PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rumore ponte posteriore 308

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da Gian »

jekilde ha scritto:Comunque la traversa in questione, a mio avviso, non può essere considerato elemento portante al pari del telaio o scocca nelle auto moderne in quanto ha solo la funzione di ripartire/attenuare lo scompenso che si viene a creare dal movimento verticale degli elementi sospensivi di ciascuna ruota al pari di una barra stabilizzatrice o barra di torsione. stasera mi sono coricato sotto l'auto per vedere cosa poteva produrre questo dannato rumore e ho visto che la traversa che collega la ruota destra e sinistra è parzialmente rivestita di un materiale che assomiglia molto al vecchio antirombo che si usava una volta nelle auto, quindi probabilmente in fase di progettazione avevano già ipotizzato che potesse in qualche modo produrre dei rumori o risonanze.
La verità è che tutte le case costruttrici nei confronti della motorizzazione possono fare quel che vogliono.
Un privato non può modificare nemmeno una vite. In ogni caso qualunque modifica adotteranno loro saranno certamente in regola discutibile ma in regola.
Giusto un esempio per far comprendere quanto stringente sia l'art 78 del c.d.s. che se applicato in modo zelante e anche qui meglio stendere un velo pietoso.....
Anni fa quando avevo il 112 Abarth
Per maggior sicurezza avevo montato le cinture a bretella omologate della salbelt (che per chi non lo sapesse costruisce cinture di Sicurezza anche per le F1) fissandole negli appositi attacchi predisposti sul pianale poiché quella macchina usciva già di serie con possibilità di prepararla per correrci.
Nel mio caso mi limitai a togliere i tappi di plastica sul pianale e avviargli le viti per fissare le cinture.
In occasione di un controllo mi venne contestato l'art.78 del c.d.s. nonostante io non avessi apportato alcuna modifica all'auto ma mi fissi limitato ad utilizzare già ciò che il costruttore aveva previsto in fase di produzione. Le cinture erano omologate con normativa europea per tanto ero assolutamente in regola anche con il c.d.s.
Scrissi alla casa per avere la dichiarazione che quegli attacchi erano già stati previsti in sede di progettazione e produzione e non erano frutto della mia inventiva e intraprendenza personale.
Portai davanti al giudice l'emerito ignorante di turno il quale venne invitato ad una maggior attenzione prima di elevare contravvenzioni e quant'altro.
Ora Alfa Romeo 156 targa anteriore posizionata dal lato guida quando il c.d.s non lo prevedeva.
Golf con cambio DSG in N ( neutral )con giù tutto l'acceleratore il motore arrivava a 4000 giri quando il livello acustico dichiarato dalla casa alla motorizzazione in sede di omologazione era enne dB a 4200 giri
Di fatto quelle auto non si potevano revisionare. Eppure tutte han sempre circolato regolarmente.
Mi fermo qui perché ne avrei un elenco per ogni casa costruttrice.
Rimane il fatto che dinnanzi alla legge tutte le case costruttrici possono..... un semplice privato no nel modo più assoluto !
Verso tale discorso rientra anche Peugeot nel caso in cui decidesse di operare dei fori.....
Fine out
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Carlohd76
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/05/2017, 7:44

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da Carlohd76 »

Buongiorno ho una 308 2.0 Allure del 2016 con il forte rumore di cigolio alla barra del semiasse posteriore..
Ho fatto segnalazione alla concessionaria a novembre del 2015 e mi hanno detto che dovevo aspettare che mi arrivava direttamente un richiamo ufficiale dalla Peugeot.. Ad oggi non ho ricevuto nulla !! Tanto che non avendo nessuna ricevuta in mano della mia richiesta fatta al concessionaria .. ho iniziato a dubitare che me l'abbia fatta!!
Qualcuno mi sa dire se vi hanno rilasciato una ricevuta di avvenuta richiesta di sostituzione del pezzo??
Come posso fare? ... per risolvere il problema?

Avatar utente
mabit
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 612
Iscritto il: 01/07/2014, 20:47
Località: Susegana (TV)

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da mabit »

