paul91 ha scritto:
Riguardo il "contatto", quello non è semplicemente lo spessore che permette all'aletta di incastrarsi? E poi, parlando da inesperto a riguardo, direi l'accensione/spegnimento delle luci è legato al meccanismo della parte di plastica che copre lo specchio, quindi a maggior ragione escluderei che quello sia un contatto elettrico

Bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha le alette con le luci di staccare da quel gancio l'aletta e ad aprire lo sportellino, per vedere se le luci si accendono. Da dove prenderebbero corrente altrimenti le luci? O vanno a batterie, oppure non vedo altri modi per portarla... Se non il gancio destro, che però mi sembra un semplice pezzo di plastica.
Per quanto riguarda la vernice

ma cosa fai, mamma Peugeot! Non è possibile che il cofano di un'auto da più di 20.000 euro di listino dopo sei mesi sembri un pezzo di groviera...
Nel complesso trovo che la 208 sia un'ottima auto (per ora mai avuto problemi o trovato scomodità particolari). Però su certi particolari Peugeot mi fa un po' cadere le braccia: ad esempio il tetto Ciel con il maledetto ticchettio che quando fa caldo si ripresenta (fastidiosissimo). Oppure il fatto che non sia refrigerato e illuminato il vano portaoggetti. Oppure che abbiano tolto le luci dalle alette parasole. Oppure che non ci siano le maniglie sopra ai finestrini dei passeggeri... Io personalmente non le ho mai usate, ma noto che alcune persone che salgono istintivamente le cercano per poi guardarmi con disappunto.
Per quanto riguarda lo SMEG, non capisco il motivo di mettere il pulsante "Color" per la personalizzazione, quando poi il tasto è lì solo per bellezza.
Insomma, Peugeot vuole diventare il marchio d’eccellenza francese? Bisogna lavorare un bel po’ sui particolari
In ogni caso, sono molto contento dell'acquisto e probabilmente la prossima auto che acquisterò sarà una 308 gti (tra anni ed anni, se riuscirò a permettermela). Mi piace molto la linea in primis. In più, nell'ottica di un futuro più "familiare”, mi servirebbe un'auto un pochino più grande. Ultima cosa mi piace l'idea di avere un'auto in grado di darmi soddisfazioni mentre schiaccio a fondo sull'acceleratore. Da questo punto di vista rimpiango un po' di non aver preso il 110cv, ma per ragioni di budget non ho potuto fare altrimenti.
Ho notato qui sul forum alcune lamentele ricorrenti anche sulla 308 e quindi automaticamente mi viene da riflettere queste lamentele sui piccoli difetti che ho riscontrato sulla mia 208. Vale la pena spendere ben più di 20 mila euro per un'auto che potrebbe dare rumori fastidiosi già dai primi km? E che i finestrini in certe situazioni potrebbero non alzarsi correttamente? Mi darebbe un gran fastidio. Rispetto alla concorrenza, mi è sempre sembrato che Peugeot avesse una marcia in più (considerando il rapporto qualità/prezzo, l’avevo messa anche sopra ai marchi “più premium”). Con queste piccole disattenzioni però (ok far quadrare i bilanci, però...) mi sta venendo qualche dubbio.
Mi sembra che la Fiat, che fino a dieci anni fa (la 500 è stata lanciata nel 2007) non godeva di una buona reputazione, da questo punto di vista si sia data da fare molto di più. Tutti i conoscenti possessori di auto italiane acquistate negli ultimi anni non han fatto altro che parlarmi dell'affidabilità e della soddisfazione dopo l'acquisto. Che il povero Tony del "Fix It Again Tony" abbia finito di lavorare come una volta? Chissà... Fatto sta che di 500x ne vedo in giro davvero tante. E non solo per spirito patriottico!
In ogni caso il discorso è sempre lo stesso: essendo attività economica, le case hanno sempre come primo obiettivo il guadagno. Però bisogna tenere ben presente che pari importanza ha la soddisfazione del cliente: senza di essa, le vendite scendono. Con queste considerazioni non voglio ovviamente sminuire Peugeot, però da appassionato perfezionista mi piacerebbe che tutto fosse a regola d’arte.
Comunque ora vi rendo partecipi di una grande gioia che ho vissuto due giorni fa. 20 minuti dopo aver finito di lavarla, sono andato a tagliare i capelli. Ho parcheggiato nei parcheggi che ritenevo i più semplici della Liguria, eppure qualcuno è riuscito a sbagliarli… Ovviamente andando addosso alla mia Leoncina
Danno.png
Non scrivo insulti e sfoghi perché ho già dato abbastanza negli scorsi due giorni

Purtroppo in un punto la vernice è proprio andata e si vede la plastica nera... Dalla foto non si vede ma vi assicuro che purtroppo c'è

In altri invece son riuscito a nasconderle con un pochino di pasta abrasiva.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane
nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.
29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola
qui 
Tessera #651