose da verificare (9 punti
) avvertendolo che lunedì mattina sarò da loro per un riscontro.
Che palle però!
Ho appena mandato una mail al capo officina Peugeot della concessionaria con la lista delle cose da verificare (9 punti

Che palle però!

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aumento anomalo del numero di giri
CiaoMaxedroom ha scritto:Alla mia ancora nessuno ha messo mano da quando l'ho ritirata, molti di questi difetti stanno cominciando a comparire ora dopo gli 8000 km.
Ho appena mandato una mail al capo officina Peugeot della concessionaria con la lista delle cose da verificare (9 punti) avvertendolo che lunedì mattina sarò da loro per un riscontro.
Che palle però!
Perdonami ma non ho compreso
Anche la tua inizia a manifestare lo stesso innalzamento di giri in concomitanza con l'innesto della retromarcia.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aumento anomalo del numero di giri
Si Gian, innesto la retro e il motore autonomamente sale di giri, sei a conoscenza di esperienze simili?Gian ha scritto:CiaoMaxedroom ha scritto:Alla mia ancora nessuno ha messo mano da quando l'ho ritirata, molti di questi difetti stanno cominciando a comparire ora dopo gli 8000 km.
Ho appena mandato una mail al capo officina Peugeot della concessionaria con la lista delle cose da verificare (9 punti) avvertendolo che lunedì mattina sarò da loro per un riscontro.
Che palle però!
Perdonami ma non ho compreso
Anche la tua inizia a manifestare lo stesso innalzamento di giri in concomitanza con l'innesto della retromarcia.
![]()
Non mi sembra una cosa normale no ne riesco a capire l'utilità caso mai lo fosse.
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Aumento anomalo del numero di giri
CiaoMaxedroom ha scritto:Si Gian, innesto la retro e il motore autonomamente sale di giri, sei a conoscenza di esperienze simili?Gian ha scritto:CiaoMaxedroom ha scritto:Alla mia ancora nessuno ha messo mano da quando l'ho ritirata, molti di questi difetti stanno cominciando a comparire ora dopo gli 8000 km.
Ho appena mandato una mail al capo officina Peugeot della concessionaria con la lista delle cose da verificare (9 punti) avvertendolo che lunedì mattina sarò da loro per un riscontro.
Che palle però!
Perdonami ma non ho compreso
Anche la tua inizia a manifestare lo stesso innalzamento di giri in concomitanza con l'innesto della retromarcia.
![]()
Non mi sembra una cosa normale no ne riesco a capire l'utilità caso mai lo fosse.
Purtroppo non ne sono a conoscenza, tuttavia prova a far caso se l'aumento del numero di giri sia anche in seguito alla rotazione del volante.
In caso affermativo, prova ad inserire la retro senza sterzare

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Aumento anomalo del numero di giri
Ti riferisci all'aumento di giri causati dalle vecchie idroguide vero?Gian ha scritto:CiaoMaxedroom ha scritto:Si Gian, innesto la retro e il motore autonomamente sale di giri, sei a conoscenza di esperienze simili?Gian ha scritto:CiaoMaxedroom ha scritto:Alla mia ancora nessuno ha messo mano da quando l'ho ritirata, molti di questi difetti stanno cominciando a comparire ora dopo gli 8000 km.
Ho appena mandato una mail al capo officina Peugeot della concessionaria con la lista delle cose da verificare (9 punti) avvertendolo che lunedì mattina sarò da loro per un riscontro.
Che palle però!
Perdonami ma non ho compreso
Anche la tua inizia a manifestare lo stesso innalzamento di giri in concomitanza con l'innesto della retromarcia.
![]()
Non mi sembra una cosa normale no ne riesco a capire l'utilità caso mai lo fosse.
Purtroppo non ne sono a conoscenza, tuttavia prova a far caso se l'aumento del numero di giri sia anche in seguito alla rotazione del volante.
In caso affermativo, prova ad inserire la retro senza sterzare
No comunque, il tutto avviene a sterzo fermo, non tocco proprio nulla tengo solo il pedale della frizione pigiato con la retro innestata.
Non è che per caso in centralina ho stralci di software del park assistant e l'auto pensa di dover parcheggiare da se?
ah! ah! ah!
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