Gian ha scritto:
jekilde ha scritto:Comunque la traversa in questione, a mio avviso, non può essere considerato elemento portante al pari del telaio o scocca nelle auto moderne in quanto ha solo la funzione di ripartire/attenuare lo scompenso che si viene a creare dal movimento verticale degli elementi sospensivi di ciascuna ruota al pari di una barra stabilizzatrice o barra di torsione. stasera mi sono coricato sotto l'auto per vedere cosa poteva produrre questo dannato rumore e ho visto che la traversa che collega la ruota destra e sinistra è parzialmente rivestita di un materiale che assomiglia molto al vecchio antirombo che si usava una volta nelle auto, quindi probabilmente in fase di progettazione avevano già ipotizzato che potesse in qualche modo produrre dei rumori o risonanze.
La verità è che tutte le case costruttrici nei confronti della motorizzazione possono fare quel che vogliono.
Un privato non può modificare nemmeno una vite. In ogni caso qualunque modifica adotteranno loro saranno certamente in regola discutibile ma in regola.
Giusto un esempio per far comprendere quanto stringente sia l'art 78 del c.d.s. che se applicato in modo zelante e anche qui meglio stendere un velo pietoso.....
Anni fa quando avevo il 112 Abarth
Per maggior sicurezza avevo montato le cinture a bretella omologate della salbelt (che per chi non lo sapesse costruisce cinture di Sicurezza anche per le F1) fissandole negli appositi attacchi predisposti sul pianale poiché quella macchina usciva già di serie con possibilità di prepararla per correrci.
Nel mio caso mi limitai a togliere i tappi di plastica sul pianale e avviargli le viti per fissare le cinture.
In occasione di un controllo mi venne contestato l'art.78 del c.d.s. nonostante io non avessi apportato alcuna modifica all'auto ma mi fissi limitato ad utilizzare già ciò che il costruttore aveva previsto in fase di produzione. Le cinture erano omologate con normativa europea per tanto ero assolutamente in regola anche con il c.d.s.
Scrissi alla casa per avere la dichiarazione che quegli attacchi erano già stati previsti in sede di progettazione e produzione e non erano frutto della mia inventiva e intraprendenza personale.
Portai davanti al giudice l'emerito ignorante di turno il quale venne invitato ad una maggior attenzione prima di elevare contravvenzioni e quant'altro.
Ora Alfa Romeo 156 targa anteriore posizionata dal lato guida quando il c.d.s non lo prevedeva.
Golf con cambio DSG in N ( neutral )con giù tutto l'acceleratore il motore arrivava a 4000 giri quando il livello acustico dichiarato dalla casa alla motorizzazione in sede di omologazione era enne dB a 4200 giri
Di fatto quelle auto non si potevano revisionare. Eppure tutte han sempre circolato regolarmente.
Mi fermo qui perché ne avrei un elenco per ogni casa costruttrice.
Rimane il fatto che dinnanzi alla legge tutte le case costruttrici possono..... un semplice privato no nel modo più assoluto !
Verso tale discorso rientra anche Peugeot nel caso in cui decidesse di operare dei fori.....
Fine out
Sei una fonte inesauribile di sapere... :applause:

Quì la procedura per la schiumatura:
http://www.forum-peugeot.com/Forum/foru ... s=0#t92637" onclick="window.open(this.href);return false;
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130 cv.
Bianco Madreperla ★ Lunotto e vetri posteriori oscurati ★ Driver Assistance Pack ★ Misto Tep/Alcantara ★ Lettore CD ★ Estensione garanzia 4 anni
Immagine

Carlohd76
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/05/2017, 7:44

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da Carlohd76 »

Carlohd76 ha scritto:Buongiorno ho una 308 2.0 Allure del 2016 con il forte rumore di cigolio alla barra del semiasse posteriore..
Ho fatto segnalazione alla concessionaria a novembre del 2015 e mi hanno detto che dovevo aspettare che mi arrivava direttamente un richiamo ufficiale dalla Peugeot.. Ad oggi non ho ricevuto nulla !! Tanto che non avendo nessuna ricevuta in mano della mia richiesta fatta al concessionaria .. ho iniziato a dubitare che me l'abbia fatta!!
Qualcuno mi sa dire se vi hanno rilasciato una ricevuta di avvenuta richiesta di sostituzione del pezzo??
Come posso fare? ... per risolvere il problema?
Scusate rettifico data acquisto .. la mia macchina è del 2014 e il problema l'ho segnalato ne 2016.. giusto giusto al compimento dei due anni di vita...!!!!

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da Alle2381 »

