...Mistero questo rumorino...che viene dalla mia 208 1,2 benzina aspirato...
Un rumorino come di sferragliamento che percepisco solo all interno dell abitacolo con motore al minimo...appena do una lieve accelerata il rumore sparisce...ho provato anche a premere la frizione(ma senza accelerare) ed il rumore rimane...
Altra condizione in cui il rumore sparisce è quando premo il pulsante dell aria condizionata...qui sanche senza accelerare...
La zona di provenienza sembra dalla parte del vano portaoggetti...
Ascoltando il rumore del motore dall esterno però sembra tutto ok...non percepisco alcuna differenza....mi siedo all interno dell auto ed ecco che questo lieve sferragliamento lo sento subito...un colpetto di acceleratore e sparisce...
MaH . . . . . .????
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
misterioso 'rumore'
Moderatore: Moderatori
misterioso 'rumore'
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: misterioso 'rumore'
Ciaoenry1576 ha scritto:...Mistero questo rumorino...che viene dalla mia 208 1,2 benzina aspirato...
Un rumorino come di sferragliamento che percepisco solo all interno dell abitacolo con motore al minimo...appena do una lieve accelerata il rumore sparisce...ho provato anche a premere la frizione(ma senza accelerare) ed il rumore rimane...
Altra condizione in cui il rumore sparisce è quando premo il pulsante dell aria condizionata...qui sanche senza accelerare...
La zona di provenienza sembra dalla parte del vano portaoggetti...
Ascoltando il rumore del motore dall esterno però sembra tutto ok...non percepisco alcuna differenza....mi siedo all interno dell auto ed ecco che questo lieve sferragliamento lo sento subito...un colpetto di acceleratore e sparisce...
MaH . . . . . .????
Com'è il livello dell'olio motore ?
Per indagare sull'eventuale rumore di punterie.
Zona lato vano portaoggetti è quello dove si trova la cinghia dei servizi
Senti dal vano motore se e come cambia il rumore con acceso e spento il compressore dell'A/C

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: misterioso 'rumore'
Ciao Gian...
Livello olio motore corretto.
Il rumore di sferragliamento in questione era presente prima ed anche dopo aver cambiato l olio e relativo filtro.
Ho anche buttato un occhio a cofano aperto..alle pulegge che fanno lavorare la conghia servizi...e girano perfettamente al punto che sembrano addirittura ferme .... ovviamente non lo sono...
Questo rumorino non è proprio percepibile dall esterno...lo si sente solamente all interno dell abitacolo e con motore al minimo....poi appoggiando delicatamente il piede sull acceleratore scompare....quindi il motore sale leggermente di giri...
Per il resto la macchina va bene...ma quel rumore ...mi da proprio fastidio...
Livello olio motore corretto.
Il rumore di sferragliamento in questione era presente prima ed anche dopo aver cambiato l olio e relativo filtro.
Ho anche buttato un occhio a cofano aperto..alle pulegge che fanno lavorare la conghia servizi...e girano perfettamente al punto che sembrano addirittura ferme .... ovviamente non lo sono...
Questo rumorino non è proprio percepibile dall esterno...lo si sente solamente all interno dell abitacolo e con motore al minimo....poi appoggiando delicatamente il piede sull acceleratore scompare....quindi il motore sale leggermente di giri...
Per il resto la macchina va bene...ma quel rumore ...mi da proprio fastidio...
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
misterioso 'rumore'
Lo fa a freddo o a caldo? Io sul 110 sento un leggerissimo rumore(a me sembra la cinghia) soltanto appena acceso e a motore caldo i primi minuti poi sparisce,ma non è fastidioso
Re: misterioso 'rumore'
lo fa sia a freddo sia a caldo...
io pensavo o ad un tendicatena o ad una caratteristica di qualche cuscinetto....so che gli SKF ad alta velocità possono fare rumore a bassi giri ma appena cominciano a frullare tutto sparisce....
...certo che capire la provenienza di un rumore è veramente difficile...
io pensavo o ad un tendicatena o ad una caratteristica di qualche cuscinetto....so che gli SKF ad alta velocità possono fare rumore a bassi giri ma appena cominciano a frullare tutto sparisce....
...certo che capire la provenienza di un rumore è veramente difficile...
208 1.2 vti 3p Allure White Edition
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: misterioso 'rumore'
Nienry1576 ha scritto:lo fa sia a freddo sia a caldo...
io pensavo o ad un tendicatena o ad una caratteristica di qualche cuscinetto....so che gli SKF ad alta velocità possono fare rumore a bassi giri ma appena cominciano a frullare tutto sparisce....
...certo che capire la provenienza di un rumore è veramente difficile...
Più che difficile è pericoloso ma chi volesse e se la sente potrebbe fare una prova imparata da un vecchio meccanico con i capelli bianchi e tantissimi anni di esperienza.
Con una bacchetta di metallo sufficientemente lunga la si deve poggiare a ridosso della puleggia ma sulla parte fissa del corpo ad essa collegato.
In pratica se vado a "testare" la puleggia dell'alternatore poggerò un estremità della bacchetta di ferro, acciaio, sull'alternatore e l'altra estremità va poggiata vicino l'orecchio.
Sentirai in modo amplificato, il rumore delle sfere all'interno del cuscinetto mentre questo ruota.
MOLTA ATTENZIONE
Poiché tale operazione andrebbe compiuta con il motore in moto e organi in movimento, l'operazione è alquanto PERCOLOSA
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: misterioso 'rumore'
Ops volevo scrivere PERICOLOSA
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: misterioso 'rumore'
Da 15 gg circa avverto questo rumorino proprio a dx, come una catenella, quando riprendo in seconda dopo una decelerazione a bassa velocita nel traffico, una cosa simile mi accadeva nella mia ex renault 5 quando l'anticipo era troppo alto.
Potrebbe essere la piccola catena di distribuzione interna?
Lo fa solo per pochi secondi in accelerazione e solo in seconda a bassi regimi, poi il tintinnio sparisce.
L'auto va bene per il resto.
Help
Potrebbe essere la piccola catena di distribuzione interna?
Lo fa solo per pochi secondi in accelerazione e solo in seconda a bassi regimi, poi il tintinnio sparisce.
L'auto va bene per il resto.
Help
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: misterioso 'rumore'
PS: Km 7000Maxedroom ha scritto:Da 15 gg circa avverto questo rumorino proprio a dx, come una catenella, quando riprendo in seconda dopo una decelerazione a bassa velocita nel traffico, una cosa simile mi accadeva nella mia ex renault 5 quando l'anticipo era troppo alto.
Potrebbe essere la piccola catena di distribuzione interna?
Lo fa solo per pochi secondi in accelerazione e solo in seconda a bassi regimi, poi il tintinnio sparisce.
L'auto va bene per il resto.
Help
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: misterioso 'rumore'
se il motore ha la catena potrebbe essere un rumore ad esso collegato, dalla possibile spaccatura di un pattino tendicatena fino al' allungamento della catena stessa, sottolineo potrebbe essere...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 02/05/2017, 22:59
Re: misterioso 'rumore'
Ragazzi ma il puretech non ha catena distribuzione ma cinghia dentata quindi escluso ciò a mia parere il rumorino che sente l amico a mio parere potrebbe essere una vibrazione es:tubi a/c che impegnati teamite gancetti di plastica alla carrozzeria uno di questi potrebbe urtare e causare il tintinnio poi con l aumentare dei giri si ristabilisce e non si sente alcun che simile problema su lancia musa