PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mi hanno sbagliato il modello! !!

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Mi hanno sbagliato il modello! !!

Messaggio da Nacot »

Valentino Fierro ha scritto:
Nacot ha scritto:Io ritengo che con le attuali metodologie di progettazione, anche considerando che spesso si lavora su evoluzioni di motori già in produzione, il rischio che la meccanica subisca dei problemi di gioventù é molto molto remota.
Può invece capitare che in fase di pre serie alcuni componenti (generalmente di fornitori esterni) rivelino delle criticità, anche banali.
Tutto questo, rispetto al passato, é sicuramente di molto minore, ma c'è sempre una piccola percentuale di errore
Io comunque non avrei dubbi alcuni nel acquistare il nuovo imminente modello piuttosto che la versione attualmente in vendita
Ciao e scusa l ignoranza Nacot...
Per PRESERIE s intendono le auto montate prima Dell annuncio ufficiale ( tipo quelle date alla concessionaria per la prova) o addirittura quelle fabbricate subito dopo la presentazione, quindi ordinate normalmente?? La prima sfornata diciamo... :D

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Dipende in effetti, in genere il termine preserie può essere riferito alle sole poche auto prodotte ad avvio produzione oppure alla auto prodotte prima della presentazione e/o messa in commercio. Secondo le case e i modelli possono essere anche diverse migliaia perché, oltre a fine espositivi in ogni concessionario sono le auto date in pronta o breve consegna per i primi ordini

Per tranquillità, consideriamo comunque che attualmente i livelli di controllo qualità sono elevatissimi e molto sofisticati, tali da scongiurare moltissimi dei cosiddetti difetti di gioventù che affliggevano le auto fino a qualche anno fa

Valentino Fierro
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 05/03/2017, 19:24

Re: Mi hanno sbagliato il modello! !!

Messaggio da Valentino Fierro »

Nacot ha scritto:
Valentino Fierro ha scritto:
Nacot ha scritto:Io ritengo che con le attuali metodologie di progettazione, anche considerando che spesso si lavora su evoluzioni di motori già in produzione, il rischio che la meccanica subisca dei problemi di gioventù é molto molto remota.
Può invece capitare che in fase di pre serie alcuni componenti (generalmente di fornitori esterni) rivelino delle criticità, anche banali.
Tutto questo, rispetto al passato, é sicuramente di molto minore, ma c'è sempre una piccola percentuale di errore
Io comunque non avrei dubbi alcuni nel acquistare il nuovo imminente modello piuttosto che la versione attualmente in vendita
Ciao e scusa l ignoranza Nacot...
Per PRESERIE s intendono le auto montate prima Dell annuncio ufficiale ( tipo quelle date alla concessionaria per la prova) o addirittura quelle fabbricate subito dopo la presentazione, quindi ordinate normalmente?? La prima sfornata diciamo... :D

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Dipende in effetti, in genere il termine preserie può essere riferito alle sole poche auto prodotte ad avvio produzione oppure alla auto prodotte prima della presentazione e/o messa in commercio. Secondo le case e i modelli possono essere anche diverse migliaia perché, oltre a fine espositivi in ogni concessionario sono le auto date in pronta o breve consegna per i primi ordini

Per tranquillità, consideriamo comunque che attualmente i livelli di controllo qualità sono elevatissimi e molto sofisticati, tali da scongiurare moltissimi dei cosiddetti difetti di gioventù che affliggevano le auto fino a qualche anno fa
Claro... allora se mi piacerà questo restyling l ordinerò il mese dopo le prime consegne :mrgreen: :mrgreen:
Scherzo . Sono curioso di vedere il posteriore e magari sapere se le lampade hanno lo stesso attacco della 308 attuale. Altrimenti mi rimangono 80 euro di led sullo stomaco :cry:

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

@Nacot
Non sono completamente d'accordo.
È vero che i controlli di qualità sono rigorosi, ma è anche vero che nei sistemi ad elevata complessità come possono essere le aurovetture, gli unici test realmente affidabili sono i collaudi sul campo (ossia i km macinati sulle strade del mondo reale) in quanto le simulazioni, i modelli di calcolo ed i test accelerati che si fanno in fabbrica non riescono a riprodurre le reali condizioni operative e l'interazione tra le migliaia di variabili in gioco.
Come il buon Gian giustamente sostiene, questi test su strada sono stati drasticamente tagliati per esigenze di risparmio.
Noi clienti abbiamo già constatato sulla nostra pelle quanto tutto ciò sia vero.... vedi un esempio su tutti: il ponte posteriore. Avranno fatto tutti i controlli e test a banco possibili, ma è solo facendo dei km su strada (a volte poche migliaia ma a volte anche alcune decine di migliaia) che il rumore di ferraglia salta fuori.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re:

