PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema pedale freno

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
peppecm
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 28/09/2016, 21:09
Località: Castellammare del Golfo (TP)

Problema pedale freno

Messaggio da peppecm »

Buonasera, ho cercato se ci fosse qualcosa a riguardo ma non ho trovato nulla quindi ho aperto un nuovo argomento.
Il problema è il seguente: da un mese a questa parte noto che il pedale del freno fa un rumore strano, difficili anche da spiegare.
Sia a macchina spenta, che mentre sono in viaggio, noto che premendo il freno si sente un rumore che assomiglia a quello di uno stantuffo di una siringa per capirci, sento come dell'aria, un soffio. In più, quando inizio a frenare, sento una specie di vibrazione sul pedale, che avverto, come se si spostasse anche sul piede che sta per premere il pedale della frizione.
Spero di essermi fatto capire...
Peugeot 208 GTline BlueHDI 1.6 100cv Ice White

JinxFlame
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 708
Iscritto il: 11/04/2015, 12:50

Re: Problema pedale freno

Messaggio da JinxFlame »

Io la porterei a vedere... (ma sono ignorante).
Ma fa solo questo rumore e frena bene? O vedi differenze anche in frenata, tipo che devi schiacciare di più?
Sicuramente Gian ti sa dare qualche consiglio però! :)
Peugeot 208 GT Line 1.6 BlueHDi 120 cv, 5p ordinata il 02-05-2015; arrivata il 04-08-2015; ritirata il 07-08-2015
Qui la Leonessa: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=98664" onclick="window.open(this.href);return false;

Prima: Nissan Juke 1.6 120cv benzina Tekna
Alfa Romeo MiTo 1.3 90cv diesel Distinctive

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema pedale freno

Messaggio da Gian »

JinxFlame ha scritto:Io la porterei a vedere... (ma sono ignorante).
Ma fa solo questo rumore e frena bene? O vedi differenze anche in frenata, tipo che devi schiacciare di più?
Sicuramente Gian ti sa dare qualche consiglio però! :)
Ciao Jinx
Come giustamente indicato nel tuo post attendiamo che il nostro amico ci aggiorni in merito alle tue giustissime domande.
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
peppecm
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 28/09/2016, 21:09
Località: Castellammare del Golfo (TP)

Re: Problema pedale freno

Messaggio da peppecm »

In frenata non noto nessun problema, la macchina frena sempre bene, o almeno non ho notato differenza.
Peugeot 208 GTline BlueHDI 1.6 100cv Ice White

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Problema pedale freno

Messaggio da mario52 »

Peppe se ho capito il leggero soffio che si sente a motore spento quando si preme il freno per due o tre volte ,poi il servofreno si scarica ed il pedale diventa duro ,è normale ,a motore acceso non si sente perchè c'è il rumore del motore ed è il normale funzionamento del servofreno che fa il vuoto.Mentre da approfondire è la vibrazione,in alcune auto la fa appena acceso il motore e dicono che è il settaggio della centralina ABS ma poi non lo deve più fare.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
peppecm
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 28/09/2016, 21:09
Località: Castellammare del Golfo (TP)

Re: Problema pedale freno

Messaggio da peppecm »

Ma avere aria nell'impianto frenante può capitare? E cosa comporta?
La cosa della vibrazione è quella più fastidiosa, e soprattutto si sposta sul pedale della frizione. Per esempio poco fa ho fatto circa 60km di autostrada e appena arrivato a Palermo, quindi ho iniziato a scalare marce nelle vie cittadine, si notava sempre questa sorta di vibrazione non appena premevo il freno.
Peugeot 208 GTline BlueHDI 1.6 100cv Ice White

