




E' ovvio comunque che il portellone elettrico della 3008 funziona come i finestrini base di tutte le auto, cioè se come il sottoscritto (mio padre all'epoca mi disse "vedi che sei un demente, la mano sinistra tenta di uccidere la destra") giochi con alzavetri da passeggero, mentre hai mano sul finestrino, e te la schiacci, si ferma una volta che ha rilevato la pressione tra la mano e il vetro e il montante.
Ergo, anche il portellone deve prima leggerissimamente schiacciare l'ostacolo tra la sua soglia e la soglia inferiore dell'auto fissa, in sostanza se metti la testa a ghigliottina sulla soglia dell'auto e ti chiudono portellone addosso, sentirai per un microsecondo un po' di pressione leggera e si ferma, se invece la infili a metà del baule stando in piedi, e ti spaccano portellone in testa, la botta la prendi.
Per info cmq sul funzionamento, i fornitori sono la ditta Luigi&Maria, ubicazione Francia, via Luigi XVI-Antonietta, è da anni che lo forniscono ai vari produttori di auto.


