Non certo il cellulare o Ipad da ricaricare presumo....

Ciao, Non dovrebbe servire alcun adattatore se per adattatore intendi trasformatore perché la presa è già in grado, tramite un piccolo inverter, di trasformare la 12volt in corrente continua a 230 volt in corrente alternata.Paoloco ha scritto:Ciao la potenza espressa in Watt è data da i volt (V) per gli Amper (A) quindi V x I quindi gli Amper si trovano con la formula inversa di I = P/V ossia 150/220= 0.68 Amper questo un calcolo non tiene conto di altri fattori ma è vicinissimo al reale.
PS: piccolo consiglio, quando si usano i 12 volt, magari dalla presa ausiliare dell'auto, tenete sempre presente, al contrario di ciò che comunemente si pensa, che più si abbassa la tensione, ossia i Volt, più aumenta la corrente a parità di potenza, quindi maggior passaggio di corrente maggiore sarà la sezione del cavo che dovrete usare.
Dovrete sempre comunque fare riferimento al fusibile che comanda la presa ausiliare li avrete, con la formula appena espressa, quanto è in grado di sopportare la presa in questione
Un esempio: i cavi che comunemente si usano per collegare le due batterie dell'auto , hanno una sezione maggiorata per questo motivo.
Attenzione però che in commercio (cineserie) si trovano cavi che sembrano di sezione del rame maggiorata ma in realtà lo è solamente il rivestimento quindi controllate al momento dell'acquisto.
Avevo calcolato anche io ovv cosi (Watt / Volt --> Amper), ma mi pare praticamente impossibile che vada a 0,68A di massima, difatti alcuni ci hanno collegato scaldabiberon ecc..probabilmente qualcosa non torna o nel wattaggio massimo dichiarato, o boh.Paoloco ha scritto:Ciao la potenza espressa in Watt è data da i volt (V) per gli Amper (A) quindi V x I quindi gli Amper si trovano con la formula inversa di I = P/V ossia 150/220= 0.68 Amper questo un calcolo non tiene conto di altri fattori ma è vicinissimo al reale.
PS: piccolo consiglio, quando si usano i 12 volt, magari dalla presa ausiliare dell'auto, tenete sempre presente, al contrario di ciò che comunemente si pensa, che più si abbassa la tensione, ossia i Volt, più aumenta la corrente a parità di potenza, quindi maggior passaggio di corrente maggiore sarà la sezione del cavo che dovrete usare.
Dovrete sempre comunque fare riferimento al fusibile che comanda la presa ausiliare li avrete, con la formula appena espressa, quanto è in grado di sopportare la presa in questione
Un esempio: i cavi che comunemente si usano per collegare le due batterie dell'auto , hanno una sezione maggiorata per questo motivo.
Attenzione però che in commercio (cineserie) si trovano cavi che sembrano di sezione del rame maggiorata ma in realtà lo è solamente il rivestimento quindi controllate al momento dell'acquisto.
Penso che la batteria sia già abbastanza grande per via dello start e stop. Hanno limitato la potenza a 150W così l'inverter non assorbe troppa corrente dalla batteria. E se non erro a quadro spento non va. VerificheròHolowacia ha scritto:Buona sera ragazzi, ormai la mia gt è già stata ordinata, ma volevo sapere se con l'opzione della presa di corrente da 230v, la batteria restava la stessa o ne veniva montata una più grande di amperaggio?
Grazie