In primis la pulizia del filtro dell'aria

Moderatore: Moderatori
CiaoJaxxxev ha scritto:allora ricapitoliamo un secondo
la mia è una 308 1.6 sportium con cambio a 6 rapporti, assetto sportivo e ruote da 17" bridgestone potenza.
il FAP è stato rigenerato 6 mesi fa, 1 mese fa è stata tagliandata (liquidi e filtri) ed è stata pulita la valvola EGR.
l'auto è grossa e pesante sicuramente, gli pneumatici non sono a basso consumo e il cambio a 6 rapporti è un cambio da "scatti", rapporti corti, sprint, cose così.
il cdb segnala 6.2 lt x 100 km ovvero 16 km/l, ma io con un pieno (mediamente tra 55 e 60 litri) faccio 800 km.
cosa posso fare?
gian grazie per i suggerimenti, però dubito che questi accorgimenti valgano 4/5 km/l in più su ogni pieno.Gian ha scritto:Assolutamente da non trascurare la corretta pressione dei pneumatici e soprattutto per coloro che le avessero, non circolare con le barre sul tetto. L'aerodinamica peggiora e il consumo si impenna.
scusami ho usato un termine sbagliato, la rigenerazione avviene di continuo lo soGian ha scritto:CiaoJaxxxev ha scritto:allora ricapitoliamo un secondo
la mia è una 308 1.6 sportium con cambio a 6 rapporti, assetto sportivo e ruote da 17" bridgestone potenza.
il FAP è stato rigenerato 6 mesi fa, 1 mese fa è stata tagliandata (liquidi e filtri) ed è stata pulita la valvola EGR.
l'auto è grossa e pesante sicuramente, gli pneumatici non sono a basso consumo e il cambio a 6 rapporti è un cambio da "scatti", rapporti corti, sprint, cose così.
il cdb segnala 6.2 lt x 100 km ovvero 16 km/l, ma io con un pieno (mediamente tra 55 e 60 litri) faccio 800 km.
cosa posso fare?
Cosa intendi esattamente per rigenerato il FAP ?
CiaoJaxxxev ha scritto:scusami ho usato un termine sbagliato, la rigenerazione avviene di continuo lo soGian ha scritto:CiaoJaxxxev ha scritto:allora ricapitoliamo un secondo
la mia è una 308 1.6 sportium con cambio a 6 rapporti, assetto sportivo e ruote da 17" bridgestone potenza.
il FAP è stato rigenerato 6 mesi fa, 1 mese fa è stata tagliandata (liquidi e filtri) ed è stata pulita la valvola EGR.
l'auto è grossa e pesante sicuramente, gli pneumatici non sono a basso consumo e il cambio a 6 rapporti è un cambio da "scatti", rapporti corti, sprint, cose così.
il cdb segnala 6.2 lt x 100 km ovvero 16 km/l, ma io con un pieno (mediamente tra 55 e 60 litri) faccio 800 km.
cosa posso fare?
Cosa intendi esattamente per rigenerato il FAP ?
![]()
quando l'ho comprata, il vecchio proprietario (che deve spendere le migliaia di euro che gli ho dato tutte in supposte) mi disse che bisognava effettuare la manutenzione del FAP. Infatti il cdb segnalava che il liquido era quasi esaurito.
il meccanico mi ha sostituito la sacca (?) del FAP a quanto ho capito
purtroppo non sono espertissimo sull'argomento FAP
beh allora innanzitutto quando ho provato la macchina aveva 4 pneumatici pirelli al 60% circa e sulla strada del centro storico coi sampietrini andava benissimo.Gian ha scritto: Come mai tutti in supposte dovrebbe spendere i quattrini che gli hai dato ?![]()
Mi associo al dubbio di Massimassi.drago ha scritto:Perdonami, ma questa 308 hai scritto che è una 2010 con 90.000km al momento dell'acquisto. Ora guarda caso è anche l' anno che ho preso nuova (ovvio, era appena uscita) la mia RCZ. Quindi io non capisco perchè rifare la distribuzione visto che siamo ben lontani dal traguardo dei 10 anni o 180.000km previsti per il 1.6 per fare questa operazione. Inoltre il kilometraggio che hai mi sembra molto basso per aver dovuto già rifornire il serbatoio di cerina, anche se effettevamente con l' alto consumo di carburante che hai ci potrebbe stare (ipotizzando però che abbia sempre avuto un consumo così alto)... oppure... ma non è che hanno scalato anche un pò di km?![]()
Attraverso uno scan tool operato col tester d'officina a meno che fra i molti programmi in vendita, emulatori e quant'altro non permettano l'accesso anche a tale registro.Jaxxxev ha scritto:ho chiamato la concessionaria che l'ha venduta in origine e mi ha confermato i km del tagliando.
inoltre 90000 x 6 anni sono 15000 km all'anno, una percorrenza credibile a mio avviso.
Per quanto riguarda la distribuzione, la peugeot nel libretto uso e manutenzione pone come limite 120000 km, anticiparla di una 20ina mi sembrava una cosa buona, soprattutto perchè avevo scoperto un trafilamento di olio (roba piccola, qualche goccia al giorno) proprio nella zona della distribuzione, quindi a quel punto....
in ogni caso come posso investigare la centralina?