Gian ha scritto: La verità è che tutte le case costruttrici nei confronti della motorizzazione possono fare quel che vogliono.
Un privato non può modificare nemmeno una vite. In ogni caso qualunque modifica adotteranno loro saranno certamente in regola discutibile ma in regola.
Giusto un esempio per far comprendere quanto stringente sia l'art 78 del c.d.s. che se applicato in modo zelante e anche qui meglio stendere un velo pietoso.....
Anni fa quando avevo il 112 Abarth
Per maggior sicurezza avevo montato le cinture a bretella omologate della salbelt (che per chi non lo sapesse costruisce cinture di Sicurezza anche per le F1) fissandole negli appositi attacchi predisposti sul pianale poiché quella macchina usciva già di serie con possibilità di prepararla per correrci.
Nel mio caso mi limitai a togliere i tappi di plastica sul pianale e avviargli le viti per fissare le cinture.
In occasione di un controllo mi venne contestato l'art.78 del c.d.s. nonostante io non avessi apportato alcuna modifica all'auto ma mi fissi limitato ad utilizzare già ciò che il costruttore aveva previsto in fase di produzione. Le cinture erano omologate con normativa europea per tanto ero assolutamente in regola anche con il c.d.s.
Scrissi alla casa per avere la dichiarazione che quegli attacchi erano già stati previsti in sede di progettazione e produzione e non erano frutto della mia inventiva e intraprendenza personale.
Portai davanti al giudice l'emerito ignorante di turno il quale venne invitato ad una maggior attenzione prima di elevare contravvenzioni e quant'altro.
Ora Alfa Romeo 156 targa anteriore posizionata dal lato guida quando il c.d.s non lo prevedeva.
Golf con cambio DSG in N ( neutral )con giù tutto l'acceleratore il motore arrivava a 4000 giri quando il livello acustico dichiarato dalla casa alla motorizzazione in sede di omologazione era enne dB a 4200 giri
Di fatto quelle auto non si potevano revisionare. Eppure tutte han sempre circolato regolarmente.
Mi fermo qui perché ne avrei un elenco per ogni casa costruttrice.
Rimane il fatto che dinnanzi alla legge tutte le case costruttrici possono..... un semplice privato no nel modo più assoluto !
Verso tale discorso rientra anche Peugeot nel caso in cui decidesse di operare dei fori.....
Fine out
Confermo. A volte per lavoro mi capita di assistere a delle procedure di omologazione..... vi assicuro che a volte durante le verifiche ispettive passano delle cose vergognose.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

kla_308
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 02/05/2014, 18:55

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da kla_308 »

Colera ha scritto:
Colera ha scritto:....Oggi ho chiamato in concessionaria per avere notizie circa la sostituzione del ponte.
Mi han risposto che a breve cominceranno ad effettuare una modifica suggerita dalla PSA che consiste in dettaglio nel forare il ponte, riempirlo con un tipo di schiuma e poi applicare due tasselli o roba del genere.
Inoltre hanno precisato che si tratta solo di una soluzione temporanea, un pezza per intenderci, in attesa di una soluzione definitiva.

Un mio amico mi ha riferito che lunedì faranno questa operazione sulla sua 308.
La concessionaria ha detto che è una operazione autorizzata dalla peugeot a partire dal 28/04/2017.
Vi aggiornerò prossimamente. [-o< [-o<
Scusa ma dal tua amico nessuna news? Gli hanno effettuato l'intervento?

Avatar utente
Colera
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 08/01/2017, 15:22

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da Colera »

kla_308 ha scritto:
Colera ha scritto:
Colera ha scritto:....Oggi ho chiamato in concessionaria per avere notizie circa la sostituzione del ponte.
Mi han risposto che a breve cominceranno ad effettuare una modifica suggerita dalla PSA che consiste in dettaglio nel forare il ponte, riempirlo con un tipo di schiuma e poi applicare due tasselli o roba del genere.
Inoltre hanno precisato che si tratta solo di una soluzione temporanea, un pezza per intenderci, in attesa di una soluzione definitiva.

Un mio amico mi ha riferito che lunedì faranno questa operazione sulla sua 308.
La concessionaria ha detto che è una operazione autorizzata dalla peugeot a partire dal 28/04/2017.
Vi aggiornerò prossimamente. [-o< [-o<
Scusa ma dal tua amico nessuna news? Gli hanno effettuato l'intervento?

Hanno comunicato che se domani mattina arrivano i pezzi ordinati,nel pomeriggio fanno la modifica.
Peugeot 308 II 1.6 115cv Allure Bianco Madreperla Proiettori Full Led, tetto in vetro, Park Assist + Retrocamera, Keyless, cerchi in lega da 18" Saphir, ruotino di scorta, lunotto e vetri posteriori oscurati, immatricolata nel primo semestre 2014 :razz:

kla_308
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 02/05/2014, 18:55

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da kla_308 »

Colera ha scritto:
kla_308 ha scritto:
Colera ha scritto:
Colera ha scritto:....Oggi ho chiamato in concessionaria per avere notizie circa la sostituzione del ponte.
Mi han risposto che a breve cominceranno ad effettuare una modifica suggerita dalla PSA che consiste in dettaglio nel forare il ponte, riempirlo con un tipo di schiuma e poi applicare due tasselli o roba del genere.
Inoltre hanno precisato che si tratta solo di una soluzione temporanea, un pezza per intenderci, in attesa di una soluzione definitiva.

