In genere chi mette le pellicole oscuranti certificate e omologate, poi rilascia un foglio in cui c'è per l'appunto scritto che il lavoro è stato eseguito da una persona o ditta competente e che le pellicole sona a norma europea, o qualcosa del genere...Fox is Back!!! ha scritto:cioè? spiegati meglio per favore!lukebs ha scritto:secondo me, meglio se li fai oscurati, anche perchè non so se esistono centri autorizzati che hanno le pellicole argentate regolarmente omologate!
ricordati che è importante pure questo, cioè avere una regolare omologazione per le pellicole oscuranti, quindi non possono essere fatte da chiunque col fai da te!![]()
diciamo che una volta che li faccio, questo cosa mi deve rilasciare?![]()
mi deve fare qualcosa al libretto!![]()
P.S.:la mia mamma è stata operata agli occhi e il medico ha detto che se voleva poteva anche scurire tutti i vetri della macchina, compreso quello davanti, rilasciandogli solo la carta del medico!senza toccare il libretto e far rimmatricolare l'auto!!vi risulta?

Il costo dei singoli pezzi dei vetri esattamente non lo so, però per scurire il lunotto posteriore e i vetri posteriori dovresti spendere all'incirca tra i 180 e i 250 €




Per il certificato non saprei dirti, perchè di certo se fermano tua madre e tira fuori il certificato e quant'altro secondo me non gli fanno storie assolutamente, però se beccano te, magari te le menano su un pò, visto che il certificato medico è riferito a lei!
Però se la macchina fosse intestata a lei, saresti nel caso come migliaia di ragazzi che usano l'auto della madre, e quindi meno soggetto a sanzione!


In questi casi c'è sempre molta soggettività, come nei casi dei certificati e dei tagliandi per le persone portatrici di handicap, perchè se parcheggi nei posti dei disabili, e quando torni a prender l'auto ci sono le forze dell'ordine, ma tu non hai in auto la persona a cui è intestato il tagliando rischi comunque la multa!!!