PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Volano: Problema risolto o no?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Volano: Problema risolto o no?

Volano sostituito: problema risolto.
74
29%
Volano sostituito: problema non risolto.
74
29%
Volano non sostituito: sono in attesa di un definitivo.
20
8%
Volano non sostituito: per il concessionario è normale.
19
8%
Volano non sostituito: problema mai avuto.
46
18%
Altro: specificare nel post cosa intendete per altro.
20
8%
 
Voti totali: 253

Avatar utente
Max
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 23/03/2004, 12:24
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Max »

cioe' ti hanno detto che la 307 pesa cosi tanto che non riesce a fare una salita??
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno

Max71
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 01/08/2006, 21:56

Messaggio da Max71 »

esatto...questa è la risposta che mi hanno dato !!!!! :lol: :lol:
bella risposta è ???? !!!!! :evil:

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Messaggio da sisu70 »

Ma il problema è che si innescano delle vibtrazioni/oscillazioni ? Se sì, è lo stesso problema che lamento io, non solo in salita ma anche nelle normali partenze cittadine. E' un problema noto in Peugeot, ma non esiste una soluzione. Ultimamente mi sembra che imparando a modulare "bene" la frizione si riesca a limitare il fenomeno: in pratica bisogna rilasciare completamente il pedale della frizione prima di quanto si farebbe su un'altra macchina, prima dell'insorgere delle oscillazioni.
Certo che in salita c'è poco da rilasciare prima: l'unica è tenere il motore MOLTO su di giri, in modo da non far lavorare la frizione nell'intervallo compreso tra 1 1200 e i 2000 giri. Ma alla lunga così si cuoce la frizione.

Io sto pensando di scrivere una raccomandata alla Peugeot e in conoscenza alla concessionaria che mi ha detto che è un comportamento comune a tutte le 307 con queto motore, dicendo che qesto difetto causerà l'usura precoce della frizione: magari riuscirò a farmi passare la frizione in garanzia se e quando mi darà problemi ...

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Max
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 23/03/2004, 12:24
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Max »

sisu70 ha scritto:Ma il problema è che si innescano delle vibtrazioni/oscillazioni ? Se sì, è lo stesso problema che lamento io, non solo in salita ma anche nelle normali partenze cittadine. E' un problema noto in Peugeot, ma non esiste una soluzione. Ultimamente mi sembra che imparando a modulare "bene" la frizione si riesca a limitare il fenomeno: in pratica bisogna rilasciare completamente il pedale della frizione prima di quanto si farebbe su un'altra macchina, prima dell'insorgere delle oscillazioni.
Certo che in salita c'è poco da rilasciare prima: l'unica è tenere il motore MOLTO su di giri, in modo da non far lavorare la frizione nell'intervallo compreso tra 1 1200 e i 2000 giri. Ma alla lunga così si cuoce la frizione.
quoto al 100%!!!!!!

il fatto e' che prima che mi cambiassero il gruppo frizione/volano non lo faceva neanche minimamente...mentre con le ultime 2 frizioni fa proprio come dici tu...anche da nuove!!
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno

Avatar utente
alonedog
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 23/10/2005, 17:23

Volano che passione !!

Messaggio da alonedog »

NON NE POSSO PROPRIO PIU' !! Scusate ma nessuno ha scritto a Peugeot per questo maeledeto volano bimassa ? A me hanno risposto per altri problemi ma del volano....neanche una parola !! :evil:
Oramai la mia 307 sembra un vero e proprio trattore.... :cry:
Sono a 61.000 Km, a 30.000 Km. ho montato il Q3 ma niente da fare: il MALEDETTO CIGOLIO aumenta sempre piu' !! A 80.000 Km. scade l'estensione della garanzia e prima chiederò fermamente di ricambiare questo dannato volano. Qualcuno sa se il Q3 e' l'ultima versione per la mia 307 1.6 HDi 110 CV ?
Dulcis in fundo: la mia leonessa a ricominciato a vibrare tutta quando freno in autostrada ad una certa veocità. Ho già litigato una volta per fare cambiare i dischi difettosi ed adesso dovro' farmi sentire di nuovo.... :cry:
Quanti problemi in poco piu' di due anni........
307 Berlina 1.6 HDi 110 CV (29/04/2004)

Avatar utente
leoncino307
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/04/2004, 9:11
Località: BARI

Nessuna novità per questo benedetto Volano?

