PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

SERVOSTERZO DISINSERITO

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
SAX67
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/06/2004, 15:43

SERVOSTERZO DISINSERITO

Messaggio da SAX67 »

Ciao a tutti, e complimenti per il sito, lo considero bello, utilissimo e sopratutto sembra una piazza piena di amici...
Io ho una sw 2000 hdi 107 cv, e devo dire che la macchina fino ad ora (ottobre 03) ha svolto egregiamente il suo lavoro pur con tutti i piccoli problemi presenti in questo forum, oggi però mi semra che habbia fatto qualcosa di nuovo, girando con la macchina in moto lo sterzo fino a fine corsa moi sono accorto che i servosterzo si era disinserito (e quanto pesa in quel modo), spengo la macchina e riparte, rifaccio la prova in senso contrario e si spegne (credio sia elettrico il servostenzo), riaccendo la macchina e ritorna a funzionare, ora tralasciando l'aspetto sicurezza (spero) visto che in marcia non si giro lo sterzo fino a fine corsa, cosa può essere successo secècondo voi ??? ciao

Avatar utente
Paololux
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 24/03/2004, 9:13
Località: (BG) - Albano Sant'Alessandro

Messaggio da Paololux »

Può darsi che arrivando a fine corsa, il servo vada troppo sotto sforzo e si disinserisca.
Non è normale comunque, falla vedere

P.S. mai sforzare lo sterzo a finecorsa, il servo piange :(
ImmagineImmagineImmagine
307 XT Station, Grigio Alluminio
2.0 HDI 90cv+Vitamina C
immatricolata a Giugno 2002
PaoloLux
Immagine

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

probabilmente andando a forzare il fine corsa per non sforzare troppo il motorino elettrico la macchina lo disinserisce in automatico .... mi sembra l'ipotesi più probabile!

Comunque ha ragione Paololux: mai sforzare sul fine corsa, stare sempre un po' più indietro.
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

gargarozzo77 ha scritto:probabilmente andando a forzare il fine corsa per non sforzare troppo il motorino elettrico la macchina lo disinserisce in automatico .... mi sembra l'ipotesi più probabile!

Comunque ha ragione Paololux: mai sforzare sul fine corsa, stare sempre un po' più indietro.
ottimo consiglio, questo non lo sapevo...infatti se in parcheggio sterzo tutto, il servo si lamentà un poco....( fa " gnnnnhhh!")
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Re: SERVOSTERZO DISINSERITO

Messaggio da plutot307 »

SAX67 ha scritto:Ciao a tutti, e complimenti per il sito, lo considero bello, utilissimo e sopratutto sembra una piazza piena di amici...
Io ho una sw 2000 hdi 107 cv, e devo dire che la macchina fino ad ora (ottobre 03) ha svolto egregiamente il suo lavoro pur con tutti i piccoli problemi presenti in questo forum, oggi però mi semra che habbia fatto qualcosa di nuovo, girando con la macchina in moto lo sterzo fino a fine corsa moi sono accorto che i servosterzo si era disinserito (e quanto pesa in quel modo), spengo la macchina e riparte, rifaccio la prova in senso contrario e si spegne (credio sia elettrico il servostenzo), riaccendo la macchina e ritorna a funzionare, ora tralasciando l'aspetto sicurezza (spero) visto che in marcia non si giro lo sterzo fino a fine corsa, cosa può essere successo secècondo voi ??? ciao
Ti posso chiedere se lamenti il problema delle vibrazioni al volante
a 130Km/h o giu' di li!?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
giovanni74
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/04/2004, 20:21

Re: SERVOSTERZO DISINSERITO

Messaggio da giovanni74 »

SAX67 ha scritto:Ciao a tutti, e complimenti per il sito, lo considero bello, utilissimo e sopratutto sembra una piazza piena di amici...
Io ho una sw 2000 hdi 107 cv, e devo dire che la macchina fino ad ora (ottobre 03) ha svolto egregiamente il suo lavoro pur con tutti i piccoli problemi presenti in questo forum, oggi però mi semra che habbia fatto qualcosa di nuovo, girando con la macchina in moto lo sterzo fino a fine corsa moi sono accorto che i servosterzo si era disinserito (e quanto pesa in quel modo), .......
Fammi capire: se "per sbaglio" arrivi a fine corsa in un parcheggio, poi per riprendere a guidare normalmente devi spegnere e riaccendere l'auto?? :shock:
Se è così OK tutte le considerazioni sul fatto di non sforzare, ma caspita è un bel problema, falla "visitare" dal primario :?
307 Hdi 107CV Grigio Sidobre - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima automatico - Fendi - Antifurto

Avatar utente
FAUCAR
307ista ufficiale
307ista ufficiale
Messaggi: 66
Iscritto il: 01/06/2004, 11:18
Località: ROMA

Messaggio da FAUCAR »

Hai controllato il livello dell'olio idraulico nella vaschetta?

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Re: SERVOSTERZO DISINSERITO

Messaggio da gargarozzo77 »

giovanni74 ha scritto: Fammi capire: se "per sbaglio" arrivi a fine corsa in un parcheggio, poi per riprendere a guidare normalmente devi spegnere e riaccendere l'auto?? :shock:
Se è così OK tutte le considerazioni sul fatto di non sforzare, ma caspita è un bel problema, falla "visitare" dal primario :?
No no aspetta un secondo. credo che devi starci sopra un bel po' al fine corsa per far disinserire il motorino elettrico, non credo che basti una semplice pressione sul fine corsa.
E poi, scusate un secondo, che differenza di sterzata c'è tra girando il volante tutto con forza (percui andando al fine corsa) e girare il volante sempre al limite, ma senza andare fino a "far lamentare il motorino elettrico"? Nessuna. ...... semmai è un'idea che ci facciamo in testa che girando tutto con forza fino a fine corsa la macchina abbia un raggio di sterzata maggiore .... :?
Spero di essermi spiegato .... bye bye!
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

SAX67
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/06/2004, 15:43

Messaggio da SAX67 »

la leonessa prima non dava segni di stanca ,anche arrivando a fine corsa ,anche se soffriva non si disinseriva mai. Ho comunque fatto delle prove e non sempre lo fa, il livello è ok, credo ( ma ancora lo devo verificare) entra in gioco la temperatura, perchè a macchina fredda non lo fa, invece quando il motore è caldo , e la temperatura esterna è molto alta è facile imbeccare il black out del servosterzo, la faro' controllare comunque, e vi faro sapere. ciaooo

SAX67
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/06/2004, 15:43

Messaggio da SAX67 »

e comunque spegnendo la macchina e riaccendendola il motorino riparte, per quanto riguarda le vibrazioni famose a 130 anche la mia leonessa ha sempre sofferto, all'acquisto mi hanno invertito le gomme avanti e dietro e parzialmente hanno rosolto il problema, ormai aspetto il cambio gomme...ciaooo

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

SAX67 ha scritto:e comunque spegnendo la macchina e riaccendendola il motorino riparte, per quanto riguarda le vibrazioni famose a 130 anche la mia leonessa ha sempre sofferto, all'acquisto mi hanno invertito le gomme avanti e dietro e parzialmente hanno rosolto il problema, ormai aspetto il cambio gomme...ciaooo
Te lo chiedo perche' e' una mia bizzarra idea che le vibarzioni possano dipendere dalla servoassistenza elettrica... tanto che mi era anche passata
per la testa la malsana idea di provare a disinserire la pompa elettrica e
(con le dovute attenzioni si capisce) provare a vedere come si comporta la
vettura in velocita'! :roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”