Messaggio da Nacot »

Alle2381 ha scritto:@Nacot
Non sono completamente d'accordo.
È vero che i controlli di qualità sono rigorosi, ma è anche vero che nei sistemi ad elevata complessità come possono essere le aurovetture, gli unici test realmente affidabili sono i collaudi sul campo (ossia i km macinati sulle strade del mondo reale) in quanto le simulazioni, i modelli di calcolo ed i test accelerati che si fanno in fabbrica non riescono a riprodurre le reali condizioni operative e l'interazione tra le migliaia di variabili in gioco.
Come il buon Gian giustamente sostiene, questi test su strada sono stati drasticamente tagliati per esigenze di risparmio.
Noi clienti abbiamo già constatato sulla nostra pelle quanto tutto ciò sia vero.... vedi un esempio su tutti: il ponte posteriore. Avranno fatto tutti i controlli e test a banco possibili, ma è solo facendo dei km su strada (a volte poche migliaia ma a volte anche alcune decine di migliaia) che il rumore di ferraglia salta fuori.
nello specifico, per il ponte posteriore sarebbe interessante capire le vere cause, se sono progettuali, costruttive o di cosa altro
Come sempre, si possono avere i mezzi progettuali migliori del mondo, la fabbrica con la tecnologia più avanzata, ma se poi il management impone scelte discutibili. ….
il mio riferimento era più rivolto al passato, partendo addirittura dalla mia ahimè giovinezza, quando si progettava e si disegnava pezzi con il tecnigrafo, molto facile allora commettere errori, e per questo doverosissimo macinare milioni di chilometri in fase di test, oggi c'è una incredibile tecnologia che se abbinata alla giusta scelta dei materiali permette di ottenere qualità molto vicine al 99,99%, e restando nel automotive basta constatare quello che avviene nelle competizioni, con prestazioni incredibili abbinate ad affidabilità incredibili

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Vero quello che dici, ma nelle competizioni tutto ciò è ottenuto grazie anche (non solo) ai numerosi test, oltre agli strumenti e i modelli di calcolo.
Il ponte è solo un esempio.
Vero è che la progettazione è molto più raffinata che in passato, ma vero è anche che la complessità del progetto è aumentata di pari passo. Non c'è niente da fare, è impossibile prevedere tutto, se si vogliono auto davvero affidabili i test in strada vanno fatti. Non per niente nelle fasce di mercato d'elite (vedi le supercar) i test si fanno eccome. Ma lì il mercato consente ancora i tempi e i costi che ne derivano.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Valentino Fierro
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 05/03/2017, 19:24

Re:

Messaggio da Valentino Fierro »

Alle2381 ha scritto:Vero quello che dici, ma nelle competizioni tutto ciò è ottenuto grazie anche (non solo) ai numerosi test, oltre agli strumenti e i modelli di calcolo.
Il ponte è solo un esempio.
Vero è che la progettazione è molto più raffinata che in passato, ma vero è anche che la complessità del progetto è aumentata di pari passo. Non c'è niente da fare, è impossibile prevedere tutto, se si vogliono auto davvero affidabili i test in strada vanno fatti. Non per niente nelle fasce di mercato d'elite (vedi le supercar) i test si fanno eccome. Ma lì il mercato consente ancora i tempi e i costi che ne derivano.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ciao Alle! Ma in questo caso, non dovrebbe essere un miglioramento dell attuale? Cioè, non è proprio un auto nuova come il 3008 o il 5008 ,che sono cambiate totalmente. Spero che il problema del ponte(per citare il più eclatante) sia acqua del passato, per il multimedia invece, si dice che sia quello in uso sulle sorelle 208, 2008 ecc. Quindi un po' di test amatoriale è stato fatto. Mentre l unica cosa che mi preoccupa è il motore.... parlo del 1.5 ovviamente.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Beh, "In teoria" è come dici tu....
Già più di una volta però Peugeot mi ha stupito ripresentando su 308 appena prodotte dei problemi che "in teoria" dovevano essere già stati risolti.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Valentino Fierro
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 05/03/2017, 19:24

Messaggio da Valentino Fierro »

Sera a tutti.. sono appena stato in conce per info sul restyling... Gli ordini non si possono fare sia per la vecchia sia per la nuova. Fatto sta` che mi sono ripreso l acconto a settembre si vede ciao ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

maziro
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/12/2016, 15:16

Re: Mi hanno sbagliato il modello! !!

Messaggio da maziro »

Comunque sia il motore diesel che quello benzina sono nuovi, io aspetterei 6 mesi /1 annetto...
Nuova 308 grigio artense 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 18".
Località Milano.

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”