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema pedale freno

Messaggio da Gian »

peppecm ha scritto:Ma avere aria nell'impianto frenante può capitare? E cosa comporta?
La cosa della vibrazione è quella più fastidiosa, e soprattutto si sposta sul pedale della frizione. Per esempio poco fa ho fatto circa 60km di autostrada e appena arrivato a Palermo, quindi ho iniziato a scalare marce nelle vie cittadine, si notava sempre questa sorta di vibrazione non appena premevo il freno.
Ciao
Non deve assolutamente capitare di avere aria nell'impianto.
Comporta il fatto che l'auto non frena !!!
Quindi pericolo
Nel caso capitasse pomare sul padane molto velocemente e con forza per cercare di riuscire ad esercitare almeno un minimo di spinta e forza frenante.
Un esempio rendere il concetto
Immagina di dover schiacciare una noce con interposto 3 cuscini fra le tue mani e la noce stessa.
La noce sono la pinza con le pastiglie dei freni
Le mani sono il pedale del freno.
L'aria nell'impianto i cuscini.
Anche se premi al massimo la forza che la noce riceve è davvero minima.
Idem per l'impianto frenante dove a fronte di pomate energiche la forza che ricevono le pastiglie per frenare è talmente bassa che a malapena l'auto riesce a rallentare.
Spero con quell' esempio aver reso l'idea.
L'aria nell'impianto agisce come un ammortizzatore che assorbe tutta o quasi la forza che gli imprimi attraverso il pedale del freno.
Quindi mai aria e sostituzione olio freni ogni 2 anni a garanzia di una perfetta efficienza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema pedale freno

Messaggio da Gian »

Ops volevo scrivere pompate :oops:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
peppecm
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 28/09/2016, 21:09
Località: Castellammare del Golfo (TP)

Re: Problema pedale freno

Messaggio da peppecm »

Gran bella spiegazione, per fortuna non è il mio caso... Sabato la porto in officina per farla controllare.
Ma secondo voi meglio prendere appuntamento o posso andare direttamente per un semplice controllo?
Peugeot 208 GTline BlueHDI 1.6 100cv Ice White

Avatar utente
Maxedroom
Peugeottista veterano
Messaggi: 373
Iscritto il: 20/11/2016, 16:57

Re: Problema pedale freno

Messaggio da Maxedroom »

Vai direttamente, magari dovrai attendere di più, ma è una problematica da evidenziare al più presto, poi se nn è urgente saranno loro a fissarti una data per eventualmente lasciare l'auto.
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km :( (euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta :? (euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance :wooow: (euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice :-w) (euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car :love: (euro niente)

Avatar utente
Freeman76
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 30/04/2011, 3:59

Re: Problema pedale freno

Messaggio da Freeman76 »

Io invece ho notato che sulla mia 208 con pedaliera in alluminio quando vado per frenare e rilascio il pedale del freno sento che vibra cone se ci fossero le viti lente nella pedaliera.. È normale sta cosa?
Peugeot 208 gt line 1.6 100 cv blue HDi full optional bianco banchisa

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Problema pedale freno

Messaggio da paul91 »

Freeman76 ha scritto:Io invece ho notato che sulla mia 208 con pedaliera in alluminio quando vado per frenare e rilascio il pedale del freno sento che vibra cone se ci fossero le viti lente nella pedaliera.. È normale sta cosa?
Banalmente, hai verificato che effettivamente le viti non siano lente?
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Freeman76
Peugeottista veterano
Messaggi: 200
Iscritto il: 30/04/2011, 3:59

Re: Problema pedale freno

Messaggio da Freeman76 »

paul91 ha scritto:
Freeman76 ha scritto:Io invece ho notato che sulla mia 208 con pedaliera in alluminio quando vado per frenare e rilascio il pedale del freno sento che vibra cone se ci fossero le viti lente nella pedaliera.. È normale sta cosa?
Banalmente, hai verificato che effettivamente le viti non siano lente?
No non ho verificato, domani la porto in concessionaria..
Peugeot 208 gt line 1.6 100 cv blue HDi full optional bianco banchisa

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”