Messaggio da leoncino307 »

Ho la 2.0 110cv ed ho sostituito il volano a 28.000 km ora sono a 40.000 km.
e risento il cigolio a freddo. Vorrei sapere se magari è venuta fuori una revisione "magica" per questo difetto o siamo ancora fermi al famoso P9.
307 SW HDI 110 CV , PACK CONFORT, CLIMA, REGOLATORE DI VELOCITA' (AFTER MARKET),
Allarme Volumetrico, Sedile Terza Fila.
immatric. Febbraio 2004.

gospodino
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 10/09/2006, 18:10
Località: pescara

307 hdi xs fap 12\2002

Messaggio da gospodino »

Salve, ho appena completato l'iscrizione quindi mancheranno ancora un po di dati. Volevo dirvi, a proposito del volano, che nella mia vettura è stato sostituito ad 84,000 km, oggi la macchina present problemi di frizione, il pedale è molto stancante, e qualche cinguettio dopo l'avviamento ed a freddo.
Faccio presente che ho acquistato il veicolo a dic\2005 con 94.000 km, oggi sono già arrivato a 117.000 km e nel frattempo ho dovuto sostituire, per fortuna in garanzia:
1)-debimetro;
2)-Turbo-compressore;
3)-Alternatore.
Mi hanno consigliato di verificare periodicamente la rumorosità del volano, contemplandone la sostituzione a breve.
Spero di ricevere presto indicazioni da voi che siete nel mondo peugeot da più tempo.

sorri79
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/2006, 9:55

PROPOSTA

Messaggio da sorri79 »

CIAO A TUTTI, IO SABATO RITIRO UNA 307 HDI 1600 110CV 2004 DAL CONCESSIONARIO E DEVO DIRE CHE MI AVETE FATTO CADERE A TERRA L'ENTUSIASMO. VOLANO, TURBINA, DISCHI FRENI...CIGOLIIIIII IL TUTTO IN POCHI KM. MI FATE RIMPIANGERE LA SEAT IBIZA 1000 DEL 1995 CHE A QUESTO PUNTO RITENGO AUTO VERAMENTE AFFIDABILE.
A PARTE TUTTO ORA CHIEDO AL CONCESSIONARIO DI CONTROLLARE IL VOLANO E POI LANCIO UNA PROPOSTA A QUESTO SITO SENZA VOLER PECCARE DI PRESUNZIONE (VISTO CHE MI SONO ISCRITTO OGGI).
PERCHè NON RACCOGLIAMO NOME COGNOME FIRMA E DATI AUTO IN UN BEL ELENCO E POI FACCIAMO UNA BELLA LETTERA A PEUGEOT ITALIA CON UNA COPIA DELLA LETTERA ANCHE A QUATTRORUOTE IN MODO DA SMUOVERE UN PO LA COSA. VEDO CHE SPESSO RISPONDONO AL SINGOLO CASO QUINDI SICURAMENTE RISPONDERANNO A DECINE SE NON CENTINAIA DI POSSESSORI DELL'AUTO TUTTI CON LO STESSO PROBLEMA. IO ANCORA NON HO L'AUTO MA LA RITIRO SABATO E POI DA PADOVA LA PORTO A RIMINI E LA TESTO SUBITO (220KM) E POI VI DICO LA MIA IMPRESSIONE.
NON SO SE FRA DI NOI C'è UN AVVOCATO O QUALCUNO CHE SA QUALCOSA DI PIU, PERO RITENETE CHE POSSA ESSERE UNA BELLA IDEA?
CHE NE DITE?
:wav:
ATTENDO RISPOSTE ENTUSIASTE ALL'IDEA :D :D :D
307 1600 16v hdi fap

Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

Ciao sorri79, e benvenuto fra noi! :thumleft: Innanzitutto ti consiglio di non scrivere in maiuscolo... sul forum equivale ad urlare :director: Per quanto riguarda la tua proposta se non erro è già presente in alcuni topic passati... se usi la funzione cerca magari trovi qualcosa :wink: Per quanto rigurda invece la macchina fai conto che effettivamente il 1.6 hdi ha avuto qualche noia in più rispetto le altre motorizzazioni ma non è che tutte abbiano riscontrato gli stessi problemi... La mia una volta sostituito il volano in garanzia va benone e posso definirla perfetta!!! Sgratt... sgratt... :headbang: Su di morale e complimenti per l'acquisto... Goditi questi momenti e un in bocca al lupo dal Falcio! 8)
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

sorri79
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/2006, 9:55

Messaggio da sorri79 »

Grazie della risposta e spero tanto che vada bene perchè per prenderla anche se usata mi sono fatto un bel....sacrificio.
ora vado alla ricerca di discussioni precedenti e vediamo se trovo qualcosa. in ogni caso quell'auto ha la garanzia del concessionario e non piu quella della casa e spero che possa intervenire in garanzia.
ti chiedo una cortesia. la tua puo montare cerchi da 17?
307 1600 16v hdi fap

Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

Ma... da libretto sembrerebbe proprio di si! 8)
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

sorri79
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/2006, 9:55

Messaggio da sorri79 »

ho sentito poco fa il concessionario dove dovrei andare a prendere l'auto e mi ha detto che il volano è da cambiare perchè è rumorosa. mi ha accennato di una spesa non indifferente, intorno ai 1000€ :cry:
l'auto è giugno 2004 la garanzia è scaduta da qualche mese e secondo lui, visto anche che l'auto è tedesca, la sostituzione avviene a spese mie.
:shock:
e se poi spendo 1000€ e il volano non va bene ed è da ricambiare? il pezzo cambiato poi a sua volta ha la garanzia oppure no? non so che fare ho paura di prendermi una bella fregata.
dopo passo in officina ed espongo il caso e sento che mi dicono :argue: . se poi ho un bricciolo di garanzia lo faccio seno lascio la macchina dove sta. ho letto che qualcuno l'hanno sostituita 4 volte.
voi che ne dite?
307 1600 16v hdi fap

Avatar utente
emanuele79
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
Località: (PE) - Pescara

Messaggio da emanuele79 »

sorri79 ha scritto:ho sentito poco fa il concessionario dove dovrei andare a prendere l'auto e mi ha detto che il volano è da cambiare perchè è rumorosa. mi ha accennato di una spesa non indifferente, intorno ai 1000€ :cry:
l'auto è giugno 2004 la garanzia è scaduta da qualche mese e secondo lui, visto anche che l'auto è tedesca, la sostituzione avviene a spese mie.
:shock:
e se poi spendo 1000€ e il volano non va bene ed è da ricambiare? il pezzo cambiato poi a sua volta ha la garanzia oppure no? non so che fare ho paura di prendermi una bella fregata.
dopo passo in officina ed espongo il caso e sento che mi dicono :argue: . se poi ho un bricciolo di garanzia lo faccio seno lascio la macchina dove sta. ho letto che qualcuno l'hanno sostituita 4 volte.
voi che ne dite?
Sono stato io a metterti il dubbio e mi dispiace averci preso in pieno!
Non prenderla male, ma se posso darti un consiglio stanne alla larga!
Come avrai potuto vedere dal sondaggio la maggior parte di coloro che riscontrano questo problema non riesce a risolverlo e la peugeot (secondo me) se ne frega!!!
Se proprio vuoi una 307 diesel e vuoi stare un po' più tranquillo indirizzati o sul vecchio 2.0 hdi da 90cv o sul nuovo 1.6 hdi 90cv! Sono gli unici diesel che non presentano il problema al volano!!!
Ma che prezzo ti hanno fatto per quella 307????
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!

sorri79
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/2006, 9:55

Messaggio da sorri79 »

ti ringrazio di avermi messo il dubbio altro che. meglio sapere prima cosa ci aspetta.
l'auto è una 307 hdi 1600 110cv 5 porte grigia con 23000km del giugno 2004. non ha un graffio. cerchi da 15, clima manuale radio cd.....
me la da per 7000€, pero visto il problema che ha direi che se la prendo almeno 500€ me le deve lasciare.
ho sentito per telefono peugeot forli. mi hanno detto che se la garanzia è scaduta vado da loro e scriviamo alla peugeot italia e vediamo se lo fanno in garanzia. in ogni caso visto che cambiano anche la frizione che è nuova, qualcosa mi riconoscono quindi dovrei almeno pagarne in parte. a questo punto una volta sostituito ho la garanzia sul pezzo di 1o 2 anni (non ha saputo dirmelo), nell'eventualita in cui il problema ritorni fuori sono "tranquillo".
se invece peugeot dice "ok te lo cambiamo in garanzia anche se scaduta", poi se il problema si ripresenta la spesa è solo a carico mio. in pratica mi fanno il favore solo la prima volta poi ca..i miei.
in alternativa ho trovato una 307 hdi 2000 110cv blu xs del 2002 con 56000 qui nella mia citta pero vuole 9200€.
ora non so che fare..........so solo che voglio una 307
307 1600 16v hdi fap

Avatar utente
emanuele79
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
Località: (PE) - Pescara

Messaggio da emanuele79 »

7000€ mi sembra buonissimo per una 307 1.6 hdi di 2 anni! Le quotazioni credo siano sui 13-14 mila!
Fatti fare uno sconto e prendila se proprio vuoi la 307!
Molto probabilmente anche quella 2.0 hdi di 4 anni avrà lo stesso problema, quindi tra le due non c'è confronto!

Ma di dove sei?
Inseriscilo anche nel tuo profilo!
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”