PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sistema condizionamento aria

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Sistema condizionamento aria

Messaggio da Iho »

Vorrei fare una domanda:
Il climatizzatore, nella configurazione riportata in foto, emetterà all'interno dell abitacolo aria a 22 gradi? Il dubbio nasce guardando i comandi manuali delle macchine più vecchie in cui, spostando il selettore verso il blue o girando la manopola verso il blue, esce aria sempre più fresca, verso il rosso, sempre più calda. Qui non abbiamo una manopola ma dei pulsanti senza però una indicazione che ti dica che a quella posizione corrisponde un valore di caldo, più o meno caldo, freddo, più o meno freddo e così via. L'unica nostra indicazione è il display di temperatura. Quando alzo verso il rosso il selettore, uscirà aria via via più calda ma in che relazione sta questo "più caldo" con la temperatura su display?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Sistema condizionamento aria

Messaggio da Iho »

Ecco la foto che prima non ho allegato. [img]https://uploads.tapatalk-cdn.com/201705 ... ecde7e.jpg[/img]

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sistema condizionamento aria

Messaggio da Gian »

Iho ha scritto:Vorrei fare una domanda:
Il climatizzatore, nella configurazione riportata in foto, emetterà all'interno dell abitacolo aria a 22 gradi? Il dubbio nasce guardando i comandi manuali delle macchine più vecchie in cui, spostando il selettore verso il blue o girando la manopola verso il blue, esce aria sempre più fresca, verso il rosso, sempre più calda. Qui non abbiamo una manopola ma dei pulsanti senza però una indicazione che ti dica che a quella posizione corrisponde un valore di caldo, più o meno caldo, freddo, più o meno freddo e così via. L'unica nostra indicazione è il display di temperatura. Quando alzo verso il rosso il selettore, uscirà aria via via più calda ma in che relazione sta questo "più caldo" con la temperatura su display?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao
Dobbiamo partire da un dato tutto a se state e che nulla centra con la temperatura.
I numeri che vedi visualizzati nei display del clima non indicano la temperatura nel tuo caso 22° come apparentemente sembrerebbe ma un indice di comfort ambiente dove il 22 rappresenta quello a parer della casa più ottimale per tutte le stagioni e per la maggior parte delle persone.
Strano vero anche sulla mia che leggi in firma è così. Questo per esempio spiega come mai non compare da nessuna parte il simbolo dei ° ad indicare i gradi.
Se non ricordo male nel libretto di uso e manutenzione in dotazione alla tua auto è spiegato.

Detto questo, capirai da te che il comando della regolazione dell'indice di comfort alle volte non segue sempre la regola che più alzi e maggiore sarà la temperatura che uscirà dalle bocchette.
Il perché è presto detto.
Essendo un clima automatico, non è escluso che abbiano tenuto conto anche per esempio dell'irraggiamento solare e così potresti nelle mezze stagioni ritrovarti con l'impianto che impostato a 22, di fatto fa fuoriuscire aria tiepida e non calda nonostante per esempio la temperatura dell'aria esterna sia anche di "soli" 12 o 13° però se ti trovi in pieno sole e magari l'auto è rimasta parcheggiata sotto al sole in quel caso l'aria calda non la sentirai uscire dalle bocchette, perché l'indice di comfort è magari già oltre i 22
Lo stesso vale al contrario.
Sperando essere stato chiaro
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Messaggio da Iho »

