
BMW Ritardi nelle forniture Bosch fermano la produzione
Alcune linee della BMW sono state fermate a causa dei ritardi nelle consegne di componenti da parte della Bosch. Il blocco ha interessato vari stabilimenti della Casa in Germania, ma anche in Cina e in Sud Africa. Il fornitore tedesco ha accusato rallentamenti nella produzione delle scatole dello sterzo a causa di un problema, a sua volta, con un’azienda italiana che fa parte del suo indotto, di cui non ha rivelato il nome. In un'industria globalizzata, in cui le consegne avvengono just in time, la mancanza anche di un solo elemento può mettere in crisi l'intera filiera.
Possibili risarcimenti. La Bosch ha fatto sapere di aver inviato in Italia un pool di tecnici della sede di Stoccarda per cercare di risolvere quanto prima la criticità. Al momento, però, non si hanno notizie certe su quando le forniture torneranno a regime. Secondo quanto riportato da Automotive News, la BMW starebbe valutando anche la possibilità di chiedere un indennizzo alla Bosch per l'interruzione dell'attività.
I modelli coinvolti. Nei siti produttivi di Rosslyn (Sud Africa) e di Tiexi (Cina) sono state fermate le catene di montaggio dove vengono assemblate le Serie 3, anche a passo lungo, e le X1. I ritardi negli approvvigionamenti hanno coinvolto anche le fabbriche tedesche del marchio bavarese, ripercuotendosi sulle linee dove nascono le Serie 1, le Serie 2 e le Serie 4. Una volta ripristinata la regolarità delle forniture, gli impianti dovranno aggiungere turni supplementari per recuperare i ritardi accumulati. La produzione dei modelli più grandi, come ammiraglie e Suv, non subirà invece rallentamenti.
Fonte: http://www.quattroruote.it/news/industr ... zione.html" onclick="window.open(this.href);return false;