Un mio amico mi ha riferito che lunedì faranno questa operazione sulla sua 308.
La concessionaria ha detto che è una operazione autorizzata dalla peugeot a partire dal 28/04/2017.
Vi aggiornerò prossimamente. [-o< [-o<
Scusa ma dal tua amico nessuna news? Gli hanno effettuato l'intervento?

Hanno comunicato che se domani mattina arrivano i pezzi ordinati,nel pomeriggio fanno la modifica.
Attendiamo aggiornamenti con impazienza :)
Grazie

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da jekilde »

mhax ha scritto:
jekilde ha scritto:Comunque la traversa in questione, a mio avviso, non può essere considerato elemento portante al pari del telaio o scocca nelle auto moderne in quanto ha solo la funzione di ripartire/attenuare lo scompenso che si viene a creare dal movimento verticale degli elementi sospensivi di ciascuna ruota al pari di una barra stabilizzatrice o barra di torsione. stasera mi sono coricato sotto l'auto per vedere cosa poteva produrre questo dannato rumore e ho visto che la traversa che collega la ruota destra e sinistra è parzialmente rivestita di un materiale che assomiglia molto al vecchio antirombo che si usava una volta nelle auto, quindi probabilmente in fase di progettazione avevano già ipotizzato che potesse in qualche modo produrre dei rumori o risonanze.
Quel antirombo e anticorrosione lo spruzzano ancora oggi durante la fine della catena di montaggio...quindi non credo che inizialmente peugeot era a conoscenza di un difetto del ponte ed è andata di antirombo ecc
io ho detto Antirombo per far capire che c'è uno strato di materiale "gommoso" ma sicuramente non è antirombo e comunque se fosse stato messo con la funzione di anticorrosivo, sarebbe interamente rivestito, invece è presente solo sulla parte incava superiore della traversa, peraltro e la zona meno esposta agli agenti atmosferici per cui credo abbia la funzione appunto di attutire eventuali scricchiolii che si generano durante la torsione del ponte.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Ric_72
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/01/2017, 17:48

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da Ric_72 »

Salve a tutti

Io ho lo stesso problema da 6 mesi e sapete l'ultima?

Ieri il concessionario mi contatta dicendomi che era previsto da Peugeot un richiamo che consisteva nell'immettere della schiuma per eliminare il rumore.

Oggi mi richiama il concessionario e mi dice che invece questa operazione non vale per il mercato italiano!!!!

Ne frattempo mi arriva la solita inutile mail del servizio clienti che mi dice che al momento non è prevista nessuna operazione di intervento in quanto non si è ancora trovata la soluzione al problema...

Senza parole!!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da Gian »

Ric_72 ha scritto:Salve a tutti

Io ho lo stesso problema da 6 mesi e sapete l'ultima?

Ieri il concessionario mi contatta dicendomi che era previsto da Peugeot un richiamo che consisteva nell'immettere della schiuma per eliminare il rumore.

Oggi mi richiama il concessionario e mi dice che invece questa operazione non vale per il mercato italiano!!!!

Ne frattempo mi arriva la solita inutile mail del servizio clienti che mi dice che al momento non è prevista nessuna operazione di intervento in quanto non si è ancora trovata la soluzione al problema...

Senza parole!!!!
Ciao
Se non fosse vera sarebbe una bella barzelletta
Peccato constatare che sia la triste e vergognosa realtà
Non ho parole :shock: :?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da unknown84 »

Gian ha scritto: Ciao
Se non fosse vera sarebbe una bella barzelletta
Peccato constatare che sia la triste e vergognosa realtà
Non ho parole :shock: :?
Magari questa volta la colpa non è di Peugeot che (per quanto discutibile) la soluzione l'ha trovata, ma delle assurde norme del CDS che abbiamo in Italia le quali non ammettono certi interventi...
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

Luca D.
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1401
Iscritto il: 26/04/2016, 15:24

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da Luca D. »

Ma scusate, prima dicono che si fa poi si tirano indietro? O c'è stato un equivoco sin dall'inizio?

kla_308
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 02/05/2014, 18:55

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da kla_308 »

Luca D. ha scritto:Ma scusate, prima dicono che si fa poi si tirano indietro? O c'è stato un equivoco sin dall'inizio?
La dicitura scritta in francese non e' molto chiara e puo' essere interpretata male ;-)

maziro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/12/2016, 15:16

Re: Rumore ponte posteriore 308

Messaggio da maziro »

In effetti nel document che avevano postato più sopra si leggevano le nazioni per cui l'intervento era ok, e fra queste non c'era l'Italia.
Nuova 308 grigio artense 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 18".
Località Milano.

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”