Quello che dici è chiaro però tu parli di clima automatico. Io parlo solo di ventole accese che girano con i pulsanti A/C e AUTO spenti e 22 sul display. Nelle auto con manopole hai una sorta di triangolo blu che interseca quello rosso e quindi sai quanta aria calda stai aprendo. Ma senza questi simboli, come ti regoli?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Iho ha scritto:Quello che dici è chiaro però tu parli di clima automatico. Io parlo solo di ventole accese che girano con i pulsanti A/C e AUTO spenti e 22 sul display. Nelle auto con manopole hai una sorta di triangolo blu che interseca quello rosso e quindi sai quanta aria calda stai aprendo. Ma senza questi simboli, come ti regoli?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao
In pratica è come utilizzo anche il mio dove compressore e funzione AUTO disattivati, lascio la ventola al minimo o poco più.
Ti confermo che riesce ad ottenere l'indice di comfort a 22 perché quello che lui modula continuamente è la regolazione dei flussi d'aria miscelando adeguatamente quella che entra dall'esterno che sarà a temperatura esterna, dandogli nel caso una riscaldata o una leggera raffrescata a patto che hai il compressore non del tipo attacca e stacca.
Il tutto entro determinati valori di differenza fra la temperatura dell'aria che entra, quella che che realmente c'è nell'abitacolo e l'indice di comfort impostato sul display del clima.
Per esempio in inverno se capita che apri il finestrino, da li a poco sentirai che dalle bocchette uscirà aria più calda nonostante tu non abbia toccato nulla.
Nel tuo caso se fosse prevista anche la direzionalità dei flussi in automatico come ad esempio per la mia che leggi in firma, dove l'aria viene inviata secondo una logica al fine di equilibrare il più possibile le temperature nelle varie zone dell'abitacolo, sarebbe un ulteriore plus di non poco conto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Messaggio da Iho »

Quando tu dici "entro certi limiti di temperatura interna ed esterna" in realtà equivale a dire che, senza l'uso del compressore, l'indice di comfort lo raggiungerai se, e ripeto solo SE, il suo valore lo setti esattamente al valore della temperatura dell'aria esterna. Se lo setti minore, senza il lavoro di compressione, è impossibile che tu lo possa raggiungere. Questo vuol dire che se sono ad agosto e con lo scirocco, se non aziono il pulsante Auto/AC, il valore di comfort 22 non lo raggiungerà mai, ma nemmeno 23, 24 o 26.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Iho ha scritto:Quando tu dici "entro certi limiti di temperatura interna ed esterna" in realtà equivale a dire che, senza l'uso del compressore, l'indice di comfort lo raggiungerai se, e ripeto solo SE, il suo valore lo setti esattamente al valore della temperatura dell'aria esterna. Se lo setti minore, senza il lavoro di compressione, è impossibile che tu lo possa raggiungere. Questo vuol dire che se sono ad agosto e con lo scirocco, se non aziono il pulsante Auto/AC, il valore di comfort 22 non lo raggiungerà mai, ma nemmeno 23, 24 o 26.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Beh diciamo che in teoria è così salvo farti notare che ho indicato anche il tipo di compressore che si ha a disposizione.
Infatti ho espressamente indicato NON il tipo attacca e stacca.
Perché ?
perché quel modello ha un funzionamento del tipo on / off e questo implica il fatto che il compressore o viene inserito al 100% o non inserito affatto.
In quelli più evoluti, è presente una "funzione" nella quale il flusso del gas, viene modulato anche solo parzialmente rispetto a quando questo ha un funzionamento al 100%
Questo tipo di compressore ha cilindrata variabile. Sempre in riferimento alla mia 407, quando il delta t ovvero la differenza di temperatura effettiva all'interno dell'abitacolo, si discosta dall'indice di comfort impostato oltre un certo valore, l'aria che viene immessa in abitacolo viene in parte automaticamente raffreddata.
Questo avviene entro una determinata differenza.
Oltrepassata tale differenza o quando abbasso di molto l'indice di comfort richiesto, arrivati ad un certo punto il compressore si inserisce al 100% automaticamente e così è come se avessimo pigiato il tasto AC
E tutto questo avviene senza che l'utilizzatore abbia ad accorgersene.

