Dico la mia...
Per me dipende anche dal rapporto costo/beneficio.
Esempio, per andare a lavoro faccio 80km (andata e ritorno) di cui 40 in autostrada, 25 superstrada con limite a 90 e 15 statale senza incroci con limite a 70.
In autostrada metto il cruise a 115 km/h, metterlo a 130 mi farebbe guadagnare poco più di 2 minuti al giorno con un consumo di diesel molto più alto, non ne vale la pena.
In superstrada invece sfrutto anch'io lo scarto del tachimetro e/o la tolleranza e metto il cruise a 95 tanto il consumo fra 90 e 95 aumenta poco e sono sicuro di non prendere multe.
Nel tratto di statale invece seguo il traffico con il cruise adattivo e, devo ammettere che sono pochissimi i casi in cui il flusso di auto si muove ad una velocità inferiore al limite...... A quel punto anch'io sono costretto altrimenti intralcerei la circolazione...