Sono tutti componenti che sino a qualche anno fa, erano riservati ad impianti di alta gamma.
Considerando che la tecnologia va avanti, e l'estensione di tali impianti viene proposta anche ad auto di segmenti più bassi, forse anche la tua dispone di tale "funzione" magari dotata di un compressore a cilindrata variabile e non del tipo attacca e stacca ??
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Messaggio da Iho »

Quindi, mi stai dicendo che la tua 407, anche senza accendere l'aria condizionata, parzializza il compressore per raggiungere il comfort?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Iho ha scritto:Quindi, mi stai dicendo che la tua 407, anche senza accendere l'aria condizionata, parzializza il compressore per raggiungere il comfort?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Soprattutto quando la lascio parcheggiata sotto al sole dove quel delta t è molo ampio.
Certo poi per avere molto fresco devo inserire l'AC
È una funzione totalmente autonoma che gestisce la centralina finalizzata ad scongiurare eventuali colpi di sonno legati per esempio dopo pranzo quando l'auto è rimasta parcheggiata sotto al sole.
Almeno questa è la motivazione che era stata data quando anni fa chiesi in assistenza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Messaggio da Iho »

Capito

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Iho ha scritto:Capito

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao
Intanto potresti vedere se la tua monta il compressore del tipo attacca e stacca oppure quello come il mio
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dadino78

Re: Re:

Messaggio da dadino78 »

Gian ha scritto:
Iho ha scritto:Capito

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao
Intanto potresti vedere se la tua monta il compressore del tipo attacca e stacca oppure quello come il mio
;-)

..... :cry: :cry: #-o #-o come si fa a capirlo?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Re:

Messaggio da Gian »

dadino78 ha scritto:
Gian ha scritto:
Iho ha scritto:Capito

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao
Intanto potresti vedere se la tua monta il compressore del tipo attacca e stacca oppure quello come il mio
;-)

..... :cry: :cry: #-o #-o come si fa a capirlo?
Ciao
Lo imposti su un indice di comfort non troppo basso altrimenti il compressore lavorerebbe sempre.
Quando raggiunge le tamperatura corrispondente al valore del comfort impostato arriverà a modulare e miscelare la temperaturadell'aria lasciando sempre inserito il compressore.
Diversamente sentiresti scattare più volte la frizione che inserisce il compressore il quale verrà disattivato automaticamente appena raggiunta la temperatura salvo poi inserirsi nuovamente appena questa si alzerà.
Da qui il nome di attacca e stacca.
A onor del vero questi ultimi stanno andando scomparendo preferendo di gran lunga gli altri.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dadino78

Re: Re:

Messaggio da dadino78 »

Gian ha scritto:
dadino78 ha scritto:
Gian ha scritto:
Iho ha scritto:Capito

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao
Intanto potresti vedere se la tua monta il compressore del tipo attacca e stacca oppure quello come il mio
;-)

..... :cry: :cry: #-o #-o come si fa a capirlo?
Ciao
Lo imposti su un indice di comfort non troppo basso altrimenti il compressore lavorerebbe sempre.
Quando raggiunge le tamperatura corrispondente al valore del comfort impostato arriverà a modulare e miscelare la temperaturadell'aria lasciando sempre inserito il compressore.
Diversamente sentiresti scattare più volte la frizione che inserisce il compressore il quale verrà disattivato automaticamente appena raggiunta la temperatura salvo poi inserirsi nuovamente appena questa si alzerà.
Da qui il nome di attacca e stacca.
A onor del vero questi ultimi stanno andando scomparendo preferendo di gran lunga gli altri.
;-)
Cacchio, ci vuole un orecchio sopraffino, per sentirlo in mezzo a tutti i rumori di ferraglia di questa auto.
Speravo ci fosse scritto da qualche parte, ma è poco importante, l'importante è che faccia fresco d'estate, perchè di inverno io lo tengo sempre disattivato

Iho
Peugeottista veterano
Messaggi: 317
Iscritto il: 13/02/2016, 14:52
Località: Palermo

Messaggio da Iho »

Io onestamente non credo sentirei nulla. Cmq non scricchiola come dite voi su 🤣

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”